![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Adalberti L. (cur.); Marinai E. (cur.); Tamborrino M. (cur.) Publisher: Accademia University Press Il volume indaga il mutuo scambio che consolida, nel corso del secondo Novecento, il già intenso legame fra disegno della scena e pratica architettonica. I contributi che compongono la collettanea (dall'estensione assai ampia, come sono differenti gli interessi e i percorsi professionali degli studiosi e degli artisti coinvolti) mettono in luce alcune significative esperienze di proficuo nutrimento, testimonianza dello sforzo congiunto operato da entrambe le discipline per trovare una possibile risposta all'annosa questione dell'abitare speciale dell'attore sul palcoscenico. Questione resa ancora più complessa dall'invisibile, quantistica evidenza per cui il nostro modo di ricordare condiziona il nostro modo di agire, nonché dall'accumularsi dei vincoli - normativi, burocratici, conservativi, estetici - che le pratiche teatrali sono tenute oggi a rispettare. L'attenzione del volume si concentra in particolare sui cambiamenti avvenuti in uno spazio-tempo a noi vicino e ben definito, ossia a partire dal momento in cui la scena ha optato per due strade parallele: da un lato la povertà, ovvero la ricerca dell'essenzialità; dall'altro la sperimentazione del nuovo, sia sotto forma di spazi altri (luoghi adibiti, luoghi trovati, luoghi recuperati) sia attraverso linguaggi e dispositivi tecnologici contemporanei. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Moretti Alfredo; Albertini E. (cur.) Publisher: Chillemi Diciotto sommergibilisti, diciotto uomini della Marina Militare Italiana. Tratteggiata nel saggio ogni personalità di questi eroi del Secondo conflitto mondiale, 'di varia estrazione sociale, provenienti da regioni diverse, di caratteri variegati e apparentemente opposti', reca in sé una caratteristica univoca che li assurge e li consacra tutti agli altari della memoria storica: aver agito con abnegazione, spinti da autentico e 'radicato amore per la loro Patria come valore preordinato'. € 12,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Moretti Alfredo; Albertini E. (cur.); Cecini G. (cur.) Publisher: Chillemi Il libro, prendendo spunto dalla disamina dell'artiglieria impiegata dagli eserciti combattenti durante il secondo conflitto mondiale, apre la lettura a svariati aspetti di questo importante avvenimento storico, analizzando in particolare i supercannoni tedeschi, così definiti perché il fuoco dei loro proiettili riusciva, dalla zona dei Castelli romani, a colpire gli obiettivi sul litorale della cittadina laziale di Anzio. Lo sbarco di Anzio-Nettuno è incluso nel frame, ed emerge da un'analisi finora meno indagata dagli studiosi di storia militare, gli armamenti appunto, tra cui il mito dell'Anzio Express e il suo tipico fischio, senza eccezione ricordato e mai dimenticato dai soldati di allora e dai reduci. Nel saggio troviamo anche il ritratto antropico dei protagonisti che hanno preso parte a quell'evento epocale, che ha dato l'avvio alla liberazione dell'Europa dalla supremazia della dittatura nazista. € 12,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Clementi A. (cur.); Alberti F. (cur.); Zazzero E. (cur.) Publisher: Maggioli Editore Questa pubblicazione intende offrire una prospettiva di lavoro sensibilmente diversa - e comunque complementare- rispetto a due metodologie d'impostazione degli interventi per gli edifici strategici ai fini del rischio sismico. 'Ferrara Holistic' si fa realisticamente carico delle necessità dell'amministrazione locale di finalizzare quanto più possibile il proprio impegno, bilanciando l'investimento sui momenti conoscitivi dello studio d'insieme con quello più puntuale, strettamente riferito alle possibilità di programmare e realizzare gli interventi prioritari di messa in sicurezza per la struttura urbana. In particolare, si ripromette di valorizzare le capacità dell'amministrazione di saper individuare fin dall'inizio -sia empiricamente che ricorrendo a processi mirati di conoscenza interattiva- gli edifici pubblici da destinare alle funzioni strategiche e di gestirne l'adattamento preventivo. La proposta 'Ferrara Holistic' assume il progetto d'individuazione selettiva e di rafforzamento degli edifici strategici e delle loro vie di fuga come un Progetto Urbano a valenza strategica, le cui ragioni e utilità vanno oltre la mera messa in sicurezza contro il rischio sismico. Il tipo di Progetto Urbano prefigurato tende a incorporare le funzioni della sicurezza all'interno di altre funzioni d'interesse comune, dando luogo a una strategia multitasking che associa obiettivi primari di riduzione della vulnerabilità urbana e obiettivi complementari di offerta di nuove opportunità e servizi alla città, da esperire a regime fino a che non diventi all'improvviso necessario riconverti € 19,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Albertini Mario; Accattoli L. (cur.); Benzoni G. (cur.); Crestani E. (cur.) Publisher: Studium Mario Albertini (1925-2013), prete di Vittorio Veneto che fu per 25 anni a Roma; dotato di una rara capacità di scrittura, ha diffuso in vita tra gli amici alcuni piccoli testi stampati a sue spese e molti di più ne ha lasciati nella memoria del computer, pronti per essere diffusi. Qui ne pubblichiamo dieci, il resto è accessibile on line in una pagina a lui dedicata che l'unione sacerdotale di San Raffaele Arcangelo di Vittorio Veneto, alla quale apparteneva, ha allestito nel proprio sito: istitutosanraffaele.it. Parabole, dialoghi con Dio, discussioni con gli scrittori sul mistero del male, quadretti di vita quotidiana vissuta nella gratitudine e nell'amicizia, poesie: sono tante le corde che quest'uomo sapiente ha saputo toccare con una scrittura asciutta e fresca, saporosa di vita. La pubblicazione è a cura dell'Unione Sacerdotale San Raffaele Arcangelo, che vi è presente con introduzioni alle diverse parti firmate dal direttore don Ermanno Crestani. Vi hanno collaborato Luigi Accattoli e Giovanni Benzoni, amici della stagione romana di don Mario, che sono restati in contatto con lui fino agli ultimi giorni. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Alberti Giovanni E.; Padovan A. (cur.) Publisher: Cierre edizioni € 16,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Albertini E. (cur.); Sala A. (cur.) Publisher: Mimesis € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Alberti Leon Battista; Di Stefano E. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Il prologo al 'De re aedificatoria' (di cui si propone una nuova traduzione con testo latino a fronte) presenta i concetti fondamentali dell'estetica architettonica di Leon Battista Alberti: il nuovo ruolo dell'architetto; l'importanza del disegno come operazione mentale; l'analogia dell'edificio con l'organismo vivente; il significato della bellezza intesa sia come valore estetico, in relazione all'ordine armonico della natura, sia come criterio etico-sociale, volto a regolare l'appropriatezza degli ornamenti rispetto alle varie tipologie costruttive. Questi temi, peraltro ampiamente commentati nell'introduzione anche attraverso opportune citazioni dai vari libri del trattato, confermano il ruolo 'inaugurale' di Alberti per la moderna teoria dell'architettura. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Alberti A. (cur.); Paribeni E. (cur.) Publisher: Felici Scavare nella Piazza dei Miracoli ha rappresentato andare al cuore di tutta una serie di problemi della topografia pisana che da tempo tormentano storici e archeologi: dall'estensione e i caratteri materiali della città tardo-antica/alto-medievale, al suo rapporto con i corsi d'acqua, dall'ubicazione della sede episcopale alla cifra cronologica e al significato sociale delle sue necropoli post-antiche. € 50,00
|
![]() ![]() Author: Vuoso Giorgio; Gualberti Francesca; Pezzarossa Marco; Gammaitoni M. (cur.); Felouzis G. (cur.); De Nardis E. (cur.) Publisher: Aracne € 12,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Alberti E. (cur.) Publisher: Samuele Editore € 13,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Ghisalberti A. (cur.); Dezza E. (cur.) Publisher: Biblioteca Francescana Nell'aspirazione ad un pieno appagamento sta la meta di ogni umana ricerca, dell'uomo contemporaneo come dell'uomo medievale, perché è inscritto nella nostra condizione di creature finite (pro statu isto) che non vi sia pienezza di vita se non nell'infinito. Concetto iconico capace di definire Dio senza comprenderlo totalmente, l'infinito costituisce per Giovanni Duns Scoto la cifra più adeguata che l'uomo viatore può utilizzare senza racchiudere la propria origine nello spazio angusto degli enti finiti e nel contempo senza mortificare l'umana intelligenza e volontà che aspirano all'oltre che non passa inappagati da ciò che passa. Attraverso l'esposizione dottrinale di Duns Scoto, per la prima volta nel pensiero occidentale l'infinito acquista con estrema chiarezza un risalto centrale: i saggi che compongono il presente volume ne tratteggiano alcuni aspetti sul versante della ricerca filosofica e teologica, in occasione del settimo centenario della morte del Dottore Sottile. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Alberti Schatz E. (cur.); Vaglieri M. (cur.) Publisher: Rizzoli Dimenticate gli epitaffi che si stagliano sulle tombe marmoree dei grandi condottieri, letterati, sovrani: scritti dai posteri per dovere o con soggezione, sono sovente bugiardi, e sempre pomposi, roboanti. Inutili. Questo libro, ispirato da un gioco fra amici, raccoglie gli 'autoepitaffi' che oltre duecento italiani illustri e non - ma perlopiù illustri - hanno scritto di proprio pugno. Bando quindi alle blandizie, alle reticenze, ai sensi di colpa. Scegliere la frase per la propria lapide è l'occasione per concentrare in una pillola una vita intera o per dare un saggio dello spirito che ci anima. E allora c'è chi lancia un messaggio in una bottiglia - 'E bello non saper d'esser morto!' (Giuliano Spazzali) -, chi, invece, filosofeggia, chi rievoca il tanto o il poco che ha fatto, chi compone una poesia minima, chi prende in giro - 'Ceci n'est pas un épitaphe' (Rocco Tanica) - e chi esorcizza con una battuta folgorante e paradossale - 'Si farà viva lei' (Elena Loewenthal). Nient affatto cimiteriale, sfogliare questo volume è come raccogliere la confidenza più intima da ciascuno degli autori, entrare prepotentemente nella loro vita, vedere un film sull'Italia di oggi. E, insieme, è come scherzare con la Belva... non sia mai si riuscisse a eluderla. € 14,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Malberti Fabio; Andreucci V. E. (cur.) Publisher: Forum Service € 24,00
|
|