![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Emilio Maza. Un fotografo italiano nell'Europa dell'Ottocento (1824-1890) Author: Manitta Guglielmo Publisher: Il Convivio Attraverso la revisione delle fonti archivistiche, giornalistiche e iconografiche, il volume ricostruisce la vicenda biografica e l'attività di Emilio Maza, uno dei più originali e sottovalutati fotografi italiani dell'Ottocento. Nativo di Palazzolo, in provincia di Brescia, apprese l'arte fotografica tra Inghilterra e Francia. Nel 1850 approda a Vienna, ma ben presto si sposta a Trieste, città ancora sotto il dominio austriaco. Nel 1855 si stabilisce definitivamente a Milano, dove diventa tra i pochi titolari di un atelier fotografico. Ben presto, grazie all'esperienza nelle 'capitali' europee della fotografia, diviene tra i più apprezzati e riconosciuti professionisti del settore, alla pari dei ben più celebri Alessandro Duroni o Luigi Sacchi. Ne sono testimonianza, non solo gli elogi di figure del calibro di Giuseppe Zanardelli o di Carlo Cocchetti (quest'ultimo lo definì 'primo del Lombardo- Veneto'), ma soprattutto l'illustre clientela, da Francesco Hayez a Cesare Cantù, da Andrea Maffei a Emilio Praga, da Giuseppe Missori a Gaetano Negri, e così via. Se Milano è il fulcro della sua attività per almeno quindici anni, allo stesso tempo effettua delle trasferte in altri centri dell'area padana, quasi ritornasse ad essere il fotografo 'itinerante' dei primi anni: lo ritroviamo, perciò, a Cremona, città di origine della moglie, nella vicina Piacenza o a Bergamo. Nell'estate del 1866 visita i teatri di battaglia della Terza Guerra d'Indipendenza per ricavarne una raccolta di 58 fotografie, che sarà intitolata 'Album della guerra del 1866'. Se quest'opera si può considerare € 20,00
|
![]() ![]() Regge il sogno il silenzio Author: Barbari Roberto Publisher: Il Convivio Il mondo poetico di Roberto Barbari è fatto di visioni intime, struggimenti trattenuti, domande che restano sospese nel tempo. Il sogno qui non è evasione, ma resistenza. È una fragile architettura che si tiene in piedi grazie al silenzio - non quello dell'assenza, ma quello pieno di attese, di ricordi. Questa silloge non è solo un diario lirico, ma una mappa dell'anima. € 15,00
|
![]() ![]() Il grande bluff (dal negozio alla Grande Distribuzione Organizzata e ritorno) Author: Nuzzo Michele Publisher: Il Convivio Nel panorama sempre più complesso dell'economia contemporanea, il settore della distribuzione, e in particolare la Grande Distribuzione Organizzata (GDO), emerge come un crocevia di forze economiche, sociali e culturali. Non si tratta meramente di un meccanismo di trasferimento di beni e servizi dal produttore al consumatore finale, bensì di un sistema articolato che modella le abitudini quotidiane, le strategie produttive, le dinamiche occupazionali e, in ultima analisi, il tessuto stesso delle comunità. È in questo contesto di intrinseca complessità che si inserisce il saggio di Michele Nuzzo, un'opera che si propone non solo di analizzare, ma di decostruire criticamente le narrazioni e le prassi dominanti di un settore che, pur presentandosi come baluardo dell'efficienza e della convenienza moderne, cela spesso implicazioni profonde e talvolta problematiche. € 18,00
|
![]() ![]() Maria mai più come una volta Author: Licastro Adalgisa Publisher: Il Convivio Ci sono persone che lasciano segni indelebili nella vita di chi ha la fortuna di conoscerle. Tra queste, Maria, creatura dolce e generosa, degna d'amore e di rispetto. Nel romanzo, gran parte autobiografico, l'autrice mette a confronto tre generazioni che si susseguono in un arco di tempo che supera di poco il secolo. Nella saga di due famiglie, una nobile ed una borghese, calamità naturali, eventi bellici, capovolgimenti sociali fanno da sfondo al vissuto di ogni personaggio che, pur nel protagonismo della propria vita, affronta con patos le ansie e la sofferenza di chi si ama. Nella narrazione che si dipana nel tempo, sono emblematiche le figure di cinque fratelli che, pur se allontanati da diverse esigenze logistiche, restano uniti nell'amore, memori dello spirito di abnegazione della loro mamma che, dando loro pace e amore, ha fatto sì che i valori di cui era portatrice si perpetrassero nei loro cuori. € 18,00
|
![]() ![]() Tre libri Author: Airaghi Alida Publisher: Il Convivio 'Airaghi è una poetessa autentica. Questi 'tre libri', pur appartenendo al passato, ne danno prova con la loro maturità e attualità'. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Sostanza è luce Author: Vicari Gabriella Publisher: Il Convivio La raccolta di Vicari è un peregrinaggio di suggestiva potenza lirica che ruota intorno a un femmineo archetipico costellato da figlie, dee, sorelle, donne, madri e natura madre in cui l'anima, reductio in ire, si riarticola, lotta, ricerca e ricostruisce. 'Sostanza è luce' è poesia di guarigione e rinascita. (Dalla Prefazione di Margherita Ingoglia) € 9,00
|
![]() ![]() I segreti del gelsomino Author: Gambino Pinella Publisher: Il Convivio La tranquilla vita di Marisol viene sconvolta dalla tragica morte dei suoi genitori in un incidente stradale. Durante il funerale, lei e il fratello si accorgono di una presenza misteriosa, una suora che non hanno mai conosciuto e che, evidentemente, è molto addolorata per la morte dei due coniugi. La curiosità della protagonista la porta a indagare all'interno di un convento, dove molte verità emergeranno: il giardino del convento, infatti, nasconde segreti che, se diventassero di dominio pubblico, sconvolgerebbero l'intera comunità. Uno in particolare, però, cambia radicalmente la vita di Marisol e la introduce a nuovi e importanti affetti. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Le radici del teatro contemporaneo Author: Davare Giacomo Romano Publisher: Il Convivio Giacomo Romano Davare individua, attraverso un excursus che parte dal mondo greco per giungere al Settecento, costanti e varianti della rappresentazione scenica e dei suoi testi, si concentra, attraverso uno studio diacronico, sui punti salienti che hanno caratterizzato ogni periodo, ma soprattutto segnala quegli aspetti che poi il Novecento farà propri: dall'immedesimazione dell'attore alla sua naturalità recitativa, al teatro nel teatro, all'ispezione psicologica, all'indagine sulla società, come critica e come ritratto in sé. In questo percorso un ruolo fondamentale hanno avuto autori, attori e musicisti italiani, ma persino la Chiesa, spesso accusata di fungere da ostacolo, si dimostra essere un committente nevralgico per l'esistenza stessa degli spettacoli. € 20,00
|
![]() ![]() Asma bronchiale e scompenso cardiaco. Come rendersi amiche due patologie croniche Author: Limonta Antonella; Nicolao Donatella Publisher: Il Convivio Antonella Limonta e Donatella Nicolao intraprendono un percorso medico-paziente che affronta genesi, sviluppi, dinamiche e possibili cure per l'asma bronchiale e lo scompenso cardiaco, due patologie legate tra di loro. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Storie... proprio così Author: Rotter Maria Antonietta Publisher: Il Convivio Maria Antonietta Rotter possiede la capacità di esplorare l'animo umano svelando le fragilità e le aspirazioni dei suoi protagonisti con una scrittura incisiva e poetica. Ogni racconto è un piccolo universo, in cui l'autrice ci invita a riflettere sulle complessità delle relazioni, sulla ricerca di significato e sull'ineluttabilità del tempo. Questa raccolta non è solo un invito alla lettura, ma un'opportunità per vivere esperienze attraverso gli occhi di altri, per esplorare nuove prospettive e sentirsi parte di una narrazione collettiva. (dalla Prefazione di Paolo Dolzan) € 14,00
|
![]() ![]() Inquietudini Author: Nuzzo Michele Publisher: Il Convivio La poesia non è solo lettura dell'Io, l'impressionante cosmo che c'è dentro di noi, ma anche uno sguardo sul mondo con il quale ci relazioniamo continuamente, che sia fatto di persone, di cose o di eventi. Michele Nuzzo, attraverso un titolo lapidario e inequivocabile come 'Inquietudini', entra nello spazio più controverso che caratterizza l'uomo da oltre un secolo e che progressivamente diviene una sorta di condizione esistenziale e storica al contempo. Ogni poesia ha un tono che può oscillare tra il nostalgico e il riflessivo, ma non manca mai un invito all'azione o al cambiamento, sino ad offrire un messaggio di speranza. € 13,00
|
![]() ![]() Oltrememoria Author: Horn Isabella Publisher: Il Convivio La silloge Oltrememoria è un viaggio introspettivo e, al tempo stesso, una lucida analisi della realtà contemporanea. Nell'alternarsi fra nostalgia del passato e indignazione nei confronti di alcune forme di modernità, si insinua irrimediabilmente la proiezione verso il futuro e la necessaria accettazione del cambiamento. I versi musicali di Isabella Horn ci raccontano la ciclicità della vita e la riscoperta del senso originario della meraviglia. E proprio attraverso immagini evocative, l'autrice rivela la soluzione per riemergere dall'angoscia: quel velo, quel non detto che ci invita a guardare oltre l'immediato, e mostra l'equilibrio fragile dell'esistenza, sospesa fra speranza e dolore. In questo gioco di contrasti, la poesia tenta di neutralizzare l'ovvio, aprendo la strada a una profonda consapevolezza. € 13,00
|
![]() ![]() Assuefatti Author: Piazza Giuseppe Publisher: Il Convivio La parola poetica si arricchisce di implicazioni, quanto più il poeta è in grado di estenderne i significati. Mentre lavora sui traslati, scoprendone di nuovi e di inattesi, la sua parola, così scavata, s'innalza a voce poetica: il messaggio si fa plurivoco, si apre a una congerie di letture, condensate in nuce nei versi e nella pagina dell'opera letteraria. Come e quando il messaggio finisca col perdere la sua funzione, il suo scopo, i suoi destinatari è il polidromo ad 'Assuefatti', silloge ultima di Giuseppe Piazza. È commiato e insieme testimonianza, dimessa nei toni e lucidissima nell'analisi, della perdita dell'identità delle parole. (Davide Spampinato) € 12,00
|
![]() ![]() Nell'abbaiare del mare Author: Nicotra Rossana Publisher: Il Convivio L'universo poetico nel quale si genera e si concreta la parola di Rossana Nicotra, gemmato da - ma non disconoscente - quello che disegnò alcuni anni fa con la sua opera prima 'Sciara tagliente' (Rp libri, 2021), ha confini fluidi, ma soprattutto sconfinamenti, fuori dal margine. In esso si muove un io poetico, il cui rapporto con l'io biografico è talora chiaro, tal altra ipotizzabile, o ancora rinviato a sentieri metaforici o immaginifici. La lettura di 'Nell'abbaiare del mare' trasmette non tanto e non solo il magnetismo di una scrittura nella sua compostezza enigmatica e allusiva, ma il sapore forte di una lotta interiore, come accennato, dalle tinte inquiete e romantiche, di un attraversamento fiero e fragile dell'esistenza, di un perseverato e destinale interrogarsi. (Alfredo Rienzi) € 12,00
|
![]() ![]() Accoglimi così Author: Giannone Giacomo Publisher: Il Convivio Accogliere è riunire, contenere - tenere insieme, l'accettazione è un movimento di scambio, si riceve l'altro: si affollano le persone e i luoghi della memoria animati dalla reciprocità dei sentimenti così che l'amore, nel suo senso più ampio, possa sostituire il dolore, ove possibile, in un tessuto di relazioni che travalicano la dimensione temporale; non è più importante il quando, ma è importante che sia avvenuto; non sono fondamentali i luoghi, ma è considerevole che questi divengano universali nei ricordi. (P.G.) € 13,00
|
![]() ![]() Crepuscolo in costiera Author: D'Amico Pietro Publisher: Il Convivio Finzione o realtà? Una storia delicata che scorre sul confine sfuggente tra giustizia e ingiustizia è quella che ci presenta Pietro D'Amico, il quale percorre le vicende di un giovane e idealista membro di una fantomatica forza dell'ordine. Combattere, però, il malaffare non è affatto facile. Se da una parte le indagini procedono in maniera proficua, alla loro conclusione tutto il lavoro svolto si ritorce contro il protagonista, che da indagatore diventa indagato. Una storia non semplice, che tra le righe trasmette un'amarezza di fondo per i sistemi umani viziati spesso da connaturate incrinature occulte, ma che fornisce l'occasione per riconciliarsi con sé stessi ed il proprio passato. € 11,00
|
![]() ![]() La formula della distanza Author: Trapazzo Lucilla Publisher: Il Convivio «'La formula della distanza', titolo del libro, è il significato espresso in più guise dell'esatto (disegni geometria euclidea, 2?r, formula di Dirac...). Il ricorso all'astratto formulario della geometria antica (che propone astrazioni del mondo della percezione) e della contemporanea fisica delle grandezze subatomiche, la quale parla del mondo ma in una dimensione che alla nostra percezione quotidiana sfugge, sembra esprimere tuttavia un atteggiamento, riguardo al delicato tema dei sentimenti, che consiste nello stare in guardia, dunque, come si dice, a distanza. Eppure, leggendo si direbbe subito che le suggestioni provenienti dai versi siano due: proteiforme amore, che filtra attraverso tutto il tessuto della parola, credo come attrazione per oggetti diversi in diverso modo, e insieme, come detto, le espressioni della distanza» (Carlo Di Legge) € 12,00
|
![]() ![]() I pellegrini dell'assurdo Author: Giacomini Silvia Publisher: Il Convivio Chi sono 'I pellegrini dell'assurdo'? Sono coloro che scavano nella realtà attraverso un'introspezione perpetua e feroce, facendo dell'incertezza, e del delirio che ne deriva, una sorta di nutrimento. Vivono ai margini, ma restano in continuo contatto con chi li circonda; apparentemente assopiti, ma in realtà sempre vigili; fedeli alla purezza dei sensi, eppure coscienziosi. Sono così dentro al mondo da avere tutto il mondo contro e, in questo confronto costante, si mostrano nudi e fieri della propria vulnerabilità. I pellegrini dell'assurdo non hanno pari: affondano le radici nella terra, pur librandosi in aria e immergendosi in acque profondissime. Sono coloro che creano 'sbriciolandosi', che si rigenerano dopo l'urto con la spietatezza dei canoni, che non possono fare a meno di lasciare tracce di sé, nonostante la società cerchi di condannarli all'oblio. Con un linguaggio raffinato e cesellato, così intenso da sfiorare la poesia, Silvia Giacomini ci consegna quattro racconti preziosi e a tratti inquietanti, in cui - grazie ad alcuni elementi distopici - spazio e tempo si dissolvono, e persino l'identità si rivela uno specchio fragile, riflesso di una volontà collettiva soffocante. (Mirea Borgia) € 15,00
|
![]() ![]() L'ultimo grifone del ducato Author: Manitta Guglielmo Publisher: Il Convivio Parma, gennaio 1839. Nella piccola ed elegante capitale del Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla, irrompe una notizia che ha dell'incredibile: il pittore francese Daguerre ha ideato un sistema per fissare le immagini della camera oscura, pur non svelandone i segreti. L'invenzione non è conosciuta ancora come 'fotografia', bensì con il nome di 'dagherrotipo'. Manfredi, nobile rampollo e cultore delle arti e delle scienze, ne viene informato dall'amico Paolo, ispettore delle dogane. La sua iniziale incredulità si trasforma in un morboso desiderio di capire se ciò sia vero. Quindi persuade Paolo ad intraprendere degli esperimenti nella tenuta di campagna sulle colline di Torrechiara, nell'illusione di poter anticipare e introdurre per primo la fotografia a Parma. Ogni tentativo si rivela fallimentare e i due amici, tra amori contrastanti e ideali divergenti, sono destinati a imboccare strade diverse. Manfredi continua ad inseguire ostinatamente il suo sogno; perciò si reca a Parigi, dove nel frattempo è stato divulgato il procedimento tecnico della 'meravigliosa invenzione'. Gli anni passano. L'epoca d'oro del ducato di Maria Luigia giunge al tramonto e ben presto incombono i moti rivoluzionari del 1848-49. Parma è sconvolta, gli animi sono sospettosi e i rivolgimenti politici creano sotterfugi e ambiguità. Manfredi si ritrova, così, in una città profondamente trasformata, che rischia perfino di perdere il titolo di capitale. Gli eventi esasperano il suo profondo e radicato senso di appartenenza, facendolo arroccare su posizioni antirisorgimentali. Ma quando avverte la parabo € 15,00
|
![]() ![]() Abelardo ed Eloisa-Abelard ?i Heloise Author: Manitta Angelo Publisher: Il Convivio Quando sulla Terra tutto ti delude e perfino gli assiomi diventano incerti, volente o nolente, il pensiero vola verso quello 'spazio indefinito' al quale miri per trovare soluzioni ai problemi che ti angosciano. Così succede anche al personaggio del canto Abelardo ed Eloisa di Angelo Manitta. All'interno delle meditazioni sull'origine del male nel mondo, l'autore vede Abelardo evadere nel macrocosmo, da dove suppone che tutto sia iniziato, essendo Alfa un indicatore di tutti gli inizi: 'concetti astrali disperdono / ipotesi di algebriche fontane di stelle... il punto fermo è Alfa'. Când pe Pamânt totul te dezamage?te ?i chiar ?i axiomele devin incerte, volens-nolens, î?i zboara gândul spre acel 'spa?iu nedefinit', unde mizezi sa gase?ti solu?ii pentru problemele care te framânta. La fel i se întâmpla ?i personajului poemului 'Abelard ?i Heloise' de Angelo Manitta. În contextul medita?iilor asupra originii raului în lume, autorul îl vede pe Abelard într-o evadare în macrocosmos, de unde presupune ca au pornit toate, Alfa fiind un indicator al tuturor începutu¬rilor: 'concepte astrale împra?tie ipoteze de algebrice fântâni de stele... punctul fix este Alfa'. € 13,00
|
![]() ![]() Sindrome del ritorno Author: Ercolani Marco Publisher: Il Convivio 'In una collana composta da perle, Ercolani è il diamante che sigilla il cerchio col suo ritorno'. (Paolo Castronuovo) € 13,50
|
![]() ![]() Calogero Marrone. Il «giusto» di Varese immigrato dalla Sicilia Author: Vitello Francesca; Saieva Adelina; Costanza Calogero Publisher: Il Convivio La vicenda biografica di Calogero Marrone è quantomai importante per comprendere i meccanismi della repressione fascista, ma allo stesso tempo per cogliere appieno come alcune persone esemplari hanno lottato per la giustizia e per la salvezza di centinaia di vite. Un uomo, come emerge dal dramma scritto da Francesca Vitello, Adelina Saieva e Calogero Costanza, che sin dagli anni giovanili è propenso ad opporsi ai soprusi e che per questo subisce in giovane età anche il carcere. Dopo la vicenda giudiziaria che lo ha travolto in Sicilia, nel 1931 si trasferisce a Varese, dove aveva vinto un concorso come addetto all'ufficio anagrafe. Lì, durante la persecuzione contro gli ebrei, riesce a farne fuggire molti, e per questo viene arrestato e deportato. Per il suo impegno e coraggio verrà insignito del titolo 'Giusto tra le Nazioni'. € 14,00
|
![]() ![]() La pazienza (Statevi zitti! I mille se ne vanno) Author: Matera Ninni Publisher: Il Convivio 'Ninni Matera, con leggerezza, qualche sorriso e qualche malinconia, dipinge colorati quadretti di un paese degli anni '60; di un paese qualsiasi, quasi completamente abbandonato dai giovani, ma vivo e vegeto per una comunità che guarda con sospetto e preoccupazione al proprio futuro e non si fida degli eventuali nuovi arrivati, rigettando ogni tentativo di integrazione. Ne risulta che, mentre si va formando la famosa ricucitura tra nord e sud, gli abitanti di questo paese continuano a perdere fiducia nelle buone intenzioni dei forestieri sino a nominarli con l'appellativo di 'mille' che per loro diventa un sinonimo di traditore'. (Dalla prefazione di Luca Gigante) € 12,00
|
![]() ![]() La carezza Author: Annicchiarico Grazia Publisher: Il Convivio Il mare ha liberato loro la mente dal negativo e li ha riconnessi al concetto di semplicità, di forza, e lo sciabordio delle onde, questo suono chiamato rumore bianco, ha solleticato le componenti emozionali più profonde inducendoli ad una comunione di pensiero. € 14,00
|
![]() ![]() Una rosa per Pam Author: Licastro Adalgisa Publisher: Il Convivio Non sempre la vita premia il coraggio nella lotta con se stessi. Pamela l'aveva trovato! Quella candida rosa tra i capelli nel suo giorno più bello, era conferma! Ma il destino sconosciuto agli uomini aveva compiuto il suo gioco crudele. € 15,00
|
![]() ![]() Sono il poeta Author: Alvino Luca Publisher: Il Convivio 'Dolore esistenziale di stare al mondo? O dolore di non capire e farsi capire? Dolore di una solitudine profonda che non conosce la resa? Oppure dolore di non essere accolto in quel cielo che non smette mai di interrogare? Ma il dolore, paradossalmente, crea vitalità, crea voglia di andare, volare, ridere e cantare. Il dolore diventa la fonte delle parole più ardite. Eppure, nonostante il dolore, il poeta conosce la sua regalità interiore, e ogni sera si ammira allo specchio con una corona in testa. Il poeta non conosce che se stesso. È per questo che si interroga. Non osa chiedere ad altri. Infatti non ci sono presenze diverse in questi versi che cantano una solitudine panica, tutta concentrata su un cuore che passa dall'esaltazione alla derisione'. (dalla prefazione di Dacia Maraini) € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Tutte le poesie Author: Baldassarre Diego Publisher: Il Convivio 'La poesia di Diego Baldassarre scolpisce graffiti e albori. Si appropria di ciò che sfuma nel profondo, attraverso una lingua che non conosce stridii e si insinua negli strappi della scoperta, della luminosa e intangibile cura dell'essere. Una sorta di pacata furia di confine che ama migrare e maturare, cercare pace, curvare, sbilanciando le linee, narrando le aurore, le ferite e gli strappi del mondo.' (Andrea Galgano) € 12,50
|
![]() ![]() Novelle per una settimana Author: Bruno Francesco Publisher: Il Convivio Francesco Bruno propone una novella per ogni giorno e ci fa immergere in un mondo perduto, immerso in miti, tradizioni e ricordi, un mondo che per certi possiamo dire magico, come la Sicilia che lui racconta. Il punto focale, però, è un luogo specifico, Francavilla di Sicilia, nella Valle dell'Alcantara, che rappresenta un microcosmo elettivo e il nodo plurale dal quale tutto nasce. € 17,00
|
![]() ![]() Entro le dieci Author: Vertuani Veruska Publisher: Il Convivio Mettere in piedi la notte / e io con lei; sommare i passi del corridoio / a quelli della sala; in cucina dare due-tre / colpi al frigorifero che ingrassa e non digerisce /Se c'è una nota stridente / i miei occhi la trovano / tra i passi dei vivi / un atto di violenza / camminare e sentire le voci, /formare qualcosa di simile a un callo; un'abitudine. € 8,00
|
![]() ![]() Fiori campo Author: Prebenna Nicola Publisher: Il Convivio Non sono i granelli di sabbia / che ricoprono le spiagge, né sono / gli atri del cielo che rischiarano / il buio immenso dell'oltre, sono le tessere / del mosaico minuto che campeggia / nell'atrio della mente, e si fa sempre / più sfocato, e lontano si fa nel turbinio / dei ricordi e sfuma nella nebbia / il volto di tanti, di tutte le età... € 8,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|