![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Catalogo ragionato Giovanni Fattori Author: Publisher: Allemandi Frutto di un lavoro condotto per quasi un ventennio il catalogo documenta, ordinate cronologicamente, oltre 1400 opere ad olio € 350,00
Scontato: € 332,50
|
![]() ![]() Joana Vasconcelos. Flowers of my desire. Ediz. illustrata Author: Folini Maria; Fiz Alberto Publisher: Allemandi Il catalogo riproduce oltre 30 opere tra installazioni, lavori a parete, dipinti, disegni, video e libri che ripercorrono i momenti salienti del percorso creativo dell'artista, dagli anni Novanta a oggi, e ci raccontano, attraverso un'intervista inedita di Alberto Fiz e Mara Folini a Joana Vasconcelos, il suo punto di vista sulla società nella quale viviamo. € 39,00
|
![]() ![]() Sulle spalle dei giganti Author: Publisher: Allemandi Il libro analizza il ruolo centrale svolto dalla preistoria nello sviluppo dell'arte di Costantino Nivola. € 29,00
|
![]() ![]() Roberto de Pinto. Io che ti guardo nascosto e commosso. Ediz. inglese Author: Publisher: Allemandi Attraverso l'esposizione Io che ti guardo nascosto e commosso, l'artista porta in scena, tra tele, carta e carboncini, una narrazione autobiografica in cui i confini tra artista e modello, soggetto e oggetto (del desiderio), si mescolano e si riversano in un libro d'artista fatto di domande, pensieri, disegni e opere inedite. Centrale nella produzione è il suo alter-ego su cui si riversano tutti i desideri, un personaggio, a volte baffuto, che appare continuamente in varie situazioni, talvolta idilliache, talvolta tormentate, riflettendo un'incessante indagine dell'io e la sua complessità emotiva. L'artista, tramite questa figura ricorrente, fatta di riferimenti mediterranei ed echi antichi, esplora le tematiche dell'identità, della solitudine e del desiderio, rivelando un frammento della propria realtà interiore. È come se ci stesse portando a riflettere sulle modalità contemporanee di vedere ed essere visti, sottolineando come il nostro punto di vista, da osservatori, possa trasformarsi in un processo di scoperta personale e di connessione emotiva o sensoriale. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() I quaderni dell'intruso.Stefano Arienti per Berthe Morisot. Ediz. a colori Author: Publisher: Allemandi I Quaderni dell'Intruso, due all'anno, sono dedicati allo sguardo di un artista o di un curatore invitato ogni volta a dialogare con le mostre e con le collezioni della GAM di Torino. L'intervento di questi ospiti sarà decisivo nel rimettere in moto traiettorie interpretative o percorsi cronologici ormai cristallizzati. Chiara Bertola, direttrice GAM Torino Stefano Arienti (1961) è l'artista 'Intruso' di questo quaderno invitato a curare l'allestimento della mostra dedicata a Berthe Morisot. Nel corso della sua carriera, ha esplorato e reinterpretato i valori luministici e tattili della pittura impressionista in modo del tutto originale, utilizzando tecniche non convenzionali, pur rimanendo ancorato al linguaggio pittorico. Nella mostra di Berthe Morisot, l'intervento di Stefano Arienti si integra negli ambienti della mostra per evocare l'atmosfera domestica dei soggetti proposti dagli impressionisti. Rivestele pareti con carte da parati e nastri d'organza a righe o fiori, tipici dell'epoca, e introduce dettagli d'arredo come un pianoforte, un attaccapanni e una bacheca con la frutta di Francesco Garnier Vallett proveniente dal Museo della Frutta di Torino. I suoi 'quadri di pongo' amplificano il tocco sfuggente, frastagliato e imprendibile di Morisot, aggiungendo una dimensione materiale e inaspettata alla pittura impressionista. Un tappeto trompe-l'oeil nella stanza del giardino d'inverno, infine, illumina l'ambiente, ricreando lo spazio ideale della pittura en plein air. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Gianni Cella. Dai Plumcake alla Casa di marzapane. Ediz. a colori Author: Parmesani L. (cur.); Cappia M. (cur.) Publisher: Allemandi Il volume dedicato al lavoro di Gianni Cella, curato da Loredana Parmesani e Marianna Cappia, analizza il lavoro dell'artista nella sua lunga carriera ormai quarantennale. Gianni Cella è Gianni Cella ma è anche Plumcake. Il suo lavoro, lungo ormai quattro decenni, è diviso in due tempi: 1983 - 2000 Gianni Cella è Plumcake (con Romolo Pallotta e Claudio Ragni), 2000 ad oggi Gianni Cella diventa Gianni Cella. Cosa è accaduto dall'inizio degli anni Ottanta a oggi? Questo volume intende analizzare, avvalendosi di numerosi contributi critici, il lavoro di un artista che ha vissuto, con estrema coerenza due tempi, due ricerche, due identità artistiche. A partire dai primi anni Ottanta, Gianni Cella dà vita, con Romolo Pallotta e Claudio Ragni, a un sodalizio artistico che prende il nome di Plumcake, inventando un nuovo linguaggio formale. Nel 2000 Gianni Cella si stacca dal gruppo per proseguire autonomamente la propria ricerca artistica focalizzandosi maggiormente su aspetti che nascono da una sguardo non più solo concentrato sulla bella e seducente forma che ha caratterizzato il suo primo periodo, ma uno sguardo che diventa riflessivo su sé e su quanto accade intorno. Il libro intende analizzare e documentare, con un considerevole apparato di testi critici dell'epoca e inediti e numerose immagini il lavoro di un artista che ha saputo reinventare il proprio lavoro e elaborare un nuovo linguaggio. € 49,00
Scontato: € 46,55
|
![]() ![]() Terza Terra. Michelangelo Pistoletto e Cittadellarte a Villa Manin. Ediz. illustrata Author: Publisher: Allemandi Il catalogo documenta non solo un'esposizione, ma un progetto: Terza Terra. Michelangelo Pistoletto e Cittadellarte a Villa Manin. Per alcuni mesi la villa di Passariano ospita alcune fra le opere più importanti di Michelangelo Pistoletto a partire dai Quadri specchianti per giungere attraverso la Sfera di giornali, il Metro cubo d'infinito, la Venere degli stracci e altre ancora al Terzo paradiso in forma botanica realizzato nel parco. Oltre a essere ormai pietre miliari della storia dell'arte dell'ultimo secolo, le opere sono testimonianza del percorso compiuto da Pistoletto verso una concezione etica dell'arte come strumento di coinvolgimento e di progresso sociale. Ma Villa Manin non è solo sede della mostra restituita dalle immagini qui raccolte, ma interprete dello spirito di Cittadellarte, la fondazione creata da Pistoletto a Biella dove si intrecciano arte, etica e impegno sociale. Oltre alle immagini delle opere di Pistoletto, il catalogo raccoglie infatti quelle di artisti che a Cittadellarte, ma anche in Friuli Venezia Giulia, ne hanno interpretato lo spirito con creazioni che mirano a sensibilizzare il pubblico sullo sfruttamento eccessivo delle risorse, il consumo responsabile, rispetto dell'ambiente ecc. Intorno ai temi citati ha luogo inoltre a Villa Manin il forum della 'Demopraxia', secondo il neologismo coniato a Cittadellarte: un programma di incontri pubblici che nello spirito della mostra, mirano a un coinvolgimento diretto di tutti gli attori del territorio. Questo volume e offre la testimonianza. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Roberto de Pinto. Io che ti guardo nascosto e commosso. Ediz. illustrata Author: Publisher: Allemandi Attraverso l'esposizione Io che ti guardo nascosto e commosso, l'artista porta in scena, tra tele, carta e carboncini, una narrazione autobiografica in cui i confini tra artista e modello, soggetto e oggetto (del desiderio), si mescolano e si riversano in un libro d'artista fatto di domande, pensieri, disegni e opere inedite. Centrale nella produzione è il suo alter-ego su cui si riversano tutti i desideri, un personaggio, a volte baffuto, che appare continuamente in varie situazioni, talvolta idilliache, talvolta tormentate, riflettendo un'incessante indagine dell'io e la sua complessità emotiva. L'artista, tramite questa figura ricorrente, fatta di riferimenti mediterranei ed echi antichi, esplora le tematiche dell'identità, della solitudine e del desiderio, rivelando un frammento della propria realtà interiore. È come se ci stesse portando a riflettere sulle modalità contemporanee di vedere ed essere visti, sottolineando come il nostro punto di vista, da osservatori, possa trasformarsi in un processo di scoperta personale e di connessione emotiva o sensoriale. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Antichi Etruschi: artisti e artigiani. Ediz. illustrata Author: Belfiore V. (cur.); Guidobaldi M. P. (cur.) Publisher: Allemandi Il catalogo raccoglie i contributi delle curatrici del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia elaborati per la mostra «Etruschi. Artisti e artigiani», che rappresenta la seconda tappa del percorso pluriennale «Storie dell'arte con i grandi musei», progetto avviato nel 2023 dall'Ufficio Cultura della Ripartizione Cultura Italiana della Provincia autonoma di Bolzano con la mostra «Antichi Egizi: maestri dell'arte», curata del Museo Egizio di Torino. Un'iniziativa che ha l'ambizione di accompagnare il pubblico in un viaggio alla scoperta delle civiltà antiche e moderne e di raccontare, anno dopo anno, come si è evoluta nel corso dei secoli la figura dell'artista. Ventisei opere di grande valore simbolico, legate alla sfera funeraria, privata e sacra e che rivelano i caratteri della società di cui esse sono espressione, sono illustrate in altrettante schede. Il lettore troverà anche brevi saggi introduttivi sugli aspetti peculiari delle produzioni artigianali etrusche che si manifestano attraverso le opere selezionate. Un approfondimento è dedicato anche alla pittura etrusca, un filone artistico fondamentale non rappresentabile, per motivi di spazio, in questo contesto espositivo. € 9,00
|
![]() ![]() I quaderni dell'intruso.Stefano Arienti per Berthe Morisot. Ediz. inglese Author: Publisher: Allemandi I Quaderni dell'Intruso, due all'anno, sono dedicati allo sguardo di un artista o di un curatore invitato ogni volta a dialogare con le mostre e con le collezioni della GAM di Torino. L'intervento di questi ospiti sarà decisivo nel rimettere in moto traiettorie interpretative o percorsi cronologici ormai cristallizzati. Chiara Bertola, direttrice GAM Torino Stefano Arienti (1961) è l'artista 'Intruso' di questo quaderno invitato a curare l'allestimento della mostra dedicata a Berthe Morisot. Nel corso della sua carriera, ha esplorato e reinterpretato i valori luministici e tattili della pittura impressionista in modo del tutto originale, utilizzando tecniche non convenzionali, pur rimanendo ancorato al linguaggio pittorico. Nella mostra di Berthe Morisot, l'intervento di Stefano Arienti si integra negli ambienti della mostra per evocare l'atmosfera domestica dei soggetti proposti dagli impressionisti. Rivestele pareti con carte da parati e nastri d'organza a righe o fiori, tipici dell'epoca, e introduce dettagli d'arredo come un pianoforte, un attaccapanni e una bacheca con la frutta di Francesco Garnier Vallett proveniente dal Museo della Frutta di Torino. I suoi 'quadri di pongo' amplificano il tocco sfuggente, frastagliato e imprendibile di Morisot, aggiungendo una dimensione materiale e inaspettata alla pittura impressionista. Un tappeto trompe-l'oeil nella stanza del giardino d'inverno, infine, illumina l'ambiente, ricreando lo spazio ideale della pittura en plein air. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Dietro l'opera. Giulio Paolini. Luca Bertolo. Catalogo della mostra (Madrid, 8 marzo-10 maggio 2025). Ediz. italiana e inglese Author: Volpato E. (cur.) Publisher: Allemandi € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Alone together Author: Publisher: Allemandi Albertelli e Abbaldo, architetti con background di formazione artistica, fondano a Torino nel 1977 lo studio C&C. Li muove un'idea ben precisa di scultura, come di una disciplina che vive nel rapporto simbiotico con l'architettura, predilige volumi organici e sperimenta con materiali e tecniche innovative. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Nairy Baghramian. Pratza 'e domo. Una casa semiotica mai costruita. Ediz. inglese Author: Publisher: Allemandi 'Pratza 'e Domo' non è solo una mostra, ma un dispositivo aperto che riflette sul confine tra domestico e pubblico, assenza e costruzione, memoria ed esilio. Curato da Giuliana Altea, Antonella Camarda e Luca Cheri, il progetto di Nairy Baghramian, una delle scultrici più influenti del panorama contemporaneo, attiva un dialogo tra le sue opere e quelle di Phyllida Barlow, Nicolas Hsiung, Janette Laverriè re, Rosemary Mayer, Win McCarthy, Julie Mehretu, Oscar Murillo, Paulina Olowska, Monika Sosnowska e Mariantonia Urru, mettendo in tensione scultura, design e spazio condiviso. Il catalogo raccoglie i contributi di Giuliana Altea, Antonella Camarda e Andrea Lissoni, immagini e documenti visivi che restituiscono le complesse stratificazioni del progetto e del lavoro di Baghramian. Una narrazione collettiva che si muove tra teoria e forma, evocando la possibilità di una casa mai costruita, ma reale nella sua essenza concettuale, e fondamentale per esperire il presente. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Arnaldo Pomodoro. Il movimento possibile. Ediz. italiana e inglese Author: Salvadori A. (cur.) Publisher: Allemandi Questo volume traccia un percorso che esplora gli aspetti meno noti del lavoro di Arnaldo Pomodoro, presentando materiali per lo più inediti dal suo archivio. Un percorso che permette di esaminare la costante relazione nella ricerca dell'artista tra la micro-dimensione, quella legata soprattutto alla progettazione e alla realizzazione di gioielli d'artista, e interventi macro-dimensionali di natura architettonica e paesaggistica. 'Arnaldo Pomodoro: il movimento possibile', raccoglie per la prima volta un gruppo di opere inedite realizzate a partire dalla seconda metà degli anni '50, offrendo al lettore l'opportunità unica di esplorare gli esordi e le tappe più importanti della carriera dell'artista, dando conto di amicizie e collaborazioni con poeti come Paolo Volponi, Attilio Bertolucci ed Emilio Villa. 'Arnaldo Pomodoro: il movimento possibile', a cura di Alberto Salvadori e realizzato in collaborazione con la Fondazione Arnaldo Pomodoro, nasce dalla mostra tenutasi presso la Galleria Cortesi a Palazzo Morigi, Milano. € 49,00
Scontato: € 46,55
|
![]() ![]() Da soli insieme. Ediz. illustrata Author: Abbaldo Mariagrazia; Albertelli Paolo; Interlenghi F. (cur.) Publisher: Allemandi Paolo Albertelli e Mariagrazia Abbaldo, architetti con background di formazione artistica, fondano nel 1997 a Torino lo Studio C&C. Li muove un'idea ben precisa di scultura, come di una disciplina che vive nel rapporto simbiotico con l'architettura, predilige volumi organici e sperimenta con materiali e tecniche innovative. A partire dal 2004 mettono al centro della loro indagine la natura nella sua accezione totemica, nel senso di un'identità sostanziale con l'Uomo, colto nella linea di confine che separa la terra dal cielo. Il loro universo visuale fatto di paesaggi, montagne, alberi, iceberg e balene, si traduce in un progetto di grande attualità che invita a una riflessione sulla condizione umana e sulla necessità di instaurare relazioni armoniche all'interno dell'ecosistema in cui viviamo. Il volume ripercorre l'evoluzione della ricerca di questi due artisti inediti nel panorama contemporaneo, dagli esordi fino alla produzione più recente e matura, e si arricchisce delle voci delle tante persone che con loro hanno condiviso, senza soluzione di continuità, spazi di arte e di vita. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Nairy Baghramian. Pratza 'e domo. Una casa semiotica mai costruita. Ediz. a colori Author: Publisher: Allemandi 'Pratza 'e Domo' non è solo una mostra, ma un dispositivo aperto che riflette sul confine tra domestico e pubblico, assenza e costruzione, memoria ed esilio. Curato da Giuliana Altea, Antonella Camarda e Luca Cheri, il progetto di Nairy Baghramian, una delle scultrici più influenti del panorama contemporaneo, attiva un dialogo tra le sue opere e quelle di Phyllida Barlow, Nicolas Hsiung, Janette Laverriè re, Rosemary Mayer, Win McCarthy, Julie Mehretu, Oscar Murillo, Paulina Olowska, Monika Sosnowska e Mariantonia Urru, mettendo in tensione scultura, design e spazio condiviso. Il catalogo raccoglie i contributi di Giuliana Altea, Antonella Camarda e Andrea Lissoni, immagini e documenti visivi che restituiscono le complesse stratificazioni del progetto e del lavoro di Baghramian. Una narrazione collettiva che si muove tra teoria e forma, evocando la possibilità di una casa mai costruita, ma reale nella sua essenza concettuale, e fondamentale per esperire il presente. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Quadri di vita di un mercante d'arte Author: Matteucci Giuliano Publisher: Allemandi Il nome di Giuliano Matteucci è legato all'omonimo Istituto, dedito da oltre vent'anni allo studio e alla catalogazione della cultura figurativa italiana del XIX e XX secolo. La sua vita professionale comincia a Milano, dove arriva nel 1967 da autodidatta dopo essersi formato al fianco di Mario Borgiotti ed avere frequentato i numerosi artisti e intellettuali che ogni estate gravitano in Versilia: Franco Russoli, Fortunato Bellonzi, Mario Tobino, Cesare Garboli, Mario Marcucci, Ardengo Soffici e Roberto Longhi. Gli esordi nel capoluogo lombardo lo vedono promotore di una prima esposizione alla Galleria Carini dedicata ad opere della Scuola toscana realista. Tra i numerosi collezionisti con cui instaura proficui rapporti di lavoro vi sono, tra gli altri, Giulia Falck, Bernardo Caprotti e Wally Toscanini. Nel 1975 riceve l'incarico da parte della Alte Pinakothek di Monaco di Baviera di ordinare una mostra sui Macchiaioli. Dal 1980 al2000 ricopre per la casa d'aste Finarte il ruolo di consulente per il settore della pittura dell'Ottocento e primo Novecento. Nel 1982 cura il catalogo generale di Cristiano Bantie cinque anni dopo quello di Silvestro Lega. Nel 1991 fonda la rivista '800', edita da Giunti. Risale al 1997-1999 la pubblicazione per De Agostini della enciclopedia 'Pittori& pittura dell'Ottocento italiano'. Nel 2013 dà vita alla Fondazione Matteucci per l'Arte Moderna, accreditata istituzione per l'ideazione e realizzazione di progetti espositivi incentrati sull'arte italiana dell'Otto-Novecento. € 80,00
Scontato: € 76,00
|
![]() ![]() I quaderni dell'intruso. Chiara Lee & freddie Murphy. Ediz. illustrata Author: Publisher: Allemandi Chiara Lee e freddie Murphy, curatori e sound artist, sono gli intrusi della «Seconda Risonanza» della GAM, legata a ritmo, struttura e segno. Autori di colonne sonore e musiche per installazioni, oltre che curatori del public program «Evolving Soundscapes» del MAO Museo d'Arte Orientale di Torino, sviluppano una pratica che si muove tra sperimentazione e riletture di forme musicali tradizionali. Con l'aiuto di altri intrusi - intrusi degli intrusi - il duo trasforma l'anima delle scale del museo in uno strumento fittizio, «un cembalo formato da gradini», rinominato «Scalémbalo», creando un inedito mondo musicale carico di significati. Il quaderno diventa la chiave per esplorare questo mondo sonoro, un viaggio in cui chi ascolta lo Scalémbalo «coincide con chi lo suona». € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() miramART. Beyond the sea. La collezione d'arte contemporanea del Grand Hotel. Ediz. illustrata Author: Paterlini R. (cur.) Publisher: Allemandi miramART è la collezione di arte contemporanea del Grand Hotel Miramare. Conta oggi oltre 80 opere di 60 artisti e artiste, italiani e internazionali, distribuite tra camere, corridoi, saloni e spazi all'aperto. Nata in modo spontaneo, la collezione è cresciuta nel tempo, diventando parte integrante dell'identità del luogo e dell'esperienza di chi lo abita. La fotografia ne rappresenta il nucleo centrale, affiancata da pittura, scultura e video. Le opere non sono semplicemente esposte: si inseriscono negli spazi e ne trasformano la percezione. Tra i nuovi ingressi del 2025 figurano, tra gli altri, lavori di Jacopo Benassi, Rossella Biscotti, Patrizio Di Massimo, Martin Parr e Silvia Rosi. Prosegue anche il percorso degli interventi pensati appositamente per il luogo: dopo quelli di Luca Vitone, Irene Fenara e Franco Mazzucchelli, entra in collezione un nuovo lavoro site-specific di Sonia Kacem, installato nella hall al terzo piano. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Gaia De Megni. Leitmotiv. Ediz. italiana e inglese Author: Publisher: Allemandi 'Leitmotiv' è la prima mostra personale di Gaia De Megni (Santa Margherita Ligure, 1993) focalizzata su una riflessione autobiografica e sul ruolo del cinema nella costruzione delle identità sociali. Attraverso una selezione di lavori inediti, l'artista esplora la potenza comunicativa delle immagini, decostruendo i racconti tradizionali per svelarne i significati latenti e le loro implicazioni nei contesti sociali odierni. Il catalogo è accompagnato dai contributi critici di Francesca Guerisoli, Federico Nicolao e Tea Paci. La mostra Leitmotiv, a cura di Francesca Guerisoli, si è tenuta alla Fondazione La Rocca di Pescara, dal 14 novembre 2024 al 24 gennaio 2025. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Facile ironia. L'ironia nell'arte italiana tra XX e XXI secolo. Catalogo della mostra (Bologna, 6 febbraio-7 settembre 2025). Ediz. illustrata Author: Balbi L. (cur.); Molterni C. (cur.) Publisher: Allemandi In occasione dei 50 anni dalla fondazione della Galleria d'Arte Moderna di Bologna, il Mambo sta organizzando una grande mostra dal titolo Facile Ironia. l'Ironia nell'arte italiana tra XX e XXI secolo che si propone di ripercorrere la storia dell'arte italiana tra XX e XXI secolo tramite il tema dell'Ironia. Gli artisti in mostra e nel catalogo seguiranno un ordine cronologico e tematico che attraverserà un periodo di tempo di circa settant'anni, dagli anni Cinquanta ad oggi, con l'eccezione di alcune opere di grandi maestri del surrealismo e della Metafisica come Giorgio de Chirico e Alberto Savinio. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Piero Guccione. Nato per la pittura. Ediz. illustrata Author: Publisher: Allemandi Il 10 gennaio 1993 il programma Radio Rai, Paesaggio con figure. Testimoni ed interpreti del nostro tempo ospita il pittore Piero Guccione. Un'intervista esclusiva - condotta in studio da Michele Gulinucci insieme ai critici d'arte, Lorenza Trucchi e Guido Giuffrè - che ha permesso di entrare nel mondo silenzioso di un artista che raccontava poco del suo lavoro e ancora meno di sé. In occasione del 90° anniversario della nascita del pittore (1935-2025), l'Archivio Piero Guccione propone la trascrizione della lunga intervista radiofonica durata oltre tre ore. Il volume è un emozionante viaggio nel personale universo della pittura di Guccione, impreziosito sia dalle pagine critiche di Dario Micacchi, Dominique Fernandez e Leonardo Sciascia che dalle parole di stima e profondo affetto espresse dallo scrittore Gesualdo Bufalino e dal drammaturgo e critico d'arte Giovanni Testori, intervenuti in diretta durante il programma radiofonico. Nei diciannove capitoli che compongono il libro, ciascuno accompagnato da un ricco apparato iconografico, si ripercorre la sua faticosa «avventura» di essere Pittore in un'epoca in cui «dipingere è molto arduo perché a volte si ha l'impressione di essere veramente dei Don Chisciotte, cioè di utilizzare lo scudo e la lancia in un tempo in cui ci sono i missili». Pittore del visibile, Guccione racconta la necessità di «inventarsi, giorno per giorno, il modo di fare chiarezza, anche dopo quarant'anni che si dipinge» affinché quell'emozione, provata dai suoi occhi e filtrata dalla mente, si faccia nuovamente (e lentamente) 'chiara' sulla tela, sempre € 60,00
Scontato: € 57,00
|
![]() ![]() Chiara Dynys. Once again. Ediz. italiana e inglese Author: Bernardini A. (cur.) Publisher: Allemandi Il volume nasce in occasione di una monumentale installazione di Chiara Dynys, che costituisce la seconda mostra nella sala Sterling della cosiddetta 'Grande Brera', ovvero nel ristrutturato e appena aperto Palazzo Citterio nel centrale quartiere milanese. Negli ampi spazi di questo singolo salone ipogeo, l'artista ha letteralmente costruito un 'mare' in movimento, secondo l'ispirazione e i metodi delle grandi macchine teatrali barocche, creando così un ambiente straniante e meraviglioso per il visitatore. Nel volume - curato da Anna Bernardini, con un suo saggio e con un ampio testo di Giorgio Verzotti - è illustrata non solo l'opera, ma anche tutto l'imponente backstage, grazie alle fotografie di Giulio Buono, e al contempo il libro è anche l'occasione per rivisitare tutte le installazioni ambientali dell'artista, dagli anni Novanta ad oggi. Ben trentatré schede storico-critiche, corredata da fotografie, testimoniano dell'importanza del lavoro installativo di Chiara Dynys, sia dal punto di vista quantitativo, che soprattutto qualitativo, presso alcune delle più importanti istituzioni museali europee. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() JR. Le cronache di Napoli. Ediz. italiana e inglese Author: Publisher: Allemandi «A Napoli c'è una qualità che la rende unica e che non esiste in altre parti del mondo: l'interazione che c'è dappertutto.» È da questa intuizione di JR che prende forma l'ottavo capitolo della sua celebre serie Chronicles, un progetto artistico iniziato nel 2017 e ispirato ai grandi murales sociali di Diego Rivera (1886-1957). In questa nuova tappa, la facciata del Duomo di Napoli prende vita grazie ai ritratti in bianco e nero delle persone della città, protagoniste di un racconto visivo monumentale. Come in ogni capitolo della serie, JR ha fotografato centinaia di abitanti - da soli o in gruppo - e ha composto con i loro volti un collage narrativo iperrealistico, capace di restituire lo spirito profondo del luogo e la forza della comunità. A Napoli, il progetto è nato durante settimane di incontri, interviste e scatti che hanno dato voce a una città complessa, viva, sorprendente. Nel libro - che è quasi un libro d'autore, disegnato da Leonardo Sonnoli e pubblicato da Allemandi in occasione della mostra alle Gallerie d'Italia di Napoli - il lettore può ripercorrere le immagini dei progetti passati e immergersi nella meraviglia del progetto napoletano grazie a fotografie in grande formato su doppia pagina e a una spettacolare sovraccoperta-poster. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Quaderni di fisica e metafisica. Vol. 2: Morale della collezione Author: Cortellessa A. (cur.) Publisher: Allemandi € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Journals of physics and metaphysics. Vol. 2: Morals of the collection Author: Cortellessa A. (cur.) Publisher: Allemandi € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() La Galleria Borghese Author: Publisher: Allemandi La Galleria Borghese ha in corso un progetto sulle superfici lapidee delle sue sale. Il volume intende pubblicare gli esiti della ricerca, ai testi che muovono dallo studio storico-artistico e storico-architettonico dei parati seguono le classificazioni ragionate dei materiali e della loro messa in opera. € 150,00
Scontato: € 142,50
|
![]() ![]() Olivo Barbieri. Spazi Altri. Ediz. a colori Author: Benigni C. (cur.) Publisher: Allemandi Un caleidoscopio in continua mutazione. Come un cubo di Rubik, colto un attimo prima di essere risolto. Questa è la Cina nelle immagini di Olivo Barbieri, realizzate in un arco temporale lungo trent'anni, dal 1989 al 2019, qui riunite per la prima volta in un volume organico. Immagini, lontane da intenti documentaristici, che colgono le polarità di un Paese dalla natura felicemente ambigua. Frenesia e vuoto. Postmodernità e arcaismo. Horror vacui e horror pleni. Contrasti di un luogo che tende a sottrarsi a ogni facile definizione, oscillando tra nette antitesi. Ciò che in fondo può dirsi anche per la fotografia plurale di Barbieri, artista dal «doppio sguardo», dove da sempre il naturale dialoga con l'artificiale, l'umano con il metamorfico, l'illusione con il vero. Tra gli autori più innovativi e originali della fotografia internazionale, Barbieri è stato il primo della sua generazione a comprendere che nel passaggio verso una società «ipermoderna», come l'ha definita il filosofo Gilles Lipovetsky, non cambiano solo i mezzi per leggere la realtà, ma cambiano anche le dimensioni dei fenomeni. Di qui la necessità di allargare il campo di indagine, adattandolo a una dimensione globale, e di esplorare il paesaggio contemporaneo da nuove prospettive, fisiche e soprattutto mentali. Di queste trasformazioni epocali e globali la Cina è l'ombelico, punto di impatto di una rivoluzione visiva che trasforma - deforma - lo stesso sguardo fotografico. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Carrie Mae Weems. The heart of the matter. Ediz. a colori Author: Hermanson Meister S. (cur.) Publisher: Allemandi Da aprile a settembre 2025 le Gallerie d'Italia di Torino ospiteranno l'importante mostra dedicata a Carrie Mae Weems (1953), tra i più influenti artisti americani contemporanei. Lungo la sua carriera più che trentennale ha indagato i rapporti familiari, l'identità culturale, le questioni legate al sessismo, all'appartenenza di classe, i sistemi politici e le conseguenze del potere. Il corpus artistico di Weems si avvale di fotografie, testi, tessuti, frammenti audio, immagini digitali, installazioni e video. Questa monografia raccoglie le opere più importanti. 'Ho scoperto di essere il punto di riferimento, e il punto di vista, che indirizzava l'osservatore verso persone come me nella storia. Poi ho capito che questo sé fotografico era una musa e una guida verso l'ignoto. Miracolosamente la musa si è evoluta superando la mia resistenza a fotografare le persone senza averne il permesso e, lungo questo percorso, ho scoperto un modo completamente nuovo di lavorare. In realtà , ho scoperto me stessa. Grazie a Dio'. (Carrie Mae Weems) € 49,00
Scontato: € 46,55
|
![]() ![]() Fausto Melotti. Lasciatemi divertire! Ediz. a colori Author: Bertola C. (cur.); Cafagna F. (cur.) Publisher: Allemandi A più di cinquant'anni dall'ampia antologica del 1972, la GAM di Torino torna a celebrare Fausto Melotti. Colto, raffinato, ironico e a lungo incompreso dalla critica, Melotti è considerato oggi uno dei grandi protagonisti dell'arte italiana del XX secolo. La mostra ripercorre le sue stagioni poetiche, dagli anni trenta alla maturità, attraversando la produzione astratta, i Teatrini, la ceramica e le leggere sculture in metallo. L'attualità di Melotti, artista capace di parlare alle generazioni più giovani, si manifesta nella vitalità lirica e giocosa della sua opera e nell'abilità a fondere insieme linguaggi anche molto distanti tra loro. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
|