book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Michele Ciliberto (Libri  su Unilibro.itLibri di Michele Ciliberto su Unilibro.it)

2025

Ciliberto Michele Title : Il potere velato. Tirannide, eguaglianza, libertà da Tacito a Spinoza
Author: Ciliberto Michele
Publisher: Laterza

Negli Annali Tacito racconta che l'imperatore Tiberio fu costretto dalle circostanze, contro il suo volere, a diventare un tiranno per porre fine definitivamente a discordie e guerre civili. Secoli dopo, all'inizio dell'età moderna, sembrò ripetersi una storia simile quando in tutta Europa le repubbliche cedettero il passo al principato. Così, la ricostruzione di Tacito, da poco riscoperto, divenne il modello sul quale i filosofi moderni imbastirono la loro riflessione intorno al tema della tirannide. Savonarola e Machiavelli, Guicciardini e Bodin, Shakespeare e Spinoza ne mostrarono però i limiti. I due poli di questo confronto ideale furono Tacito e Spinoza poiché proposero due concezioni opposte del potere e, di conseguenza, due posizioni antitetiche nei confronti del governo di uno solo: se per Tacito era una necessità ineluttabile, per Spinoza era un male da evitare a tutti i costi. È significativo, però, che unanime fu l'interpretazione della tirannide: un potere opaco, 'velato', dai contorni e dalle finalità occulte. Un potere che oggi sembra tornare a stendere la propria ombra sulla nostra società.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2023

Ciliberto Michele Title : «Academico di nulla academia». Sette studi su Giordano Bruno
Author: Ciliberto Michele
Publisher: Scuola Normale Superiore

A distanza di più di quattrocento anni, la figura di Giordano Bruno resta per molti aspetti un mistero. Perché tornò in Italia e perché alla fine decise di morire pur avendo la possibilità di salvarsi la vita? Questo libro intende rispondere ad alcune di queste domande attraverso una serie di indagini concentrate sull'analisi del suo linguaggio, individuato come via regia per entrare in quel vero e proprio labirinto che è la «nova filosofia». Seguendo le vicende di una parentesi, il libro vuole poi mostrare i ripensamenti e anche le contraddizioni attraverso cui si sviluppa un pensiero che, pur profondamente consapevole degli 'enigmi' della sapienza umana e divina, diviene - mirando alla luce - «tutto occhio a l'aspetto de tutto l'orizonte».
€ 25,00
2022

Ciliberto Michele Title : Shakespeare. Il male, il potere, la magia
Author: Ciliberto Michele
Publisher: Scuola Normale Superiore

Attraverso una serie di scavi concettuali e linguistici, il libro vuole dimostrare la diffusione e l'incidenza della cultura italiana nel Cinquecento inglese analizzando ì rapporti tra Shakespeare e gli umanisti, in modo particolare Alberti, Machiavelli, Guicciardini, Bruno, Campanella. Autori che interpretano, in maniera straordinaria e con profondo coinvolgimento autobiografico, la dimensione drammatica, a volte tragica, dell'esistenza umana, e che fanno risuonare la loro voce - ora in modo chiaro, ora sommesso - nelle sue grandi tragedie. Dissimulazione, crisi e 'rovesciamento' apocalittico degli ordini del mondo, uomo come 'ombra di sogno', praxis magica quale strumento della riforma universale, sono alcuni dei temi che il libro mette a fuoco, gettando uno sguardo originale - per certi aspetti sorprendente - sugli incontri di Shakespeare con l'Umanesimo e con l'Italia. Un lungo viaggio tra passioni e disincanto. Lo comprendono bene Verdi e Manzoni, che - come mostra la Postilla che sigilla il libro - con note gravi o parole leggere dialogano con Shakespeare tutta la vita, intrecciando tragico e comico, realtà e finzione, burla e verità. «Tutto nel mondo è burla. Ma ride ben chi ride / La risata final».
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Ciliberto Michele Title : Niccolò Machiavelli. Ragione e pazzia
Author: Ciliberto Michele
Publisher: Laterza

Niccolò Machiavelli è considerato uno dei più grandi teorici della ragione politica. In effetti è straordinaria la capacità con cui analizza le situazioni, i rapporti di forza, le alternative. Ma non è solo questo. È anche un visionario capace di sporgersi oltre le barriere dei canoni consueti, di vedere al di là delle situazioni di fatto, di proporre soluzioni 'eccessive', straordinarie: appunto, «pazze». Non per nulla gli amici gli attribuiscono capacità profetiche, cioè di prevedere cosa sarebbe, infine, accaduto. Machiavelli condivide naturalmente il giudizio sulla pazzia come mancanza di senso della realtà, stravaganza, addirittura idiozia: fare le cose «alla pazzeresca», come dice nella Mandragola, gli è completamente estraneo. La 'pazzia', però, può essere anche un'altra cosa: capacità di contrapporsi alle opinioni correnti, di rischiare il tutto per tutto inerpicandosi sul crinale che divide la vita dalla morte, di combattere affinché le ragioni della vita - cioè della politica, dello Stato - possano prevalere sulle forze della crisi, della degenerazione, pur sapendo che sarà infine la morte a prevalere sulla vita, perché questo è il destino di ogni cosa. Realismo e 'pazzia': è in questa tensione mai risolta che sta il carattere non comune, anzi eccezionale, dell'esperienza di Machiavelli rispetto ai suoi contemporanei. Una pazzia totalmente laica e mondana, senza alcun contatto con la follia cristiana di Erasmo.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Ciliberto Michele Title : Croce e Gentile. Biografia, filosofia
Author: Ciliberto Michele
Publisher: Scuola Normale Superiore

I saggi raccolti in questo volume hanno contribuito a dar avvio a una nuova stagione degli studi su Croce e Gentile. Essi si situano, in modo consapevole, oltre i modelli storiografici dell'antifascismo, di cui in Italia sono stati massimi rappresentanti Norberto Bobbio ed Eugenio Garin. Basta pensare agli oggetti dei vari saggi per avere il senso di questa novità: l'autobiografia, il rapporto tra 'malattia' e 'sanità', l'amicizia, le relazioni tra filosofia italiana e filosofia europea... Distanziandosi da vecchi miti come quello del provincialismo di Croce e di Gentile, il volume dimostra come l'uno e l'altro siano stati protagonisti del pensiero del XX secolo.
€ 10,00
2021

Ciliberto Michele Title : Giordano bruno e la ruota del tempo
Author: Ciliberto Michele
Publisher: Editori Riuniti

Aldilà delle forzature che riconducono Bruno a uno solo degli aspetti che ne formano il profilo, Ciliberto valorizza la pluralità e la ricchezza della ricerca bruniana, che dal confronto con le religioni e la morale giunge a investire i dilemmi della politica e le forme del linguaggio.
€ 18,50     Scontato: € 17,58
2020

Ciliberto Michele Title : Il sapiente furore. Vita di Giordano Bruno
Author: Ciliberto Michele
Publisher: Adelphi

Lungo l'intera storia del pensiero, il legame tra biografia e speculazione filosofica si è spesso rivelato determinante, ma mai come in Giordano Bruno, che guardava alla propria vita come a un dono degli dèi, in vista di un destino eccezionale. Lo testimonia questa documentata biografia, che, scritta dal massimo interprete di Bruno, offre anche la migliore chiave d'accesso al nucleo più profondo della sua esperienza filosofica. Un'esperienza, e una vita, eminentemente rinascimentali, indagate e raccontate con maestria, fino al culmine del celebre processo; e qui, prendendo le distanze dal mito di un Bruno pronto a immolarsi quale martire del libero pensiero, Ciliberto lo mostra impegnato a giocare tutte le proprie carte per salvarsi. Solo dopo ottanta mesi di prigionia e di travaglio interiore, Giordano Bruno sceglierà la morte - e riuscirà nello stesso tempo a capovolgere il rapporto con gli inquisitori, ergendosi a giudice e riducendo la Congregazione al ruolo di imputato davanti al tribunale della verità.
€ 24,00

Ciliberto Michele Title : La fabbrica dei quaderni. Studi su Gramsci
Author: Ciliberto Michele
Publisher: Scuola Normale Superiore

Un classico è tale perché può essere interrogato da una pluralità di prospettive, alla luce dei problemi che ciascuna epoca considera più rilevanti. Questo è accaduto, e continua ad accadere, anche a Gramsci, come dimostra la sua 'fortuna', iniziata molti anni dopo la sua morte, e ormai vastissima. I saggi raccolti in questo volume si muovono secondo un'opzione critica precisa: analisi delle varianti fra le redazioni dei Quaderni; individuazione dei mutamenti, a livello lessicale e concettuale, fra gli scritti precarcercari e quelli composti in carcere. Quello che è così messo in luce è il 'movimento' del pensiero gramsciano, colto nei suoi complessi rapporti con lo svolgimento della situazione politica in Italia e in Europa. Ne scaturisce l'immagine di un politico, costretto a misurarsi con cruciali problemi filosofici, nel corso di una ricerca in cui si intrecciano, in modi originali e drammatici, problemi teorici, considerazioni politiche, echi e motivi di carattere autobiografico.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2019

Ciliberto Michele Title : Niccolò Machiavelli. Ragione e pazzia
Author: Ciliberto Michele
Publisher: Laterza

Niccolò Machiavelli è considerato uno dei più grandi teorici della ragione politica. In effetti è straordinaria la capacità con cui analizza le situazioni, i rapporti di forza, le alternative. Ma non è solo questo. È anche un visionario capace di sporgersi oltre le barriere dei canoni consueti, di vedere al di là delle situazioni di fatto, di proporre soluzioni 'eccessive', straordinarie: appunto, «pazze». Non per nulla gli amici gli attribuiscono capacità profetiche, cioè di prevedere cosa sarebbe, infine, accaduto. Machiavelli condivide naturalmente il giudizio sulla pazzia come mancanza di senso della realtà, stravaganza, addirittura idiozia: fare le cose «alla pazzeresca», come dice nella Mandragola, gli è completamente estraneo. La 'pazzia', però, può essere anche un'altra cosa: capacità di contrapporsi alle opinioni correnti, di rischiare il tutto per tutto inerpicandosi sul crinale che divide la vita dalla morte, di combattere affinché le ragioni della vita - cioè della politica, dello Stato - possano prevalere sulle forze della crisi, della degenerazione, pur sapendo che sarà infine la morte a prevalere sulla vita, perché questo è il destino di ogni cosa. Realismo e 'pazzia': è in questa tensione mai risolta che sta il carattere non comune, anzi eccezionale, dell'esperienza di Machiavelli rispetto ai suoi contemporanei. Una pazzia totalmente laica e mondana, senza alcun contatto con la follia cristiana di Erasmo.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2017

Ciliberto Michele Title : Il nuovo umanesimo
Author: Ciliberto Michele
Publisher: Laterza

Viviamo tempi in cui stanno cadendo gli architravi del vecchio mondo, e non sappiamo che caratteri avrà ciò che, nel bene e nel male, sta faticosamente nascendo. È in questo contesto, di crisi e di trasformazione, che il problema dell'uomo e del suo destino ridiventa centrale. La lezione dell'Umanesimo ritorna così particolarmente attuale. È possibile oggi un nuovo Umanesimo, un nuovo Rinascimento? Infatti, alla radice, esso è sempre stato un'interrogazione sulla condizione umana. Rileggerne i testi è, dunque, un'esperienza preziosa. Affiorano da queste pagine la visione dell'uomo come 'grande miracolo' ma anche giocattolo nelle mani degli dei; la concezione del mondo come teatro; la funzione della maschera; l'esercizio della dissimulazione; l'immagine come nuova chiave di accesso alla verità; la renovatio mundr, la ricerca di un nuovo significato dell'uomo nell'universo infinito; la funzione della praxis.
€ 18,00
2016

Ciliberto Michele Title : Rinascimento
Author: Ciliberto Michele
Publisher: Scuola Normale Superiore


€ 10,00     Scontato: € 9,50
2014

Ciliberto Michele Title : Giordano Bruno. Parole, concetti, immagini
Author: Ciliberto Michele
Publisher: Scuola Normale Superiore


€ 180,00
2013

Ciliberto Michele Title : I discorsi di Nicolò Machiavelli sopra la prima deca di Tito Livio (1584)
Author: Ciliberto Michele
Publisher: Scuola Normale Superiore

Negli anni Ottanta del Cinquecento a Londra vengono pubblicate alcune delle opere più significative di Machiavelli con la falsa indicazione 'In Palermo, Appresso gli heredi d'Antoniello degli Antonielli'. È la testimonianza più precisa della forte presenza della cultura italiana nell'Inghilterra rinascimentale e anche della notevole conoscenza della lingua italiana da parte della élite inglese, a cominciare dalla Regina Elisabetta. In occasione delle celebrazioni machiavelliane del 2013 le Edizioni della Normale, in collaborazione con l'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, hanno deciso di ripubblicare l'anastatica dei Discorsi editi da John Wolfe nel 1584, mettendo a disposizione degli studiosi uno strumento prezioso per comprendere aspetti importanti delle relazioni culturali e politiche tra Italia e Inghilterra nel Rinascimento.
€ 20,00

Ciliberto Michele Title : Golgota
Author: Ciliberto Michele
Publisher: Pellegrini

Una sinossi poetica particolare che affascina fin da subito il lettore per una peculiarità raffinata: i versi poetici sono concatenati internamente da una forte musicalità - si potrebbe dire una nenia - trascinante e trainante che impone al lettore una lettura continuativa e ritmata e va a creare, su una struttura di frammenti che si compongono tra loro, un discorso prosastico sull'uomo.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2012

Ciliberto Michele Title : Italia laica. La costruzione delle libertà dei moderni
Author: Ciliberto Michele
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

'Italia laica' raccoglie i risultati delle ricerche svolte negli ultimi anni sulla filosofia e la cultura italiana di matrice laica, i cui semi essenziali, gettati nel Rinascimento grazie all'opera di grandi pensatori quali Alberti, Machiavelli, Pomponazzi, Bruno, Galileo, furono poi potenziati nel Settecento, dall'Illuminismo. Tema centrale è il formarsi di una 'sapienza civile' italiana, imperniata sul primato del sapere critico e scientifico in tutte le sue forme e su un'etica di carattere rigorosamente intramondano che l'Italia ha consegnato alla cultura e alla civiltà degli europei.
€ 36,00
2011

Ciliberto Michele Title : Eugenio Garin. Un intellettuale nel Novecento
Author: Ciliberto Michele
Publisher: Laterza

'Eugenio Garin oggi deve essere considerato, oltre che come un classico della storiografia, come un testimone, e una 'fonte', di un'epoca che va riconsiderata in termini nuovi, al di là delle prospettive illuminate nei suoi stessi lavori'. Michele Ciliberto - che ne è stato prima allievo e assistente, poi successore all'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento e alla Scuola Normale Superiore di Pisa - delinea un profilo originale di Garin intrecciando tematiche filosofiche con aspetti della sua personalità. In particolar modo si sofferma sull'interpretazione del Rinascimento, la posizione nei confronti delle grandi correnti filosofiche e politiche del Novecento e la sua vocazione di maestro. L'itinerario intellettuale di Garin emerge così in tutta la sua complessità, dalla philosophie de l'esprit giovanile al rapporto con Gramsci, fino ai lavori degli ultimi anni in cui dominano motivi di tipo nichilistico. In queste pagine, Michele Ciliberto ha scelto di valorizzare in primo luogo i testi di Garin meno noti, se non addirittura usciti dalla circolazione, come è avvenuto alla gran parte dei lavori pubblicati dalla seconda metà degli anni Trenta fino alla seconda metà degli anni Quaranta. Ciliberto indaga l'opera gariniana anche alla luce di nuovi materiali depositati nell'Archivio Garin della Scuola Normale Superiore di Pisa, dove sono raccolti circa 20mila fra lettere e documenti dagli anni '30 fino agli inizi del 2000.
€ 20,00

Ciliberto Michele Title : La Democrazia dispotica
Author: Ciliberto Michele
Publisher: Laterza

Questo libro nasce da una doppia interrogazione: sulla democrazia e sulla situazione attuale del nostro Paese. Si sofferma su alcuni classici della democrazia fra Otto e Novecento e su questo sfondo interpreta il fenomeno del berlusconismo. È stato infatti Tocqueville a segnalare i rischi dispotici della democrazia con due esiti possibili: diventare tutti eguali e tutti schiavi oppure tutti eguali e tutti liberi. Ma la storia europea moderna ha dimostrato che la prima possibilità è più concreta della seconda: quello che, infatti, sta crescendo è un potere sociale che assume il controllo di tutti, togliendo autonomia e responsabilità ai singoli, i quali a loro volta delegano a questo potere la gestione della loro vita. Non si tratta di un problema solo italiano; né di un morbo che affligge solo la destra. È una tendenza dell'epoca nella quale si intrecciano dispotismo, plebiscitarismo, populismo, dinamiche di tipo carismatico. Per questo 'il berlusconismo è una forma patologica della democrazia dei 'moderni'; appartiene alla storia e alle metamorfosi della democrazia occidentale; e in questo senso, come oggi riguarda l'Italia, così può riguardare anche altre democrazie europee'.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2010

Ciliberto Michele Title : Introduzione a Bruno
Author: Ciliberto Michele
Publisher: Laterza

l volume offre gli strumenti critici essenziali per comprendere l'opera di Bruno alla luce delle diverse prospettive storiografiche.
€ 12,00
2007

Ciliberto Michele Title : Giordano Bruno. Il teatro della vita
Author: Ciliberto Michele
Publisher: Mondadori

17 febbraio 1600: in Campo de' Fiori, a Roma, un eretico viene arso vivo. Distoglie con disprezzo il volto dal crocifisso che i confortatori dell'Arciconfratemita di san Giovanni Decollato gli porgono. Quell'eretico è il filosofo Giordano Bruno. Il cammino che lo conduce sul rogo ha avuto inizio a Nola, dove è nato nel 1548. Nel 1576 è costretto a iniziare la sua lunga e tormentata peregrinatio in Italia e in Europa: Venezia, Ginevra (dove aderisce per breve tempo al calvinismo), Tolosa, Parigi, Oxford, Marburgo, Wittenberg, Helmstedt, Praga, e infine, dopo la tragica decisione di tornare in Italia, nuovamente Venezia e Roma, dove viene bruciato con la lingua 'in giova per le brutissime parole che diceva'. Il tradimento e l'indifferenza di Dio nei confronti dell'uomo, la materia come principio unico ed eterno, la metasomatosi attraverso cui l'anima universale s'incarna con vicenda perenne in forme diverse: sono alcune delle verità che Bruno ritiene di aver scoperto, e che esige di poter proclamare, indifferente alla loro consonanza con i dogmi di fede. Non da anticristiano, bensì da 'post-cristiano', egli non esita a dichiarare false le dottrine e superata l'era del cristianesimo, in nome dell'avvento di una pax universalis ostacolata proprio dall'intransigenza della Chiesa romana. Ricorrendo agli scritti dello stesso Bruno, Michele Ciliberto rivela la stretta connessione fra filosofia e biografia, che reciprocamente si illuminano nel fuoco di una drammatica vicenda esistenziale.
€ 30,00

Ciliberto Michele Title : Giordano Bruno
Author: Ciliberto Michele
Publisher: Laterza

Michele Ciliberto offre in questo volume un'opera unitaria su Giordano Bruno, individuando i nodi teorici fondamentali del suo pensiero secondo un'interpretazione mai unilaterale: Giordano Bruno non è né il 'martire del libero pensiero' né il 'mago ermetico', ma una personalità ben più complessa e affascinante.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2005

Chiti Vannino; Ciliberto Michele; Bassi S. (cur.) Title : Un'idea dell'Italia. Dialogo fra un politico e un filosofo
Author: Chiti Vannino; Ciliberto Michele; Bassi S. (cur.)
Publisher: Polistampa

Vannino Chiti e Michele Ciliberto: due personalità che, pur muovendo da esperienze civili e politiche comuni, svolgono la loro attività in campi diversi, si sono confrontati in sei dialoghi molto articolati sui temi più significativi dell'attuale dibattito politico e culturale: Della memoria; Della religione civile; Da Giovanni Paolo II a Benedetto XVI; Della cultura; Dell'Occidente, della democrazia, dei diritti; Delle forze politiche.
€ 12,00

Ciliberto Michele Title : Pensare per contrari. Disincanto e utopia nel Rinascimento
Author: Ciliberto Michele
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura


€ 68,00
2002

Ciliberto Michele; Tirinnanzi Nicoletta Title : Il dialogo recitato. Per una nuova edizione del Bruno volgare
Author: Ciliberto Michele; Tirinnanzi Nicoletta
Publisher: Olschki


€ 25,00

Ciliberto Michele Title : L'occhio di Atteone. Nuovi studi su Giordano Bruno
Author: Ciliberto Michele
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura


€ 26,00     Scontato: € 24,70
2001

Ciliberto Michele Title : Figure in chiaroscuro. Filosofia e storiografia nel Novecento
Author: Ciliberto Michele
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura


€ 38,73     Scontato: € 36,79
2000

Ciliberto Michele Title : Umbra profunda. Studi su Giordano Bruno
Author: Ciliberto Michele
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura


€ 45,00

Ciliberto Michele Title : Giordano Bruno
Author: Ciliberto Michele
Publisher: Laterza


€ 18,08

Ciliberto Michele Title : La ruota del tempo. Interpretazione di Giordano Bruno
Author: Ciliberto Michele
Publisher: Editori Riuniti


€ 15,49
1996

Ciliberto Michele Title : Giordano Bruno
Author: Ciliberto Michele
Publisher: Ist. Poligrafico dello Stato


€ 98,13
1990

Ciliberto Michele Title : Giordano Bruno
Author: Ciliberto Michele
Publisher: Laterza


€ 21,69


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle