![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2011 |
![]() ![]() Author: Dorfles Gillo; Pinotti Annibale Publisher: Atlas € 15,00
|
![]() ![]() Author: Dorfles Gillo; Cesari L. (cur.) Publisher: Compositori Quest'ultimo libro, in un ordine solo provvisoriamente finitimo, è in realtà 'l'Ur-libro' di Dorfles. Il libro che ne contiene le 'idee primordiali', se si può dire; che sta alla pianta frondosa, frondosissima, degli altri suoi testi presenti e passati, come l''Urpflanze' goethiana alla particolare metamorfosi delle piante. Altrove il suo lettore s'inoltrerà nella ricca fogliatura delle indagini critiche fenomenico-fenomenologiche dalla composita ramificazione. Qui si troverà al cospetto non dello 'schema', ma (con le stesse parole dell'autore) del 'seme' 'che già comprende la forma dell'albero'; il 'cromosoma che abbraccia i più minuti caratteri ereditari dell'opera'. In definitiva, si tratterà non di una sintesi staticamente fissata, ma tipicamente sentita attraverso l''immissione del tempo', la prospettiva diveniente che è tipica di questo pensatore volta, nondimeno, al recupero genetico dei propri motivi. Quelli, dunque, che partecipano il pensiero teorico di Dorfles al capitolo dell'estetica novecentesca e, più ampiamente, al capitolo dell'estetica moderna, pur senza l'ambizione speculativa della 'summa'. Se di summa si tratta, essa concerne unicamente la totalità metrica di un percorso, non certo l'universalità in assoluto. (dall'Introduzione) € 35,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Dorfles Gillo; Pinotti Annibale Publisher: Atlas € 19,70
|
![]() ![]() Author: Dorfles Gillo; Vettese Angela; Ragazzi Marcello Publisher: Atlas € 34,30
|
![]() ![]() Author: Michelli Lorenzo; Dorfles Gillo Publisher: Comunicarte «Tra la professione di medico, gli studi di estetica e i miei quadri sono sempre stato un eclettico e questo non è stato ben visto. Probabilmente perché sfuggire alla classificazioni è in un certo senso perturbante.» «Essere eclettici spesso significa essere considerati superficiali.» Le osservazioni taglienti e precise di Gillo Dorfles, che nell'accurata intervista di Lorenzo Michelli racconta la propria vita attraverso l'arte e l'arte attraverso la propria vita, sono quelle di una persona tutt'altro che superficiale. E per usare le parole di Lorenzo Michelli, «nelle sue considerazioni si percepisce un senso di leggerezza e assieme di profondità di sguardo» indubbiamente eccezionale. Le donne, la musica e il teatro, lo sport e la politica, il rapporto con la famiglia Svevo, l'ammirazione per la tecnologia, l'attrazione/repulsione nei confronti del kitsch, la sensazione di vivere su un confine e l'amore per le lingue straniere, sono argomenti che vengono trattati con uguale interesse e raccontati con sincerità e accuratezza. 99+1 domande e risposte, stringate e assieme profonde, corredate da segni d'arte, un alfabeto. Nel volume 99+1 risposte Gillo Dorfles, nell'occasione del suo centesimo compleanno, affida alla pagina scritta le proprie riflessioni sulla cultura, la musica, il design, la moda, percorrendo con grazia e obiettività i ricordi e proiettandosi nel futuro attraverso il 'secolo breve'. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Dorfles Gillo; Carmagnola F. (cur.) Publisher: Lupetti Gillo Dorfles è un testimone esemplare delle vicende del design, dell'arte e della cultura sin dalla metà del Ventesimo secolo. Con questa nuova edizione aggiornata del suo 'Design: percorsi e trascorsi', si rende visibile proprio la continuità di questa testimonianza, la puntuale riflessione che si è configurata nel tempo come una dimensione stilistica e una precisa scelta di campo. Il presente volume, che comprende un'antologia di saggi e alcuni scritti inediti, vuole mostrare al lettore la qualità, l'estensione e la costanza dell'attenzione prestata al tema del design da questo straordinario osservatore dei nostri tempi che, con le parole conclusive di una recente conversazione, identifica la necessità 'che il design venga studiato anche fuori delle scuole specialistiche perché costituisce la base del nostro modo di vivere', ovvero che il pubblico 'venga educato a capire qual è il giusto modo di considerare il disegno industriale, soprattutto nei suoi rapporti con l'architettura e le altre forme artistiche del nostro tempo'. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Dorfles Gillo; Carboni M. (cur.) Publisher: Castelvecchi 'Sono molte le cose, le persone, gli aspetti, i costumi - che, da sempre, mi hanno irritato e mi irritano. Da parte del prossimo, e anche da parte di me stesso'. Comincia con una sorprendente confessione pubblica questo libro scomodo e sulfureo in cui Gillo Dorfles - da decenni maestro indiscusso degli studi di Estetica e Teoria delle arti - raccoglie le prove della sua inconciliabilità con i tempi che corrono (ma non abbastanza da lasciarlo indietro). Ecco dunque il catalogo ragionato delle insofferenze dell'autore nei confronti della nostra rutilante ma talora desolata, volgare, quando non mostruosa ipermodernità. Come in molte altre raccolte di scritti di questo studioso erudito e irregolare, antiaccademico e coltissimo, anche qui è all'opera uno spirito d'osservazione sottile e pungente, arguto e spiazzante. Prontamente seguito, però, dal momento riflessivo, dall'interpretazione sapiente che avvince e convince. € 18,50
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Berbero Giovanna; Dorfles Gillo Publisher: Verso l'Arte € 40,00
|
![]() ![]() Author: Dorfles Gillo Publisher: Skira Il ritorno di un mito dell'Estetica e della Filosofia dell'Arte del '900 e d'oggi. In Elogio della disarmonia Gillo Dorfles vuole soprattutto precisare l'importanza che ha riacquistato - o sta riacquistando - il pensiero mitico, l'immaginario, l'irrazionale e, in genere, tutto quanto si discosta dai canoni ormai consunti del simmetrico, dell'armonico, del logico. In particolare egli sottolinea alcuni aspetti del sempre più evidente predominio dell'Asimmetrico e del Disarmonico nella quotidianità e dà una nuova interpretazione all'antico problema della 'confusione delle lingue' (eteroglossia), intesa non solo come rinnovato Mito di Babele, ma come giustificazione di molte recenti avventure in alcuni settori delle arti: dall'architettura al teatro, dalle arti visive a quelle della parola. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Dorfles Gillo; Dalla Costa Cristina; Ragazzi Marcello Publisher: Atlas € 7,30
|
![]() ![]() Author: Dorfles Gillo; Dalla Costa Cristina; Ragazzi Marcello Publisher: Atlas € 30,90
|
![]() ![]() Author: Dorfles Gillo; Dalla Costa Cristina; Ragazzi Marcello Publisher: Atlas € 7,20
|
![]() ![]() Author: Iliprandi Giancarlo; Dorfles Gillo; Anceschi Giovanni Publisher: Corraini A partire dallle ricerche sul lettering condotte da Giancarlo Iliprandi nel corso degli anni '70, Iliprandi stesso e Gillo Dorfles delineano un personale profilo del design grafico contemporaneo, con vive incursioni nel suo contesto culturale, storico, economico ed estetico. La ricerca e la sperimentazione, o meglio la loro assenza all'interno del panorama della comunicazione visiva attuale, costituiscono il tema centrale di questo dialogo non accademico fra i due maestri, che sottolineano l'importanza storica dell'avanguardia grafica e tipografica e il suo ruolo decisivo nell'elaborazione dell'architettura del segno contemporanea. La produzione di Iliprandi ne costituisce un valido esempio: le tavole di alfabeti geometrici, poi rielaborate alla fine degli anni '70 nelle copertine della rivista 'Serigrafia', oscillano infatti fra lo status di opere d'arte e di ricerca fini a se stesse e di espressione dell'attività professionale legata alla committenza di Nava, Nebiolo e altri. Dinamismo e livellamento, tradizione e innovazione, contenuto e mercato sono alcuni fra i termini dialettici utilizzati da Iliprandi e Dorfles per definire le contrapposizioni concettuali lungo il tracciato della grafica italiana contemporanea, rievocandone il tono ora veemente ora riflessivo. Questo libro vuole essere un percorso possibile fra gli esercizi formali e progettuali di uno dei protagonisti di questa scena grafica. Con un intervento di Giovanni Anceschi. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Dorfles Gillo; Dalla Costa Cristina; Ragazzi Marcello Publisher: Atlas € 11,40
|
![]() ![]() Author: Dorfles Gillo; Carboni M. (cur.) Publisher: Castelvecchi Gillo Dorfles analizza le finzioni, le contraffazioni, le adulterazioni dei nostri tempi massmedializzati e 'virtualizzati'. Oggi l'importante non è più il vero ma il verosimile. Ciò che Aristotele confinava nell'ambito del teatro e dell'arte dilaga nella nostra vita quotidiana: non solo siamo diventati succubi degli oggetti, dei rituali e delle tecnologie che noi stessi abbiamo prodotto, ma fingiamo anche di credere - come accade nei videogame, tra finti pericoli e finte vittorie - alle simulazioni che offrono l'equivalente di situazioni reali. In questo modo, però, è la realtà stessa che subisce un'alterazione originaria, che nasce già in partenza contraffatta. Siamo sicuri che è proprio a questo che volevamo arrivare intraprendendo più di un secolo fa il percorso della modernità tecnologica? € 17,50
|
![]() ![]() Author: Dorfles Gillo; Dalla Costa Cristina; Ragazzi Marcello Publisher: Atlas € 7,20
|
![]() ![]() Author: Barbero Giovanna; Dorfles Gillo; Villata A. (cur.) Publisher: Verso l'Arte € 45,00
|
||
2008 |
![]() ![]() Author: Dorfles Gillo Publisher: LIT Edizioni Viviamo, volenti o nolenti, in una 'civiltà del rumore'. Ovviamente, una certa quantità di rumore, di scoria in eccesso, è tipica di qualunque comunicazione, anche sana. Il problema è che oggi la scoria, la prevalenza del corto-circuito massmediatico, ha completamente soppiantato le attività culturali. La moltiplicazione inarrestabile degli oggetti, delle informazioni, delle sollecitazioni sensoriali - visive, auditive, tattili - ci fa parlare di Horror Pleni. Un qualche tipo di 'rifiuto', seguendo Gillo Dorfles nelle sue esplorazioni sul contemporaneo, nelle sue scorribande tra ambienti, mode, culture, stili di vita? Gli appunti di questo taccuino critico partono dal concetto di bellezza oggi e dai vari linguaggi, dialetti, stili, gesti, per arrivare ai videogames e al pulcino Tamagochi, ai piercing e alla moda della moda, fino all'informazione-spettacolo e alla pornografia. € 11,90
|
![]() ![]() Author: Dorfles Gillo Publisher: Costa & Nolan 'La moda è come l'olio e non come il vino; invecchiando non migliora ma peggiora. Nessuno crede che un abito si possa conservare in banca in attesa che il suo valore aumenti.' Eppure, per quanto effimera e per sua natura in continuo (innovamento, la moda non cesserà mal di influenzare il nostro vissuto quotidiano, più in generale le relazioni umane e i molteplici aspetti della società da essa direttamente coinvolti. Ma quali sono le motivazioni profonde della moda, i suoi reali artefici e promotori, le sue costanti, i suoi risvolti più genuinamente umani e quotidiani? Gli interrogativi sollevati quasi dieci anni fa da Gillo Dorfles sul significato artistico e sociale del fenomeno ricompaiono in questa riedizione di saggi e articoli dell'autore, arricchita da nuovi capitoli relativi ai fenomeni più recenti e alle manifestazioni più peculiari e stravaganti della moda. € 16,80
|
![]() ![]() Author: Dorfles Gillo Publisher: Verso l'Arte € 20,00
|
![]() ![]() Author: Dorfles Gillo; Barbero Luca Massimo; Bazzini Marco Publisher: Corraini Questo volume è dedicato in modo particolare alla metodologia progettuale di Mauro Staccioli, al suo modo di produrre idee e svilupparle creando installazioni e opere. Dalle prime ricognizioni fotografiche in situ ai primi disegni, ai fotomontaggi fino ai progetti esecutivi e alla fase di costruzione. Una panoramica sulle installazioni di Staccioli è presentata da accurate schede (compilate da Maria Laura Gelmini usando testi dello stesso Staccioli) e un ricco apparato iconografico comprendente disegni, schizzi e fotografie di Mauro Staccioli. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Dorfles Gillo; Carboni M. (cur.) Publisher: Castelvecchi Un fantasma si aggira per l'Europa, diceva Marx. Ed era il comunismo. Un vizio si aggira attorno a noi, dice Dorfles. Ed è. il conformismo. Sospeso tra estetica antropologica e critica di costume, questo libro è un viaggio attraverso i vezzi, le subalternità culturali e i cerimoniali coatti di un fenomeno tipico della società di massa. Implacabile e inemendabile, il conformista fa quello che fanno tutti: l'importante è non pensare con la propria testa, mimetizzarsi, adeguarsi, amare solo ciò che va di moda nel vestiario o in filosofia, nella scelta dei vini o nell'arte. Mentre l'aereo decolla si fa il segno della croce, poi applaude appena atterra. Con lui è 'tutto ok' anche se bisogna aspettarlo 'un attimino', perché adesso è 'on line'. Poi - il più deleterio - c'è il conformismo dell'anticonformista d'ordinanza. Ma non è il caso di questo libro. Perché alla descrizione disincantata e impietosa di come siamo, non segue la predica su come dovremmo essere. Con la sua consueta onestà intellettuale, l'Autore confessa infatti di non essere del tutto immune dalla sindrome che sta analizzando. A proposito: non diventerà conformista leggere Conformisti? € 14,50
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Dorfles Gillo Publisher: Skira Al centro di questo libro di Gillo Dorfles è il concetto di intervallo e della sua perdita, inteso come pausa all'interno di un'opera o lungo lo sviluppo di un'azione, ma, anche, come l'interruzione che separa un'opera o una qualsiasi operazione creativa dal suo contesto. Il riverbero di questa assenza in campo artistico ha dato luogo a fenomeni negativi e positivi insieme: in seguito alla compromissione dell'elemento intervallare sono sorte forme artistiche quali l'arte informale, la musica dodecafonica, il monologo joyciano, mentre altre forme già presaghe di una evoluzione futura, mirano al recupero dell'intervallo, come certa musica postweberniana, certe forme d'arte visiva o teatrale. € 16,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Dorfles Gillo; Puppo Flavia Publisher: Archinto € 15,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Dorfles Gillo; Dalla Costa Cristina; Ragazzi Marcello Publisher: Atlas € 30,90
|
![]() ![]() Author: Dorfles Gillo Publisher: Skira Attraverso l'applicazione dei più recenti metodi di indagine - dalla teoria dell'informazione alla linguistica strutturale - Gillo Dorfles si propone di offrire al lettore una facile e agile chiave per decifrare molte delle 'oscurità' e dei problemi presentati dall'arte contemporanea: il dissidio tra artisti e pubblico, le trasformazioni stilistiche e percettive che si possono individuare nelle diverse epoche e che sono alla base di molti preconcetti da parte dell''uomo della strada'. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Dorfles Gillo Publisher: Marinotti Questo libro, pubblicato da Gillo Dorfles oltre mezzo secolo fa, costituisce il compendio decisivo dell'originale concezione estetico-antropologica coltivata dall'autore in un periodo in cui ben altri erano gli orientamenti degli studi italiani sulle arti. Rivolgendosi agli aspetti tecnici dei singoli linguaggi artistici, Dorfles assume una posizione in netto contrasto con l'idealismo crociano, ancora dominante nell'immediato dopoguerra. Lontano da qualsiasi interesse per 'l'ineffabile', lo studioso triestino indirizza la sua riflessione alle specificità tecniche e linguistiche delle varie arti, sebbene propenso a situarle in una prospettiva complessa al centro della quale vi sono il concetto di formatività e le costanti formative che ne dipendono. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2003 |
![]() ![]() Author: Dorfles Gillo Publisher: Skira Il volume, uscito per la prima volta nel 1965 nella collana dei Saggi Einaudi compie un'originale analisi socio-antropologica della nostra civiltà spaziando dal campo artistico alle attività economiche, scientifiche, industriali, dai comportamenti sportivi e religiosi fino ai miti adolescenziali delle discoteche e dei clan. Tali attività e comportamenti sono spesso correlati ad altrettanti 'rituali' (quali tatuaggi, piercing, creste di capelli), fenomeni e mode giovanili che riguardano sia il vestiario sia il linguaggio e il corpo. Un volume che intende offrire un vasto quadro di questi 'nuovi riti' e 'nuovi miti' della società contemporanea. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Dorfles Gillo Publisher: Skira Il volume analizza i legami tra uomo e natura e tra natura e artificio alla luce dell'avvento nella nostra società d'una sempre più estesa rete, il web, che avvolgendo come una gigantesca ragnatela il nostro pianeta ha cambiato radicalmente e irreversibilmente i rapporti un tempo stabili e immutabili tra uomo e mondo, tra artificio e natura. Il testo, che ha riscosso un incredibile successo negli anni Settanta e che risulta oggi più che mai attuale, torna sul mercato riveduto e aggiornato dallo stesso autore. € 19,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Dorfles Gillo; Dalla Costa Cristina; Ragazzi Marcello Publisher: Atlas € 28,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|