![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Caruso Vincenzo Publisher: Il Convivio "Caruso manifesta una visione della realtà significativamente diversa da quella che va per la maggiore, in poesia e non soltanto: niente tormenti, inquietudini, esistenzialismi, bensì espressioni e proposizioni di apertura vitale, con tutta la sua diffusa bellezza che ora, appunto, viene evocata sin dal titolo. Dal buono al bene, e di qui al bello, si verifica quindi un passaggio quasi spontaneo, sancito dalla sensibilità e dalla coscienza, un bene che guarda ad un orizzonte ultraterreno ma inizia qui e adesso, velato di mistero (e dal Mistero) ma accessibile e attingibile". (dalla prefazione di Stefano Valentini). Postfazione di Milly Bracciante. € 11,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Caruso Vincenzo Publisher: Caosfera "Occorrono grande coraggio e notevole baldanza per sfidare sul terreno estetico i giudizi di monarchi della critica quali Mila, Adorno, Argan, Venturi, Bonito Oliva ecc. Occorre riporre grande fiducia nel proprio sapere per formulare valutazioni sull'arte dettate dalla capacità di vedere e sentire con tre occhi e tre orecchi, suggerite dalla voglia di assaporare le pietanze artistiche con più lingue invece di una. Una sfida immaginaria, dal momento che i suddetti critici mai si confronterebbero con uno sconosciuto come il sottoscritto. Un soggetto, Enzo Enesidemo Caruso, convinto di poter bocciare o rimandare a settembre autori come Schoenberg, Beckett, Warhol, Kounellis, Burri, Fontana, Pollock...Michelangelo! Non esistono, per uno scettico, verità assolute, ma solo discutibili opinioni." (Enzo Enesidemo Caruso) € 16,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Caruso Vincenzo Publisher: Il Convivio Con ogni probabilità, una delle grandi forze della poesia risiede proprio nella condivisione, nella stretta di mano che Vincenzo Caruso richiama nel titolo, ma è anche vero che questa sua peculiarità e i messaggi che da essa derivano sono il risultato di un percorso interiore che si basa sulla riflessione e sull'ascolto (e osservazione) di se stessi e del mondo. Di fronte alle brutture, però, esiste la possibilità di immergersi nel bello. Lasciarsi trasportare dall'incanto che nasce di fronte alle piccole cose, per il poeta, è una condizione salvifica, significa riuscire a cogliere l'essenza della luce. E di questa luce è necessario nutrirsi, così come altrettanto importante è spendere al meglio la propria missione nella quotidianità. € 11,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Caruso Vincenzo Publisher: Il Convivio "Elzeviri poetici", appunti sentimentali di viaggio e di vita, sensazioni, impressioni, riflessioni con cui l'Autore, nella sua "Opera prima" ripercorre e rivive i momenti della sua vita, le sue esperienze riassaporandone il gustoso succo dell'essenza. Sono versi liberi, espressi con linearità e familiarità di linguaggio parlato scorrevole e chiaro, privi di artifici costruttivi, eppure capaci di grande efficacia comunicativa nel riflettere a specchio visualizzazioni di immagini pertinenti alle tematiche presentate e alle inerenti ricadute di pensiero riflessivo. (Milly Bracciante) € 10,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Caruso Vincenzo Publisher: Caosfera € 14,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Caruso Ivo; Cristallo Vincenzo Publisher: Il Poligrafo La spiaggia - ambiente fortemente caratterizzato dalla combinazione di elementi naturali, artefatti e ritualità collettive - è il contesto entro cui si collocano i casi di studio raccolti in questo volume. Una selezione che esamina gli sviluppi di un'ampia cultura progettuale orientata dal design e la ricompone nelle categorie Beach Classics, Contemporary Beach e Next Beach. Un contesto che, nella relazione costante che intercorre tra forma-prestazione-utente, riflette la naturale complessità dello spazio abitato nel quale l'uomo fa confluire regolarmente bisogni e interessi. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Caruso Vincenzo Publisher: Caosfera "Quanto è vicino all'anima ciò che è lontano dalle mani..." La magia della parola poetica dell'andaluso J.R. Jimenez riduce a nulla il fossato spazio temporale che separa un'esistenza laboriosa da un'infanzia di sogni. Il cordone ombelicale di Vincenzo Caruso non è mai stato reciso alle radici, affonda come un'ancora nel mare che un vento malandrino sballotta in qua e in là, da Palermo ad Altavilla Milicia. Lì visse Enzo le stagioni dell'innocenza e dei capricci perdonati, dei misteri religiosi e del gioco che squinterna con una capriola la logica del reale, desublimandola. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Caruso Vincenzo Publisher: Caosfera Per Benedetto Croce l'arte non è un fatto fisico, utilitario o morale, non è conoscenza concettuale, pensiero logico delle categorie universali dell'essere. Allora cos'è l'arte? È "sintesi a priori estetica di sentimento e immagine nell'intuizione". Estetica perché nuda derivazione della percezione sensoriale, a priori in quanto frutto d'intuizioni trascendentali o concetti puri, facoltà proprie dell'intelletto umano indipendenti dall'esperienza. Lo spirito universale, stanco di confrontarsi con sé stesso, da pensiero pensante diventa pensiero pensato. L'assoluto coinvolge l'immanente, suo "sottoposto", che prende gradatamente coscienza di sé quale fenomeno, parvenza dell'universale. L'impulso metafisico dà luogo all'arte, il primo e più schietto modo del conoscere individuale. Ma è proprio così? Vincenzo Caruso € 10,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Caruso Vincenzo Publisher: Montedit "Il titolo della silloge "Nero d'onice", di Vincenzo Caruso, incarna già un'immagine fedele dell'oscuro enigma da svelare nel processo di rappresentazione del mondo, delle molteplici manifestazioni del vivere e delle pulsioni del poeta, che pone la sua intenzione lirica a fondamento dell'intera raccolta. Le liriche sono spaccati esistenziali e frammenti della precaria condizione dell'odierna società, che viene osservata con sguardo critico, mettendo in risalto la sofferenza, l'ipocrisia e l'intolleranza, rivelando la "semplice umanità" che cerca risposte alle antinomie dell'esistenza, per giungere alla consapevolezza dell'essere nel grande gioco che è la vita..." dalla prefazione di Massimo Barile. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Caruso Vincenzo Publisher: Caosfera Due le chiavi di lettura dell'opera. La prima di carattere linguistico, tentativo d'imitare per coinonia la iperuranica parola nietzschiana, scarna, scheletrica, essenziale, ma fisicamente e metafisicamente lirica. La seconda è il bisogno di porre sul banco dell'accusa una struttura come la Chiesa, che condanna l'uomo come peccatore a priori. Occorre contrapporre a un tale ordine la fotocopia di un ulteriore ordine costituito o smontarlo dalle fondamenta, a favore di un libero disordine, di una entropica anarchia? L'effettualità della vita non va interpretata né cambiata, ma vissuta intensamente dal soggetto causa sui, ebbro del volere di esserci e fruitore del divenire in tutta la sua molteplicità e casualità. Un divenire bello e brutto, buono e cattivo, morale e immorale. Amare e odiare, uccidere o porgere l'altra guancia fanno parte dell'unico spartito dell'essere, capriccioso e volubile, variegato nella sua fenomenologia. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Apa Vincenzo; Caruso Giovanni; Felice Piercarlo Publisher: Maggioli Editore Il modello di organizzazione e gestione (o "modello ex D.Lgs. n. 231/2001") adottato da persona giuridica, società o associazione privi di personalità giuridica, è volto a prevenire la responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato. Le imprese, gli enti e tutti i soggetti interessati possono tutelarsi, in via preventiva e strutturata, rispetto a tali responsabilità ed alle conseguenti pesanti sanzioni, non potendo essere ritenuti responsabili qualora, prima della commissione di un reato da parte di un soggetto a essi funzionalmente collegato, abbiano adottato ed efficacemente attuato modelli di organizzazione e gestione idonei ad evitarlo. Questo volume offre, attraverso appositi strumenti operativi, una panoramica completa e un profilo dettagliato con casi pratici, aggiornato con la più recente giurisprudenza. La necessità di implementare un modello organizzativo ex D.Lgs. n. 231/2001, per gli effetti positivi che discendono dalla sua concreta adozione, potrebbe trasformarsi in una reale opportunità per costruire un efficace sistema di corporate governance, improntato alla cultura della legalità. € 25,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Caruso Vincenzo Publisher: Giambra Editori Vincenzo Caruso, con "Il capitano Ercolessi, la spia dei francesi", ci guida con mano sicura ed esperta tra i meandri di una vicenda accantonata dalla Storia seppure già meritevole di essere conosciuta per la particolare caratura dei suoi protagonisti affardellati nelle loro debolezze, ignavie, ambizioni, doveri e professionalità, i quali si muovono nello spazio di un tempo, 1902-1906, che non lasciava certo presagire un futuro tanto gravido di morte e distruzione. Pagine avvincenti di vite fin'ora sconosciute evocate dalla sapiente puntigliosità dell'autore e che si riversano per le strade e le piazze di una Messina ancora viva con il suo Duomo, i suoi Palazzi, le sue Chiese e, per quanto di interesse, con i suoi Forti Polveriera, Mennaja, Castellaccio, Gonzaga, Cittadella, tutti posti a difesa del suo Stretto destinato al controllo del mare mediterraneo racchiuso appunto tra l'Europa, l'Asia, l'Africa e, quindi, di altissima sensibilità strategica. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Caruso Vincenzo Publisher: Giambra Editori Un lungo ed appassionato lavoro di ricerca, ha ricondotto le varie Opere di Architettura Militare, disseminate lungo le strade dei Monti Peloritani, all'unitario progetto di difesa e tutela del Territorio, messo in atto dal Genio Militare Italiano tra il XX e il XIX secolo a supporto del Sistema Fortificato dello Stretto di Messina. Le varie Opere (strade, ponti, fontane, rotabili, cippi e pietre miliari, caseggiati e sistemi di canalizzazione delle acque pluviali), vengono in questo volume per la prima volta identificate, censite e ricondotte al periodo di costruzione dei Forti ottocenteschi messinesi, comunemente detti "Umbertini". Un appassionato lavoro documentale e fotografico, accompagnerà il lettore nella riscoperta dell'antica viabilità militare e di manufatti, per anni sotto gli occhi di tutti, a cui viene restituita un'identità e una storia. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Ruggieri Vincenzo; Douramani Katherine; Caruso Renata Publisher: Valore Italiano Un costume invalso nell'architettura cristiana d'Oriente è quello di volgere l'abside principale di qualsiasi chiesa verso est, a dire verso Gerusalemme. Non solo così un desiderio del cuore o della mente mosse i cristiani fin dalle origini del IV secolo a guardare a Gerusalemme come meta agognata dell'incontro col divino, ma anche gli innumerevoli altari, ove era celebrata l'eucaristia nell'impero romano d'Oriente, tendevano già verso Gerusalemme come sorgente di luce. E da quanto le pagine che seguono diranno, nella città di Gerusalemme il luogo per eccellenza che attraeva come magnete era il maestoso complesso dell'Anastasis, del Golgota e della Basilica attaccata ad ovest. Fermo restante questa attitudine spirituale verso il gruppo ecclesiastico relativo al Santo Sepolcro, si resta sorpresi, e con piacere, come le altre due fedi monoteiste vissute a Gerusalemme hanno avuto qualcosa di simile, di profondamente spirituale e sociale nel rapportarsi ad un luogo ritenuto per esse sacro. Una bella pagina di Abu Khalid Thawr, che morì a Gerusalemme probabilmente nel 770, afferma: "Il più santo luogo sulla terra è la Siria...". € 25,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Caruso Vincenzo; Interdonato Domenico Publisher: EDAS Il monumento alla Batteria Masotto, realizzato nel 1899, è il ricordo che Messina volle erigere, con una grande e generosa raccolta di fondi, in memoria di quei siciliani che, per soddisfare la scellerata politica colonialista dell'allora Governo Crispi, partirono proprio da Messina per andare a morire ad Adua il 1 marzo 1896. Realizzato dallo scultore Salvatore Buemi e fuso presso la R. Fonderia di Torino, il Monumento fu inaugurato il 20 settembre 1899 alla presenza di S. A. R. il Duca D'Aosta. Scopo di questo lavoro è quello riscoprire il contesto storico e la motivazione che spinse un'intera città a mobilitarsi per conservare la memoria di una grande tragedia che interessò l'intero Paese e onorare gli artiglieri caduti sotto il fuoco nemico, facenti parte delle cosiddette "Batterie Siciliane", poste sotto il comando dei Capitani Edoardo Bianchini e Umberto Masotto. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Caruso Vincenzo Publisher: Aviani & Aviani editori € 10,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Caruso Vincenzo Publisher: Vertigo Leggere le Sacre Scritture, cercare di interpretarle, di metterle in pratica... Vincenzo Caruso va oltre: lui con Dio discute direttamente, lo cerca, lo provoca, lo vuole stanare. Un approccio aggressivo e poetico al tempo stesso, scaturito da un vissuto intenso e da un'irrefrenabile bisogno di riflettere e capire. Una lettura elegante e raffinata nella forma, ricca e profonda nei contenuti. Per tutti coloro che sono disposti a mettere in discussione se stessi, la vita, la religione, Dio. € 13,90
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Caruso Vincenzo Publisher: L'Autore Libri Firenze "Bisogna essere stregoni e maghi, non uomini qualunque..." Nei "Cinquantasette racconti per cinquantasei pessime notti" risulta evidente il bisogno d'interrogarsi sugli eventi più misteriosi e drammatici della vita, dall'amore alla morte, dall'origine dell'essere al suo significato quotidiano, con scarse possibilità di approdare a risposte definitive, assolute. Emergono tuttavia dalla lettura, ricche di sfaccettature ironiche e colori di contrappunto, l'emozione e la commozione provate nell'atto di guardarsi intorno, di sommare dubbi a dubbi, di mettersi in discussione. Il senso del divenire risiede nella capacità e nella volontà di gustare il piatto che ci viene servito ogni giorno, senza pretendere di conoscere il cuoco che l'ha cucinato e il cameriere che l'ha servito... € 15,00
|
![]() ![]() Author: Caruso Vincenzo Publisher: EDAS € 10,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Padiglione Vincenzo; Caruso Fulvia Publisher: C&P Adver Effigi € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Caruso Vincenzo Publisher: EDAS € 15,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Apa Ester; Caruso Federico; De Vincenzo Giammarco Publisher: Coessenza € 10,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Lo Curzio Massimo; Caruso Vincenzo Publisher: EDAS € 40,00
|
|