![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Manca D. (cur.); Nobili F. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Pubblicate in due volumi fra il 1900 e il 1901, le Ricerche Logiche di Edmund Husserl sono un testo di capitale importanza per la fondazione della fenomenologia. Le analisi condotte in quest'opera hanno formato intere generazioni di filosofi e filosofe a un approccio, un metodo, un vocabolario che hanno diffusamente influenzato la riflessione filosofica, scientifica e culturale del Novecento, non solo in Europa. Il presente volume raccoglie dei ponderati commenti alle diverse parti del testo (le Introduzioni, i Prolegomeni a una logica pura, le sei Ricerche e l'Appendice) condotti da studiosi e studiose che hanno dedicato al pensiero di Husserl ricerche significative. È sicuramente un utile strumento di studio e di riflessione per chi voglia cimentarsi in un'accurata lettura dell'opera, ma è anche l'esito di un confronto tra letture diverse che trovano stimolanti punti di intersezione. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Manca D. (cur.) Publisher: EDES € 25,00
|
![]() ![]() Author: Mancaniello D. (cur.) Publisher: Paolo Loffredo Le Scienze Naturali nella Scuola, periodico semestrale, è il Bollettino dei Soci dell'A.N.I.S.N. (Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali). Si occupa dell'insegnamento e dell'apprendimento delle materie scientifiche sperimentali studiate nella Scuola media superiore di I e II grado. E' suddivisa in varie sezioni: la sezione didattica nella quale trovano posto le esperienze e le problematiche relative all'insegnamento ed in particolare a quello scientifico ('Osservatorio sulla Didattica'); la sezione scientifica che contribuisce validamente all'aggiornamento su argomenti scientifici, epistemologici e di storia della scienza ('Obiettivo Scienza'); la rubrica che riporta, oltre a notizie sulla Scuola in generale, le principali attività dell'Associazione a livello nazionale, regionale e locale ('Riflettori sull'ANISN'); uno spazio aperto per lettere, recensioni, commenti e notizie di carattere scientifico e culturale in senso più ampio ('Libera navigazione'). € 0,01
|
2023 |
![]() ![]() Author: Mancaniello D. (cur.) Publisher: Paolo Loffredo Periodicità: semestrale Le Scienze Naturali nella Scuola, periodico semestrale, è il Bollettino dei Soci dell'A.N.I.S.N. (Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali). Si occupa dell'insegnamento e dell'apprendimento delle materie scientifiche sperimentali studiate nella Scuola media superiore di I e II grado. È suddivisa in varie sezioni: la sezione didattica nella quale trovano posto le esperienze e le problematiche relative all'insegnamento ed inparticolare a quello scientifico ('Osservatorio sulla Didattica'); la sezione scientifica che contribuisce validamente all'aggiornamento su argomenti scientifici, epistemologici e di storia della scienza ('Obiettivo Scienza'); la rubrica che riporta, oltre a notizie sulla Scuola in generale, le principali attività dell'Associazione a livello nazionale, regionale e locale ('Riflettori sull'ANISN'); uno spazio aperto per lettere, recensioni, commenti e notizie di carattere scientifico e culturale in senso più ampio ('Libera navigazione'). € 1,00
|
![]() ![]() Author: Manca D. (cur.); Vero M. (cur.) Publisher: Aesthetica € 12,00
|
![]() ![]() Author: Mancaniello D. (cur.) Publisher: Paolo Loffredo 'Le scienze naturali nella scuola', periodico semestrale, è il Bollettino dei Soci dell'A.N.I.S.N. (Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali). Si occupa dell'insegnamento e dell'apprendimento delle materie scientifiche sperimentali studiate nella Scuola media superiore di I e II grado. E' suddivisa in varie sezioni: la sezione didattica nella quale trovano posto le esperienze e le problematiche relative all'insegnamento ed in particolare a quello scientifico ('Osservatorio sulla Didattica'); la sezione scientifica che contribuisce validamente all'aggiornamento su argomenti scientifici, epistemologici e di storia della scienza ('Obiettivo Scienza'); la rubrica che riporta, oltre a notizie sulla Scuola in generale, le principali attività dell'Associazione a livello nazionale, regionale e locale ('Riflettori sull'ANISN'); uno spazio aperto per lettere, recensioni, commenti e notizie di carattere scientifico e culturale in senso più ampio ('Libera navigazione'). € 0,01
|
![]() ![]() Author: Husserl Edmund; Klein Jacob; De Santis D. (cur.); Manca D. (cur.) Publisher: Edizioni ETS La storia è sempre stato uno dei temi più discussi nel contesto del movimento fenomenologico. In questo volume si presentano due importanti testi che l'affrontano: uno scritto di Husserl per la prosecuzione de La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale in cui si esamina il metodo storiografico alla luce dell'approccio fenomenologico; e un saggio di Jacob Klein sul modo in cui il metodo fenomenologico può contribuire allo studio della storia della scienza nella sua transizione dall'epoca greca antica a quella europea moderna. Le due traduzioni sono introdotte da due saggi originali rispettivamente di Daniele De Santis e Danilo Manca che le contestualizzano e discutono. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Deledda Grazia; Manca D. (cur.) Publisher: EDES € 25,00
|
![]() ![]() Author: Manca D. (cur.) Publisher: EDES I saggi proposti nella collettanea, nel solco di un lavoro già avviato dalla collana di «Filologia della letteratura degli Italiani», s'inseriscono nella più generale e articolata opera di recupero di una testualità plurilingue, orale e scritta che ha concorso, a suo modo, a costruire nei secoli il variegato sistema linguistico e letterario dei Sardi dal Medioevo all'età contemporanea. € 50,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Manca D. (cur.); Nunziante A. M. (cur.) Publisher: Quodlibet «Come direbbe Quine (1986, p. 78), ci sono delle situazioni in cui è necessario «allentare la richiesta della definizione». È il caso della storia della fenomenologia nel continente nordamericano, rispetto alla quale sono possibili due atteggiamenti ermeneutici molto distanti tra loro. Posto infatti che non è per nulla facile stabilire che cosa propriamente significhi la parola 'fenomenologia' negli Stati Uniti del Novecento (d'altronde il dibattito era aperto anche in Europa tra i suoi fondatori), si è stati spesso tentati di stringere la morsa della definizione, restringendo lo spettro semantico delle sue accezioni alla sola storia della ricezione e interpretazione della fenomenologia husserliana, e questo certamente con valide motivazioni. Infatti, c'è stato un tempo in cui 'fenomenologia' negli Stati Uniti e in Canada significava per lo più soltanto 'filosofia husserliana'. Si è pensato allora d'identificare un canone e di poterne in qualche modo seguire le traiettorie, al netto delle numerose deviazioni interpretative. L'identificazione di un canone produce infatti il vantaggio di poter indirettamente classificare anche le deviazioni, nella misura in cui queste divergono rispetto a un asse storico principale i cui confini siano stati appunto ben definiti. Questo tipo di approccio 'intensionale' alla definizione (per continuare a parafrasare Quine) soffre tuttavia di alcune limitazioni. È certamente lecito, oltre che corretto storiograficamente, interpretare la prima diffusione delle idee fenomenologiche nell'America del Nord come una storia di 'ricezione', ma già molto € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Farina Salvatore; Pirina R. (cur.); Manca D. (cur.) Publisher: EDES Il romanzo 'Per la vita e per la morte' di Salvatore Farina ci è stato trasmesso attraverso un manoscritto autografo, conservato presso la biblioteca universitaria di Sassari (fondo manoscritti, ms. 102) e un'edizione a stampa (Milano, Brigola, 1891: Br), con riedizione anastatica (Torino, S.T.E.N, s.d.). Il manoscritto e l'edizione Brigola presentano una rilevante diversità redazionale. L'autografo si configura come copia di lavoro e attesta, secondo le indicazioni stesse dell'autore, una versione non definitiva dell'opera. L'edizione S.T.E.N, in quanto edizione anastatica, è una mera riproduzione di Brigola. Il romanzo fa parte della produzione matura di Farina e si colloca come lavoro conclusivo del ciclo intitolato 'Si muore', che comprende sei opere, realizzate in un arco di tempo di circa sette anni. € 40,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Manca D. (cur.) Publisher: EDES Nel 2015 hanno avuto inizio le celebrazioni per il 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri. Nel 2021 si ricorderanno i settecento anni della sua morte. In questo arco di tempo si sono moltiplicate le iniziative pubbliche e private di ogni tipo per raccontare la personalità e l'opera del sommo poeta fiorentino. Con questa collettanea si vuole innanzitutto ricordarlo con alcune riletture critiche ed esegetiche della sua produzione poetica e contestualmente proporre - a partire dal padre della lingua italiana e insieme delle nostre patrie lettere - altri studi, tra filologia e critica, di altri autori e altre opere del Medioevo e della contemporaneità. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Valéry Paul; Sanna A. (cur.); Manca D. (cur.) Publisher: Edizioni ETS In occasione del quinto centenario dalla morte di Leonardo da Vinci, pubblichiamo la traduzione di 'Léonard et les philosophes' (1929) di Paul Valéry. Il testo fu scritto come introduzione al saggio 'Leonardo o dell'arte' di Leo Ferrero. Valéry ha contribuito in modo decisivo a rendere il genio di Leonardo modello dell'uomo europeo. In questo saggio, alla filosofia astratta, che non riconosce di essere un gioco linguistico e un genere letterario, Valéry contrappone la filosofia come arte del pensare. Leonardo ha la pittura per filosofia e sviluppa un esercizio della mente in cui interagiscono sensibilità e ragione, parola e disegno. La traduzione è accompagnata da uno scritto di Antonietta Sanna sulla persistenza del mito di Leonardo nel pensiero di Valéry, da uno studio di Danilo Manca sulla lettura valéryana della filosofia di Leonardo e i suoi esiti in campo filosofico (Benjamin, Jauss, Blumenberg, Merleau-Ponty, Derrida) e da una ricerca bibliografica sui saggi dedicati al Leonardo di Valéry. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Deledda Grazia; Manca D. (cur.) Publisher: Rubbettino Uscito in Italia nel 1908 - dopo che già nel 1907 i tedeschi e i francesi lo avevano accolto con entusiasmo - il romanzo 'L'edera' ci è stato trasmesso attraverso un autografo e quattro edizioni a stampa. Il racconto di fatto ruota intorno al vissuto di Annesa, la «figlia d'anima», la giovane serva che si innamora del proprio padroncino, Paolo Decherchi. La maturazione del personaggio avviene significativamente sulla «via di Damasco», dalla cecità del male alla luce del bene, implicata nella pragmatita di esistenti immodificabili nei loro ruoli e dietro le loro tragiche maschere. La coscienza del peccato che si accompagna al tormento della colpa e alla necessità dell'espiazione e del castigo, la pulsione primordiale delle passioni e l'imponderabile portata dei suoi effetti, l'ineluttabilità dell'ingiustizia e la fatalità del suo contrario, segnano l'esperienza del vivere di una umanità primitiva, malfatata e dolente, «gettata» in un mondo unico, incontaminato, di ancestrale e paradisiaca bellezza, spazio del mistero e dell'esistenza assoluta. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
2018 |
![]() ![]() Author: Deledda Grazia; Manca D. (cur.) Publisher: EDES Il romanzo ci è stato trasmesso attraverso un manoscritto autografo e un'edizione a stampa, Treves 1927 (anno del conferimento del Nobel). Dal confronto tra testimoni il curatore ne ha ricavato la prima edizione critica con apparato genetico. Il romanzo, ambientato in terra padana, rurale e corale, d'ambiente, familiare e idillico, la cui storia gravita intorno alla figura di Annalena, è sostenuto da una narrazione movimentata e vivace ed è caratterizzato dalla messa in scena di un'umanità multiforme, colta significativamente in una complessa rete di rapporti fatti di antagonismo e conflitto, di dipendenza, solidarietà e attrazione, inestricabilmente legati all'ambiente protettivo di una casa saldamente governata dalla mater familias (Annalena Bilsini), figura di donna forte e risoluta, tutta volta a costruire un futuro di ricchezza per i propri figli e nipoti, che replica un tipo di personaggio femminile centrale nei romanzi della maturità ('L'incendio nell'oliveto' e 'La madre') di Grazia Deledda. € 21,00
|
![]() ![]() Author: Calvia Pompeo; Manca D. (cur.) Publisher: EDES Peppeddu, giovane studente universitario, diventa un fuorilegge quando decide di uccidere Mureddu Sale, ricco signorotto del paese, per vendicare un grave torto fatto da quest'ultimo ai danni della sua famiglia. Evitato l'arresto grazie a una rocambolesca fuga, Peppeddu latiterà per qualche tempo, aiutato dalla madre Zia Chicca e dal cugino Prete Mele, nelle campagne vicine il paese. Dopo una notte di passione con la sua amata Pirì partirà diretto a Roma dove vivrà per qualche tempo sotto il falso nome di Mario. L'incontro con Emma, gli spettacoli a teatro, le passeggiate per la città, i monumenti e tutte le belle arti faranno da cornice al suo soggiorno romano. Alterne vicissitudini renderanno possibile il suo ritorno al paese natio dove potrà coronare il suo amore con Pirì e abbracciare finalmente suo figlio. In una Sardegna di fine Ottocento, in un paese qualsiasi, Pompeo Calvia ambienta e delinea storie, personaggi e sentimenti nei quali suggestioni gentili, delicate, fiere e crudeli si susseguono e si intrecciano al pari di un melodramma. € 21,00
|
![]() ![]() Author: Calvia Pompeo; Manca D. (cur.); Spezzigu M. (cur.) Publisher: EDES Peppeddu, giovane studente universitario, diventa un fuorilegge quando decide di uccidere Mureddu Sale, ricco signorotto del paese, per vendicare un grave torto fatto da quest'ultimo ai danni della sua famiglia. Evitato l'arresto grazie a una rocambolesca fuga, Peppeddu latiterà per qualche tempo, aiutato dalla madre Zia Chicca e dal cugino Prete Mele, nelle campagne vicine il paese. Dopo una notte di passione con la sua amata Pirì partirà diretto a Roma dove vivrà per qualche tempo sotto il falso nome di Mario. L'incontro con Emma, gli spettacoli a teatro, le passeggiate per la città, i monumenti e tutte le belle arti faranno da cornice al suo soggiorno romano. Alterne vicissitudini renderanno possibile il suo ritorno al paese natio dove potrà coronare il suo amore con Pirì e abbracciare finalmente suo figlio. In una Sardegna di fine Ottocento, in un paese qualsiasi, Pompeo Calvia ambienta e delinea storie, personaggi e sentimenti nei quali suggestioni gentili, delicate, fiere e crudeli si susseguono e si intrecciano al pari di un melodramma. € 25,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Manca D. (cur.) Publisher: EDES Il romanzo 'Elias Portolu' di Grazia Deledda fu pubblicato nel 1900 sulla «Nuova Antologia» (NA). Nel 1903 vide la luce in volume, dopo una prima revisione, con la torinese Roux e Viarengo (RV). Nel 1917 venne, dopo un secondo intenso lavoro correttorio, ripubblicato dai Fratelli Treves per essere ristampato prima nel 1920 e poi nel 1928 (T). La Deledda dopo quattordici anni non si limita alla sola emendazione dei refusi ma, colta da numerosi ripensamenti, innova in centinaia di luoghi del testo. L'importanza documentaria, filologica, linguistica e critica di T, dunque, sta proprio in questa non trascurabile (e invece fino a oggi trascurata) diffusa difformità di lezione con le primitive edizioni. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Manca D. (cur.) Publisher: EDES La collettanea raccoglie gli interventi - qui contributi in forma di saggio - che i relatori hanno fatto in occasione della giornata di studio svoltasi nella biblioteca 'Satta' di Nùoro il 20 maggio 2017 nel centocinquantesimo anniversario della nascita del poeta Sebastiano Satta, con l'intento non solo di far conoscere la sua figura alle giovani generazioni - stella polare per ciascuna azione di politica culturale - ma di fare il punto sulla elaborazione letteraria attorno alla sua opera. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Manca D. (cur.) Publisher: EDES Il volume raccoglie i contributi in forma di saggio di vari studiosi (filologi, linguisti e critici letterari) di diverse università italiane, scritti in memoria di Nicola Tanda a un anno dalla sua scomparsa. La collettanea, in linea con un'idea di letteratura policentrica e plurilingue, si propone di tracciare un'articolata mappa tematica e concettuale fatta attraverso ricognizioni ragionate sulla ricca produzione testuale degli italiani dal Medioevo all'età contemporanea. € 26,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Deledda Grazia; Manca D. (cur.) Publisher: EDES Grazia Deledda morì a Roma il 15 agosto 1936. Dopo qualche settimana il primogenito Sardus trovò in un cassetto della sua casa un autografo senza titolo e senza la parola «fine». Si trattava di un elaborato inedito contenente memorie romanzate della madre sul periodo nuorese, una sorta di schermata autobiografia tradotta in finzione letteraria, il cui intreccio si dipanava sul filo di una narrazione di sé fatta in terza persona. Il 16 settembre la «Nuova Antologia», dopo non trascurabili interventi correttori, iniziò la pubblicazione a puntate del romanzo. Nel maggio del 1937 - ulteriormente riveduta e corretta - l'opera uscì per i tipi della Treves. Da quel momento il testo conobbe vicende ed evoluzioni diverse. La collana «Filologia della letteratura degli Italiani» ne propone per la prima volta l'edizione critica. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Pino La Lavatrice; Manca S. (cur.); De Filippi D. (cur.) Publisher: Centauria Pino La Lavatrice ha un atteggiamento chiaro nei confronti della vita: se può, non fa. Anche perché se fa, sbaglia. Non è che non voglia lavorare, infatti ne ha provati tanti di colloqui: dallo chef alla rockstar, dal pompiere al calciatore (solo ambizioni alla portata di tutti, chiaro) ma, invariabilmente, riesce a prodursi in un nuovo disastro e le conversazioni con i potenziali datori di lavoro si trasformano in botta e risposta surreali. E anche tutto ciò che nella vita quotidiana agli altri riesce facile - fare un picnic nel bosco, dare un esame universitario, andare in vacanza... - per Pino è l'anticamera della catastrofe. Sarà sfortuna? Sarà che arriva sempre in ritardo? Sarà che è un dissociato? Quel che è certo è che le sue peripezie e i suoi tentativi di essere messo sotto contratto per una delle multiformi emanazioni della Babbudoiu Corporation sono irresistibili. Come lo sono i rocamboleschi momenti della sua vita privata, dove espone le sue riflessioni, assurde eppure stranamente familiari... Perché, confessiamolo, c'è un po' di Pino in ognuno di noi. La sua meravigliosa inadeguatezza, che è il cardine della sua filosofia, ci fa sentire finalmente a posto con il mondo (a volte in modo un po' allucinato). Le sue risposte da disadattato alle domande anche più semplici ci fanno sentire intelligenti. E al termine di questo suo stralunato diario proveremo persino un po' di tenera complicità... Stai a vedere che alla fine l'unico lavoro che è capace di fare è lo scrittore! € 7,90
|
![]() ![]() Author: Cozzani V. (cur.); De Rademaeker E. (cur.); Manca D. (cur.) Publisher: AIDIC Servizi € 80,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Manca D. (cur.); Magrì E. (cur.); Ferrarin A. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Il rapporto tra la filosofica classica tedesca e il movimento fenomenologico novecentesco è ancora poco studiato, ma in anni recenti sta destando notevole interesse. Questo volume raccoglie contributi, in gran parte di giovani studiosi, accomunati dall'intento di instaurare un dialogo filosofico tra la filosofia di Hegel e la fenomenologia trascendentale pur nel rispetto delle reciproche differenze. L'obiettivo è mostrare come indagini comparate possano illuminare aspetti delle rispettive esperienze filosofiche. € 18,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Dessì Giuseppe; Manca D. (cur.) Publisher: CUEC Editrice € 20,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Deledda Grazia; Manca D. (cur.) Publisher: CUEC Editrice Uscito in Italia nel 1908 - dopo che già nel 1907 i tedeschi e i francesi lo avevano accolto con entusiasmo - il romanzo ci è stato trasmesso attraverso un autografo e quattro edizioni a stampa. 'L'edera' è di fatto il racconto di un solo personaggio, Annesa, la 'figlia d'anima', la giovane serva che si innamora del proprio padroncino. La sua maturazione avviene significativamente sulla 'via di Damasco', dalla cecità del male alla luce del bene, implicata nella pragmatica di esistenti immodificabili nei loro ruoli e dietro le loro tragiche maschere. La coscienza del peccato che si accompagna al tormento della colpa e alla necessità dell'espiazione e del castigo, la pulsione primordiale delle passioni e l'imponderabile portata dei suoi effetti, l'ineluttabilità dell'ingiustizia e la fatalità del suo contrario, segnano l'esperienza del vivere di una umanità primitiva, malfatata e dolente, 'gettata' in un mondo unico, incontaminato, di ancestrale e paradisiaca bellezza, spazio del mistero e dell'esistenza assoluta. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Calvia Pompeo; Manca D. (cur.) Publisher: CUEC Editrice Il racconto prende spunto dalla storica battaglia di Macomer tra i Sardi e gli Aragonesi, e narra del dramma personale di Quiteria, figlia di Leonardo Alagon, rinchiusa nel castello di Sassari insieme ai suoi fratelli. Intorno alla sua figura, modellata e a tutto tondo, gravitano e si muovono entro un reticolo di relazioni fattuali e sentimentali numerosi altri personaggi. I motivi della passione civile e dell'amor di patria, della lotta contro lo straniero e dell'eroismo sfortunato, della congiura e del tradimento costituiscono l'orditura tematica del romanzo, che si compone dei fili propri del tessuto melodrammatico e delle trame di personaggio, d'azione e di prova, con destino tragico. Il romanzo ci è stato trasmesso attraverso un autografo e una edizione su rivista. Tra il manoscritto e il testimone a stampa esiste una marcata diversità redazionale. La difformità del dettato è restituita nella sua integrità. € 22,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Sotgiu Stefano; Manca Ica; Bacciu D. (cur.); Campesi F. (cur.) Publisher: Documenta Un check up aggiornato e completo sullo stato attuale della ricerca scientifica e su una delle sue emergenze cliniche, come la sclerosi multipla. € 13,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Deledda Grazia; Manca D. (cur.) Publisher: CUEC Editrice € 16,00
|
![]() ![]() Author: Farina Salvatore; De Gubernatis Angelo; Manca D. (cur.) Publisher: CUEC Editrice € 22,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|