![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Gente di Puglia e altri viaggi dell'anima Author: Vetrò Enrico Publisher: Scorpione Il volume contiene sette racconti, con elementi iconografici in tema. Tre di essi possono ben definirsi romanzi storici brevi. Di conseguenza, i relativi personaggi esistiti e immaginari si muovono qui in intrecci e situazioni documentati, anche con richiami esplicativi a fine esposizione. I rimanenti appartengono a varie tipologie: quotidianità di adulti e adolescenti, realismo magico e fantascienza. Ogni storia è preceduta da una breve sintesi dei fatti tesa a prendere il lettore per mano e accompagnarlo alla porta di accesso al mondo narrato. € 25,00
|
![]() ![]() Le avventure di Ruffo, gatto arruffato Author: Muolo Marta Publisher: Scorpione 'Le Avventure di Ruffo - Gatto Arruffato' è un racconto in rima. Ruffo è un gatto molto vivace e dispettoso e per questo il suo padrone lo chiude sempre in una gabbietta. Ma Ruffo riesce sempre a fuggire e a mettersi nei guai. In soccorso vengono chiamati 5 Tipetti che hanno delle caratteristiche fisiche considerate difetti: Il lungo, Tappa, Nasone, Stecco e Ciccia. Proprio i difetti dei protagonisti sono determinanti per la salvezza di Ruffo. Alla fine del racconto i 5 Tipetti diventano gli eroi del quartiere e Ruffo un bravo gattino. Marta Muolo è insegnante di scuola primaria. I disegni sono stati realizzati dal piccolo Christian Scarci e dai bambini e dalle bambine della IV D Istituto Comprensivo Giannone di Pulsano in provincia di Taranto. Età di lettura: da 4 anni. € 11,00
|
![]() ![]() Il passato ha il profumo della pioggia Author: Morleo Roberta Publisher: Scorpione Una spiccata percezione di tutti i profumi, che spesso evocano la sua vita passata, sembra scandire le giornate di Viola, caratterizzate da profonde inquietudini e da una memoria che la perseguita; apparentemente, è il vissuto di una donna come tante, single e non più giovane, diviso fra ansie e consapevolezze in una società dell'apparire che registra violenze soprattutto a carico del mondo femminile. Lungo il suo viaggio personale alla scoperta di una parte di sé che non riesce ad afferrare, si avvarrà di presenze importanti: una fra tutte, l'eterno amico Lorenzo, una sorta di segnalibro della sua vivace esistenza. Pur senza mai avere le domande giuste, Viola sarà alla perenne ricerca di risposte, ma si ritroverà travolta dalle sue stesse emozioni: attraverso una lettera che sembra materializzarsi dal nulla, avrà modo di scoprire qualcosa di sconvolgente che metterà in discussione tutte le sue convinzioni sottoponendola a prove durissime. La vita si rivelerà nella sua dimensione più vera e dolorosa, ma anche più dolce e comprensibile. € 17,00
|
![]() ![]() Un viaggio nel tempo Author: De Mattero Cometti Gemma Candida Publisher: Scorpione Leggere 'Un viaggio nel tempo' significa intraprendere un percorso interiore, scoprendo che l'amore, quello vero, non conosce distanze né confini. È una lettura che risveglia la nostra capacità di ascoltare, non solo con le orecchie, ma con il cuore. Sentiamo le risate di bambini che giocano spensierati, il fruscio delle onde che custodiscono segreti, le note lontane di un pianoforte in una casa piena di sogni. E poi, le voci. Le voci di chi non c'è più, eppure continua ad esserci, con una presenza che si fa sentire nell'amore che non si spegne mai. Ogni parola scritta da Gemma è una carezza, una testimonianza che ci insegna a non voltare mai le spalle alla nostra storia, a custodire la memoria come un bene sacro, a credere che anche nel dolore più grande possa nascere un nuovo senso, una nuova forza. € 15,00
|
![]() ![]() Pommedi'je e cosecusi'lle. Favole, filastrocche, indovinelli e modo di dire in dialetto rosetano Author: Mormandi Giuseppina Publisher: Scorpione Il dialetto, come Bene culturale da tutelare, s'inserisce in un processo identitario e di civiltà che non prevarica la lingua nazionale ma la rafforza. Tutti i dialetti riflettono tradizioni e culture specifiche, possiedono un lessico variegato ed hanno lo stesso grado di 'nobiltà' della lingua italiana. Il dialetto, infatti, come l'italiano, riflette tradizioni e culture nobili. Ogni territorio ha la sua parlata, con le sue varianti, a rischio di estinzione. E, se la lingua si conserva parlandola, perché 'I vicchje hène vist'i fatte è n'hène ghèssèt'i dittète il viaggio alla scoperta di una meravigliosa letteratura in vernacolo, di cultori appassionati, rappresentano un contributo notevole alla costruzione di una società fondata sui principi del rispetto delle diverse identità culturali, mantenendo e sviluppando le tra-dizioni presenti sul territorio. Non lasciamo morire il dialetto, fa parte del nostro patrimonio storico. € 18,00
|
![]() ![]() Strani sogni Author: Pompilio Alfredo Publisher: Scorpione Una donna in nostri giorni lavora come biologa e analizza periodicamente i dati ambientali della sua città. Questi dati sono molto preoccupanti per la salute pubblica ma trova muro presso le autorità e la magistratura. È sposata con un commissario di polizia e ha un figlio affetto da una grave forma di leucemia, come tanti altri bambini della città e molti cittadini. La donna incomincia a fare 'strani sogni' su episodi del Vangelo. Questi sono estremamente realistici e strani, perché lei non è mai stata una cattolica praticante. Man mano che si sviluppa la vicenda, questi sogni diventano costanti e significativi. Inizia così a pregare per la guarigione del figlio. € 20,00
|
![]() ![]() Sempiterno amore Author: Mormandi Giuseppina Publisher: Scorpione È l'immenso amore per il suo uomo che spinge l'autrice a scrivere di lui: della sua assenza, dei giorni meravigliosi che hanno condiviso... Questo bisogno di parlarne è diventato per lei catartico e vitale, un modo per affrontare il dolore e continuare a convivere con i ricordi, rievocando attimi indelebili nella speranza di resistere alla sua distanza. € 16,00
|
![]() ![]() «L'incanto dell'amore» Author: Mormandi Giuseppina Publisher: Scorpione In questa raccolta di poesie, l'autrice si è posta senza veli, donando a chi si appresta a leggerla, di ritrovarsi, di riconoscersi e rivivere i suoi momenti d'amore in modo profondo e pieno, come lei li ha vissuti. Queste poesie, mentre scrivevo, hanno portato l'autrice a ridestare i forti e passionali momenti d'amore, l'amore sospirato, cercato, esperito, saggiato, imparato, fino a toccare il sublime, l'eccitamento del pathos, ma anche allo strazio della separazione... separazione che rinnova ogni istante della sua esistenza, in ogni momento della sua giornata... lo rivive, come se fosse reale e lo contempla come se fosse un canto novello da riascoltare per carpirne i lati più reconditi che ancora la affascinano... € 16,00
|
![]() ![]() L'Arengo. I quaderni (2024). Vol. 18: La cultura Author: A cura del Centro Studi di Italianistica - Taranto presso il Liceo Classico Statale «Quinto Ennio» - Taranto (cur.) Publisher: Scorpione Saggi di:Emanuele di Palma, Rinaldo Melucci, Ruggiero Stefanelli,Alberto Altamura, Nicola Baldi, Dario Basile, Vittorio Basile,Giovanni Battafarano, Nicoletta Francesca Berrino,Oronzo Casto, Romano Colizzi, Stefania Danese,Paolo De Stefano, Giovanni Di Meo, Enzo Ferrari, Anna Greco,Mario Guadagnolo, Egidia La Neve, Titina Laserra,Domenico Lassandro, Mario Lazzarini, Vito Donato Litti,Aldo Luisi, Piero Massafra, Guglielmo Matichecchia,José Minervini, Riccardo Pagano, Giovanni Paradiso,Lucio Pierri, Antonio Resta, Silvano Trevisani,Luigi Vellucci, Mariangela Vincenti € 28,00
|
![]() ![]() La camera velata. Lettere segrete di Smeraldo Smeraldi sul mistero di Correggio Author: Pignatelli Salvatore Publisher: Scorpione Questo romanzo propone un'interessante ricostruzione interpretativa degli affreschi della celebre Camera della Badessa nel Convento di San Paolo a Parma, attraverso le diciotto lettere di fantasia che l'architetto Smeraldo Smeraldi invia all'amico e collega Giovan Battista Aleotti. Scelta felice da parte dell'autore che comprende l'importanza del presupposto storico: chiamato il primo agosto del 1598 a prendere visione di alcuni lavori di miglioria che si erano resi necessari nel monastero, Smeraldi nel suo Diario delle Visite non solo parla del grande decadimento del chiostro, ma dà anche una descrizione abbastanza esatta, ed è il primo a farlo, della stanza fatta dipingere dalla Badessa Giovanna da Piacenza. Nel 1524 infatti, con la prematura scomparsa della committente, l'ambiente era stato chiuso, incorporato nella zona di clausura del Convento e dimenticato. Di qui l'intuizione dell'autore che dà al suo romanzo il sapore della scoperta, del primo disvelamento dei misteri celati dal vecchio monastero su cui 'era calato in città uno strano ed ambiguo silenzio'. € 22,00
|
![]() ![]() Resta con te. Vivere la violenza di genere e venirne fuori Author: Morrone Silvia Publisher: Scorpione 'Con le voci di Matilde, Cecilia, Alice, Anastasia, Benedetta, Ginevra, Clelia, Emma e Antonia, nomi diversi da quelli reali, storie di sopravvissute, queste pagine vogliono fare da grimaldello, da red flag per riconoscere una relazione non sana, da bubbolo che scampanella nella testa, quando la violenza di genere attacca, quando la mente e il corpo bisbigliano: Resta con te.' Ci sono storie che ti entrano dentro. Ci sono storie che risuonano in noi. Storie dalle quali si parte per arrivare a tutte le Altre e fare in modo che non ce ne siano più. L'autrice, Silvia Morrone, giornalista e criminologa, dedica questo libro a Giulia Cecchettin. La prefazione è di Gino Cecchettin. Il ricavato dei diritti d'autore sarà devoluto alla Fondazione Giulia Cecchettin, impegnata nella lotta contro la violenza di genere. Quest'opera vuole bussare alla porta della nostra mente e farci intercettare la presenza di una relazione non sana. L'autrice ringrazia le associazioni 'Scarpetta Rossa APS' e 'Donna SIcura', attive nella tutela delle donne da ogni forma di violenza, per avermi fatto conoscere parte di queste splendide anime. € 17,00
|
![]() ![]() Vincent Von Brown. Una storia personale Author: Publisher: Scorpione Siamo alla fine del 1700 d.C. Al lume tenue di candela, un vecchio uomo intinge il pennino in un calamaio sbeccato. L'uomo scrive senza fermarsi. Ha necessità di narrare, di non far svanire i suoi segreti insieme con lui ora che non ci sarà più. Tra un capitolo e l'altro, mette da parte il calamaio per prendere colori e pennelli e, dolcemente, dipinge le immagini della sua memoria. Anche se, apparentemente in maniera pacata, l'anziano uomo ha fretta di finire ciò che ha iniziato. C'è molto, forse anche troppo, da raccontare. La sua non è un'impresa facile. Sa che la sua opera, qualora vedesse la luce, sarà braccata, denigrata, derisa e, probabilmente, occultata per sempre.Ad ogni nuova luna, le mani gli tremano un po' di più. Non sa con certezza quando la sua inevitabile fine arriverà. Forse tra un anno, forse tra cinque, forse domani. Egli deve scrivere. Non ha più nessuno intorno a sé. Solo un imperante bisogno di rivelare ciò che è stato, di togliersi dalla coscienza un peso troppo grande da ancorare alla sua fragile anima.Egli scrive dovendo convincere che ciò che afferma, nascosto tra le pieghe del tempo e delle possibilità, è avvenuto per davvero... € 30,00
|
![]() ![]() Alessandra e il delfino Filippo. Il paradiso delle meduse a Capo San Vito Author: Bonaccorsi Dario Publisher: Scorpione In un'assolata mattina di luglio, Alessandra, vivace bambina di 8 anni, passeggiava verso la sabbiosa spiaggia di Capo San Vito a Taranto, vicino al faro omonimo. Mentre giovava con dei sassolini sentì come una voce stridula che cantava. Guardò in acqua e vide in lontananza un delfino che giocava. Qui comincia la storia di Alessandra e del delfino Filippo. Età di lettura: da 7 anni. € 9,00
|
![]() ![]() Vieni, c'è una strada nel borgo... Author: Caputo Nicola Publisher: Scorpione Ristampa, a distanza di 20 anni dalla prima edizione, in memoria dell'autore Nicola Caputo e del figlio Angelo, noto giornalista, recentemente scomparso. Nicola Caputo ha dedicato la sua vita a narrare le storie della sua amata Taranto e delle tradizioni tarantine. 'Vieni, c'è una strada nel Borgo', ha lo scopo di soddisfare soltanto in parte, l'attesa, il desiderio, se vogliamo la curiosità di quanti vorrebbero 'scoprire' quella Taranto che ormai non c'è più. € 28,00
|
|
2024 |
![]() ![]() San Cataldo tra storia e leggenda Author: Pierri Lucio Publisher: Scorpione Ricerche inedite sulla vita, storia, devozioni sul protettore di Taranto, San Cataldo. € 16,00
|
![]() ![]() Luigi Viola. Un archeologo nella Taranto postunitaria Author: Alessio Arcangelo Publisher: Scorpione Il Volume del dott. Arcangelo Alessio, non trascurando nulla della complessa vicenda storica, archeologica, politica, della città di Taranto tra fine '800 e primo'900, propone, introdotto dall'articolata prefazione del prof. Francesco D'Andria, la 'questione Taranto', ovvero lo stato della ricerca archeologica negli anni suddetti, affrontando con rigore la storia personale e scientifica di Luigi Viola, appassionato e 'discusso' protagonista dell'archeologia tarantina di quel periodo. Nonostante il contesto a dir poco difficile in cui si trovava ad operare e le ostilità, a volte preconcette, da parte del Ministero e di tanti esponenti del mondo scientifico, Luigi Viola secondo il nostro autore, è indubbiamente il vero protagonista dell'inizio, pionieristico, drammatico e contraddittorio, della ricerca archeologica a Taranto, essa stessa città ricca di incertezze e povera di coraggiosi pionieri. La vicenda di Viola viene allora riconsiderata nel più ampio e complesso panorama dell'archeologia dell'epoca. Prefazione di Francesco D'Andria. € 18,00
|
![]() ![]() Sherlock Holmes e l'attentato alla Corona Author: Onina Giovanni Publisher: Scorpione L'autunno del 1892 è un anno funesto per il Regno Britannico. La pandemia che ha colpito tutta Europa, il rumore dei nemici ormai alle porte e la misteriosa ed improvvisa morte del futuro erede al trono sono gli scenari che la Regina Vittoria deve affrontare. La sovranità del casato reale, infatti, incomincia a vacillare e quando è sul punto di cedere allo strapotere degli avversari, la Regina decide di chiede l'intervento del famoso investigatore privato Sherlock Holmes e del suo fedelissimo aiutante, il dottor John Watson. La missione segreta di Holmes, dunque, è quella di svelare il complotto che si cela dietro tutti questi eventi, così da riportare la pace in Inghilterra. I due patrioti, quindi, si mettono subito a lavoro e tra viaggi, travestimenti e dure battaglie, iniziano a sventare i piani dei complottisti, al capo dei quali si scoprirà esserci una persona che nessuno avrebbe mai immaginato. Nessuno tranne Holmes: chi sarà? € 18,00
|
![]() ![]() Italo Calvino e la profezia sull'intelligenza artificiale Author: Capriglia Raffaella Publisher: Scorpione Un originale approccio al linguaggio di Italo Calvino, alle sue problematiche e alla prospettiva di una trasformazione epocale, quale quella prodotta quasi certamente dall'intelligenza artificiale. L'autrice svela, momento per momento, opera per opera una tale intuizione e possibilità riscontrabile nelle opere di Calvino. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Valsinni e il fiume Sinni. Una famiglia protagonista Author: Bitonte Fabiano Publisher: Scorpione Prefazione di Giampaolo D'Andrea. L'autore ripercorre la storia della sua famiglia, a cominciare dal bisnonno Giuseppe Maria che all'età di cinquant'anni, nel 1900 a Valsinni, espande le sue attività agricole e artigianali con l'acquisto di un complesso industriale che comprendeva un molino ad acqua, una gualchiera ed una filanda, alimentate dal salto dalle acque del Sarmento, tributario del fiume Sinni. Nell'anno 1925 i figli di Giuseppe Maria: Fabiano, Giovanni e Generoso, sfruttando quel salto, trasformarono il molino in centrale idroelettrica. Successivamente, nell'anno 1951, gli eredi dei tre fratelli, per incrementare la produzione di energia elettrica, costruirono una nuova centrale in contrada Mantovegno. L'anno 1959 l'attività fu ceduta alla Società Lucana. I paesi serviti erano: Valsinni, Colobraro, Nova Siri e Rotondella. € 18,00
|
![]() ![]() L'alba di novembre Author: Pignatelli Salvatore Publisher: Scorpione 'Salvatore Pignatelli ha aperto una finestra su Taranto in un giorno che attraversa ancora la nostra memoria storica: 11 novembre 1940. In quella terribile notte sei corazzate italiane furono attaccate nella rada di Taranto dagli aerosiluranti inglesi: un colpo micidiale inferto alla flotta italiana e al cuore dei tarantini. L'intera vicenda, quindi, è incentrata in quel periodo fatidico a Taranto, e si dipana come un gomitolo da un personaggio autorevole, Adelaide, espressione schietta del matriarcato tarantino. Il romanzo inizia proprio con lei che cammina lungo la città antica e il Borgo. Insieme a lei, noi lettori camminiamo lungo il romanzo e conosciamo tanti personaggi inventati e tante persone realmente esistite. Tante le vite travolte dall'onda alta della Storia da cui, però, i buoni riescono a emergere aggrappati all'ancora di salvezza dei valori religiosi e familiari.' (dalla prefazione della prof.ssa Josè Minervini) € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Taranto 1883: il medagliere prima del museo. Le monete di Boemondo, principe di Antiochia. Monetarij, Zanattari C Author: Publisher: Scorpione € 60,00
|
![]() ![]() Taranto oltre e mura. Relazioni Legalità Servizi Cultura Author: Battafarano G. (cur.) Publisher: Scorpione Taranto, città dalle enormi potenzialità storiche, paesaggistiche, folcloristiche, turistiche e sociali, o inespresse o trascurate o ignorate, e comunque finora, tranne che in casi particolari, non in grado di proporre un'immagine nuova della città. È come se la prima industrializzazione e la seconda, avessero dato l'unica possibile immagine ad una storia di 3000 anni. Il volume, a più firme e a cura di Giovanni Battafarano, già Sindaco di Taranto, propone quelle potenzialità inespresse con serena valutazione del possibile. 'Taranto è da tempo una città industriale scontenta di esserlo. Per questa ragione, essa si è rimessa in moto e cerca di scrollarsi di dosso ogni tentazione di rassegnazione' (Giovanni Battafarano). € 22,00
|
![]() ![]() Rosso dietro i monti della Calabria. Parole in un vaso di vetro Author: Catapano Francesco Publisher: Scorpione «L'autore, Francesco Catapano (Taranto, 9/12/1943 - 28/12/2021), è stato medico dell'ospedale San Giuseppe Moscati di Taranto, amato e apprezzato dai colleghi e dai pazienti. Nelle pause da un lavoro intenso e pieno di responsabilità, si interessa alla letteratura e alla filosofia, mentre il forte legame con le sue radici lo spinge ad approfondire la storia di Taranto, del suo dialetto e degli eventi di attualità, come quelli del passato. Le sue 'Memorie' sono sentenze d'animo e il tempo si annulla nel tempo in un costante circuito dell'umana natura, nell'esistenza del vissuto anche nella presenza vitale degli altri: 'Vedo andare / la mia storia / tra gli uomini senza passato / dimentichi delle radici / inutili volti / alla ricerca del nulla. Leggo antichi detti ripetuti in dialetto / come la memoria / che non c'è più'.» (Paolo De Stefano) € 15,00
|
![]() ![]() A porte aperte. Guglielmo Motolese: la Chiesa di Taranto si fa dialogo 1965-1975 Author: Semeraro Franco; Aquaro Gianfranco Publisher: Scorpione Una colonna sonora del primo decennio postconciliare nella Chiesa di Taranto. I documenti ufficiali sono noti, ma il vissuto feriale dell'arcivescovo Guglielmo Motolese, dei preti, del laicato è ancora tutto da raccontare. Non aneddotica ma cammini di speranza, coraggio del cambiamento. «Niente ci deve ostacolare nell'entrare spigliati, entusiasti e creativi nella quotidianità della vita. Siamo nella fatica della ricerca con tutti gli uomini di buona volontà» dice il traghettatore Motolese alla vivace Chiesa meridionale tarentina. Nuovo apprendistato per i parroci, orizzonti di relazione per ogni pastore del gregge. 'Dialogo', il settimanale della diocesi, pensato nell'aula conciliare mentre si approva l'Inter Mirifica, il documento sugli strumenti di comunicazione sociale, registra gli entusiasmi, le perplessità, gli slanci e gli umori di quegli anni. Taranto è un tornado non solo di fumi e di ciminiere, ma di umanità. Cambia la cultura: di colpo ci si è trovati a compiere un salto in un altro mondo; vogliamo una Chiesa ecclesiale e non ecclesiastica, attenta al vangelo; è la richiesta globale del laicato tarentino che gioca le sue carte. € 22,00
|
![]() ![]() Perché Roma è nata a Roma. Lo sviluppo dei primi agglomerati urbani lungo i sentieri preistorici che facevano il periplo del Mar Mediterraneo Author: Perrone Antonio Publisher: Scorpione Non sarebbe stata Roma a creare la via Appia, ma sarebbe stata l'antenata della via Appia a creare Roma. L'autore utilizza alcuni strumenti della moderna cartografia per cercare di individuare le tracce di quell'antico sentiero protostorico pedonale, che faceva il periplo del Mar Mediterraneo. È un sentiero che ha dato origine alle principali strade romane e che - già nella preistoria - ha consentito lo scambio delle merci, delle idee, delle conoscenze, delle tecniche, dei riti, dei miti e degli stili di vita. Quell'antico sistema viario pedonale, consolidandosi nel tempo, ha dato origine - nei suoi nodi - ad alcune fra le più importanti e fascinose città che oggi conosciamo, tra cui: Roma, Pisa, Marsiglia, Arles, Narbonne, Valona, Salonicco e, fuori del Mar Mediterraneo, Xi'an, Samarcanda, Tashkent e Antiochia. Nel volume la cartografia non è un semplice mezzo descrittivo ma uno strumento utilizzato per interpretare itinerari storici, navali e carovanieri. Sono itinerari che hanno tessuto fra terre lontane un reticolo di rapporti che hanno fuso, in un unico grande crogiuolo, l'essenza stessa delle nostre civiltà. € 23,00
|
![]() ![]() La sindrome di maRta. Poesia ecfrastica tra le sale del Museo Archeologico di Taranto. Testo inglese a fronte. Ediz. bilingue Author: Liaci Costantino Publisher: Scorpione Testi di poesia e prosa, ispirati ai reperti più significativi del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, tra i poli museali più significativi d'Italia. Il volume è corredato dalle immagini che ispirano i testi e, per maggiore necessaria, richiesta diffusione, l'opera è redatta in doppia lingua (italiano/inglese). Il libro è corredato da un segnavoce sonoro di ascolto attraverso Qr-Code. Il Museo tarantino conserva memoria della magnificenza dei nostri padri, ne custodisce materia e anima, esorta il visitatore alla riflessione, se non all'innamoramento di tanta bellezza. Da ogni opera d'arte, da ogni reperto nasce un incantato stupore. al termine della visita, usciti dal MaRta, ci sorprende una sindrome ben più destabilizzante di quella di Stendhal, alla quale subentra una certezza: l'orgoglio di essere testimoni e figli della grande cultura magnogreca. Prefazione di Piero Massafra. € 20,00
|
![]() ![]() Cinque anni dopo. Il racconto di un disagio esistenziale vissuto negli anni del cambiamento, tra gli avvenimenti di cronaca, nei luoghi di tutti i giorni Author: Gianco Marti Publisher: Scorpione «Questa storia è il seguito di quella narrata nel romanzo 'Cronistoria di un amore mai nato' di Nico Tanzi. I protagonisti sono gli stessi, e questo romanzo rivela le loro vere identità: Alberto si chiama in realtà Giancarlo Marti, per tutti Gianco, e Laura è Elena Nitti. Gianco Marti sono proprio io, cioè l'autore di questo 'Cinque anni dopo': il romanzo è quindi autobiografico, anche se lo racconto in terza persona, e tratta del nuovo riavvicinamento tra i due protagonisti, non altri che io e la mia amica Elena. Questo riavvicinamento inizia, come suggerisce il titolo, cinque anni dopo il nostro precedente incontro, quello narrato nell'ultimo capitolo della 'Cronistoria' di Tanzi, dove noi due eravamo impersonati da Alberto e Laura.» (Gianco Marti) € 17,00
|
![]() ![]() Diritto della regolamentazione bancaria e finanziaria Author: Lamanna Giuseppe Publisher: Scorpione 'Diritto della regolamentazione bancaria e finanziaria' ha la finalità di descrivere l'impianto normativo civile e penale che disciplina le banche e i mercati finanziari. Il settore bancario e finanziario è stato da sempre di non semplice normazione dal momento che gli interessi in gioco che subentrano nel momento in cui gli intermediari finanziari entrano in relazioni creditorie o debitorie con terzi sono numerosi. Si può dire che i due fenomeni che distinguono il mercato finanziario dal mercato dei beni e dei servizi sono la selezione avversa e l'azzardo morale. Il primo si riferisce alla situazione in cui il cliente, prima di ritrovarsi in un determinato rapporto giuridico con l'intermediario finanziario, dispone di informazioni insufficienti in merito all'effettiva richiesta che intende rivolgere all'intermediario finanziario stesso. Il secondo si riferisce alla situazione in cui il cliente, dopo essersi ritrovato in un determinato rapporto giuridico con l'intermediario finanziario, pone in essere dei comportamenti e delle condotte opportunistiche rivolte a non rispettare gli obblighi che ha con l'intermediario finanziario stesso. € 16,00
|
![]() ![]() Economia e gestione degli intermediari finanziari Author: Lamanna Giuseppe Publisher: Scorpione 'Economia e gestione degli intermediari finanziari' ha la finalità di essere un breve ed interessante riassunto sul ruolo che gli intermediari finanziari hanno nel nostro sistema economico e finanziario, esaminando, nello specifico, i tratti distintivi degli intermediari, bancari, assicurativi e mobiliari con delle riflessioni riconducibili, inoltre, alla finanza etica e all'economia finanziaria e monetaria, all'interno dell'Eurosistema. Descrivere gli intermediari bancari e assicurativi significa illustrare i diversi processi di intermediazione finanziaria che riguardano le istituzioni in esame, sulla base dei rispettivi modelli di business, i quali determinano, in un mercato competitivo e concorrenziale, il rispettivo successo o insuccesso. € 16,00
|
![]() ![]() Il Principato di Taranto. Cultura letteraria ed artistica nel Principato di Taranto. Atti del II Convegno sul Principato di Taranto (Taranto, 20-21 maggio 2023) Author: Poretti F. (cur.); De Luca P. (cur.); Carducci G. (cur.) Publisher: Scorpione Il volume propone con serietà e competenza aspetti della civiltà letteraria e artistica che caratterizzò il Principato. La Puglia partecipò molto poco al movimento umanistico diffuso in Italia già da tempo, per diversi motivi, ben illustrati da Francesco Tateo in numerosi studi. La grande peculiarità della Puglia, in Terra d'Otranto, nei secoli XIV e XV, come ha sottolineato Corinna Bottiglieri, fu il pluriculturalismo, sia sul piano linguistico (con l'uso del latino e la promozione del volgare) che su quello della storia intellettuale, grazie alle moltepliciiniziative culturali avviate dal mecenatismo di Maria d'Enghien e Giovanni Antonio Orsinidel Balzo. L'indagine sui protagonisti pugliesi della letteratura umanistica nei secoli XIV e XV è ormai avviata, a partire dall'ultimo quarto del XX secolo, in maniera sistematica e allargata a tutti i generi, alcuni dei quali sono stati presi in esame e approfonditi dai relatori di questo II Convegno (agiografia, poesia encomiastica, trattatistica), ma è ancora oggetto di ricerca e di studio. € 40,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|