book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Leibniz Gottfried Wilhelm (Libri  su Unilibro.itLibri di Leibniz Gottfried Wilhelm su Unilibro.it)

2025

Leibniz Gottfried Wilhelm Title : Monadologia
Author: Leibniz Gottfried Wilhelm
Publisher: Edizioni Theoria

Monadologia, presentata qui con il geniale testo coevo dal titolo Principi razionali della natura e della grazia, è l'opera in cui Leibniz sintetizza il suo sistema filosofico. Qui elabora il contributo fondamentale della sua metafisica, introducendo la sua innovativa teoria monadologica e la dottrina dell'armonia universale. 'Forme sostanziali dell'essere', le monadi sono atomi spirituali, unità indivisibili e dinamiche della realtà che spiegano l'armonia preordinata dell'universo. La visione di un mondo interconnesso e razionale anticipa temi scientifici e filosofici moderni, mostrando una profonda coerenza logica e una visione ottimistica dell'ordine cosmico e divino.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Leibniz Gottfried Wilhelm; Dal Bo F. (cur.) Title : La «Guida dei perplessi» di Maimonide. Note di lettura
Author: Leibniz Gottfried Wilhelm; Dal Bo F. (cur.)
Publisher: Belforte Salomone

Nel suo Discorso di Metafisica, Leibniz guardava con preoccupazione al progresso scientifico e si opponeva a quei 'nuovi filosofi' che cercavano di spiegare il mistero dell'universo affidandosi esclusivamente alle nuove dottrine cosmologiche. In quegli stessi anni, Leibniz lesse la celebre Guida dei perplessi di Maimonide nella traduzione latina curata dall'orientalista svizzero Johannes Buxtorf il Giovane. Come è noto, la Guida dei perplessi è il più grande capolavoro del Medioevo ebraico che ha ispirato innumerevoli generazioni di rabbini, filosofi e qabbalisti. Lo stesso Leibniz non fu immune al fascino di quest'opera e, infatti, scrisse una serie di note di lettura che vengono presentate per la prima volta al pubblico italiano.
€ 28,00

Leibniz Gottfried Wilhelm; Rovero G. (cur.) Title : Discorso di metafisica
Author: Leibniz Gottfried Wilhelm; Rovero G. (cur.)
Publisher: Libri dell'Arco

Il presente saggio è la prima esposizione sistematica, in ordine di tempo, della dottrina leibniziana. L'autore volle esporvi appunto tutte le idee intorno alla metafisica che aveva formulato fino allora, più che altro occasionalmente, come frutto di osservazioni personali nella lettura di opere di altri filosofi e in particolare del Cartesio; idee che gli parve ora di poter comporre nell'organicità di un sistema. Qui, infatti, si possono già individuare le linee della 'teoria delle monadi' su cui si basa il sistema leibniziano, un impianto metafisico che riduce la sostanza a entità elementari minime che meccanicamente agiscono tra loro in maniera prestabilita e perfetta ma essendo dei 'condensati' di perfezione dell'universo, presenti in numero infinito, possiedono anche, in potenza, la perfezione del libero arbitrio, in particolare quando si aggregano in forme di ordine superiore a quello della pura materia inerte come gli animali o, a un grado di perfezione ancora superiore: gli uomini. Il ragionamento di Leibniz permette così di conciliare l'origine creazionistica dell'universo con la possibilità per l'uomo di esercitare libere scelte.
€ 7,00

Leibniz Gottfried Wilhelm; Tettamanti A. (cur.) Title : Sull'etica di Spinoza
Author: Leibniz Gottfried Wilhelm; Tettamanti A. (cur.)
Publisher: Armando Editore

«Spinoza avrebbe ragione se non ci fossero le monadi». Con questa affermazione Leibniz, da un lato, riconosce la straordinaria potenza teorica e il fascino del pensiero di Spinoza, dall'altro, considera la dottrina spinoziana della sostanza unica (panteismo) e della necessità ineluttabile di tutte le cose (necessitarismo) come una dottrina «pericolosa», perché mette in discussione i fondamenti stessi della metafisica e della teologia tradizionale. Ad essa Leibniz contrappone la sua dottrina delle monadi, perché, così egli dice, «solo per mezzo di queste monadi lo spinozismo è distrutto». Lo scritto Ad Ethicam Benedicti de Spinoza (1678), che qui presentiamo in una nuova traduzione e con un ampio commento, è di particolare importanza, non solo perché ci permette di mettere a fuoco il primo confronto diretto di Leibniz con Spinoza, ma anche perché è in questo scritto che troviamo gli elementi fondamentali di un sistema di pensiero che, pur già presente nelle sue linee generali negli scritti di Leibniz anteriori alla sua lettura dell'Etica, prenderà forma negli anni successivi proprio in contrapposizione a quello spinoziano. Il secondo scritto della presente edizione, le Animadversiones ad Wachteri librum (1709), sebbene non contenga alcun elemento nuovo rispetto alla critica della filosofia spinoziana condotta nello scritto precedente, riassume e sviluppa i punti principali di questa critica.
€ 27,00     Scontato: € 25,65
2023

Leibniz Gottfried Wilhelm; Sani A. (cur.) Title : Discorso di metafisica
Author: Leibniz Gottfried Wilhelm; Sani A. (cur.)
Publisher: Clinamen

Secondo l'autorevole opinione di Bertrand Russell, il 'Discorso di Metafisica' è uno degli scritti più chiarificatori del pensiero di Leibniz. Questo breve testo del 1686 contiene molte delle linee generali del suo sistema: infatti affronta i problemi di Dio, delle sostanze individuali, della conoscenza e della morale, presentando alcune tematiche che poi saranno svolte più ampiamente negli scritti successivi, anche se il termine 'monade' - che diverrà centrale nella produzione più matura - non vi compare ancora. Particolarmente significativo è il tentativo compiuto da Leibniz in questo lavoro di recuperare la concezione metafisica aristotelica e scolastica, cercando di armonizzarla con i risultati della scienza moderna. Il che dimostra il suo spirito conciliatore, teso a ricercare quel nucleo di verità che gli sembra contenuto in ogni sistema filosofico. La traduzione del Discorso qui proposta è condotta sull'edizione definitiva dell'opera, pubblicata nel 1999 dall'Accademia delle scienze di Berlino.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2022

Leibniz Gottfried Wilhelm; Sani A. (cur.) Title : Scritti sulla libertà e sulla contingenza
Author: Leibniz Gottfried Wilhelm; Sani A. (cur.)
Publisher: Clinamen

presente volume propone la traduzione integrale e il commento di quattro brevi scritti di Leibniz risalenti al periodo 1685-1689. In essi si affronta la questione - centrale nella filosofia di Leibniz e oggetto ancora oggi di un vivo dibattito tra gli studiosi - della libertà e della contingenza, apparentemente inconciliabili con le premesse del sistema leibniziano. In uno di questi saggi, lo stesso Leibniz confessa di essersi avvicinato alle posizioni del necessitarismo universale di Spinoza, ma di essersene poi sottratto, in considerazione delle implicazioni fataliste che ad esso appaiono connaturate, grazie a una «rivelazione improvvisa». La soluzione che, a suo parere, consente di ammettere tanto la libertà dell'uomo quanto la contingenza dei suoi comportamenti, proviene da suggestioni legate all'invenzione del calcolo infinitesimale. Tale soluzione è esposta nei testi qui raccolti con una chiarezza che non si ritrova in alcun altro lavoro leibniziano. Gli scritti di Leibniz sono preceduti da una introduzione ampia e documentata del curatore che illustra la teoria leibniziana dei concetti modali e delle verità contingenti alla luce delle più aggiornate interpretazioni sull'argomento.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Leibniz Gottfried Wilhelm; Preti G. (cur.) Title : Monadologia
Author: Leibniz Gottfried Wilhelm; Preti G. (cur.)
Publisher: SE

1. La Monade, di cui parleremo qui, è una sostanza semplice che entra nei composti; semplice, ossia senza parti. 2. Ed è necessario che vi siano sostanze semplici, poiché vi sono dei composti; infatti il composto non è altro che un raggruppamento o un aggregatum di sostanze semplici. 3. Ora, là dove non vi sono parti, non vi è estensione, né figura, né divisibilità possibile. E queste monadi sono i veri atomi della Natura e, detto in breve, gli elementi delle cose. 4. Non bisogna dunque temere che una sostanza semplice si dissolva, e non è in alcun modo concepibile che possa naturalmente perire. 5. Per la stessa ragione non è in alcun modo concepibile che una sostanza semplice possa iniziare naturalmente, poiché non potrebbe esser formata mediante composizione. 6. Si può dunque dire che le monadi possono iniziare e finire unicamente all'improvviso, ossia che possono iniziare unicamente per creazione e finire per annientamento, mentre invece ciò che è composto inizia o finisce parte dopo parte. Con uno scritto di Fabio Minazzi.
€ 13,00

