![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Di Pierri M. (cur.); Fantozzi F. P. (cur.); Peca M. (cur.) Publisher: Round Robin Editrice È la nuova frontiera della battaglia contro i catastrofici effetti del riscaldamento globale, e non si gioca sui tavoli negoziali né nelle piazze, ma nelle aule dei tribunali. Il monito lanciato dalla comunità scientifica è incontrovertibile: l'emergenza climatica è la più grande minaccia che incombe sulla nostra società, ma gli obiettivi fissati sono insufficienti e si continuano a emettere in atmosfera enormi quantità di gas a effetto serra. Per questo, in un numero sempre maggiore di paesi, la società civile sta trascinando in tribunale governi e imprese, accusati di non agire come dovrebbero. Nel 2021 è la volta dell'Italia. Un'ampia coalizione di associazioni e cittadini, tra cui molti bambini, ha citato in giudizio lo Stato per chiedergli di fare di più. Non solo perché la sfida è globale, ma anche perché l'intero territorio italiano è gravemente in pericolo. Tra desertificazione che avanza, siccità sempre più lunghe, ondate di calore, alluvioni e innalzamento dei mari rischiamo di sacrificare ampie zone del paese sull'altare del clima che cambia. E non c'è davvero più tempo da perdere. Prefazione di Luca Mercalli. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Pierri P. (cur.) Publisher: AIPB Questo libro spalanca una finestra su un mondo ancora poco accreditato ed esplorato, soprattutto nel nostro Paese, spiegando con estrema chiarezza che è possibile coniugare filantropia, imprenditorialità e professionalità. Una prospettiva nuova, che mette in luce la necessità di un radicale cambio di paradigma: il passaggio dalla solidarietà di tipo tradizionale a un modello di filantropia più evoluto e sostenibile. € 12,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Portacci Cataldo; De Stefano P. (cur.); Pierri L. (cur.) Publisher: Scorpione Le memorie di Cataldo Portacci, stampate una prima volta in questa collana di Saggi di Cultura Ionica nel 2015, sono andate subito esaurite. Nel frattempo Cataldo Portacci ha continuato a lavorare, scavando nella sua memoria e recandosi personalmente presso archivi civili e religiosi per meglio integrare e documentare le sue storie, in particolare l'archivio dell'Istituto Autonomo Case Popolari e l'Archivio diocesano. Rispetto alla prima edizione quattro capitoli sono stati aggiunti di nuovo: La pesca artigianale con le nasse, Francesco Galeandro detto 'Meste Cicce Gagliandre', Giovanni Abbuonante detto 'Don Giuanne delle marionette', via Garibaldi ieri e oggi. Alcune minori integrazioni sono state apportate ai testi precedenti. Esce così arricchita questa rievocazione della Taranto marinara ed artigiana. € 13,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Granata P. (cur.); Pierri R. (cur.) Publisher: Rubbettino Una riflessione a più voci nata dall'esigenza di tornare a discutere alcuni punti nodali del pensiero di Karl Marx, ma anche dalla necessità di ripensare le sue scoperte teoriche alla luce di un contesto storico nel frattempo mutato. Con il presente volume, che raccoglie gli atti del convegno 'Karl Marx. Il lavoro, la natura umana' tenutosi a Roma il 28 ottobre 2010, alcuni dei maggiori studiosi del pensiero marxiano, e con loro molti giovani ricercatori che negli ultimi anni hanno contribuito non poco ad arricchire il discorso sul filosofo di Treviri, tentano di mantenere aperto il dialogo con il pensiero di un autore che, sia pur fra ambiguità e contraddizioni, continua a rivelarsi carico di stimoli per l'avvenire. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Pertini Sandro; Pierri P. (cur.) Publisher: ADD Editore 'Gli uomini per essere liberi, è necessario prima di tutto che siano liberati dall'incubo del bisogno'. È questo uno dei passaggi più significativi contenuti nella lettera inedita che apre questa raccolta di testi e scritti di Sandro Pertini. Al centro del pensiero e dell'impegno di Pertini c'è un'idea forte e irrinunciabile di eguaglianza che ha come suo corollario la negazione di ogni privilegio e consorteria. Il presidente più amato dagli italiani, simbolo per tutti di una nazione possibile e sognata, voleva che l'Italia divenisse una 'Repubblica declinata al plurale', dove a prevalere fossero il dialogo sul sopruso, la condivisione sull'egoismo, il bene comune sull'interesse privato. Questi ideali si ritrovano sia nelle pagine pubbliche, sia in quelle private che arricchiscono questo libro regalando al lettore l'immagine più intima e personale di un uomo che tutti gli italiani sentono ancora vicino. Il libro è curato da Pietro Pierri, vicepresidente della Fondazione Sandro Pertini. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|