![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Mangani Marco Publisher: LIM A partire dall'XI secolo, si sviluppa in Europa una scrittura musicale in grado di conciliare le due diverse esigenze della precisione e della rapidità di lettura. Grazie a questo nuovo sistema, la musica diviene anche un'arte da scrivere e da leggere, oltre che da vivere nella sua concretezza sonora. E i pensieri musicali conoscono nuove vie di propagazione. In un linguaggio accessibile a tutti, questo volume offre una panoramica generale della notazione musicale europea, svelandone origini, meccanismi, funzioni e ragioni profonde. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Mangani Marco Publisher: libreriauniversitaria.it Il volume, destinato a studiosi e studenti di musicologia e di letteratura italiana del Rinascimento, intende offrire un'ampia prospettiva metodologica e critica sul trattamento dei testi di poesia per musica, con particolare riferimento alla musica profana in lingua italiana tra Cinquecento e primo Seicento. L'articolazione del volume prevede un capitolo introduttivo di carattere metodologico, seguito da alcuni capitoli monografici dedicati ciascuno a uno specifico problema di natura filologica o analitico-ermeneutica. € 24,90
|
2009 |
![]() ![]() Author: Mangani Marco Publisher: Pavia University Press € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|