![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Pinna Giovanni Publisher: Treccani L'evoluzione dei musei, da quelli settecenteschi che celebrano il potere e conservano i patrimoni storici, artistici e archeologici, a quelli del XIX secolo (come il British Museum e il Louvre), nati per educare il pubblico e celebrare i progressi, riflette i cambiamenti sociali e politici nel tempo. Nei secoli successivi, i musei americani, come il Metropolitan, si sono distinti per la loro missione naturalistica e storica, mentre quelli del dopoguerra, come il Centre Pompidou, hanno rispecchiato l'influenza della cultura di massa. Le creazioni contemporanee delle 'archistar', come il Guggenheim di Bilbao, attirano visitatori grazie alle loro forme inusuali. Tuttavia, l'evoluzione porta alla nascita di 'musei di sé stessi', che privilegiano l'autoreferenzialità e l'attrazione turistica rispetto alla trasmissione della cultura e della memoria. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Pinna Giovanni Publisher: Luiss University Press Ogni potere ha sempre la necessità di mostrarsi e di esibirsi. Dai grandi imperi del passato ai governi rivoluzionari, dai regimi del XX secolo fino alla Cina contemporanea, ogni cambiamento politico ha immediate conseguenze nella progettazione e nella gestione di mostre ed esposizioni, gallerie d'arte e siti archeologici. In Exhibit Giovanni Pinna svela il legame tra potere e musei, analizzando come questi sono sempre stati utilizzati per raccontare e spesso costruire l'identità di una Nazione. Questo libro mostra infatti come il museo, lungi dall'essere un'istituzione neutrale, è un luogo dove nulla accade se non per precise ragioni ideologiche e politiche. Strumento di propaganda sotto i regimi totalitari, spazio di partecipazione nelle democrazie, il museo è il luogo in cui, tra quadri, statue e reperti, si combatte la battaglia tra un'arte che plasma il cittadino a immagine del potere e una che lo educa alla libertà. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
2022 |
![]() ![]() Author: Pinna Giovanni Publisher: Jaca Book I musei di storia naturale non sono soltanto luoghi di apprendimento e diletto per i più giovani; hanno una lunga storia che li ha visti protagonisti nelle scoperte scientifiche e nella conservazione della varietà della natura, oggi sempre più esposta al pericolo di scomparire a causa dall'espansione umana. Questo libro tratta di alcune principali funzioni dei musei di storia naturale, come il loro ruolo educativo, l'essere luogo d'identificazione della società e la loro capacità di produrre conoscenza. Vi si tratta anche di alcune vicende che hanno coinvolto questi musei: di come sono stati messi al servizio dei regimi politici, di particolari teorie scientifiche, o dell'economia della cultura; di come i loro rappresentanti si siano più volte riuniti per trovare il modo di convincere i governi, spesso rivelatisi sordi, dell'importanza che tali istituzioni possono giocare nello sviluppare la conoscenza e la tutela del nostro pianeta. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Stecco Giovanni; Maritain Jacques; Viotto P. (cur.); Zin E. (cur.); Pinna S. (cur.) Publisher: Studium Tra le diverse corrispondenze dei Maritain quella con don Giovanni Stecco (1958-1973) è molto significativa perché, oltre a far scoprire l'apprezzamento del pensiero di Jacques in Italia, mostra alcuni suoi tratti inediti frutto delle reciproche confidenze che si scambiano gli interlocutori. Nell'epistolario si trovano soltanto due scritti di Raïssa, ma poi tutta una serie di lettere di Jacques che rivelano i suoi travagli interiori e i vari lavori intellettuali che lo impegnano sino alla fine della sua vita. Don Giovanni Stecco è davvero l'amico negli anni della solitudine, che esprime di continuo il ricordo, quasi una dolce devozione, per Raïssa. In questo sincero affetto si conferma anche l'ammirazione verso Jacques, della sua passione per la Verità e per la Chiesa, luogo in cui essa si riverbera, quale Mistero e non semplicemente (anche) istituzione umana. Un carteggio per conoscere più intimamente la figura di Jacques Maritain e la sua profonda spiritualità di filosofo cristiano. € 17,50
Scontato: € 16,63
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Pinna Giovannino; Contu M. (cur.) Publisher: Aipsa 'Ancora... Insieme' raccoglie settantanove articoli di don Giovannino, tutti pubblicati nelle pagine del mensile 'Insieme' nel periodo compreso tra il 2002 e il 2010. In gran parte si tratta di redazionali e di articoli apparsi all'interno della rubrica 'Sottovoce'. A questi scritti editi, si aggiungono un documento inedito del 2007, Pastorale delle giovani famiglie e dei preadolescenti; due inedite omelie, Natale 2004 e Venerdì santo 2009; e due inedite preghiere: Preghiera a Gesù crocifisso (senza data) e Signore, scritta in occasione della festa di Santa Barbara, patrona di Villacidro, nel novembre del 2001. (Martino Contu) € 14,00
|
![]() ![]() Author: Pinna Giovannino Publisher: Aipsa 'Queste preghiere rivolte alla Vergine del Carmelo scritte da Don GPvengono in nostro ausilio.[...] Maria viene in nostro ausilio. Lei è Madre di Dio, ed è quindi la porta del cielo sempre aperta per intercedere per noi. Solo lei sa che in alcuni momenti la nostra vita si blocca e procede come un orologio che ha bisogno di essere forzatamente caricato affinché non si fermi. Maria, silenziosa ed attenta, è l'unica che avverte ciò che stiamo vivendo e si avvicina supplicante e fiduciosa a suo Figlio, sussurrandogli ciò di cui abbiamo bisogno. A mancarci è quell'amore vero che consente di vivere con passione, responsabilità e gioia. Solo lei è capace di leggere nei cuori e chiedere ciò che noi ignoriamo: non hanno vino! Recitando queste preghiere, la nostra memoria scopre e ripercorre con il cuore le innumerevoli virtù di questa Madre ineguagliabile, che ci ha affidato il proprio Figlio sulla Croce. [...]. Pablo Galimberti di Vietri Vescovo di Salto, Uruguay € 5,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Pinna Giovannino Publisher: Centro Studi SEA € 18,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Pinna Giovanni Publisher: Jaca Book Il titolo dà il tono generale di questo singolarissimo libro: ricordi di un naturalista in cui la storia personale si intreccia con pungente nostalgia e umorismo letterario alle vicende culturali di una grande città. Giovanni Pinna è stato direttore del Museo di Storia Naturale di Milano dal 1981 al 1996, quando si dimise (inaspettatamente per chi non lo conosceva), insofferente alla selva di ostacoli burocratico-amministrativi che si facevano sempre più assillanti in quegli anni. Si dimise da un lavoro che lo appassionava, un lavoro che gli aveva permesso di unire la tensione della ricerca al gusto della divulgazione e, infine, all'impegno di guidare una grande istituzione italiana. Si dimise ponendo termine a una ricca fase della sua vita professionale, pronto ad avviarne un'altra con audacia e curiosità. Questo libro va letto dunque come una avvincente umana avventura. Giovanni Pinna parla di tetrapodi, di pedagogia museale, di traversate nel deserto, di conversazioni con grandi scienziati del Novecento o di ricostruzioni di dinosauri. Il testo contiene anche una riflessione pratica e teorica sulla museologia. € 21,00
Scontato: € 9,45
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Lugli Adalgisa; Pinna Giovanni; Vercelloni Virgilio Publisher: Jaca Book Ogni museo è unico e irripetibile, deve tendere ad una propria organizzazione, a propri sistemi di raccolta e di gestione scientifica delle collezioni. In questo volume sono riuniti tre brevi saggi, di tre autori che guardano al museo da tre punti di vista diversi e da aree culturali differenti ma che interpretano la museologia come la scienza che non si limita a sovrintendere alla creazione, all'organizzazione e alla gestione dei musei, ma che discute sulle teorie della comunicazione museale, del ruolo sociale e culturale e della valenza politica di queste istituzioni. € 14,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Pinna Giovannino Publisher: Centro Studi SEA € 15,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Pinna Giovannino Publisher: Edizioni Carmelitane € 18,00
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Pinna Giovanni Publisher: Einaudi L'origine, lo sviluppo geologico, la graduale modificazione, la differenziazione, il perfezionamento e la degenerazione di singoli gruppi del regno animale e vegetale, le relazioni di parentela fra gli animali passati e recenti, la filogenesi del mondo vegetale e animale, le relazioni fra la storia dello sviluppo del singolo individuo e la storia dello sviluppo della famiglia, dell'ordine e della classe al quale l'individuo appartiene, sono domande cui è possibile rispondere esclusivamente con la paleontologia, o solo con il suo aiuto. 'Dopo gli studi e le teorie di Darwin, la paleontologia si è enormemente sviluppata, fino ad avere una propria storia, un percorso di idee scientifiche che giunge fino a noi.' € 24,79
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Pinna Giovanni Publisher: Jaca Book La documentazione paleontologica sin dai tempi di Darwin è stata oggetto di due contrapposte interpretazioni dell'evoluzione: quella gradualistica della selezione naturale e quella che considera l'evoluzione come un fenomeno intermittente e discontinuo. L'autore argomenta il suo sostegno alla prima ipotesi in un confronto serrato con le teorie di S. J. Gould e N. Eldredge, i celebri teorici degli equilibri punteggiati. € 12,00
Scontato: € 5,40
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Pinna Giovanni Publisher: Jaca Book € 12,00
Scontato: € 5,40
|
|