![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Appella G. (cur.) Publisher: Silvana Il catalogo generale di Toti Scialoja (Roma, 1914 - 1998) documenta l'opera su tela e occasionalmente su altri supporti rigidi, e le sculture realizzate dall'artista tra il 1940 e il 1998. L'ampio corpus di opere viene ricostruito partendo dalla collezione dell'artista e da una assortita messe di cataloghi, libri, fotografie d'epoca spesso annotate e documenti (in primis la vasta corrispondenza) raccolti dall'artista nel corso dei decenni, patrimonio della Fondazione Toti Scialoja di Roma e oggetto di un fondamentale e certosino lavoro di studio che ha permesso di rintracciare, oltre a mostre e voci bibliografiche inedite, opere disperse o dimenticate e di ricostru- irne i passaggi collezionistici. A questo si affianca il puntuale regesto biografico, che permette di ricomporre le tante vicende che hanno visto Toti Scialoja protagonista di disparate espressioni nella cultura del suo tempo: in primis artista, ma anche docente e direttore dell'Accademia di Belle Arti di Roma - dove ebbe come allievi molti artisti contemporanei tra i quali Pino Pascali e Jannis Kounellis - e teorico del proprio lavoro, spaziando in più campi espressivi come la poesia, la critica d'arte e letteraria, il teatro. Negli anni Scialoja ha allargato la sua attività alle esperienze più avanzate della ricerca artistica internazionale e il suo ruolo di grande maestro viene oggi universalmente riconosciuto. € 220,00
Scontato: € 209,00
|
![]() ![]() Author: Cappellato G. (cur.) Publisher: Bologna University Press L'ospedale pediatrico è un luogo dove i pazienti bambini hanno una percentuale altissima di guarigione dopo le cure e sono molto note le collaborazioni sistematiche avvenute tra medici e architetti. 'Tools for care - Strumenti per la cura', cui fa riferimento il titolo del Workshop, conferma ancor più che le peculiarità della vita passano attraverso la qualità dello spazio, sia esso interno o esterno, sottolineando che l'architettura si esprime come disciplina comprimaria alla medicina. Nel periodo tra i mesi di agosto e settembre 2023, la Fondazione 'Salus Pueri', unitamente all'Azienda Ospedale Università di Padova, ha organizzato un Workshop Internazionale di Architettura per la riqualificazione degli spazi esterni dell'area Materno-Infantile del Polo della Salute di via Giustiniani. A seguito di queste scelte la Pediatria di Padova diventerà un luogo terapeutico dove lo spazio esterno si troverà ad essere in armonia con i bambini che potranno manifestare la loro vitalità e legittima collocazione in questi nuovi spazi di struttura. € 28,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Cappellato G. (cur.); Peruzzo D. (cur.) Publisher: Bologna University Press Questo libro è edito con il contributo economico della Marmi Faedo, una ditta che 'coltiva' e alimenta una cava di marmo a Spagnago di Cornedo Vicentino in Provincia di Vicenza, proteggendo l'area e il territorio con professionalità e criteri ecosostenibili molto approfonditi e indagati. Nel momento in cui è stato richiesto il nulla osta regionale per poter proseguire, per altri dieci anni l'escavazione del materiale per l'architettura Marmi Faedo ha attivato un progetto di riqualificazione di tutta l'area per fasi successive di organizzazione, ordinamento e rimboschimento delle aree modificate artificialmente dal lavoro dell'uomo. Un'operazione fondamentale è stata anche la conservazione dei 'bordi' boschivi attuali in grado di creare un perimetro a fascia che protegge la cava dal fondo valle verso la collina che la contiene in profondità. La zona di lavoro è una sorta di 'nido di pietra' protetto dalla vegetazione del crinale boschivo dove la sfida a seguito del lavoro dell'uomo è stata la realizzazione di nuovi valori paesaggistici coerenti e integrati, una qualità di espressione di valori etici e culturali che creano diretta sinergia tra la cultura architettonica della pietra e la cultura di un paesaggio modificato e rimodellato da un corretto ripristino dei declivi collinari. Le pareti interne della 'cava-cavea' presentano gradoni di pietra opera delle lavorazioni eseguite nel tempo, una parte di esse, quella più antica, scavata a mano dall'uomo, verrà lasciata a vista per rendere l'idea di essere dentro una 'cattedrale' di marmo da dove svetta una forte verticalità qu € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Cappellari S. (cur.); De Marco C. (cur.); Colombo G. (cur.) Publisher: Associazione Giuseppe Acerbi Questa edizione dei Quaderni offre una panoramica ampia e variegata della storia e della letteratura della Svezia, completando così un'ideale trilogia incentrata sulla Scandinavia, una delle mete predilette di Giuseppe Acerbi. Dai viaggi per mare di Vichinghi e Variaghi tra l'VIII e il IX secolo, alle vittorie militari dell'epoca della Grande Svezia nel Seicento della Guerra dei Trent'anni; dalla regina Cristina 'esule' volontaria a Roma dal 1655 alla morte nel 1689, fino a Olof Palme, protagonista della politica estera internazionale della seconda metà del XX secolo, pur dalla sua posizione periferica la Svezia ha sempre interagito strettamente con il resto dell'Europa, come testimoniano, oltre che un panorama linguistico più sfaccettato di quanto comunemente si pensi, le numerose figure di autori svedesi entrati a far parte, e a buon diritto, delle letterature del mondo, dal filosofo e mistico settecentesco Emanuel Swedenborg, al genio multiforme di August Strindberg, dai premi Nobel Selma Lagerlöf, Pär Lagerkvist e Tomas Tranströmer ai talenti precocemente scomparsi di Karin Boye e Stig Dagerman, fino ai più recenti fasti del giallo scandinavo inaugurati da Stieg Larsson. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Cappellato G. (cur.) Publisher: Bononia University Press Questa pubblicazione è il resoconto di studi, analisi e riflessioni su documenti e reperti reali presi in esame di quel che resta di Villa Forni Cerato a Montecchio Precalcino, Vicenza. La pubblicazione è testimonianza di uno stato di fatto di abbandono o scarsa attenzione al valore dell'oggetto. L'articolazione dei vari capitoli è trattata in forma di storia di significati e contenuti narrativi perché nella storia si esprime il testo con il suo sviluppo dei fatti, mentre con il racconto si cerca di fare emergere l'esposizione della situazione. Questa villa di Andrea Palladio è una delle diverse occasioni che l'architetto ebbe di intervenire con un progetto in un impianto medievale preesistente. È un'architettura che si può intendere come opera aperta in divenire e il suo recupero è tutto interno alla 'cultura del progetto', in grado di riannodare i fili di una trama che si è dipanata nel corso di cinquecento anni. Si può affermare che questo libro sia, nel senso più ampio del termine, la riflessione di un architetto che fonda la propria idea della disciplina sulla costruzione dell'opera e ciò significa credere che l'architettura sia un campo preciso, razionalmente costruito, al cui interno ogni operazione possiede un contenuto definitivo. Gli annessi ruderi medievali hanno posto il problema di dover scegliere se conservarne i lacerti oppure ricostruire secondo la logica del 'com'era dov'era', oppure ancora, conservare le parti superstiti aggiungendo un segno contemporaneo che ne consenta nuovi usi e nuova vita. Il filo rosso che collega tutto il racconto sulla Villa, mira € 30,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Menato M. (cur.); Sandal E. (cur.); Zappella G. (cur.) Publisher: Studio Bibliografico Volpato Oltre un centinaio di voci su tipografi e editori, tutti sotto la lettera G: da Giolito a Giunta, da Galignani a Garanta. Dopo l'uscita del primo volume, lettera A-F, nel 1997 ecco il secondo volume. Ciascuna voce è suddivisa in cinque aree: notizie di carattere generale (varianti del nome, notizie biografiche, rapporti con altri stampatori, ubicazione e denominazione dell'officina, contenuto e segnalazione dei documenti d'archivio); produzione (numero delle edizioni prodotte, caratterizzazione per materia o per generi, rilevanza filologica, eventuali segnalazioni di edizioni non conosciute e non registrate nei repertori); caratteristiche tecniche e materiali tipografici (marca, caratteri, illustrazioni); problemi aperti e discussione critica; fonti e bibliografia. € 70,00
|
![]() ![]() Author: Appella G. (cur.) Publisher: Allemandi «Davvero pochi gli artisti cui è possibile e giusto assegnare l'abusato titolo di maestri. Perché l'arte non è più lavoro di bottega. A volte factory, fabbrica dove la creatività si serializza, un prodotto pop da catena di montaggio come succedeva ieri nello studio di Andy Warhol, e oggi in quello di Jeff Koons, ma non più luogo dove si trasmettono tecniche e saperi. Ma soprattutto perché per insegnare ad inseguire il miraggio mercuriale dell'arte bisogna continuare a darsi disciplina, apprendere, mettersi in discussione, rinnovare punti di vista e modi d'approccio, anche se il mercato delle quotazioni e del gusto e la critica modaiola non ti vengono dietro, vorrebbero inchiodarti al già fatto. Doti che Guido Strazza ha coltivato per tutta la vita e che a 94 anni compiuti continua a praticare, ogni giorno in bottega, allievo di se stesso.» (Danilo Maestosi) € 90,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Cappella A. (cur.); Iorio G. (cur.); Sciascia C. R. (cur.) Publisher: Pluriversum Edizioni Nel palcoscenico del Parco Nazionale del Matese, ed esattamente a Letino, si celebrano, da giovedì 12 settembre a sabato 14, diverse eccellenti personalità della cultura e dell'arte internazionale e alcune tra le più autorevoli firme della letteratura italiana, con poeti, pittori, compositori e cantanti, riceveranno premi alla carriera, onorificenze e riconoscimenti culturali. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Appella G. (cur.) Publisher: Silvana Come il dadaismo gli aveva insegnato, Achille Perilli, in settant'anni di lavoro, costruisce un proprio universo analizzando, in continuum, 'l'esigenza di una materia complessa, di un segno più comunicante' da riproporre come codici pittorici e strumenti di conoscenza. Di decennio in decennio, la luce apre varchi tra le tenebre dell'ignoto per una originale riflessione sullo spazio e una precisa immagine del mondo che verrà, a partire dalla trasformazione degli ordinamenti interni all'arte e alla scelta di una struttura lineare che denota il colore di un qualcosa di diverso che non sia il ricordo cromatico futurista e dia evidenza scenica alle scorrerie della fantasia, al multiculturalismo, al dialogo con le correnti artistiche proiettate nel futuro. Il disegno, sua prima intuizione divenuta dal 1951 grammatica delle idee e dispositivo di analisi, costituisce il lento avvicinamento alla forma primaria che genera una nuova architettura dove percezione e visione predispongono una vera metamorfosi degli innesti e dei sistemi di corpi geometrici in equilibrio nell'universo. In Perilli, tutto è materia di uno spettacolo esclusivo, anche le tavole degli alfabeti, il collage, la scultura, la performance, l'happening, l'installazione, la sperimentazione dell'incisione e il linguaggio della stampa, con quella unitarietà capace di trovare una base comune per ampliare l'originale comunicazione. € 400,00
|
![]() ![]() Author: Cappellari S. (cur.); Colombo G. (cur.); D'Amico G. (cur.) Publisher: Associazione Giuseppe Acerbi € 22,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Colombo G. (cur.); Cappellari S. (cur.); Van Geertruijden M. (cur.) Publisher: Associazione Giuseppe Acerbi Venticinque anni di un Premio, la maggiore età è stata raggiunta e superata. Un piccolo centro, Castel Goffredo, già ricco di varie comunità, un grande mondo dove le comunità crescono nel numero quanto gli sguardi, e gli strumenti per guardare si fanno più attenti e precisi. Non bastano i confini. I gruppi, le tradizioni, le lingue si sono incrociate e moltiplicate. Le guerre, gli scontri, le sopraffazioni sono forse aumentate nei numeri e nella gravità, insieme però alle mescolanze riuscite, alle comunicazioni pacifiche, alle comprensioni, ai sorrisi. Un progetto impegnativo, che parte da un Paese africano, lontano, la Nigeria, con un grande nome internazionale, Wole Soyinka, per arrivare ad un Paese confinante, amico, la Francia, che lascia qui, su questo Quaderno, le sue impronte. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Zanchettin Luisella; Zappella Carla; Strippoli G. G. (cur.) Publisher: Centro Benessere Psicofisico Nel corso della nostra vita tutti subiamo delle perdite dell'anima e tutti aneliamo a ritrovare e riunificare le parti mancanti. Luisella e Carla ci raccontano la loro storia con le perdite dell'anima di cui hanno sofferto e i percorsi che hanno seguito per ritrovarle. Hanno attinto a varie fonti di aiuto e alla loro forza d'animo per superare le difficoltà, ma la ricerca spirituale e la tecnica sciamanica del Recupero dell'Anima sono state i cardini nel loro percorso di crescita e di evoluzione personale. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Giuliani Giuliano; Appella G. (cur.) Publisher: Quodlibet Un'idea del sacro avvicina alla nuda vita la nuda pietra delle cave abitate da Giuliano Giuliani. Quella pietra che non è ancora forma, non è ancora linguaggio, ma che, nondimeno, prefigura l'apparizione di una presenza. Dare corpo a quella presenza, già avvertita nella nudità della pietra, è il compito morale assunto dall'artista. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Appella G. (cur.) Publisher: Fondazione Tito Balestra I rapporti di Fausto Melotti con Roma sono, nel bene e nel male, saldamente intrecciati con quelli del cugino Carlo Belli, dove il male sta nelle tante curiosità di Belli per temi e problemi che infastidivano Melotti, abituato alla frequentazione di chi aveva conosciuto in profondità le ragioni della ricerca sperimentale e aveva lottato per nuove forme espressive. Nel volumetto realizzato in occasione della mostra 'Fausto Melotti e Roma 1937-1985' è presente una selezione delle opere esposte. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Appella G. (cur.) Publisher: Silvana Con Salvatore Cuschera ritorna l'abilità tecnica e la sapienza manuale del fabbro, che trasferisce nel ferro rovente, tra un colpo e l'altro di maglio, il vigore necessario per interrompere ogni riferimento alla natura e affermare l'idea di una scultura che accomuni musica, architettura e poesia, in un contesto unitario e armonioso che non ponga limiti allo spirito, partendo proprio dall'anima della materia, la più nobile e la più negletta. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Appella G. (cur.) Publisher: Fondazione Tito Balestra € 8,00
|
![]() ![]() Author: Fratelli M. (cur.); Appella G. (cur.) Publisher: Servizio Case Museo € 22,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Appella G. (cur.); Parisi F. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte Il catalogo dedicato all'opera grafica di Roberto Melli (disegni e xilografie) propone all'attenzione degli studiosi la figura dell'artista ferrarese, a distanza di poco meno di un decennio dall'ultima mostra monografica a lui dedicata. Artista che ha avuto una parte considerevole nella crescita dell'arte contemporanea, non solo italiana, pittore e scultore, Melli ha partecipato fin dagli inizi del secolo ai movimenti rinnovatori, dalla Secessione a 'Valori Plastici', di cui è nel 1918 tra i fondatori insieme a Mario Broglio, Carrà, De Chirico e Morandi. All'interno del piccolo volume è dato ampio spazio ad un aspetto meno noto della sua produzione, si arricchisce, infatti, del primo studio sistematico della produzione xilografica di Melli, a cura di Francesco Parisi, limitata nel tempo (1903-1912) e nel numero delle incisioni realizzate (di cui una inedita). € 15,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Appella G. (cur.); Gransinigh V. (cur.) Publisher: Civici Musei di Storia e Arte € 15,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Appella G. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte In questo catalogo della mostra antologica a Palazzo Buonaccorsi a Macerata, sono raccolti dipinti, sculture, acquarelli, disegni, collages, libri d'artista che raccontano più di mezzo secolo di lavoro, compiuto da Nino Ricci sempre a Macerata, senza mai subirne le conseguenze e le fratture, proprie della provincia, eliminate mediante ripetuti contatti con le maggiori capitali europee e con personaggi quali Ivo Pannaggi, Osvaldo Licini, Carlo Belli, Fausto Melotti, Vanni Scheiwiller e un selezionato gruppo di poeti, storici e critici d.arte non solo italiani. Il volume è arricchito da testi di Giuseppe Appella, Paola Ballesi, Roberto Cresti, Giancarlo Liuti e da un ricco apparato biobibliografico, che ricostruisce, attraverso immagini e documenti, il lungo impegno di Ricci, nel corso degli anni, per la crescita culturale di Macerata. € 30,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Appella G. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte Il 23 aprile 1959, al primo piano del palazzo di via Frattina 99, sotto l'unico balcone di marmo tra tanti balconcini di ferro del periodo umbertino di cui si fregia la strada, apre la Galleria d'Arte La Nuova Pesa. Doveva chiamarsi 'Il Balcone' ma, alla fine, per quell'insieme di significati polemici e critici legati al momento storico e al clima romano, prevale 'La Nuova Pesa': un nome rinascimentale per un programma preciso: 'Stabilire in un sereno e vasto panorama dei valori italiani e mondiali, quali che siano le correnti artistiche più ricche di risultati, senza discriminazioni, senza scomuniche e programmatici rifiuti'. La Galleria, tra il 1959 e il 1976, si pone come il punto di riferimento del neorealismo e la risposta ai linguaggi imposti dall'informale prima, dall'espressionismo astratto americano, dalla pop-art e dall'arte povera poi, attraverso una serie di esposizioni di grande rilievo e la proposta di giovani emergenti. A scorrere i cataloghi delle mostre, i contrastati volti di una esperienza che a tratti assume il tono aristocratico di una grande tradizione, la passione storica del militante, le stimmate della lacerazione e le componenti di una scelta umana, a leggere i titoli delle opere esposte e dei testi critici che le commentano affidando la comunicabilità del proprio discorso alla consapevolezza di un linguaggio da difendere, non uno dei problemi e delle contraddizioni, delle incomprensioni e dei conflitti che attanagliano il paese sfugge agli artisti. € 25,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Cappellari S. (cur.); Colombo G. (cur.) Publisher: Fiorini I Quaderni presentano una prima sezione in cui vengono illustrati le attività promesse dall'Associazione Acerbi, i programmi di convegni, seminari, viaggi culturali, i romanzi in concorso, la scelta del vincitore, fino ad arrivare alla premiazione a novembre e agli incontri con gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori. Completano questa sezione studi storici e letterari su Mantova e in primis su Giuseppe Acerbi, a cui è intitolato il premio. La seconda sezione muove dalla Scozia gaelica ai Makars, dai canti di Ossian ad alcuni celebri scrittori come Walter Scott, Roberto Louis Stevenson, George Mackay Brown, fino a Hugh MacDiarmid, Lewis Grassic Gibbon, Muriel Spark ed Edwin Morgan. Oltre al campo letterario, il volume ospita alcuni contributi sulle arti figurative e il cinema, nonché una cronologia e una prima e articolata mappatura degli studi sulla letteratura, cultura e linguistica scozzesi dal 1950 ad oggi. € 23,00
|
![]() ![]() Author: Cappellato G. (cur.); Casartelli T. (cur.) Publisher: Mendrisio Academy Press € 14,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Cappellato G. (cur.); Casartelli T. (cur.) Publisher: Mendrisio Academy Press € 15,00
|
![]() ![]() Author: Cappellato G. (cur.) Publisher: Compositori € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Appella G. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte Il presente catalogo raccolgie le opere dell'artista che vanno dal 1942 al 1980 ed esposte presso la mostra di Assisi dal 29 marzo al 29 maggio 2009 e la mostra di Longiano dal 6 giugno al 30 agosto 2009. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Appella G. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte La mostra propone i lavori dell'artista romano realizzati negli ultimi due anni. Accanto ai grandi paesaggi ad olio di soggetto prevalentemente romano, fortemente evocativi e caratterizzati da una tecnica impeccabile e intensa, l'artista prosegue la sua personalissima ricerca sulla figura proponendo una serie di interessanti nudi dai toni cupi e misteriosi. In mostra anche una serie di pastelli, nell'inedita versione su tela anziché su carta, e diverse xilografie: Parisi è, infatti, apprezzato incisore oltre che pittore. In catalogo un testo critico di Giuseppe Appella e un testo dello stesso Francesco Parisi dedicati ai suoi maestri. Particolarmente ampia la sezione dedicata agli apparati scientifici a cura di Agnese Sferrazza: oltre alla biografia e bibliografia, comprendente anche gli scritti dello stesso artista, una ricca antologia critica permette di inquadrare meglio la figura di questo interessante artista. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Appella G. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte Il Museo Fazzini è giunto alla nona pubblicazione della sua collana Laboratorio, dedicata ad importanti interpreti del linguaggio contemporaneo. Dopo i primi cataloghi dedicati ad artisti ospiti del Museo umbro Savelli, Gerardi, Lorenzetti, Cerone etc.. questa è la volta di Guido Strazza. Catalogo monografico dell'opera grafica di Guido Strazza (Santa Fiora, Grosseto 1922) pittore iniziato all'arte da Filippo Tommaso Marinetti che lo invitò alle mostre di Aereopittura nel 1942. Nel secondo dopoguerra, durante un soggiorno in Sudamerica sviluppò un interesse per le tecniche incisorie destinato a caratterizzare la sua produzione. Nel 1954 tornò in Italia e cominciò a lavorare su i suoi racconti segnici e le lunghe pitture a rotolo, oggi al Museo Ludwig di Colonia. Stabilitosi a Roma a partire dal 1963 frequenterà per molti anni e a più riprese la Calcografia Nazionale dove presenterà la sua prima antologica sull'opera incisa nel 1990. Con un saggio critico di Giuseppe Appella. € 12,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Appella G. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte Il volume è il catalogo della mostra dedicata ad Afro, curata da Giuseppe Appella presso la Galleria Russo di Roma. In esposizione oltre quaranta opere realizzate dall'artista fra il 1936 (data della bella e importante veduta di Piazza Navona) e il 1948, tutte schedate e pubblicate con la relativa immagine. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Appella G. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte Nato a Melfi nel 1957, lo scultore si forma a Roma sotto la guida di Pericle Fazzini e Umberto Mastroianni. Negli anni '80 si trasferisce definitivamente nella Capitale, dopo un periodo di spola con la sua terra natale, qui frequentando lo Studio Internazionale d'Arte Grafica l'Arco dove ha modo di incontrare Carlo Belli, Fausto Melotti, Pietro Consagra, Leonardo Sinisgalli, Alberto Pierro, Giulo Turcato, José Ortega, Eliseo Mattiacci e i I suo maestro Fazzini. Un'artista, prematuramente scomparso nel 2004, che ha solcato tutta cultura romana, dominata da grandi interpreti come Kounellis e Pistoletto, con esiti di grande originalità e autonomia. Alla produzione giovanile, che pone Cerone idealmente vicino al maestro Fazzini e che è caratterizzata da opere in cui materia e atmosfera si compenetrano, segue - negli anni della maturità un'arte intima e spirituale che vede ne II Presepe Drammatico del 1996 un momento di rottura formale con il passato. Come egli stesso esprimeva in una poesia a essa dedicata II Presepe chiede che: 'l'anima scatti libera dal labirinto della forma/e novella cometa/trabocchi di luce in lontananza.' € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() |
![]() |
![]() |
|