![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Guida di orient. Museo naz. di Capodimonte Author: Publisher: Electa Napoli € 0,50
|
|
2010 |
![]() ![]() Museo nazionale di Capodimonte. Dipinti del XVIII secolo. La scuola napoletana. Le collezioni borboniche e postunitarie. Ediz. illustrata Author: Publisher: Electa Napoli Continua la catalogazione sistematica dell'inestimabile patrimonio del Museo di Capodimpnte: a seguire i volumi già apparsi sulla raccolta Farnese e sulle opere del 'secolo d'oro' della pittura napoletana, si avvia lo studio dei dipinti settecenteschi che la committenza borbonica e la storia più recente hanno regalato alla reggia: con i capolavori di Francesco Solimena (il più richiesto pittore del secolo in Europa), di De Mura, Cestaro, Fischetti, del Po, le vedute di Hackert, Joli, Volaire, Bonavia, i ritratti di Angelika Kauffrnann, della Vigée Lebrun, di Mengs, le scene di genere di Traversi e Bonito, le sontuose nature morte. € 120,00
|
![]() ![]() Le sculture Farnese. Ediz. illustrata. Vol. 3: Le sculture delle Terme di Caracalla. Rilievi a varia Author: Gasparri C. (cur.) Publisher: Electa Napoli Iniziata da Alessandro Farnese, futuro papa Paolo III (1543-1549), la Collezione - composta da oltre 300 elementi - è una delle più grandi, se non addirittura la maggiore raccolta storica di sculture antiche formatasi nel Rinascimento che sia rimasta sostanzialmente intatta. Si compose nell'arco di un cinquantennio, grazie a confische, donazioni, acquisti sul mercato antiquario, ma soprattutto ai tanti rinvenimenti venuti alla luce nel corso degli scavi effettuati per la risistemazione urbanistica di Roma. Dapprima destinata ad abbellire il nascente Palazzo Farnese, la Collezione, estintosi il casato farnesiano, passò ai Borbone di Napoli, attraverso una complessa vicenda di trasmissioni ereditarie. Fu quindi trasferita nel capoluogo campano, diventando parte del patrimonio artistico della famiglia regnante. Il riordino espositivo odierno, frutto di un lungo lavoro di studio e ricerca scientifica eseguito dalla Soprintendenza in collaborazione con l'Università Federico II di Napoli, intende valorizzare le opere mediante la ricomposizione, dove possibile, dei contesti di provenienza e ricostruire il criterio collezionistico voluto dai Farnese. € 75,00
|
![]() ![]() Arte in transito. Viaggio nell'arte in Basilicata. Ediz. italiana e inglese Author: Biscaglia G. (cur.); Scaringi F. (cur.) Publisher: Electa Napoli A Potenza nel 2009 è stato attivato in collaborazione con Incontri Internazionali d'Arte e l'associazione Basilicata 1799 il progetto Arte in Transito, descritto in questo volume, che ha prodotto una serie di seminari con esponenti illustri della cultura italiana ed europea, azioni di formazione, interventi spettacolari in spazi pubblici e soprattutto quattro suggestive opere site specific di artisti di fama internazionale (Daniel Buren, Michele Iodice, Bianco-Valente e Studio Azzurro) che hanno caratterizzato il paesaggio urbano dalla periferia al centro antico suggerendo modi innovativi di leggere la città nelle sue dinamiche e nelle sue potenzialità espressive. Nel 2008 il progetto Itinera aveva riscoperto due piccole perle della provincia, le dolomiti di Castelmezzano e le rovine di Campomaggiore, attraverso lo sguardo di Giancarlo Neri e di Remo Salvadori. Il testo si avvale di contributi dei curatori del progetto, Brunella Buscicchio Scherer, Giuseppe Biscaglia e Francesco Scaringi nonché Achille Bonito Oliva e Graziella Lonardi Buontempo. € 25,00
|
2009 |
![]() ![]() Giò Ponti. La committenza Fernandes. Ediz. italiana e inglese Author: Mautone Fabrizio Publisher: Electa Napoli Personaggio controverso e spesso frainteso Giò Ponti è uno dei maggiori esponenti dell'architettura italiana del '900. Questo volume ripercorre il suo incontro con un imprenditore illuminato, Roberto Fernandes. Uno scambio professionale che attraverso la realizzazione di tre alberghi, tra Napoli, Sorrento e Roma, segnò un momento importante nell'architettura del settore e nel design degli anni cinquanta e sessanta. In questo breve itinerario riccamente illustrato tra documenti inediti, disegni e fotografie, coniugando architettura ed arte, è racchiuso il pensiero di Ponti e quel suo considerare il committente come uno degli autori di ogni sua opera. Oltre al testo dell'autore il volume si avvale delle presentazioni di Lisa Ponti e Marco Romanelli. € 28,00
|
![]() ![]() Luna e laltra Author: Neri G. Publisher: Electa Napoli € 20,00
|
![]() ![]() Claude Lévi-Strauss Author: D'Onofrio Salvatore Publisher: Electa Napoli € 15,00
|
![]() ![]() L'Impresa dell'arte Author: Draganovic J. Publisher: Electa Napoli € 30,00
|
![]() ![]() Atti proceedings Author: Publisher: Electa Napoli € 30,00
|
![]() ![]() La pittura pompeiana. Ediz. illustrata Author: Bragantini I. (cur.); Sampaolo V. (cur.) Publisher: Electa Napoli La collezione degli affreschi, restituiti dalle città vesuviane distrutte dall'eruzione del 79 d.C., raccoglie circa 400 opere su cui si è basata, vista la rarità delle testimonianze pittoriche rinvenute altrove, la suddivisione degli stili della decorazione parietale antica. Il recupero degli affreschi da Pompei è avvenuto dalla metà del XVIII fino a tutto il XIX secolo e, in casi eccezionali, anche nel corso del Novecento. Questo eccezionale patrimonio documenta la pittura di età romana, nella sua evoluzione e varietà, dal II al IV stile: dalle più sobrie pitture a incrostazione alle megalografie di Boscoreale in cui principi, filosofi e personificazioni si stagliano su un rosso pompeiano, indubbia eco della grande arte ellenistica, dalle architetture illusionistiche per incantare l'élite, fino ai più raffinati arabeschi dall'accattivante leggerezza e popolati di eroti, satiri, ballerine sospese nell'aria. € 40,00
|
![]() ![]() Guida breve real bosco di Capodimonte Author: Bruno Publisher: Electa Napoli € 4,90
|
![]() ![]() Il Palazzo Reale di Napoli. Guida rapida Author: Publisher: Electa Napoli € 5,00
|
![]() ![]() The Royal palace of Naples. Quick guide Author: Publisher: Electa Napoli € 5,00
|
![]() ![]() Uomo e natura Author: Publisher: Electa Napoli € 5,00
|
![]() ![]() Comu un libro aperto e come in una stanza Author: Publisher: Electa Napoli € 5,00
|
![]() ![]() The Secret cabinet. Quick guide Author: Publisher: Electa Napoli € 5,00
|
![]() ![]() Il Monastero di Santa Chiara. Guide artistiche Author: Publisher: Electa Napoli € 13,00
|
![]() ![]() Architetti e artisti alla corte di Napoli in età napoleonica. Ediz. illustrata Author: Fiadino Adele Publisher: Electa Napoli € 35,00
|
![]() ![]() Palazzo Nicolaci di Villadorata a Noto. L?esperienza di un restauro attraverso studi, ricerche e conoscenze. Ediz. illustrata Author: Susan G. (cur.) Publisher: Electa Napoli Una lunga stagione di restauri e un'eccezionale esperienza di studio e di ricerche: il restauro di Palazzo Nicolaci nei suoi molteplici aspetti ha coinvolto numerosi specialisti; ognuno con la propria competenza ha contribuito alla realizzazione di un progetto di estrema varietà e complessità, basato su un indagine storica sul monumento, sul rilievo preciso e critico dell'edificio realizzato secondo metodi tradizionali e tecniche innovative, sull'analisi dei materiali. È nato così un gigantesco laboratorio di restauro, volto al recupero e alla conservazione di un singolare complesso monumentale, tra i più significativi nella storia della ricostruzione della Noto settecentesca. € 70,00
|
![]() ![]() Gemito. Catalogo della mostra (Napoli, 29 marzo-5 luglio 2009). Ediz. illustrata Author: Pagano D. M. (cur.) Publisher: Electa Napoli Il libro è il catalogo della mostra dedicata a Vincenzo Goito artista attivo a Napoli tra il 1868 e il 1925, che si tiene a Napoli da marzo a luglio 2009. Saranno esposte oltre settanta sculture, dalle terrecotte giovanili, di prodigiosa precocità, fino ai superbi bronzi della maturità; verranno, inoltre, presentati circa ottanta tra i disegni più significativi dell'artista, realizzati a penna, matita, carboncino, seppia, acquerello. Le esposizioni dedicate a Gemito sono state rarissime: degne di rilievo quella del 1953 al Palazzo Reale di Napoli e la selezione presentata a Spoleto, nel 1989, nell'ambito del Festival dei Due Mondi. Presentare, quindi, a distanza di anni, una rassegna ampia e articolata della produzione di Gemito, costituisce senz'altro un'occasione unica per riscoprire e far conoscere un grande esponente delle arti e della civiltà a Napoli tra Otto e Novecento, documentando anche aspetti poco noti della sua attività, come le piccole sculture cesellate, con ossessiva precisione, in metalli preziosi, secondo metodi sperimentali di grande modernità, ma al tempo stesso eredi di una lunga e fortunata tradizione locale, che affondava le sue radici fin in età ellenistico-romana. Nella mostra al Museo Pignatelli verrà esposta, inoltre, un'ampia selezione di opere dell'artista -sculture e disegni - appartenenti alla celebre raccolta di Achille Minozzi, che realizzò, con passione e competenza, tra fine Ottocento e inizi Novecento. € 48,00
|
![]() ![]() Herculanense museum Author: Publisher: Electa Napoli € 30,00
|
![]() ![]() Vasi in bronzo. Brocche, askoi, vasi a paniere. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Ediz. illustrata Author: Tassinari S. (cur.) Publisher: Electa Napoli Primo volume del catalogo scientifico dell'imponente collezione vascolare conservata al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. La sezione di vasi in bronzo comprende quasi tremila pezzi, la cui catalogazione è prevista in cinque volumi, suddivisi per forme e tipologie. Ogni pezzo è oggetto di una scheda; l'imponente apparato illustrativo comprende più foto di ogni pezzo e i relativi disegni. € 45,00
|
![]() ![]() Naples and Campi Flegrei museums and places Author: Publisher: Electa Napoli € 3,00
|
![]() ![]() Ricerche sul '600 napoletano. Saggi e documenti (2009). Ediz. illustrata Author: Publisher: Electa Napoli Il volume presenta una selezione di articoli inediti dedicati ai seguenti temi: 'I Caetani a Roma, Napoli e Caserta' di Adriano Amendola; 'Pietro Bernini. Considerazioni sul periodo napoletano (1584-1606)' di Elio Catello; 'Viaggio da Madrid a Napoli di Artemisia Maria Borgia, principessa di Cariati, nel 1674' di Antonio Delfino; 'È Giuseppe Ruoppolo il Monogrammista GRV?, Ritrovato il certificato di battesimo di Giovanni Do' e 'Qualche riflessione sulle innumerevoli tele assegnate a Luca Giordano' di Giuseppe De Vito; 'Documenti inediti sulle arti a Napoli tra Cinque e Seicento (terza parte)' di Panayotis K. Ioannou; 'La situazione degli schiavi a Napoli nel Seicento' di Anna Nappi; 'Documenti per il palazzo reale di Napoli e per alcune strutture religiose e pubbliche' di Eduardo Nappi; 'Ancora su Filippo Vitale. Nuove acquisizioni e Tanzio da Varallo' di Giuseppe Porzio; 'Il patrimonio immobiliare dei principi di Bisignano in un documento di inizio Seicento' di Emilio Ricciardi e infine 'La collezione di argenti di Andrea d'Avalos, principe di Montesarchio e generale dell''Armada del Mar Oceano'' di Maria Sirago. € 45,00
|
![]() ![]() Napoli e il territorio. Ediz. illustrata Author: Publisher: Electa Napoli € 30,00
|
![]() ![]() Le sculture Farnese. Ediz. illustrata. Vol. 1: Le sculture ideali Author: Capaldi Carmela; Pafumi Stefania; Gasparri C. (cur.) Publisher: Electa Napoli Iniziata da Alessandro Farnese, futuro papa Paolo III (1543-1549), la Collezione - composta da oltre 300 elementi - è una delle più grandi, se non addirittura la maggiore raccolta storica di sculture antiche formatasi nel Rinascimento che sia rimasta sostanzialmente intatta. Si compose nell'arco di un cinquantennio, grazie a confische, donazioni, acquisti sul mercato antiquario, ma soprattutto ai tanti rinvenimenti venuti alla luce nel corso degli scavi effettuati per la risistemazione urbanistica di Roma. Dapprima destinata ad abbellire il nascente Palazzo Farnese, la Collezione, estintosi il casato farnesiano, passò ai Borbone di Napoli, attraverso una complessa vicenda di trasmissioni ereditarie. Fu quindi trasferita nel capoluogo campano, diventando parte del patrimonio artistico della famiglia regnante. Il riordino espositivo odierno, frutto di un lungo lavoro di studio e ricerca scientifica eseguito dalla Soprintendenza in collaborazione con l'Università Federico II di Napoli, intende valorizzare le opere mediante la ricomposizione, dove possibile, dei contesti di provenienza e ricostruire il criterio collezionistico voluto dai Farnese. L'opera 'Le sculture Farnese', a cura di Carlo è strutturata in due volumi - 'Sculture ideali' e 'I ritratti' costituisce il primo catalogo scientifico della Collezione. € 75,00
|
![]() ![]() Le sculture Farnese. Ediz. illustrata. Vol. 2: I ritratti Author: Coraggio Flavia; Caso Marina; Gasparri C. (cur.) Publisher: Electa Napoli Iniziata da Alessandro Farnese, futuro papa Paolo III (1543-1549), la Collezione - composta da oltre 300 elementi - è una delle più grandi, se non addirittura la maggiore raccolta storica di sculture antiche formatasi nel Rinascimento che sia rimasta sostanzialmente intatta. Si compose nell'arco di un cinquantennio, grazie a confische, donazioni, acquisti sul mercato antiquario, ma soprattutto ai tanti rinvenimenti venuti alla luce nel corso degli scavi effettuati per la risistemazione urbanistica di Roma. Dapprima destinata ad abbellire il nascente Palazzo Farnese, la Collezione, estintosi il casato farnesiano, passò ai Borbone di Napoli, attraverso una complessa vicenda di trasmissioni ereditarie. Fu quindi trasferita nel capoluogo campano, diventando parte del patrimonio artistico della famiglia regnante. Il riordino espositivo odierno, frutto di un lungo lavoro di studio e ricerca scientifica eseguito dalla Soprintendenza in collaborazione con l'Università Federico II di Napoli, intende valorizzare le opere mediante la ricomposizione, dove possibile, dei contesti di provenienza e ricostruire il criterio collezionistico voluto dai Farnese. L'opera 'Le sculture Farnese', a cura di Carlo è strutturata in due volumi - 'Sculture ideali' e 'I ritratti' costituisce il primo catalogo scientifico della Collezione. € 75,00
|
![]() ![]() Sezione navale San Martino Author: Publisher: Electa Napoli € 18,00
|
![]() ![]() Pitture da Pompei Author: Publisher: Electa Napoli € 35,00
|
![]() ![]() La Villa dei papiri Author: Sampaolo Valeria; Moesch Valeria Publisher: Electa Napoli € 25,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|