book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Montanari M. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Montanari M. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Montanari M. (cur.) Title : Il mauriziano labirinto della memoria. Immagini e parole per la casa dell'Ariosto
Author: Montanari M. (cur.)
Publisher: Grafiche Step


€ 18,00

Montanari W. (cur.); Sanfilippo M. (cur.) Title : Migrazioni moderne e contemporanee. Un approccio globale
Author: Montanari W. (cur.); Sanfilippo M. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

Negli ultimi cinquanta-sessanta anni si è prestata un'attenzione sempre maggiore all'arco geografico e temporale delle migrazioni realizzando che queste hanno coinvolto tutti i continenti e tutte le epoche. Come gruppo di studiosi, abbiamo però puntato a illustrare due soli periodi, che stavano di più nelle nostre corde: le età moderna e contemporanea. Abbiamo, tuttavia, mantenuto una prospettiva geografica ampia, prendendo in analisi non soltanto l'Italia, ma anche l'Europa, le Americhe, l'Asia e l'Africa. In questa prospettiva abbiamo voluto evidenziare come le migrazioni non coinvolgano solo l'Europa e soprattutto non siano un fenomeno recentissimo che si possa in qualche modo tenere sotto controllo.
€ 27,00
2023

Persi R. (cur.); Montanari M. (cur.) Title : Dialoghi pedagogici nell'ipercomplessità. Riflessioni, suggestioni e prospettive educative
Author: Persi R. (cur.); Montanari M. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Nell'attuale fase storica segnata dalla pandemia e dalle recenti tensioni belliche russo-ucraine, i micro e macro contesti sociali, culturali, economici, politici, educativi, digitali e sanitari sono attraversati da complesse trasformazioni epocali connotate da disagi, frammentazioni e rischi ma anche da aperture e forti idealità verso il futuro. Ed è in tale visione prospettica che il volume intende offrire suggestioni, idee, riflessioni e proposte educative nate dalle opportunità d'incontro con la Pedagogia generale, sportiva, inclusiva, interculturale, penitenziaria, teatrale, scolastica in dialogo costante e sinergico con la multidimensionalità del vivere contemporaneo. I contributi di Rosella Persi, Mirca Montanari, Paola D'Ignazi, Michele Corriero, Vito Minoia, Roberto Travaglini e Gloria Donnini contribuiscono a costruire un fertile e generativo confronto con autori e linguaggi dell'ipercomplessità in nome dell'educazione, quale bene comune da ripensare e da promuovere per il ben essere e il cambiamento emancipativo di tutta la comunità.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2022

Ophelia Keen; Montanari M. (cur.); Zocche A. L. (cur.) Title : Matrimonio alla sprovvista
Author: Ophelia Keen; Montanari M. (cur.); Zocche A. L. (cur.)
Publisher: Òphiere

La giovanissima divetta di una soap storica della Gran Bretagna decide di scappare dal set, dove recita fin da bambina, perché proprio non può sopportare il cinismo tipico del mondo dello spettacolo e tanto meno sacrificare a esso la propria vita sentimentale. Ma la sua fuga si arena subito su una serie di inconvenienti e sulle macchinazioni di una vecchia astutissima canaglia, un pasticcio burocratico dove Brittany Brown, in arte Brittany Stock, si ritroverà sposata a propria insaputa, già vedova e altresì nonna appena ventitreenne di un ricchissimo 'nipotino' lungo sette piedi.. Il 'nipote proprio malgrado', altri non è che Algernon Fernsby, un fulvissimo, aitante possidente, nonché rigido e bacchettone. Nelle verdeggianti colline del Devon, tra le statue e i laghetti di Fernsby Park, si svolgerà lo scontro in punta di fioretto tra la ragazza con troppi grilli per la testa e il giovane uomo che sembra non averne proprio nessuno. Una partita del cuore in cui solo l'amore può vincere.
€ 11,80     Scontato: € 11,21

Montanari M. (cur.); Lazzaroni L. (cur.) Title : Gusto! Gli italiani a tavola. 1970-2050
Author: Montanari M. (cur.); Lazzaroni L. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

'Gusto. Gli italiani a tavola'. 1970-2050 è il racconto di come sia profondamente cambiata in questi ultimi decenni la relazione tra gli italiani e il cibo, di come questa relazione sia divenuta metafora di quel decisivo passaggio da una rappresentazione tradizionale della cucina nazionale agli scenari complessi, segmentati e contraddittori di un paese in evoluzione nelle abitudini, nei consumi e nella composizione sociale. Al centro della riflessione c'è la parola 'gusto' perché più di ogni altra rappresenta quella mescolanza tra piacere individuale, condivisione collettiva e segno scientifico capace di raccontare le ricerche attuali in questo campo. Il volume è pensato come una serie intrecciata di 'stanze' del gusto italiano che vedranno affiancarsi narrazioni e storie che raccontano al contempo aspetti scientifici e culturali, attraverso materiali di archivio, fotografie, video, interviste, pezzi di design e un allestimento di grande impatto emozionale.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Montanari R. (cur.); Zannoni M. (cur.) Title : Human body interaction
Author: Montanari R. (cur.); Zannoni M. (cur.)
Publisher: Bologna University Press


€ 35,00

Montanari M. (cur.); Boch S. O. (cur.) Title : Verrà la pace e avrà i tuoi occhi. Piccolo vademecum per la pace
Author: Montanari M. (cur.); Boch S. O. (cur.)
Publisher: AnimaMundi edizioni

Siamo davvero capaci di pensare la pace? Siamo in grado di concepirla come una condizione diversa dal semplice intervallo tra due guerre? Questo libro, nato dalle sollecitazioni sopraggiunte in seguito allo scoppio della guerra in Ucraina, sceglie di partire dalla testimonianza di quanti, in tempi e in situazioni di guerra, hanno dedicato la loro vita alla pace svelando una forza e una concretezza dirompenti, iscritte in un fecondo e complesso orizzonte di senso. I brani antologici, i contributi critici e le poesie attorno ai quali il testo si sviluppa, articolano infatti un'idea di pace che, contro i pregiudizi e gli stereotipi di cui è spesso vittima, si fa pensiero incarnato in grado di confrontarsi seriamente con il male del mondo e dell'essere umano al quale, però non lascia l'ultima parola. Così concepita la pace si rivela una 'profonda' presa in carico della conflittualità, interiore ed esteriore, alla ricerca di una nuova etica che elabori il conflitto che domina la psiche anziché proiettarlo fuori di sé (Erich Neumann), si dimostra 'l'intelligenza della tragedia' condizione esistenziale che non vuole misconoscere ma comprendere e affrontare, valorizzandone le capacità generative (Alfred North Whitehead); si fa impegno umanitario indiscriminato che non cede alla logica contrappositiva dell'amico o nemico (Thích Nh?t H?nh), sforzo costante di 'essere il cambiamento che vorremmo vedere nel mondo' restando fedeli alla forza amorevole della verità (Mahatma Gândhî), si trasforma in instancabile impegno etico per avverare una giustizia sociale davvero degna di questo nome
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Montanari L. (cur.); Cozzi A. O. (cur.); Milenkovic M. (cur.) Title : We, the people of the United Europe. Reflections on the European state of mind
Author: Montanari L. (cur.); Cozzi A. O. (cur.); Milenkovic M. (cur.)
Publisher: Editoriale Scientifica

Il presente Volume raccoglie gli atti del Convegno internazionale che si è svolto a Udine il 28-29 giugno 2022 nell'ambito del Progetto Jean Monnet 'We, the Peopole of the United Europe: Reflections on the European State of Mind', da cui trae il titolo e che coinvolge, oltre al Dipartimento di Scienze giuridiche dell'Università di Udine, l'Institute of Social Sciences di Belgrado, il Departmente of Ethnology and Anthropology dell'Università di Belgrado e il Center for Constitutional Studies and Democratic Development (CCSDD) di Bologna. Che cosa è l'Europa? In che cosa consiste l'identità europea? Quali sono i suoi tratti distintivi? Si può parlare di memoria condivisa europea? In cosa individuiamo la sua essenza? A queste domande hanno cercato di rispondere i relatori, provenienti da diverse Università italiane e straniere e con formazione e specializzazioni diverse, ma accomunati dal comune interesse per le vicende europee. L'UE si fonda su una identità comune, su una storia che, nel bene e nel male, ha plasmato la fisionomia del nostro Continente e sui valori di pace, libertà, democrazia e rule of law.
€ 24,00
2021

Keen Ophelia; Montanari M. (cur.); Zocche A. L. (cur.) Title : Fidanzamento per dispetto
Author: Keen Ophelia; Montanari M. (cur.); Zocche A. L. (cur.)
Publisher: Òphiere

La cosa più terrificante delle bugie è la loro tendenza a diventare realtà. Jolly Rivers è disastrosamente inadatta al bel mondo, ma, spinta dall'impellenza di procurarsi un letto dove dormire, in prossimità del Natale accetta un lavoro per lei detestabile: la hostess di un concorso di bellezza presso Hilcot Castle. Per non farsi mancare nulla, messa alle strette dagli eventi, la spara grossa al punto di definirsi 'amica intima' del ventesimo Conte di Hilcot, un vecchio e triste misantropo, confinato su un'isola del Canale. Peccato che il misantropo si aggiri per il suo castello in incognito. Peccato che anziché vecchio e triste sia biondo, selvaggio e irascibile. E non abbia alcuna intenzione di farla passare liscia a una bugiarda impunita. Nessuno, tuttavia, può dichiarare partita persa, prima di giocarla davvero e, soprattutto, nelle Cotswolds ammantate di neve, sta arrivando il Natale.
€ 7,80     Scontato: € 7,41
2020

Leoni Raffaele; Montanari M. (cur.) Title : Sempre insieme. 1950-2020: I settant'anni anni dalla fondazione del Gruppo Alpini di Scurano Sezione di Parma
Author: Leoni Raffaele; Montanari M. (cur.)
Publisher: Òphiere

Non solo racconto di pochi monti sparsi, riguarda il Corpo e tutti coloro che riconoscono di aver debiti con esso. E riguarda le guerre, e che cos'è il sacrificio. Una grande storia collettiva questa, molto più vasta dei suoi limiti apparenti. Perché non puoi parlare degli Alpini di Scurano se non sai cosa è successo a Nikolajewka, un posto sepolto tra il Don e l'Ucraina, quando gli Alpini della Tridentina guidarono colonne di tedeschi, rumeni e ungheresi nella neve, e li sottrassero al gelo e ai campi di prigionia sovietici. Non puoi parlare di nessuno dei monti emiliani se non sai quanto baldi e belli erano i nostri giovani in penna nera e quanti di loro non hanno più fatto ritorno, impallinati tra i picchi della Grande Guerra o magari chiusi in una sacca in Albania. Non puoi capire granché nemmeno della vita di paese ai giorni nostri, senza sapere quanto lievito d'amicizia e relazione ha prodotto negli anni un'associazione d'arma radicata come quella degli Alpini, a Scurano, ma in tutti i villaggi d'altura, da Vetta d'Italia, fino al Gran Sasso. I nomi, le foto e i volti di ogni singolo alpino della vallata di Scurano, i loro cari, i loro amici, coloro che li hanno pianti e che ancora li ricordano. Un filo che riconnette la prossimità alla grande storia nazionale. Un monumento all'umanità salda delle nostre montagne.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Lollini F. (cur.); Montanari M. (cur.) Title : Cucina, società e politica. Le arti e il cibo. Modalità ed esempi di un rapporto. Vol. 3
Author: Lollini F. (cur.); Montanari M. (cur.)
Publisher: Bononia University Press

Atti del Convegno (Bologna, 8-10 ottobre 2018) a cura di Fabrizio Lollini e Massimo Montanari con la collaborazione di Luca Capriotti.
€ 30,00
2019

Montanari M. (cur.) Title : Educarsi in un mondo operoso. Percorsi emancipativi in prospettiva inclusiva
Author: Montanari M. (cur.)
Publisher: Erickson

Un contributo dialogico, a più voci, offerto da alcuni tra i più autorevoli esperti di pedagogia e di didattica speciale, che focalizza l'attenzione sulla valorizzazione e sul riconoscimento dell'agire educativo operoso quale generatore di fecondi ed emancipativi processi rappresentazionali, progettuali ed esperienziali per persone che esprimono Bisogni Educativi Speciali. Riflettendo sulla complessità delle forme, delle dimensioni e dei significati che assume l'operosità, gli autori presentano al lettore premesse e riverberi di una complessa opera di promozione di logiche di riconoscimento, appartenenza e accessibilità finalizzate all'inclusione di tutti e di ciascuno negli attuali contesti sociali, culturali, politici e educativi.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2018

Montanari M. (cur.) Title : Alla bolognese. Dalla città grassa a Fico
Author: Montanari M. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Da quando, nel Medioevo, Bologna ebbe la qualifica di «grassa» oltreché «dotta», la nomea della città emiliana come luogo che trova una sua identità nella cultura del mangiare si è trasmessa, più o meno a ragione, fino ai nostri giorni. Il volume ripercorre i diversi aspetti che hanno costruito la realtà e il mito della città grassa: dalle baldorie dei goliardi medievali ai fasti della mortadella e dei tortellini Bologna è arrivata oggi a proporsi a livello internazionale come capitale del «food» italiano, con la vetrina di Fico, il più grande parco agroalimentare del mondo.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2017

Valletti Fabrizio; Montanari M. (cur.) Title : Un gesuita a Scampia. Come può rinascere una periferia degradata
Author: Valletti Fabrizio; Montanari M. (cur.)
Publisher: EDB

Il popoloso quartiere di Scampia, all'estrema periferia nord di Napoli, è divenuto l'emblema del degrado e dell'abbandono. Tra i principali mercati italiani della droga e con uno dei tassi di disoccupazione più alti del Paese, è stato ripetutamente dipinto come un luogo di violenza, soprattutto per le faide e la dominante presenza della camorra, che governa lo spaccio e l'occupazione abusiva delle case popolari. Eppure questo concentrato di sofferenza, dove molte famiglie hanno la maggioranza dei componenti in carcere, non è solo il fondale del film Gomorra di Matteo Garrone, girato in parte all'esterno e all'interno delle 'Vele', i mastodontici palazzi di edilizia popolare costruiti negli anni Sessanta e Settanta. Anche in questa polveriera sociale, infatti, molte cose stanno cambiando. Anno dopo anno è cresciuta una rete di associazioni che ha dato vita a un laboratorio di sartoria e a una biblioteca, a un'orchestra di bambini e a progetti contro la dispersione scolastica, a un caffè letterario e a corsi di formazione professionale, ad attività artistiche e sportive, a un portale internet. Perché, come sostiene in queste pagine il gesuita Fabrizio Valletti, «anche a Scampia si può sognare, si può cercare di vivere insieme nella legalità e nella libertà». Ed è possibile, soprattutto attraverso la scuola, modificare l'immaginario simbolico dei moltissimi ragazzi del quartiere.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2016

Montanari Rita; Bianchi M. (cur.) Title : Viaggio di ritorno. Poesie 1988-2016. Nuova ediz.
Author: Montanari Rita; Bianchi M. (cur.)
Publisher: Al.Ce. Editore


€ 14,00
2015

Bocchini Sergio; Crosa R. (cur.); Montanari M. (cur.) Title : Incontro all'Altro Plus. Testo per l'insegnamento della religione cattolica nella scuola secondaria di 2° grado. Volume unico. Con DVD. Con ebook
Author: Bocchini Sergio; Crosa R. (cur.); Montanari M. (cur.)
Publisher: EDB

INCONTRO ALL'ALTRO PLUS VOL. UNICO DEHONIANE
€ 15,20
2014

Bocchini Sergio; Montanari M. (cur.) Title : Incontro all'Altro. Testo per l'insegnamento della religione cattolica nella scuola secondaria di 2° grado. Volume unico. Con DVD. Con ebook. Con espansione online
Author: Bocchini Sergio; Montanari M. (cur.)
Publisher: EDB

INCONTRO ALL'ALTRO. VOL. UNICO DVD EDB
€ 17,10

Bocchini Sergio; Montanari M. (cur.) Title : Incontro all'altro smart. Testo per l'insegnamento della religione cattolica. Vol. unico. Per le Scuole superiori. Con DVD. Con e-book. Con espansione online
Author: Bocchini Sergio; Montanari M. (cur.)
Publisher: EDB

INCONTRO ALL'ALTRO SMART + DVD EDB
€ 16,20

Monina C. (cur.); Montanari M. G. (cur.) Title : Tutto qui
Author: Monina C. (cur.); Montanari M. G. (cur.)
Publisher: Italic

'Tutto qui' raccoglie racconti di giovani scrittori alla loro prima prova narrativa, e si inserisce a pieno titolo in una 'tradizione' che nasce, negli ormai lontani anni '80, con 'Giovani blues' curata da Pier Vittorio Tondelli. Uno di quei libri che, inesorabilmente, hanno rappresentato 'un'epoca', uno di quei libri dopo cui niente è stato più 'come prima'. Questa antologia, a cura di Cecilia Monina e Marco G. Montanari, ci parla, certo, di un tempo diverso. Se si fosse in America la si leggerebbe, appunto, come lo spaccato di un'epoca, ma siamo in Italia e saranno solo 'scrittori esordienti'. Tutto qui.
€ 16,00
2013

Montanari M. (cur.); Godart L. (cur.) Title : La cultura del vino in Italia. Verso il 2015
Author: Montanari M. (cur.); Godart L. (cur.)
Publisher: Skira

Da millenni il vino è parte integrante della nostra storia. Furono i greci a portare la vite in questa terra, che chiamarono Enotria ossia 'paese del vino'. I romani la diffusero in mezza Europa, facendo dell'Italia uno dei luoghi cardine di questa cultura. Cultura perché l'affermarsi delle pratiche vitivinicole non ebbe mai un significato esclusivamente tecnico, così come il consumo di vino non ebbe mai un significato esclusivamente alimentare. Il vino è la bevanda degli dei, di Dioniso e di Bacco, e da sempre riveste un ruolo centrale nella nostra cultura, elemento rappresentativo dell'eccellenza e dell'identità del nostro Paese. Dell'Italia il vino può raccontare la storia, la cultura nelle sue diverse espressioni, ne disegna e aiuta a rileggere le peculiarità del territorio e del paesaggio che da nord a sud si snoda in quella varietà di declinazioni particolari che ne fanno un esempio di biodiversità unico al mondo. La 'cultura del vino' rispecchia il nostro Paese in maniera totale, anche in quella dialettica tra diversità e unità che lo ha caratterizzato in ogni momento della sua esistenza. Strettamente connesso al tema portante dell'Expo Milano 2015 'Nutrire il pianeta. Energia per la vita', il volume rappresenta in modo unitario e scientificamente rigoroso la ricchissima e variegata cultura del vino nel nostro paese.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Montanari M. (cur.) Title : La cultura del cibo in Italia
Author: Montanari M. (cur.)
Publisher: Skira

Molto più che nelle vicende politiche e istituzionali, l'identità italiana si è costruita in uno spazio culturale che nel corso dei secoli ha cementato il tessuto della nazione. Una rete di scambi e di condivisione, un 'linguaggio comune' fatto di saperi, pratiche, abitudini, gusti, ha tenuto insieme territori geograficamente e storicamente diversi, eppure riconoscibili - e senz'altro riconosciuti, all'interno e al di fuori dell'Italia - come parti di un unico Paese. Ben lungi dall'essere una semplice 'espressione geografica', come la definì il principe di Metternich, l'Italia prese forma come espressione culturale, prima di diventare in epoca a noi vicina anche un'espressione politica. Di questa espressione culturale - per lungo tempo limitata a una ristretta élite sociale, poi allargatasi a fasce più ampie della popolazione - il cibo è sempre stato un protagonista di primo piano. Il volume è articolato in quattro macrosezioni rispettivamente dedicate al territorio - la produzione del cibo e la costruzione del paesaggio agrario; al mercato - scambio e circolazione di prodotti e di saperi; alla cucina - saperi e pratiche di preparazione del cibo; alla tavola - il cibo consumato e condiviso. Arricchisce il volume un utile alfabeto della cucina italiana, uno speciale abbecedario degli ingredienti essenziali della nostra cucina.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2012

Montanari L. (cur.); Chiarini M. (cur.) Title : Al nòstar bel dialèt. Antologia degli autori de Al tréb dal tridel
Author: Montanari L. (cur.); Chiarini M. (cur.)
Publisher: 2G Libri


€ 15,00

Baricco M. (cur.); Montanari R. (cur.) Title : Solidificazione
Author: Baricco M. (cur.); Montanari R. (cur.)
Publisher: AIM


€ 30,00

Frosini G. (cur.); Montanari M. (cur.) Title : Il secolo artusiano. Atti del Convegno (Firenze-Forlimpopoli, 30 marzo-2 aprile 2011)
Author: Frosini G. (cur.); Montanari M. (cur.)
Publisher: Accademia della Crusca


€ 25,00
2011

Montanari M. (cur.); Papa F. (cur.); Vacca G. (cur.) Title : Le forme e la storia. Scritti in onore di Biagio De Giovanni
Author: Montanari M. (cur.); Papa F. (cur.); Vacca G. (cur.)
Publisher: Bibliopolis

La presenza di Biagio de Giovanni nella vita culturale e politica della recente storia italiana è un dato ampiamente riconosciuto. Essa si è sviluppata attraverso molteplici forme (dall'intervento sulla realtà politica più immediata alla più ardua riflessione filosofica). Allievi e amici hanno voluto, con questo volume, rendere un omaggio all'amico e al maestro con la consapevolezza che la sua attività, ancora oggi, stimola il lavoro di ciascuno e mostra come non esistano scorciatoie e improvvise intuizioni nell'affrontare i problemi del presente, ma solo la 'fatica del concetto' e del lavoro quotidiano. Gli scritti contenuti nel volume, pur non volendo istituire un confronto diretto con le tematiche filosofiche e politiche analizzate da De Giovanni, le incrociano e offrono una prima ricognizione dell'orizzonte culturale e dei problemi che egli ha affrontato.
€ 35,00

Zampeschi Brunoro; Maggi A. (cur.); Montanari C. (cur.); Subialka M. (cur.) Title : L'Innamorato
Author: Zampeschi Brunoro; Maggi A. (cur.); Montanari C. (cur.); Subialka M. (cur.)
Publisher: Longo Angelo


€ 25,00     Scontato: € 23,75
2007

Flandrin J. L. (cur.); Montanari M. (cur.) Title : Storia dell'alimentazione. Vol. 1
Author: Flandrin J. L. (cur.); Montanari M. (cur.)
Publisher: Laterza

Si dice che le paste alimentari siano nate in Cina e che Marco Polo le abbia portate a Venezia, da dove presero piede in tutta l'Italia e poi nei diversi paesi d'Europa; che il melone sia stato diffuso in Francia per opera di Carlo VIII, al ritorno dalla spedizione di Napoli, nel 1495; che i fondamenti della cucina francese si debbano ai cuochi italiani; che il paté di fegato grasso sia stato inventato nel 1788, a Strasburgo. In realtà, le paste italiane non sono venute dalla Cina, né sono arrivate da Venezia, ma si sono diffuse dal Mezzogiorno, dove erano conosciute molto prima del viaggio in Oriente di Marco Polo; i meloni erano già coltivati negli orti avignonesi dalla fine del XIV secolo; la cucina francese dell'età classica è più lontana dalla cucina italiana di quanto non lo sia quella del Medioevo; nel 1739 si trovano già, in 'Les Dons de Comus', dei 'piccoli patés di fegato grasso'. Sfatando leggende e luoghi comuni, questo libro racconta la storia delle tradizioni alimentari, delle tecniche produttive, degli scambi commerciali, delle forme conviviali e degli usi quotidiani in Europa e non solo.
€ 54,00     Scontato: € 51,30

Montanari M. (cur.) Title : L'olmo, la quercia, il nido di gazze. Ricordi di Vito Fumagalli (1938-1997)
Author: Montanari M. (cur.)
Publisher: Fondazione CISAM


€ 25,00

Montanari M. (cur.) Title : Benvenuti a Casa Artusi
Author: Montanari M. (cur.)
Publisher: CasArtusi


€ 10,00
2006

Montanari M. (cur.) Title : Il mondo in cucina. Storia, identità, scambi
Author: Montanari M. (cur.)
Publisher: Laterza

La cucina è stata paragonata al linguaggio: come questo essa possiede vocaboli (i prodotti, gli ingredienti) che si organizzano secondo le regole di grammatica (le ricette), di sintassi (i menu, ossia l'ordine delle vivande), di retorica (i comportamenti conviviali). Come il linguaggio, la cucina contiene ed esprime la cultura di chi la pratica, è depositaria dell'identità di gruppo. Ma è anche il primo modo per entrare in contatto con gli altri: più della parola, il cibo si presta a mediare tra culture diverse, aprendo i sistemi di cucina a incroci o contaminazioni. In questo volume, storici, antropologi, sociologi, illustri discutono il ruolo della cucina come identità culturale e come veicolo e prodotto dello scambio cuilturale.
€ 7,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle