![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Private markets: l'asset class del futuro Author: Delia-Russell Theo Publisher: AIPB L'era dei tassi negativi potrebbe mettere in crisi i modelli di investimento tradizionali basati su investimenti liquidi nei mercati quotati. Nel recente passato grazie al 'quantitative easing' - meccanismo di stabilizzazione dei mercati da parte delle banche centrali - i portafogli tradizionali hanno offerto rendimenti ottimi e facilmente raggiungibili. In futuro non sarà più così: vedremo maggiore complessità, maggiore correlazione, quindi rischi più elevati e rendimenti inferiori. In questo scenario i private markets rappresentano una fonte necessaria di maggior rendimento potenziale e di minore correlazione, quindi di contenimento del rischio per i portafogli. Tale asset class però modifica gli schemi d'investimento classici e richiede più esperienza nell'impostazione dei risparmi, essendo meno liquida e di durata più ampia. Siamo in un momento storico unico, davvero 'game-changing'. I regolatori stessi stanno spingendo per l'utilizzo di questa asset class per proteggere il valore futuro dei risparmi di oggi. Questo volume rappresenta uno strumento di educazione finanziaria per private banker e consulenti finanziari.Prefazione di Michelle Seitz. € 24,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Filantropia. Attori, caratteristiche e prospettive in Italia Author: Pierri P. (cur.) Publisher: AIPB Questo libro spalanca una finestra su un mondo ancora poco accreditato ed esplorato, soprattutto nel nostro Paese, spiegando con estrema chiarezza che è possibile coniugare filantropia, imprenditorialità e professionalità. Una prospettiva nuova, che mette in luce la necessità di un radicale cambio di paradigma: il passaggio dalla solidarietà di tipo tradizionale a un modello di filantropia più evoluto e sostenibile. € 12,00
|
![]() ![]() Manuale per la selezione dei fondi di investimento. Una nuova metodologia Author: Delia-Russell T. (cur.); Margonari F. (cur.) Publisher: AIPB La crescente complessità e la continua evoluzione dei prodotti del risparmio gestito richiedono necessariamente una valutazione coerente coi principali paradigmi della finanza moderna e capace di valorizzare al meglio le esigenze di investimento tipiche della clientela private. L'obiettivo di questo manuale è dimostrare in termini pratici come un processo evoluto di selezione di fondi di investimento, finalizzato a offrire una previsione delle principali variabili di interesse per un risparmiatore di alto profilo, consente di raggiungere risultati superiori rispetto a un approccio tradizionale. L'esemplificazione di strategie di investimento descritte da prestigiose società di asset management e il relativo commento tecnico dell'esperto permettono di comprendere come i prodotti identificati dal processo di selezione analizzato possano essere impiegati efficacemente all'interno di un portafoglio private. € 24,00
|
![]() ![]() I certificati nell'asset allocation della clientela private Author: Camelia M. (cur.) Publisher: AIPB Negli ultimi dieci anni il mercato italiano dei certificati ha raggiunto uno stadio di maturità; nonostante ciò, i certificati continuano a essere considerati prodotti finanziari di difficile comprensione e poco trasparenti. Se la nuova disciplina in tema di product governance e l'introduzione del KID possono contribuire a migliorare l'informativa alla clientela e innalzare la tutela degli investitori, è altrettanto importante accrescere la cosiddetta investor education in questo settore. Attraverso l'individuazione delle principali finalità che possono essere perseguite investendo in certificati e l'illustrazione di molteplici esemplificazioni operative, questo manuale intende mettere a disposizione dei private banker e dei consulenti finanziari quelle conoscenze utili per comprendere le diverse modalità con le quali i certificati possono essere integrati nel processo di investimento della clientela private. € 24,00
|
![]() ![]() Investire nella sostenibilità. Diffusione e prospettive SRI nel private banking Author: Dal Maso D. (cur.) Publisher: AIPB Questa pubblicazione intende fornire una panoramica sulla finanza sostenibile e responsabile, approfondendo come le pratiche di sostenibilità si applicano nel mondo del Private Banking. Realizzata da alcuni dei protagonisti dell'industria, l'opera rappresenta anche uno strumento a supporto dei private banker/consulenti finanziari che ogni giorno assistono clienti che, in misura crescente, sono alla ricerca di opportunità di investimento coerenti anche con le loro convinzioni valoriali. € 20,00
|
||
2017 |
![]() ![]() I portafogli di investimento nel private banking. La pianificazione di scelte ottimali Author: Delia-Russell T. (cur.) Publisher: AIPB 'La regola fondamentale di ogni investitore - e quindi del suo portafoglio - consiste nel definire con cura la politica di investimento, l'orizzonte temporale, la spesa di rischio. È necessaria un'attività di revisione periodica che preservi gli obiettivi iniziali mantenendo disciplina nel processo allocativo nel rispetto delle regole definite e dei parametri di rischio. Questo è tanto più critico quanto maggiori sono i picchi di volatilità dei mercato.' (T. Delia-Russell) € 24,00
|
![]() ![]() Fondi comuni ed ETF nel private banking. Fondi non direzionali ed ETF Strategic Beta nella gestione di portafoglio Author: Camelia M. (cur.) Publisher: AIPB Questo manuale offre al lettore un metodo di analisi immediato e lineare che, partendo dall'osservazione dei cambiamenti in atto nei bisogni della clientela private, focalizza l'attenzione su alcune importanti innovazioni di prodotto che caratterizzano il settore del risparmio gestito. L'analisi si focalizza, per i fondi passivi, sugli ETF Strategic Beta, mentre, dal lato dei fondi attivi, sui cosiddetti non direzionali o alternativi. I primi rappresentano la 'naturale' evoluzione degli ETF tradizionali, dai quali si differenziano per la tipologia di benchmark replicato, mentre i fondi non direzionali si caratterizzano per un'ampia discrezionalità accordata al gestore nella selezione delle asset class e nella definizione delle strategie di investimento. Con l'ausilio di casi pratici e la descrizione di strategie realizzate da alcune tra le principali società di asset management, si possono cogliere le opportunità di impiego di questi prodotti nei portafogli private in funzione dell'evolversi delle esigenze e degli obiettivi della clientela e del quadro macro-finanziario di riferimento. € 24,00
|
![]() ![]() Le unit linked nel private banking Author: Santamaria L. (cur.) Publisher: AIPB Questo manuale propone un'analisi completa delle polizze vita unit linked e del loro ruolo nel private banking. Vengono analizzate tutte le possibili soluzioni contrattuali, italiane ed estere, di questa tipologia di prodotto assicurativo offrendo spunti di riflessione sulle tendenze e le evoluzioni del mercato italiano ed europeo. I numerosi punti di vista raccolti in questo volume, tra compagnie di assicurazione, distributori, aziende specializzate in soluzioni IT, broker indipendenti e studi professionali, hanno permesso di mettere a fuoco lo stato dell'arte di queste polizze che, proprio per la loro natura 'assicurativo-finanziaria', permettono di soddisfare particolari bisogni della clientela di alto standing, associando agli aspetti caratteristici delle coperture assicurative sulla vita quelli tipici dei servizi di investimento. Con una lettura alla portata di tutti, spesso arricchita di esempi pratici e focus tangibili, questo testo è ideale per i tecnici e gli esperti del settore ma anche per il pubblico lettore che desidera ampliare le proprie conoscenze verso questa tipologia di polizza. € 24,00
|
2015 |
![]() ![]() I prodotti strutturati nel private banking Author: Camelia M. (cur.); Zanaboni B. (cur.) Publisher: AIPB Questa guida supporta il lettore a familiarizzare con una tipologia di strumenti finanziari spesso poco conosciuta, proponendo un'analisi puntuale del prodotto nel suo complesso e una serie di casi pratici sull'utilizzo degli strutturati nell'asset allocation private. € 24,00
|
![]() ![]() I racconti di un private banker Author: Lippi Andrea Publisher: AIPB Il volume propone una raccolta romanzata di episodi ripercorsi da un private banker che nella sua esperienza ha impiegato tecniche evolute di asset allocation strategica e tattica, pianificazione e ottimizzazione fiscale successoria, corporate governance, private insurance, previdenza e real estate. I racconti sono stati integrati da tecnici e consulenti bancari esperti nei settori della consulenza finanziaria e del wealth management. € 18,00
|
|