Leibniz Gottfried Wilhelm Title : Discorso di metafisica
Author: Leibniz Gottfried Wilhelm
Publisher: Primiceri Editore

Il presente saggio è la prima esposizione sistematica, in ordine di tempo, della dottrina leibniziana. L'autore volle esporvi appunto tutte le idee intorno alla metafisica che aveva formulato fino allora, più che altro occasionalmente, come frutto di osservazioni personali nella lettura di opere di altri filosofi e in particolare del Cartesio; idee che gli parve ora di poter comporre nell'organicità di un sistema. Qui, infatti, si possono già individuare le linee della 'teoria delle monadi' su cui si basa il sistema leibniziano, un impianto metafisico che riduce la sostanza a entità elementari minime che meccanicamente agiscono tra loro in maniera prestabilita e perfetta ma essendo dei 'condensati' di perfezione dell'universo, presenti in numero infinito, possiedono anche, in potenza, la perfezione del libero arbitrio, in particolare quando si aggregano in forme di ordine superiore a quello della pura materia inerte come gli animali o, a un grado di perfezione ancora superiore: gli uomini. Il ragionamento di Leibniz permette così di conciliare l'origine creazionistica dell'universo con la possibilità per l'uomo di esercitare libere scelte.
€ 10,00
2021

Leibniz Gottfried Wilhelm; Tettamanti A. (cur.) Title : La monadologia
Author: Leibniz Gottfried Wilhelm; Tettamanti A. (cur.)
Publisher: Armando Editore

Scopo della presente edizione della monadologia è di riproporre al pubblico, in una nuova traduzione, questo classico della filosofia e di guidare il lettore, con un commento dettagliato del testo, nella comprensione di una filosofia affascinante e ancora oggi, per molti aspetti, attuale.
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Leibniz Gottfried Wilhelm; Vanni Rovighi S. (cur.) Title : Monadologia. Ediz. italiana e tedesca
Author: Leibniz Gottfried Wilhelm; Vanni Rovighi S. (cur.)
Publisher: Scholé

«Non è privo di significato il fatto che si trovi nel Leibniz l'espressione philosophia perennis. Egli concepiva la filosofia non come la costruzione ex novo di un sistema geniale, destinato poi a cadere e ad essere sostituito come quelli che lo hanno preceduto, ma come un arricchimento continuo della tradizione filosofica: philosophia perennis. Il che non gli ha affatto impedito di essere un pensatore originale. Sarei lieta se mi fosse riuscito, commentando la Monadologia, di far sentire ai giovani lettori questi due caratteri del pensiero leibniziano: la sua originalità e la continuità con la tradizione».
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2018

Leibniz Gottfried Wilhelm; Preti G. (cur.) Title : La monadologia
Author: Leibniz Gottfried Wilhelm; Preti G. (cur.)
Publisher: SE

'La Monade, di cui parleremo qui, è una sostanza semplice che entra nei composti; semplice, ossia senza parti. Ed è necessario che vi siano sostanze semplici, poiché vi sono dei composti; infatti il composto non è altro che un raggruppamento o un aggregatum di sostanze semplici. Ora, là dove non vi sono parti, non vi e estensione, né figura, né divisibilità possibile. E queste monadi sono i veri atomi della Natura e, detto in breve, gli elementi delle cose. Non bisogna dunque temere che una sostanza semplice si dissolva, e non è in alcun modo concepibile che possa naturalmente perire. Per la stessa ragione non è in alcun modo concepibile che una sostanza semplice possa iniziare naturalmente, poiché non potrebbe esser formata mediante composizione. Si può dunque dire che le monadi possono iniziare e finire unicamente all'improvviso, ossia che possono iniziare unicamente per creazione e finire per annientamento, mentre invece ciò che è composto inizia o finisce parte dopo parte.'
€ 13,00
1916

Leibniz Gottfried Wilhelm Freiherr von, Arnauld Antoine, Voss Stephen (EDT) Title : The Leibniz-Arnauld Correspondence
Author: Leibniz Gottfried Wilhelm Freiherr von, Arnauld Antoine, Voss Stephen (EDT)
Publisher: Yale Univ Pr


€ 129,70

Leibniz Gottfried Wilhelm Freiherr von, Duchesneau François (EDT), Smith Justin E. H. (EDT) Title : The Leibniz-Stahl Controversy
Author: Leibniz Gottfried Wilhelm Freiherr von, Duchesneau François (EDT), Smith Justin E. H. (EDT)
Publisher: Yale Univ Pr


€ 118,70
2016

Leibniz Gottfried Wilhelm; Cristin R. (cur.) Title : Discorso di metafisica
Author: Leibniz Gottfried Wilhelm; Cristin R. (cur.)
Publisher: Studium

Il 'Discorso di metafisica', scritto nel 1686, è la prima esposizione organica della filosofia di Leibniz. In esso viene tracciato un percorso che dalla perfezione di Dio digrada al nucleo della sostanza individuale, per dipanarsi poi attraverso la conoscenza del mondo fisico e quella della mente umana, e risalire nuovamente alla tensione dell'uomo verso il divino e alla delineazione della libertà nell'orizzonte dell'armonia universale che Dio ha predisposto. In questo quadro si sviluppa la teoria leibniziana della sostanza, elaborata nella sua espressione individuale e nella sua connessione con Dio. Di particolare interesse risulta la ripresa dell'antica metafisica nel quadro profondamente rinnovato del pensiero filosofico e scientifico moderno. Nella definizione leibniziana dei limiti e delle possibilità della libertà individuale si collegano infatti tradizione e modernità.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2015

Leibniz Gottfried Wilhelm; Artosi A. (cur.); Pieri B. (cur.); Sartor G. (cur.) Title : Saggio di questioni filosofiche estratte dalla giurisprudenza e dissertazione sui casi perplessi in diritto
Author: Leibniz Gottfried Wilhelm; Artosi A. (cur.); Pieri B. (cur.); Sartor G. (cur.)
Publisher: Giappichelli

Il volume presenta due delle prime opere di Leibniz, fra le pochissime che egli pubblicò in vita: la tesi per il conseguimento del titolo di 'Magister Pbilosophiae' (1664) e la dissertazione dottorale in legge (1667). La prima opera, 'Saggio di questioni filosofiche estratte dalla giurisprudenza', origina dalla convinzione, alquanto insolita per l'epoca, che la giurisprudenza senza la guida della filosofia 'sarebbe un labirinto inestricabile'. Le questioni, esaminate con stupefacente acume, includono un ventaglio di argomenti che si irraggiano enciclopedicamente dalla logica alla metafisica attraverso matematica, fisica, fisiologia e zoologia. Nella seconda opera, 'Discussione inaugurale sui casi perplessi in diritto', Leibniz sviluppa una dettagliata analisi logica e giurisprudenziale intorno ai casi, come diremmo oggi, difficili da sciogliere, a sostegno della tesi, anch'essa all'epoca insolita, che ogni caso deve trovare la sua soluzione all'interno del diritto. Le analisi proposte e le tesi sostenute in entrambe le opere sono illustrate e testate su un ampio repertorio di esempi, molti dei quali possono essere interessanti anche per i giuristi contemporanei. Il volume consta inoltre di due saggi introduttivi, note di commento al testo, nonché di una appendice bio-bibliografica relativa agli autori citati da Leibniz nelle due opere.
€ 28,00
2014

Leibniz Gottfried Wilhelm Title : Monadologia ed estratti dai saggi di Teodicea
Author: Leibniz Gottfried Wilhelm
Publisher: Carabba

La collana 'Cultura dell'anima' fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana 'Cultura dell'anima' con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Introduzione, versione e note di Adolfo Zamboni.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Leibniz Gottfried Wilhelm Title : Nuovi saggi sull'intelletto umano
Author: Leibniz Gottfried Wilhelm
Publisher: Carabba

La collana 'Cultura dell'anima' fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana 'Cultura dell'anima' con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Prefazione e libro primo. Versione, introduzione e note di Adolfo Zamboni. Edizione originale Carabba 1930. I 'Nuovi saggi' non furono pubblicati dal Leibniz, perché nel 1704 venne a morte il Locke, col quale aveva polemizzato nell'opera; essi videro la luce soltanto nel 1765 per cura del Raspe.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Leibniz Gottfried Wilhelm; De Iuliis C. M. (cur.) Title : I casi perplessi in diritto. De casibus perplexis
Author: Leibniz Gottfried Wilhelm; De Iuliis C. M. (cur.)
Publisher: Giuffrè

De casibus perplexis in iure (1666) è la tesi di dottorato del giovane G.W. Leibniz (Lipsia, 21 giugno 1646 - Hannover, 14 novembre 1716), modello di elegante sintesi di tutti i più celebri casi di diritto controversi, consegnati dalla tradizione all'immagine logico-giuridica. La completa rassegna delle fonti normative di riferimento e delle relative sententiae di tutti i grandi Auctores citati da Leibniz, qui riprodotte in nota a piè di pagina con pedissequa traduzione, fanno del trattatello un prezioso strumento conoscitivo non solo della cultura legale europea dell'età barocca, ma, forse, anche di luoghi comuni ricorrenti nell'argomentazione giuridica di ogni tempo. Se ne propone la prima versione italiana, preceduta dalla riproduzione dell'edizione critica del testo latino, a cura di P. Ritter, W. Kabitz ed H. Schepers per l'Akademie Verlag di Berlino.
€ 25,00
1912

Leibniz Gottfried Wilhelm Freiherr von, Loptson Peter (EDT), Latta Robert (TRN), Montgomery George R. (TRN) Title : Discourse on Metaphysics and Other Writings
Author: Leibniz Gottfried Wilhelm Freiherr von, Loptson Peter (EDT), Latta Robert (TRN), Montgomery George R. (TRN)
Publisher: Broadview Pr

This is an edition of what are arguably Leibniz's three most important presentations of his metaphysical system: the Discourse on Metaphysics, from 1686, and The Principles of Nature and of Grace and The Monadology, from 1714. Based on the Latta and Montgomery translations and revised by the editor, these texts set out the essentials of Leibniz's mature metaphysical views. The edition includes an introductory essay and a set of appendices of seventeenth- and eighteenth-century texts, which help illuminate and contextualize Leibniz's ideas. Among these are extensive passages from Leibniz's Theodicy, many of which are cited in The Monadology.
€ 15,40
2012

Leibniz Gottfried Wilhelm Title : Il nuovo metodo di apprendere ed insegnare la giurisprudenza. Saggio introduttivo
Author: Leibniz Gottfried Wilhelm
Publisher: Giuffrè

La Nova Methodus Discendae Docendaeque Iurisprudentiae (1667) è, forse, l'opera più significativa degli scritti giuridici di Gottfried Wilhelm von Leibniz (Lipsia, 21 giugno 1646 - Hannover, 14 novembre 1716) e segna una delle tappe fondamentali nella storia del pensiero giusfilosofico. L'autore, oltre a raccomandare l'uso della 'logica' quale strumento di analisi delle norme e di definizione dei casi sottoposti all'esame del giureconsulto, dà un mirabile esempio di ricostruzione sistematica degli istituti giuridici. L'importanza della Nova Methodus, peraltro, trascende gli ambiti del diritto, poiché la sterminata bibliografia di testi ivi citati da Leibniz (le cui abbreviazioni sono state sciolte dal Curatore nelle note a piè di pagina della traduzione) ne fa documento essenziale per la ricostruzione del percorso formativo del filosofo. Se ne propone la prima traduzione integrale, preceduta dalla riproduzione della celeberrima edizione critica del testo latino, a cura di W. Kabitz ed H. Schepers, pubblicata da Akademie Verlag di Berlino.
€ 40,00

Leibniz Gottfried Wilhelm Title : Consilium Aegyptiacum. L'ultimo progetto di Crociata contro i Turchi (1671-1672)
Author: Leibniz Gottfried Wilhelm
Publisher: Il Cerchio


€ 14,00     Scontato: € 13,30
2011

Leibniz Gottfried Wilhelm; Cariati S. (cur.) Title : Nuovi saggi sull'intelletto umano. Testo francese a fronte
Author: Leibniz Gottfried Wilhelm; Cariati S. (cur.)
Publisher: Bompiani

Composti tra il 1703 e il 1704, e pubblicati postumi da Rudolf Erich Raspe nel 1765, i 'Nuovi saggi sull'intelletto umano' costituiscono un trattato di filosofia della conoscenza, scandito secondo la prospettiva metafisica stabilita dall''autore del sistema dell'armonia prestabilita', come recita il sottotitolo del volume. Redatti in forma di dialogo tra Filalete, seguace di Locke, e Teofilo, portavoce di Leibniz, paragrafo dopo paragrafo i capitoli dei 'Nuovi saggi' seguono pari passo, come un commentario analitico, quelli del 'Saggio sull'intelletto umano' di Locke.
€ 75,00     Scontato: € 71,25

Leibniz Gottfried Wilhelm; Ferrandi C. (cur.) Title : Filosofia, scienza, storia
Author: Leibniz Gottfried Wilhelm; Ferrandi C. (cur.)
Publisher: La Finestra Editrice

Raccolta e sistemazione degli scritti di Leibniz, molti dei quali mai precedentemente pubblicati in Italia. Il volume raccoglie gli scritti metafisici inerenti la filosofia, la scienza nella prospettiva storica dell'autore.
€ 50,00

Leibniz Gottfried Wilhelm; Nunziante A. M. (cur.) Title : Obiezioni contro la teoria medica di Georg Ernst Stahl. Sui concetti di anima, vita, organismo. Testo latino a fronte
Author: Leibniz Gottfried Wilhelm; Nunziante A. M. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Questo libro è la storia di una durissima polemica, divampata tra due spiriti molto diversi: il titolare della cattedra di medicina presso l'Università di Halle, Georg Ernst Stahl (1659-1734), e il genio universale Gottfried Wilhelm Leibniz (1646-1716). Quando, nel 1708, Stahl pubblicò la sua Theoria medica vera, il titolo altisonante dell'opera attrasse l'attenzione di Leibniz, il quale fece presto pervenire al grande medico le proprie obiezioni critiche, con le quali intendeva colpire una tradizione scientifica rispettabile ma ormai fuorviante, ed irridere il concetto di 'casualità' avanzato dall'autore. Stahl, piccato dall'asprezza delle note del filosofo, decise di rispondere per le rime all'arrogante interlocutore, confutandone punto per punto le accuse. Leggendo la replica di Stahl, Leibniz fu piuttosto irritato dalla sua gretta limitatezza, e stabilì dunque di chiudere la polemica abbandonando il fioretto delle osservazioni metodologiche per impugnare la sciabola della discussione filosofica frontale, scrivendo pagine di grande intensità teoretica. Perché non si trattò (o non solo) di una celebre polemica erudita, bensì di uno scontro che aveva come posta in gioco, oltre all'esito della diatriba fra 'vitalismo' (Stahl) e 'meccanicismo' (Leibniz), la definizione stessa del 'vivente'.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2010

Leibniz Gottfried Wilhelm; Valori F. (cur.) Title : La monadologia
Author: Leibniz Gottfried Wilhelm; Valori F. (cur.)
Publisher: Eupolis

'La Monadologia' di Leibniz è una delle maggiori e più celebri opere del grande filosofo, che sulla nozione di monade edifica una metafisica e una concezione dell'universo coerenti con la proposta di una armonia prestabilita del mondo e della storia.
€ 10,00
2009

Leibniz Gottfried Wilhelm; Costa A. (cur.) Title : Scritti sulla predeterminazione
Author: Leibniz Gottfried Wilhelm; Costa A. (cur.)
Publisher: CUEM


€ 9,00
2008

Leibniz Gottfried Wilhelm; Mugnai M. (cur.) Title : Ricerche generali sull'analisi delle nozioni e delle verità e altri scritti
Author: Leibniz Gottfried Wilhelm; Mugnai M. (cur.)
Publisher: Scuola Normale Superiore


€ 30,00
2007

Leibniz Gottfried Wilhelm; Preti G. (cur.) Title : La monadologia
Author: Leibniz Gottfried Wilhelm; Preti G. (cur.)
Publisher: SE

In quest'opera si trova esposto, in forma di compendio, il sistema filosofico leibniziano nella sua compiutezza: trovano espressione motivi di filosofia della natura e di filosofia morale che culminano nella teoria monadologica, ovvero la teoria delle monadi quali forme sostanziali dell'essere, eterne, individuali, e riflettenti l'intero universo da un determinato punto di vista.
€ 12,00
2005

Leibniz Gottfried Wilhelm; Cariati S. (cur.) Title : Saggi di teodicea sulla bontà di Dio, la libertà dell'uomo e l'origine del male. Testo francese a fronte
Author: Leibniz Gottfried Wilhelm; Cariati S. (cur.)
Publisher: Bompiani

I 'Saggi di teodicea', pubblicati anonimi nel 1710, presso l'editore Troyel di Amsterdam, sono l'opera filosofica di più ampio respiro che Leibniz abbia scritto. Essi contengono la dottrina leibniziana della teodicea (giustificazione di Dio rispetto allo scandalo del male), e hanno quindi per oggetto la tradizionale questione della necessità e della libertà in rapporto al problema dell'origine e del senso del male.
€ 32,00
2003

Leibniz Gottfried Wilhelm; Sani A. (cur.) Title : Scritti sulla libertà e sulla contingenza
Author: Leibniz Gottfried Wilhelm; Sani A. (cur.)
Publisher: Clinamen


€ 13,90


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle