book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Bianchi N. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Bianchi N. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Bianchi N. (cur.); Otranto R. (cur.) Title : Nicola Festa ottant'anni dopo. Filologia, letterature e storia tra Ottocento e Novecento
Author: Bianchi N. (cur.); Otranto R. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Questo volume ripercorre, a ottant'anni dalla morte, la vita e gli studi di Nicola Festa, il cui contributo scientifico e divulgativo presenta aspetti di notevole interesse e meritevoli di una più attenta comprensione e riconsiderazione. Ciò consente anche di tracciare lo stato degli studi di filologia classica, letteratura greca e latina, bizantina e umanistica, nonché degli studi di slavistica - tutti campi nei quali Nicola Festa a lungo si spese - nel periodo compreso tra gli ultimi decenni dell'Ottocento e gli anni Trenta del Novecento all'interno del contesto nazionale ed europeo. Molte le questioni su cui si concentrano le pagine di questo volume e su cui si tenta di fare nuova luce: dal contributo di Nicola Festa agli studi bizantini (poco e male praticati in Italia a quel tempo) al poco lusinghiero giudizio riservatogli da Giorgio Pasquali (che, per l'autorità di chi l'ha pronunciato, ha finito con l'imporsi acriticamente e che, in qualche caso, andrà ridimensionato), dalla questione della poesia latina del Pascoli (che il filologo materano fu tra i primi a intendere pienamente, con meriti fino a ora non ancora del tutto riconosciuti) alla edizione critica dell'Africa del Petrarca (tra i più importanti e controversi contributi di Festa editore critico, sulla cui genesi si presenta ora nuova documentazione), dal suo inserimento nel panorama degli studi internazionali fino alla sua discussa adesione al fascismo (documentazione vecchia e nuova consente ora di inquadrare più da vicino le tappe di avvicinamento).
€ 38,00     Scontato: € 36,10
2023

Bianchi L. (cur.); Eisenring G. (cur.); Ejeh B. N. (cur.) Title : Fides et jus in ecclesia. Scritti in onore di Augusto Cattaneo
Author: Bianchi L. (cur.); Eisenring G. (cur.); Ejeh B. N. (cur.)
Publisher: Cantagalli

I contributi raccolti in questo volume per il 75° compleanno di don Arturo Cattaneo costituiscono una eloquente testimonianza della stima e dell'amicizia di coloro che, colleghi, collaboratori, discepoli o semplicemente amici, condividono con lui la passione per il Diritto Canonico e l'Ecclesiologia (la vita della Chiesa), e dimostrano inconfutabilmente l'importanza del ruolo che queste discipline svolgono a servizio della Chiesa e della Società.
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Carra L. (cur.); Milazzo N. (cur.); Bianchi M. (cur.) Title : Nuovi modi di condividere il sapere
Author: Carra L. (cur.); Milazzo N. (cur.); Bianchi M. (cur.)
Publisher: Milano University Press

Il secondo volume dedicato alla Terza Missione dell'Università degli Studi di Milano - il cui cuore risiede nelle attività che mettono in relazione l'Ateneo con i più disparati contesti: sociali, economici, istituzionali, culturali - propone come chiave di lettura l'apertura. Raccoglie quindi alcune delle molte iniziative attraverso le quali l'Università apre le sue porte per invitare i cittadini a partecipare alla sua vita, a condividere il sapere e l'amore per la conoscenza, spesso rivolgendosi ai più giovani e scegliendo anche modalità giocose. Dalle visite agli Orti Botanici ai concerti dell'orchestra, dagli spettacoli alle lezioni per i licei, dai musei virtuali ai progetti di open science, dalle discipline scientifiche a quelle umanistiche, un panorama che rivela tutta la ricchezza che l'Università mette a disposizione della città e la passione per lo studio e la ricerca e la volontà di condividerli che la anima. Un nuovo viaggio per scoprire l'Università, che apre a mondi e aspetti inattesi.
€ 18,00
2022

Bianchi N. (cur.); De Robertis F. (cur.) Title : Classico pugliese. Ricezione e studio dei testi antichi nella Puglia del Settecento
Author: Bianchi N. (cur.); De Robertis F. (cur.)
Publisher: Edizioni di Pagina

La storia degli studi classici in Italia ha ricevuto un forte impulso soprattutto a partire dalla seconda metà del secolo scorso. Alle indagini che hanno riguardato i centri propulsori e le figure principali di questa storia si sono affiancate, con nuova consapevolezza critica e storiografica, anche ricerche relative a specifiche realtà territoriali. In questa direzione, Classico pugliese raccoglie i primi risultati di sondaggi relativi agli studi di greco e latino in aree periferiche del Regno di Napoli, quali furono le province pugliesi, nel periodo compreso tra la vivace stagione del riformismo settecentesco e gli anni drammatici della rivoluzione, fino al decennio francese. Ne emerge, pur all'interno di una chiara dinamica di dipendenza culturale da un centro di forte attrazione, un quadro articolato e non privo di elementi di originalità.
€ 19,00
2021

Bianchi Scalzi Alfredo; Carosi N. (cur.) Title : Viva l'aradio
Author: Bianchi Scalzi Alfredo; Carosi N. (cur.)
Publisher: Ass. Terre Sommerse

Istrionico e ironico, Alfredo Bianchi Scalzi pesca fra i suoi ricordi e ci offre uno rete carica di spunti riflessivi e sorrisi. La memoria è nucleo fra racconti e versi. Scrittore, poeta e saggista, anche in questo libro sa stupire il lettore e commentare i nostri tempi lontani e futuri.
€ 15,00
2019

Bianchi Scalzi Alfredo; Carosi N. (cur.) Title : Estroversi
Author: Bianchi Scalzi Alfredo; Carosi N. (cur.)
Publisher: Ass. Terre Sommerse

L'autore offre al lettore dei quadretti poetici semiseri, carichi di humor e giuochi linguistici. Una sorta di zibaldone ironico della poesia. Conosciuto per il suo impegno continuo nel modo poetico e della lirica, arricchisce il suo già nutrito repertorio con questa raccolta arguta e motivata.
€ 15,00

Fozio; Bianchi N. (cur.); Schiano C. (cur.) Title : Biblioteca. Testo greco a fronte. Ediz. critica. Vol. 2
Author: Fozio; Bianchi N. (cur.); Schiano C. (cur.)
Publisher: Scuola Normale Superiore

Nel secolo in cui l'impero bizantino è di fatto la più grande potenza mediterranea, la figura del patriarca Fozio (ca. 820-891) domina la scena della «seconda Roma», capitale dell'impero. Grande battistrada dell'umanesimo, grande teologo, due volte patriarca ecumenico, pugnace avversario delle aspirazioni romane al primato, è considerato dal mondo cattolico pur sempre come un avversario, mentre dal mondo ortodosso solo tardi fu assunto come santo. Il suo nome è legato, per gli studiosi della letteratura greca antica e protobizantina, all'imponente repertorio, definito sommariamente Biblioteca, che in 280 capitoli riassume, analizza, sottopone a critica e in larga parte trascrive varie centinaia di autori: profani e cristiani, molto spesso per noi altrimenti perduti. La Biblioteca non era certo destinata alla circolazione libraria: nacque come strumento di difesa della cerchia raccoltasi intorno al patriarca e variamente bersagliata dall'ala oltranzista della Chiesa d'Oriente. L'opera alla quale egli probabilmente intendeva legare il suo nome era semmai l'intensa pubblicistica teologica e dottrinaria che occupa quasi per intero un paio di tomi della Patrologia greca. In questo volume viene finalmente offerta ai lettori la prima traduzione italiana integrale della Biblioteca. Al tempo stesso un commento sistematico ed essenziale accompagna il lettore nella selva fittissima della erudizione racchiusa in questo autentico «tesoro», come i grandi umanisti amarono definire la Biblioteca foziana. A fronte figura il testo greco, migliorato rispetto all'unica moderna edizione circola
€ 70,00

Benslama Fethi; Khosrokhavar Farhad; Bianchi F. (cur.); Bosco N. (cur.) Title : Lo jihadismo al femminile. Perché le donne hanno scelto lo Stato Islamico?
Author: Benslama Fethi; Khosrokhavar Farhad; Bianchi F. (cur.); Bosco N. (cur.)
Publisher: Orthotes

Le donne che hanno scelto di associarsi allo Stato Islamico sono circa cinquecento. Come interpretare questo fenomeno che ha preso campo in Europa, al punto che nel 2015 il numero delle donne in partenza ha quasi eguagliato quello degli uomini? Quali sono le motivazioni e le aspirazioni di queste giovani e talvolta giovanissime? Utilizzando in modo complementare l'approccio socio-antropologico e quello psicoanalitico, questo libro propone un'analisi del fenomeno fondata su dimensioni oggettive (età, classe sociale, luogo di residenza, cultura musulmana o conversione), illustrando le istanze soggettive legate all'adesione femminile a un regime violentemente repressivo. Lo Stato Islamico, infatti, nega alle giovani le conquiste dell'emancipazione ma, paradossalmente, dona loro il senso di esistere in quanto spose di combattenti e madri di 'leoncini' destinati al conflitto, come i mariti lo sono alla morte. Il fascino esercitato da tale regressione merita attenzione poiché sembra rappresentare uno degli elementi caratterizzanti della nostra modernità.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Bianchi C. (cur.); Dusi N. (cur.) Title : David Lynch: mondi intermediali
Author: Bianchi C. (cur.); Dusi N. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Oggetto di questo volume è la disseminazione mediale della produzione audiovisiva di David Lynch, regista eclettico e visionario. La riflessione prende in esame sia i suoi film, da 'Eraserhead' a 'Inland Empire', sia serie televisive di culto come 'Twin Peaks', soffermandosi su aspetti specifici come l'identità, il ruolo del sonoro, la relazione con la pittura e le altre arti. Gli autori analizzano anche altre forme di sperimentazione targate Lynch, come gli spot televisivi, le promozioni pubblicitarie, i videoclip e le produzioni musicali, confrontandosi con i suoi cortometraggi e i film documentari. Dalle analisi condotte nei differenti saggi qui proposti emerge come le produzioni visive e audiovisive di Lynch siano parte di un universo intermediale coerente, che spazia dalla pittura e dal cinema a molti e variegati media e linguaggi, comprendendo fotografia, design, musica, audiovisivi e corti animati; tutti prodotti autoriali nei quali Lynch persegue al contempo ricerca e sperimentazione, costruendo mondi onirici, perturbanti, sempre originali: mondi intermediali.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2018

Bianchi N. (cur.) Title : Non dire viola. Superstizioni, riti e amuleti del cinema
Author: Bianchi N. (cur.)
Publisher: Istituto Luce Cinecittà


€ 17,00

Balestrini N. (cur.); Berardi F. «. (cur.); Bianchi S. (cur.) Title : Il '68 sociale, politico, culturale
Author: Balestrini N. (cur.); Berardi F. «. (cur.); Bianchi S. (cur.)
Publisher: DeriveApprodi

'Ecco un altro anniversario. Dopo il 2017 che ci ha ricordato la rivoluzione d'ottobre e il movimento del '77 nelle università italiane, è la volta di ricordare i cinquant'anni dal fatidico 1968. C'eravamo? Sì, c'eravamo, mezzi partecipanti e mezzi spettatori, perché la nostra generazione aveva iniziato prima, sei-sette anni prima o anche dieci, quando la rivolta di Ungheria aveva cominciato a spargere qualche dubbio sul rapporto tra classe operaia e comunismo.'
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Fregoso Battista; Bianchi Bensimon N. (cur.) Title : Anteros sive contra amorem
Author: Fregoso Battista; Bianchi Bensimon N. (cur.)
Publisher: Vecchiarelli


€ 40,00     Scontato: € 38,00

Boschiero Nicoletta; Zanoner Federico; Sassoli de' Bianchi Strozzi Guicciardo; Boschiero N. (cur.) Title : Il maestro e Margherita. Marinetti, Sarfatti e il futurismo negli anni del regime
Author: Boschiero Nicoletta; Zanoner Federico; Sassoli de' Bianchi Strozzi Guicciardo; Boschiero N. (cur.)
Publisher: Mart


€ 15,00
2016

Fozio; Bianchi N. (cur.); Schiano C. (cur.) Title : Fozio. Testo greco a fronte
Author: Fozio; Bianchi N. (cur.); Schiano C. (cur.)
Publisher: Scuola Normale Superiore


€ 120,00

Bianchi Scalzi Alfredo; Carosi N. (cur.) Title : La luce nera
Author: Bianchi Scalzi Alfredo; Carosi N. (cur.)
Publisher: Ass. Terre Sommerse

L'autore manifesta coraggio ed umiltà nel mettersi a nudo, senza remore, infingimenti, senza traccia d'ipocrisia, ovvero di quell'ottavo peccato capitale che egli aggiungerebbe ai sette noti e di cui, per massima parte, ammette la colpevolezza. Confessa di essere consapevole che la sua vita, costellata d'incompiutezza, non sempre ha quagliato. Ne conseguono insoddisfazione, amarezza, solitudine, impotenza di non poter più rimediare a ciò che è stato e soprattutto la consapevolezza di un'esistenza troppo breve, inadeguata al tempo che si vorrebbe ancora utilizzare al recupero, perché spesa su sentieri di brame terrene, labili, caduche, insoddisfacenti, insulse. Tuttavia, accanto a queste componenti interiori di disagio, non sfuggono altre sfaccettature che oltrepassano la luce nera, svelando il Giano bifronte che è presente nell'autore, che ne illuminano la parte più profonda dell'anima, capace di afflati genuini, puri, semplici, come quando il cuore avverte il bisogno di affermare: 'C'è più universo/ in noi/ che fra le stelle'.
€ 15,00
2015

Bianchi Scalzi Alfredo; Carosi N. (cur.) Title : Le ore dell'Acquasola
Author: Bianchi Scalzi Alfredo; Carosi N. (cur.)
Publisher: Ass. Terre Sommerse

'Vivo a Roma dall'età di cinque anni e qui sono cresciuto, ho studiato, ho lavorato e messo su famiglia. Roma è una città incomparabile e dalle braccia aperte all'accoglienza, come fece con noi sfollati durante la guerra. Mai mi sono sentito 'straniero' in questa città, mai emarginato per la mia provenienza forestiera. Eppure il mio cuore è rimasto genovese, i miei sentimenti più intimi sono ancora radicati nelle pietre di quel colle d'Oregina alle cui pendici era appesa la casa natale. Nel ricordo degli occhi ci sono i tetti grigi in discesa, il porto con le sue navi, l'orizzonte blu del mare. Da questa nostalgia che non si spegne, sono nate le pagine del libro che vi sta davanti.'
€ 15,00
2014

Bianchi P. (cur.); Labanca N. (cur.) Title : L'Italia e il «militare». Guerra, nazione, rappresentazioni dal Rinascimento alla Repubblica
Author: Bianchi P. (cur.); Labanca N. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura


€ 52,00
2013

Bianchi Paolo; Carosi N. (cur.) Title : Il mio perdono. L'amore è come le maree. Una storia e una canzone. Con CD Audio
Author: Bianchi Paolo; Carosi N. (cur.)
Publisher: Ass. Terre Sommerse

Chi ama, vive la continua mancanza dell'Altro. L'amore diviene allora una impellenza, si fa trama di un racconto e colonna sonora di una storia. In questo cofanetto è contenuto il cd del brano 'Il mio perdono', interpretato da Paolo Bianchi che diviene fatalmente protagonista di una storia nella storia, raccontata con la complicità di Niccolò Carosi. Ad Enrico Petrelli il compito di musicarla e attrarre il lettore ascoltatore nelle atmosfere evocative di questo viaggio fra il racconto e la canzone.
€ 10,00

Bianchi N. (cur.) Title : Considerazioni sulle stimmate di san Francesco
Author: Bianchi N. (cur.)
Publisher: Stilo Editrice

Scritte nell'italiano popolare trecentesco, le Considerazioni sulle stimmate ricostruiscono l'evento delle stimmate 'con una completezza così unica e con sfumature talmente estatiche capaci di trasformare quel prodigio da sovrumano a familiare e accessibile'. Dalla lettura delle Considerazioni emerge che lo scopo principale dell'autore è 'riflettere sul significato spirituale delle stimmate di Francesco, evento che rappresenta l'apice della vita del Santo, in quanto costituisce la parte più importante del processo conformativo del Poverello d'Assisi a Cristo' (dall'Introduzione di A. Mastromatteo).
€ 14,00

Bianchi N. (cur.) Title : Antonio tra noi. 15-20 febbraio 2010. Ostensione del corpo di sant'Antonio
Author: Bianchi N. (cur.)
Publisher: EMP - Edizioni Messaggero Padova


€ 9,00

Bianchi Scalzi Alfredo; Carosi N. (cur.) Title : In limine portus. Poesie e racconti
Author: Bianchi Scalzi Alfredo; Carosi N. (cur.)
Publisher: Ass. Terre Sommerse


€ 18,00
2012

Bianchi A. (cur.); Catelli N. (cur.); Torre A. (cur.) Title : Il debito delle lettere. Pomponio Torelli e la cultura farnesiana di fine Cinquecento
Author: Bianchi A. (cur.); Catelli N. (cur.); Torre A. (cur.)
Publisher: Unicopli

Nato sulla scorta del lavoro filologico che ha condotto alla pubblicazione delle Opere di Pomponio Torelli (1539-1608), il presente volume costituisce la più aggiornata e completa sistemazione critica dedicata a questo protagonista della storia culturale e della politica farnesiana del secondo Cinquecento. Principale animatore dell'Accademia degli Innominati di Parma, Torelli intervenne con personale originalità nella produzione lirica e drammaturgica così come nella riflessione filosofico-poetica. Fu proprio il prestigio conquistato in ambito culturale a garantirgli la fiducia della casata farnesiana, che gli affidò importanti e delicate missioni diplomatiche di respiro europeo. Indagandone la fervida attività e l'influenza in pressoché tutti i campi del sapere umanistico (poesia, teatro, filosofia, storia, musica, arti figurative), gli studi qui raccolti hanno inteso da un lato interrogarsi sul grado della sintesi che Torelli opera nel tentativo di conciliare tradizione classica ed elaborazione umanistico-rinascimentale; dall'altro sondare la funzione di mediazione da lui svolta nei confronti degli autori, italiani ed europei, di là da venire.
€ 19,00
2011

Bianchi N. (cur.) Title : La tradizione dei testi greci in Italia meridionale. Filagato da Cerami philosopghos e didaskalos. Copisti, lettori, eruditi in Puglia tra XII e XVI secolo
Author: Bianchi N. (cur.)
Publisher: Edipuglia


€ 30,00

Blefari-Melazzi N. (cur.); Bianchi G. (cur.); Salgarelli L. (cur.) Title : Trustworthy internet
Author: Blefari-Melazzi N. (cur.); Bianchi G. (cur.); Salgarelli L. (cur.)
Publisher: Springer Verlag


€ 228,79
2006

Del Buono N. (cur.); Bianchi R. (cur.) Title : Pietro Del Vaglio. Abitare le emozioni. Ediz. illustrata
Author: Del Buono N. (cur.); Bianchi R. (cur.)
Publisher: Masso delle Fate


€ 60,00

Bianchi C. (cur.); Vassallo N. (cur.) Title : Filosofia della comunicazione
Author: Bianchi C. (cur.); Vassallo N. (cur.)
Publisher: Laterza

Sempre più spesso si preferiscono, per lo studio della comunicazione, approcci che privilegiano l'analisi psicologica, sociologica, politica o economica. Il volume curato da Claudia Bianchi e Nicla Vassallo, invece, si concentra sull'approccio filosofico e presenta contributi di esperti autorevoli di diverse discipline filosofiche: sintassi, pragmatica, semiotica, ermeneutica, retorica, epistemiologia. In particolare, raccoglie interventi di Andrea Moro, Eva Picardi, Claudia Bianchi, Ugo Volli, Maurizio Ferraris, Frans van Eemeren e Peter Houtlosser, Nicla Vassallo.
€ 18,00
2004

Bianchi N. (cur.) Title : Caritone e Senofonte Efesio. Inediti di Giovanni Lami
Author: Bianchi N. (cur.)
Publisher: Edizioni di Pagina

Il romanzo greco di Calliroe, opera di Caritone di Afrodisia, suscitò nella prima metà del Settecento grande interesse tra gli studiosi e qualche polemica. Tra i tentativi di pubblicare un'edizione con traduzione di questo testo, è noto quello intrapreso, e poi abbandonato, dall'erudito toscano Giovanni Lami (1697-1770) del quale si conosceva finora la sola traduzione latina incompleta. Riemerge ora, a distanza di oltre due secoli e mezzo, un ampio frammento della traduzione italiana. Questa versione si conserva autografa nella Biblioteca Estense Universitaria di Modena insieme ad un inedito commento dello stesso Lami al romanzo greco di Senofonte Efesio.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
1998

Bianchi N. (cur.) Title : Ii Son Iong. Hwa-Du: il sentiero della luce. Ediz. italiana, inglese e coreana
Author: Bianchi N. (cur.)
Publisher: Mazzotta


€ 15,49
1990

Bianchi Porro Gabriele; Read N. W. (cur.) Title : Irritable bowel syndrome: one disease, several or none?
Author: Bianchi Porro Gabriele; Read N. W. (cur.)
Publisher: Cortina (Verona)


€ 19,63


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle