book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Morgana S. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Morgana S. (cur.) su Unilibro.it)

2022

Alfieri G. (cur.); Manganaro A. (cur.); Morgana S. (cur.) Title : «I suoi begli anni»: Verga tra Milano e Catania (1872-1891). Vol. 2
Author: Alfieri G. (cur.); Manganaro A. (cur.); Morgana S. (cur.)
Publisher: Euno Edizioni

Atti del Convegno Internazionale di Studi per il quarantennale della Fondazione Verga (Catania 19-21 aprile 2018 - Milano 28-30 novembre 2018).
€ 60,00     Scontato: € 57,00

Cortelazzo M. A. (cur.); Morgana S. (cur.); Prada M. (cur.) Title : Lessicografia storica dialettale e regionale
Author: Cortelazzo M. A. (cur.); Morgana S. (cur.); Prada M. (cur.)
Publisher: Cesati

I saggi che si raccolgono in questo volume di atti del XIV Convegno ASLI (Milano, 5-7 novembre 2020) esplorano il tema della lessicografia storica dialettale e regionale secondo una prospettiva ampia, che include questioni teoriche (soffermandosi su teorie e modelli) e indagini più puntuali (in merito a singoli lessicografi, specifiche aree dialettali, tematiche particolari) con un'attenzione speciale alla diacronia (dal Medioevo ad oggi), con un'ampia finestra ottocentesca e uno sguardo al futuro nella presentazione di iniziative lessicografiche ancora in via di realizzazione.
€ 80,00

Morgana S. (cur.) Title : La letteratura dialettale milanese. Vol. 2
Author: Morgana S. (cur.)
Publisher: Salerno

Il volume, realizzato da un gruppo internazionale di studiosi coordinati da Silvia Morgana, fa conoscere e apprezzare al lettore di oggi una delle più importanti tradizioni letterarie italiane in dialetto, che ha operato a Milano in concorrenza e a fianco della letteratura in lingua. Oltre a nomi illustri (come Bonvesin da la Riva, Fabio Varese, Carlo Maria Maggi, Domenico Balestrieri, Tommaso Grossi, e ancora, dopo Carlo Porta, Giovanni Rajberti, Cletto Arrighi, Delio Tessa, Franco Loi) sono documentati autori e testi scoperti e valorizzati recentemente, per la prima volta raccolti in un'antologia. Il primo tomo dell'opera illustra la nascita (XIII sec.) e lo sviluppo degli usi letterari del dialetto milanese, fino alla grande fioritura settecentesca che costituisce lo sfondo e la premessa alla poesia portiana. Con il Porta e la letteratura dialettale della sua epoca si apre il secondo tomo (dal XIX sec. a oggi), che dà largo spazio anche al teatro milanese e si chiude con uno sguardo sulla canzone d'autore novecentesca. L'opera, realizzando il progetto di una grande antologia 'scientificamente divulgativa' della letteratura dialettale milanese dalle origini a oggi, si rivolge a un pubblico ampio, con l'illustrazione dei dati storici e biobibliografici, un preciso aggiornamento filologico e testuale, una puntuale traduzione dei testi ed esaustive note di commento.
€ 250,00     Scontato: € 237,50
2021

Baragetti Stefania; Morgana S. (cur.); Paccagnini E. (cur.) Title : Biblioteche, libri e immagini manzoniane
Author: Baragetti Stefania; Morgana S. (cur.); Paccagnini E. (cur.)
Publisher: Centro Ambrosiano

La Classe di Italianistica è stata prevista e voluta dal nuovo Statuto dell'Accademia Ambrosiana, emanato il 20 marzo 2008 dal card. Dionigi Tettamanzi. Nel quadro di profondo rinnovamento della Veneranda Biblioteca Ambrosiana e di apertura verso una dimensione ecumenica del sapere, la Classe di Italianistica, fianco a fianco delle neonate classi di studi classici, slavistici ed orientali e in spirito di dialogo e di collaborazione con esse, si è effettivamente insediata il 27 novembre 2008 con la nomina del direttore, dottore dell'Ambrosiana, e dei sette accademici fondatori, docenti dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, della Università degli Studi e della Facoltà Teologica di Milano. Secondo gli obiettivi che la Classe di Italianistica persegue, saranno continuate e approfondite le indagini sui cospicui tesori di cui la Biblioteca Ambrosiana è depositaria; saranno studiati protagonisti e testi maggiori e minori della nostra gloriosa tradizione letteraria, in fecondo dialogo con gli esperti di tante discipline di confine (dalla storia alla erudizione, alla iconologia); saranno progressivamente coinvolti negli studi e nei convegni docenti italiani e stranieri delle più prestigiose istituzioni di ricerca per offrire un luogo di incontro e di fertile scambio di idee e promuovere lo sviluppo di una comunità attenta ai valori della tradizione e in grado di comprendere ed illuminare i cambiamenti in atto nella cultura dei nostri tempi.
€ 30,00

Chittari Morgana; Velardita S. (cur.) Title : Frantumi. Nuova ediz.
Author: Chittari Morgana; Velardita S. (cur.)
Publisher: Lekton Edizioni

Frantumi è una polifonia di voci narranti orchestrata da una voce frantumata e ricomposta al di fuori dei racconti. L'autrice scava nell'intimo emozionale dei suoi personaggi e non bada al naturale istinto a proteggersi dal dolore. Non a caso, uno dei fili conduttori dell'opera è il risveglio; quasi che il passaggio dal sogno alla veglia corrisponda a un nuovo stato di coscienza e conoscenza della realtà, le creature di Morgana ci parlano delle loro debolezze, dei loro desideri, dei limiti e anche della bellezza, a volte nascosta, in cui noi lettori ci possiamo rivedere.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2020

Morgana S. (cur.); Piotti M. (cur.) Title : Francesco Cherubini. Tre anni a Milano per Cherubini nella dialettologia italiana. Atti dei Convegni 2014-2016
Author: Morgana S. (cur.); Piotti M. (cur.)
Publisher: Ledizioni

Un doppio bicentenario è stato occasione di un'ampia riflessione sulla figura e l'opera di Francesco Cherubini: i duecento anni, nel 2014, del primo Vocabolario milanese-italiano, e gli altrettanti, compiuti due anni dopo, della Collezione delle migliori opere scritte in dialetto milanese. Dai lavori qui raccolti si ridefinisce il profilo di uno studioso, un linguista, non riducibile all'autore di uno strumento lessicografico su cui s'affaticava spesso con insoddisfazione Manzoni. Il mondo e la cultura della Milano della prima metà dell'Ottocento emergono dalle pagine dei vocabolari cherubiniani e ne emerge anche più nitida la figura dell'autore, non solo ottimo lessicografo ma anche dialettologo tra i più acuti della sua epoca, di un linguista che nessun aspetto degli studi linguistici sembra allontanare da sé. Ma rileggere Cherubini significa anche non sottrarsi a una riflessione sulla letteratura dialettale: a partire dunque dalla Collezione la terza parte del volume è dedicata ai dialetti d'Italia come lingue di poesia.
€ 38,00     Scontato: € 36,10

Parini Giuseppe; Morgana S. (cur.); Bartesaghi P. (cur.) Title : Prose. Scritti didattici e di politica culturale (1767-1798)
Author: Parini Giuseppe; Morgana S. (cur.); Bartesaghi P. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

In questo secondo volume di Prose (XII dell'Edizione Nazionale) sono riuniti gli Scritti didattici e di politica culturale di Parini, che testimoniano il suo impegno pubblico e civile nell'arco di tre decenni: dal 1767, quando collaborò come consulente del Supremo Consiglio di Economia all'azione riformatrice del Governo austriaco, al 1798, quando accettò di partecipare al programma di riorganizzazione dei teatri nazionali varato dalla Repubblica Cisalpina. La parte più consistente degli scritti riguarda il suo ruolo di professore, come titolare della cattedra di Belle Lettere nelle Scuole Palatine, dal 1769 al 1798. Il volume ripercorre i momenti più significativi della documentazione raccolta, incrociando la cronologia con l'occasione e la tematica degli scritti. La prima parte contiene due manoscritti autografi delle lezioni pariniane e i frammenti e i fogli di lavoro relativi alle lezioni. La seconda parte presenta gli scritti relativi alle riforme degli studi e alla politica culturale, suddivisi per tema e in ordine cronologico.
€ 140,00

Parini Giuseppe; Morgana S. (cur.); Bartesaghi P. (cur.) Title : Prose. Scritti didattici e di politica culturale (1767-1798)
Author: Parini Giuseppe; Morgana S. (cur.); Bartesaghi P. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

In questo secondo volume di Prose (XII dell'Edizione Nazionale) sono riuniti gli Scritti didattici e di politica culturale di Parini, che testimoniano il suo impegno pubblico e civile nell'arco di tre decenni: dal 1767, quando collaborò come consulente del Supremo Consiglio di Economia all'azione riformatrice del Governo austriaco, al 1798, quando accettò di partecipare al programma di riorganizzazione dei teatri nazionali varato dalla Repubblica Cisalpina. La parte più consistente degli scritti riguarda il suo ruolo di professore, come titolare della cattedra di Belle Lettere nelle Scuole Palatine, dal 1769 al 1798. Il volume ripercorre i momenti più significativi della documentazione raccolta, incrociando la cronologia con l'occasione e la tematica degli scritti. La prima parte contiene due manoscritti autografi delle lezioni pariniane e i frammenti e i fogli di lavoro relativi alle lezioni. La seconda parte presenta gli scritti relativi alle riforme degli studi e alla politica culturale, suddivisi per tema e in ordine cronologico.
€ 240,00
2019

Bonomi I. (cur.); Morgana S. (cur.) Title : Maurizio Vitale, D'Annunzio e la «scienza della parola»
Author: Bonomi I. (cur.); Morgana S. (cur.)
Publisher: Ledizioni

Si raccolgono in questo volume, promosso dall'Accademia Nazionale dei Lincei, dall'Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere, dal Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici dell'Università degli Studi di Milano, gli interventi tenuti da Silvio Beretta, Alberto Quadrio Curzio, Anna Dolfi, Francesco Spera, Ilaria Bonomi in occasione della presentazione del volume di Maurizio Vitale La scienza delle parole. La lingua del Fuoco e della Città morta di Gabriele D'Annunzio, Milano, Ledizioni, 2018, svoltasi all'Università degli Studi di Milano il 10 dicembre 2018.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2017

Morgana S. (cur.); De Martino D. (cur.); Stanchina G. (cur.) Title : Atti della Piazza delle lingue 2015. L'italiano del cibo (Milano, 30 settembre-2 ottobre 2015). Con DVD video
Author: Morgana S. (cur.); De Martino D. (cur.); Stanchina G. (cur.)
Publisher: Accademia della Crusca

Il volume raccoglie gli Atti della «Piazza delle lingue 2015», la manifestazione annuale dell'Accademia della Crusca che, dedicata a «Cibo e alimentazione» in occasione di Expo, si è svolta a Milano in collaborazione con l'Università degli Studi, nell'ambito dei progetti La Statale per Expo ed Expoincittà. L'edizione milanese della Piazza, mantenendo il tradizionale carattere di incontro con un pubblico vasto, si è articolata in una serie di interventi multidisciplinari, tavole rotonde, laboratori, spettacoli, installazioni e mostre per parlare della lingua e della cultura italiana in una prospettiva multilingue, seguendo il filo conduttore delle parole della cucina e dell'alimentazione, veicolo di diffusione dell'Immagine Italia nel mondo e testimonianza dell'incontro tra lingue e culture diverse. Sono qui raccolti la maggior parte degli interventi, di storici della lingua, sociolinguisti, storici dell'alimentazione, in un ricco panorama tematico. Una sezione particolare, anche con spettacoli teatrali e musicali, è stata dedicata, nel 750°anniversario della nascita del Poeta, a «Cibo e convivio nell'età di Dante». Una ricca documentazione fotografica è inserita del DVD allegato.
€ 25,00
2016

Bonomi I. (cur.); Morgana S. (cur.) Title : La lingua italiana e i mass media
Author: Bonomi I. (cur.); Morgana S. (cur.)
Publisher: Carocci

La nuova edizione di questo volume fotografa una situazione linguistica molto cambiata negli ultimi anni e fornisce una guida non solo chiara e aggiornata, ma profondamente ripensata, alla lingua dei media: la radio, la TV, il cinema, i quotidiani cartacei e on line, il fumetto, la pubblicità, la canzone, le scritture digitali telematiche e le varie forme di interazione su web (posta elettronica, SMS, chat, blog, social network ecc.). I saggi contenuti nel libro presentano con linguaggio lineare e rigore scientifico un'ampia e articolata panoramica della lingua dei media. La struttura modulare, una serie di approfondimenti e una ricca antologia di testi commentati on line offrono al lettore gli strumenti per orientarsi con sicurezza nell'universo linguistico dei diversi media e della crossmedialità, cioè delle loro dinamiche convergenti e interattive sempre più forti. Questa guida vuole appunto mettere a fuoco il rapporto della lingua dei media con l'italiano comune e le loro diverse funzioni, illustrare i cambiamenti, le trasformazioni e la complessità delle modalità comunicative, fino alle tendenze più recenti.
€ 34,00     Scontato: € 32,30
2012

Parini Giuseppe; Morgana S. (cur.); Bartesaghi P. (cur.) Title : Prose. Scritte polemici (1756-1760)
Author: Parini Giuseppe; Morgana S. (cur.); Bartesaghi P. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

L'edizione nazionale delle "Prose" di Giuseppe Parini si avvia con il presente volume degli scritti relativi alla polemica col padre Bandiera (1756) e col padre Branda (1760). Si tratta di testi che rappresentano momenti decisivi della sua formazione e della sua sperimentazione letteraria e linguistica nell'Accademia dei Trasformati; attraverso le polemiche Parini va infatti precisando meglio i contenuti e i contorni del suo nuovo classicismo, reinterpretandolo alla luce di apporti naturalistici rinascimentali e del razionalismo settecentesco. E, nello stesso tempo, egli dà inizio a quella riflessione sulla lingua che troverà più tardi, nelle "Lezioni di Belle Lettere", una più organica sistemazione, rinnovata e rimeditata nel quadro delle idee sensiste e del suo nuovo impegno civile. Gli scritti polemici pariniani vanno perciò riletti e considerati in questa prospettiva, al di là delle occasioni che le innescarono e del personalismo in cui degenerarono.
€ 84,00

Parini Giuseppe; Morgana S. (cur.); Bartesaghi P. (cur.) Title : Prose. Scritti polemici (1756-1760)
Author: Parini Giuseppe; Morgana S. (cur.); Bartesaghi P. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

L'edizione nazionale delle "Prose" di Giuseppe Parini si avvia con il presente volume degli scritti relativi alla polemica col padre Bandiera (1756) e col padre Branda (1760). Si tratta di testi che rappresentano momenti decisivi della sua formazione e della sua sperimentazione letteraria e linguistica nell'Accademia dei Trasformati; attraverso le polemiche Parini va infatti precisando meglio i contenuti e i contorni del suo nuovo classicismo, reinterpretandolo alla luce di apporti naturalistici rinascimentali e del razionalismo settecentesco. E, nello stesso tempo, egli dà inizio a quella riflessione sulla lingua che troverà più tardi, nelle "Lezioni di Belle Lettere", una più organica sistemazione, rinnovata e rimeditata nel quadro delle idee sensiste e del suo nuovo impegno civile. Gli scritti polemici pariniani vanno perciò riletti e considerati in questa prospettiva, al di là delle occasioni che le innescarono e del personalismo in cui degenerarono.
€ 148,00
2011

Sergio G. (cur.); Morgana S. (cur.) Title : Guido da Verona e il suo archivio. Interpretazioni e riletture
Author: Sergio G. (cur.); Morgana S. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Il volume "Guido da Verona e il suo archivio. Interpretazioni e riletture" raccoglie gli atti del convegno organizzato nel 2009 dal Centro Apice all'Università degli Studi di Milano, in occasione della donazione allo stesso Centro dell'archivio dello scrittore. Quello milanese è stato il primo convegno dedicato a Guido da Verona (1881-1939), un autore "commerciale" e trasgressivo che, con tirature record, ha saputo intercettare e soddisfare il gusto dei suoi contemporanei, ma che non è riuscito a ottenere quella malleveria critica che consente l'accesso al pantheon letterario. Delle preziose testimonianze d'archivio si sono valsi tutti gli studiosi che hanno contribuito al volume, apportandovi le proprie competenze e i loro specifici interessi di ricerca. La figura e l'opera di Guido da Verona vengono così inquadrate dai punti di vista storico-letterario (intervento di Enrico Tiozzo), archivistico (Raffaella Gobbo), editoriale (Ada Gigli Marchetti), nei suoi rapporti con il cinema (Raffaele De Berti), letterario (Paolo Giovannetti, Bruno Pischedda, Mauro Novelli), linguistico (Giuseppe Sergio, Silvia Morgana).
€ 28,00

Nesi A. (cur.); Morgana S. (cur.); Maraschio N. (cur.) Title : Storia della lingua italia e storia dell'Italia unita. L'italiano e lo stato nazionale. Atti del 9° Convegno ASLI (Firenze, 2-4 dicembre 2010)
Author: Nesi A. (cur.); Morgana S. (cur.); Maraschio N. (cur.)
Publisher: Cesati


€ 60,00
2009

Morgana S. (cur.); Robbiati Bianchi A. (cur.) Title : Graziadio Isaia Ascoli «milanese». Giornata di studio (28 febbraio-1 marzo 2007)
Author: Morgana S. (cur.); Robbiati Bianchi A. (cur.)
Publisher: LED Edizioni Universitarie

Il volume raccoglie gli Atti del convegno di studi promosso dall'Istituto Lombardo, insieme ad altre Istituzioni milanesi e lombarde, nel centenario della scomparsa dell'insigne linguista Graziadio Isaia Ascoli (1907-2007), per ricordarne la figura e l'opera di studioso e il legame scientifico e culturale con la città di Milano. "Nato e cresciuto in quell'estremo lembo del Bel Paese ove Italia e Slavia si confondono", Ascoli si trasferì da Gorizia a Milano nel 1861 per diventare a trentadue anni professore ordinario sulla cattedra di Grammatica comparata e lingue orientali all'Accademia scientifico-letteraria, la futura Facoltà di Lettere e Filosofia. A Milano e nell'Accademia, dove insegnò fino al 1902, Ascoli trovò l'ambiente favorevole per creare una scuola italiana di Linguistica e per fondare un periodico scientifico di livello internazionale: l'"Archivio glottologico italiano" (1873), del cui famoso Proemio diede una prelettura all'Istituto Lombardo di Scienze e Lettere.
€ 43,00     Scontato: € 40,85
2007

Milanini C. (cur.); Morgana S. (cur.) Title : Per Franco Brioschi
Author: Milanini C. (cur.); Morgana S. (cur.)
Publisher: Cisalpino

Franco Brioschi è uno studioso noto non solo per l'originalità e per il rigore che contraddistinguono tutte le sue pubblicazioni, ma anche per l'ampiezza e la varietà dei campi di indagine che ha frequentato. L'omaggio alla memoria che gli allievi del Dottorato di ricerca in Storia della lingua e letteratura italiana desiderano rendere con il presente volume è, insieme, un segno di gratitudine e una testimonianza di quanto il suo insegnamento sia stato e continui a essere fecondo.
€ 28,00
2006

Bologna M. (cur.); Morgana S. (cur.) Title : Cesare Cantù e «l'età che fu sua»
Author: Bologna M. (cur.); Morgana S. (cur.)
Publisher: Cisalpino


€ 58,00
2003

Bonomi I. (cur.); Masini A. (cur.); Morgana S. (cur.) Title : La lingua italiana e i mass media
Author: Bonomi I. (cur.); Masini A. (cur.); Morgana S. (cur.)
Publisher: Carocci

I mass media sono stati uno dei fattori decisivi per la diffusione della lingua, raggiungendo anche fasce sociali che avevano sporadiche occasioni di contatto con l'italiano. Oggi essi sono parte integrante della vita di tutti gli italiani, e assolvono diverse funzioni: informativa, di divulgazione culturale, di intrattenimento. Di qui l'opportunità di una rassegna sistematica dei caratteri linguistici dei media più diffusi: il volume illustra l'italiano dei quotidiani, della radio, della TV, del cinema, dei fumetti, della pubblicità, della canzone e di Internet.
€ 26,90

Parini Giuseppe; Bartesaghi P. (cur.); Morgana S. (cur.) Title : Prose. Vol. 1: Lezioni, elementi di retorica, edizione critica...
Author: Parini Giuseppe; Bartesaghi P. (cur.); Morgana S. (cur.)
Publisher: LED Edizioni Universitarie


€ 52,00
2001

Barbarisi G. (cur.); Decleva E. (cur.); Morgana S. (cur.) Title : Milano e l'Accademia scientifico-letteraria. Studi in onore di Maurizio Vitale
Author: Barbarisi G. (cur.); Decleva E. (cur.); Morgana S. (cur.)
Publisher: Cisalpino


€ 84,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle