![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Duilio Peremme; Fricchione F. (cur.); Pavarese G. (cur.) Publisher: Edizioni Il Papavero Esiste un momento nella vita di ognuno in cui non capisci che non esistono momenti nella vita di nessuno ma, credendo il contrario, hai bisogno di sentirti in un certo momento. E proprio in quel momento si ritrovò il nostro Diogenio. Ma durò solo un momento. Un racconto esilarante e a volte dissacrante perennemente avvolto in un'aurea onirica. € 12,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Sorgi G. (cur.); Savarese P. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il volume raccoglie i contributi di studiosi che hanno condiviso, in vario modo, il periodo di ricerca e di insegnamento all'Università di Teramo della professoressa Teresa Serra. Ciascuno nella sua prospettiva ha inteso renderle omaggio, riprendendo o approfondendo sollecitazioni e linee tematiche che hanno caratterizzato gli studi e la ricca e apprezzata produzione scientifica di Teresa Serra. L'omaggio è tanto più convinto in quanto la presenza e il lavoro universitario di Teresa Serra si è sempre contraddistinto per la sua capacità, quasi unica, di valorizzare ed aiutare molto efficacemente studiosi dagli interessi di ricerca e dagli orientamenti anche diversi. Tutti sono stati, in maniere diverse, arricchiti dall'esempio che Teresa ha sempre dato per la serietà del suo lavoro e del suo impegno accademico e tutti si riconoscono debitori, sia sul piano personale che su quello istituzionale, nei suoi confronti. Gli autori dei saggi con questa pubblicazione vogliono esprimere la stima profonda non solo per l'alto profilo accademico e scientifico che ha rappresentato e rappresenta Teresa Serra nel panorama, nazionale e internazionale, degli studi di filosofia politica e del diritto, ma anche e soprattutto per la statura umana e per i valori di onestà intellettuale e dedizione professionale che ha saputo testimoniare e trasmettere ai suoi allievi. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Licei «Manzoni» di Varese; Basili L. (cur.) Publisher: Ass. Cult. TraccePerLaMeta Questo libro è una raccolta di racconti scritti dagli studenti dei Licei 'Manzoni' di Varese; è dedicato a tutti i ragazzi che hanno avuto e avranno il coraggio di mettersi in gioco e di scoprirsi scrittori! A tutti voi questo libro vuole ricordare che tentare è sempre uguale a vincere contro la paura di perdere; ha avuto il grande apporto di impegno e lavoro della Dirigenza e del corpo insegnanti dei Licei 'Manzoni' di Varese e di tutti gli insegnanti che mettono passione e amore nel proprio lavoro, in particolare delle professoresse Alessandra Leonardi, Silvia Pesetti e Antonella Visconti per l'impegno e la volontà di continuare nel progetto della Prof. Cristina Basili, prematuramente scomparsa. € 15,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Fiorito Gianni; Savarese M. (cur.) Publisher: artem Per la prima volta a Napoli, Palazzo Reale ospita una selezione di scatti del fotografo Gianni Fiorito realizzati sui set della fortunata serie televisiva 'The Young Pope'. La mostra, curata da Maria Savarese, documenta il lavoro del regista napoletano Paolo Sorrentino, premio Oscar nel 2014. Il sodalizio con il fotografo di scena risale alla fine degli anni Novanta: da allora Gianni Fiorito ha assistito alle riprese del cineasta per fissare momenti, emozioni, immagini e ricondurle in un personale racconto che trae origine, in scena e fuori scena, dal film. L'atteggiamento di Fiorito è quello del fotoreporter, le stesse riprese diventano per lui avvenimenti e, come un osservatore attento e al tempo stesso discreto e invisibile, ferma i momenti di un processo complesso come la costruzione di un film, scegliendo una narrazione che a volte la accompagna o anche si distanzia, affermandosi con una storia propria. (Anna Imponente) € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Savarese M. (cur.) Publisher: Skira 'L'arte cambia lo sguardo attraverso cui una cultura guarda il mondo, rivelandosi uno strumento di osservazione capace di costruire un paradigma conoscitivo della realtà coerente e attuale. È necessaria una consapevolezza teorica e critica come quella di Bruno Di Bello, fra gli artisti più significativi del panorama contemporaneo, per poter 'cambiare' la prospettiva con cui l'arte si rappresenta. Di Bello, che ha sviluppato il proprio percorso creativo sulla base di una meditata e consapevole adesione al paradigma avanguardistico, presenta un approccio conoscitivo e una sensibilità visiva fortemente condizionati dalle contaminazioni tra arte e nuove tecnologie digitali, traendo dalla avanguardia forme e contenuti che vanno ben oltre la semplice rivoluzione estetica. I suoi lavori si caratterizzano per una visione fondata su una modalità seriale, votata all'investigazione dello schematismo e della sequenzialità e trovano la loro coerenza nella costante ricerca dell'oggettività dell'opera.' (Maria Savarese). Catalogo della mostra presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (Napoli, 11 novembre-17 dicembre 2017). € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Tommaso d'Aquino (san); Varèse E. (cur.) Publisher: Editoriale Jouvence L'attribuzione dell''Aurora consurgens' al sommo teologo della cristianità ancora oggi è oggetto di dibattito. Ci resta in ogni caso un testo di grande potenza visionaria, un capolavoro dell'alchimia medievale e di tutti i tempi. E molto credibile l'ipotesi secondo cui ne sarebbe l'autore il Doctor Angelicus, soprattutto se si pensa al suo ultimo travagliato anno di vita. Dopo aver posto per decenni l'esperienza tangibile al centro del processo cognitivo, illuminato da Dio, - proponendo di fatto la non contraddittorietà tra scienza e fede - e dopo aver cercato con il suo pensiero dei punti di raccordo tra platonismo e aristotelismo, Tommaso ebbe un'esperienza mistica conturbante. Confessò al suo segretario, Reginaldo da Piperno, di essersi sbagliato: c'era una terza via alla conoscenza del mondo, alternativa a quelle tracciate dai grandi maestri dell'antichità. Tutto ciò che aveva scritto fino ad allora gli sembrava essere 'paglia', al punto da lasciare incompiuta la scrittura della Summa theologiae. Lo stesso Reginaldo raccontò questo episodio a Bartolomeo di Capua, che lo riporta negli atti per la canonizzazione. € 11,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Chiara L. (cur.); Novarese D. (cur.) Publisher: Aracne Il volume raccoglie alcune delle riflessioni maturate in occasione dei seminari organizzati dal Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell'Università degli Studi di Messina per celebrare i cento anni dallo scoppio del primo conflitto mondiale. Nell'immaginare quelle giornate di studio e di riflessione è sembrato importante proporre un racconto costruito a tutto tondo, attraverso il contributo di storici delle istituzioni e delle dottrine, di contemporaneisti e di filosofi, di studiosi di letteratura e antropologi, che generosamente si sono prestati a offrire il loro apporto sui temi legati a quel complesso momento storico. Si è trattato di una narrazione che ha toccato aspetti e momenti diversi di una vicenda che si presta a letture e approcci metodologici tra loro altrettanto diversi, ma che si è voluta ricondurre entro un'unica e più ampia riflessione interdisciplinare. € 11,00
|
![]() ![]() Author: Minzoni Giovan Battista; Varese R. (cur.) Publisher: Este Edition Giovan Battista Minzoni (1709-1791) 'virtuoso idrostatico' scrive, nel 1749, un poemetto, Cantata in lode di Ferrara, dove lamenta gli errati giudizi che ne nascondono le qualità e il disamore dei cittadini per la propria patria. Il testo, diviso in due libri, è sorretto da un folto apparato di note. Fra queste spicca, ed è volutamente isolabile, una proposta di visita alla città, divisa in tre giornate. La Cantata è dedicata a Gianandrea Barotti, (1701-1772) personaggio importante a Ferrara, esponente di un riformismo moderato che agiva all'interno delle istituzioni. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Varese E. (cur.) Publisher: Giappichelli € 45,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Savarese M. (cur.) Publisher: artem € 15,00
|
![]() ![]() Author: Varese E. (cur.) Publisher: Giappichelli La monografia offre una panoramica multidisciplinare sullo spreco alimentare. In un momento di fusione delle competenze, nell'ambito dei Dipartimenti universitari che aggregano Scuole di diversa formazione, la capacità di far dialogare e di integrare metodologie e proposte può condurre a risultati più ricchi di contenuti e scientificamente più articolati, rispetto a quelli che le Scuole, individualmente, potrebbero raggiungere. È con questa finalità che sono presentati contributi sull'argomento di diversi studiosi (merceologi, tecnologi alimentari, statistici e sociologi) che, grazie alle loro specifiche competenze, concorrono a delineare lo scenario in cui consumatori ed imprese si trovano ad agire. Filo conduttore è l'individuazione di strumenti e di strategie che gli operatori del settore alimentare ed i consumatori possono mettere in atto al fine di contenere lo spreco. Obiettivo dello studio, quindi, non è tanto quello di individuare modalità di gestione dello spreco alimentare una volta che questo si è creato, ma di proporre spunti di riflessione su come questo possa essere prevenuto. € 23,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Pezzini I. (cur.); Savarese N. (cur.) Publisher: INU Edizioni € 25,00
|
![]() ![]() Author: Savarese M. (cur.) Publisher: artem Il catalogo della mostra 'Sui set di Paolo Sorrentino. Fotografie di Gianni Fiorito', conclusasi il 30 novembre 2014 all'abbazia del Goleto di Sant'Angelo dei Lombardi, rientra nel progetto di promozione turistica e culturale del territorio irpino, Irpinia: un sistema fra cultura e memoria, a cura di Maria Savarese. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Palumbo S. (cur.); Savarese A. (cur.) Publisher: Guerini Next Il volume riporta uno studio sul futuro dell'Information Technology nelle aziende italiane. Lo scenario previsionale è stato realizzato avvalendosi di una ricerca Delphi, riferita al periodo tra il 2014 e il 2020 e di un ciclo di tre seminari destinato a 10 manager del settore IT. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Salvia Ana G.; Savarese M. (cur.) Publisher: ArtstudioPaparo € 25,00
|
||
2013 |
![]() ![]() Author: Savarese M. (cur.) Publisher: Giunti Editore Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli si apre ancora una volta all'arte contemporanea con una mostra in cui i linguaggi di oggi si accostano e confrontano audacemente e significativamente con quelli di ieri, come prevede l'ampio progetto da anni portato avanti dal Servizio Educativo della Soprintendenza di Napoli e Pompei nel MANN. A cura di Maria Savarese e con il coordinamento tecnico-scientifico di Marco De Gemmis, 'Bali Bulé' presenta i lavori di Ashley Bickerton, Luigi Ontani e Filippo Sciascia, che saranno allestiti nell'atrio del Museo e nelle sale della collezione Farnese. La mostra si avvale del patrocinio della Regione Campania e del Comune di Napoli. Il fil rouge che lega le opere, realizzate per questo evento, è la memoria inesauribile e ancora fertile dell'arte classica, il dialogo con la statuaria e la pittura greco-romane, il tema stimolante del mostruoso; ma è anche l'armonia del mondo antico che si incontra-scontra con la disarmonia contemporanea. Bickerton, Ontani e Sciascia hanno scelto l'Oriente, in particolare l'Indonesia, come sede di vita e di ricerca artistica e hanno creato, in un'accezione del tutto personale, un discorso estetico che, oltre ad unire classicità e contemporaneità, è intriso di suggestioni tratte dalle culture dell'Oriente e dell'Occidente. € 29,00
|
![]() ![]() Author: Cassiani Chiara; Savarese G. (cur.) Publisher: Vecchiarelli Negli anni centrali della crisi linguistica e letteraria dell'umannesimo Andrea Guarna, nel Bellum (1511), riesce ad insegnare le regole grammaticali componendo una narrazione fantastica: una battaglia in cui combattono non soltanto le parti del discorso ma le lettere e le armi, le parole e le cose. Questo volume colloca la figura di Guarna nella prospettiva più ampia del lucianesimo italiano ed europeo. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Savarese Gennaro; Cassiani C. (cur.) Publisher: Roma nel Rinascimento € 30,00
|
![]() ![]() Author: Novarese D. (cur.) Publisher: Giuffrè Questo volume miscellaneo, reso possibile dal finanziamento di alcuni progetti di ricerca all'interno del DiSEM (Dipartimento di Studi Europei e Mediterranei) della Facoltà di Scienze Politiche di Messina, è frutto dell'esperienza didattica e di ricerca di studiosi italiani e stranieri sul tema dei diritti e delle libertà così come sono andati declinandosi in Europa fra Sette e Ottocento, trovando concretizzazione nei codici 'borghesi' e nelle carte costituzionali. I diversi contributi ripercorrono, sotto profili e con prospettive diverse quella complessa trama, non tralasciando di sottolineare contraddizioni ed antinomie che hanno caratterizzato tale percorso della storia europea degli ultimi tre secoli. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Varese E. (cur.) Publisher: Giappichelli Il volume, unendo conoscenze merceologiche, giuridiche e gestionali, vuole essere un utile strumento per orientare il lettore (impresa o consumatore) nel complesso 'mondo' dell'etichettatura degli alimenti, anche portandolo a riflettere sulle disposizioni di prossima applicazione. La prima parte è dedicata all'analisi ed al commento, anche attraverso schemi e figure, del regolamento (Ue) n. 1169/2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, mentre la seconda riporta i risultati di un'indagine condotta per indagare l'atteggiamento nei confronti dell'etichettatura dei prodotti alimentari di un campione ragionato di consumatori piemontesi. € 23,00
|
![]() ![]() Author: Varese E. (cur.); Buffagni S. (cur.) Publisher: Giappichelli Le moderne strategie aziendali per il commercio internazionale devono includere la conoscenza delle diverse tipologie di diritto doganale (dazio in primis) e delle differenti implicazioni derivanti dalla scelta di una destinazione doganale. Spetta, infatti, all'operatore economico decidere quale destinazione assegnare alle merci, una volta che queste sono state introdotte nel territorio doganale dell'Unione. Egli, quindi, deve saper discernere tra le diverse opportunità che la normativa gli offre, a seconda della finalità che con quelle merci si prefigge di conseguire. Questo volume, che integra e completa il testo 'Commercio Internazionale e dogane. Le dogane negli scambi internazionali' scritto da Erica Varese e da Francesco Caruso nel 2011, vuole essere un utile strumento per la conoscenza di alcuni dei principali temi legati al commercio internazionale ed alle dogane, materie estremamente ampie e dinamiche. € 12,00
|
||
2011 |
![]() ![]() Author: De Sanctis Francesco; Savarese G. (cur.) Publisher: Eir Con una prosa capace di far risuonare la spontaneità e la fervida immediatezza del discorso orale, Francesco De Sanctis ripercorre in queste pagine le esperienze che lo formarono come studioso, come maestro e come cittadino. Nel 1881, quando era ormai un'autorità indiscussa nel panorama culturale italiano, l'intellettuale campano iniziò a dettare i ricordi della sua vita alla nipote Agnese, che lo assisteva nella sua infermità provocatagli da una grave malattia agli occhi. La stesura delle memorie venne però interrotta dalla morte nel 1883 e il racconto autobiografico, uscito postumo nel 1889, rimase limitato agli anni della giovinezza. Francesco De Sanctis ricostruisce così le vicende del suo trasferimento, giovanissimo, dall'arretrata campagna irpina all'esuberante città di Napoli, i suoi anni di studio presso i vari maestri, l'indefessa ricerca di un metodo d'indagine e di contenuti nuovi. Segue la narrazione delle esperienze che avrebbero condotto l'illustre studioso a divenire un ministro della Pubblica Istruzione intimamente consapevole dei problemi della scuola e della società civile. Nell'anniversario dei 150 anni dell'Unità d'Italia questa autobiografia costituisce una testimonianza quanto mai preziosa e attuale dell'esistenza di un'altra Italia, capace di credere nei più alti valori della cultura e dell'impegno politico, e alla cui costruzione il Sud ha dato e continua a dare contributi insostituibili. Introduzione di Francesco De Nicola. € 9,90
|
![]() ![]() Author: Savarese M. (cur.); Composti C. (cur.); Zanti I. (cur.) Publisher: Editori Paparo € 20,00
|
![]() ![]() Author: Novarese D. (cur.) Publisher: Giuffrè Il volume, edito nell'ambito del progetto Prin 2007 Istituzioni accademiche, modelli ideologici e culturali nella formazione delle élites e della leadership politica e sociale in antico regime, raccoglie gli Atti del Convegno Internazionale di Studi sul tema accademie e scuole: istituzioni, luoghi, personaggi, immagini della cultura e del potere, svoltosi nel luglio del 2010 nello splendido scenario del borgo medievale e del castello federiciano di Montalbano Elicona (Messina). L'incontro, che ha visto la partecipazione di numerosi specialisti stranieri e italiani, ha inteso rappresentare un momento di riflessione sul mondo delle accademie individuate, in contesti geografici, politico-istituzionali e temporali assai diversi fra loro, quale sede di incontro, di contiguità, ma anche di scontro, di opposizione col mondo del sapere codificato, con un approccio poco tradizionale. Nel contempo si sono indagati i complessi rapporti con scuole, Università, istituzioni culturali in genere, luoghi di aggregazione in assonanza o contro il sapere e la cultura 'ufficiali', di inclusione e di esclusione (per sesso, per motivi razziali, per convinzione religiosa, per idee politiche), momenti di sociabilità, punti di riferimento all'interno di realtà urbane grandi e piccole, veri e propri centri di elaborazione politica e di formazione delle élites. € 63,00
|
![]() ![]() Author: Savarese G. (cur.) Publisher: CUES € 4,00
|
||
2010 |
![]() ![]() Author: Puoti Basilio; Savarese G. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Rivivono in questo testo momenti e aspetti vari della vita e dell'opera di uno dei più grandi intellettuali napoletani della prima metà dell'Ottocento. Oggetto del lavoro, infatti, è l'edizione di un cospicuo 'corpus' di lettere inedite, provenienti da un Fondo Puoti del Museo San Martino di Napoli, inviate dal grande Maestro a destinatari di vario livello e operanti in diverse città d'Italia. Si tratta di 121 lettere, delle quali 112 del Puoti e 9 di suoi corrispondenti a lui, che permettono di arricchire i dati biografici già posseduti sul Puoti e insieme consentono una più approfondita intelligenza della cultura napoletana dell'epoca. Ritenuta per lo più estranea al gran moto rinnovatore che pervadeva il Paese, queste lettere ce la presentano animata dalle medesime problematiche che accompagnavano il formarsi della coscienza civile della borghesia intellettuale italiana. € 32,00
|
![]() ![]() Author: Savarese G. (cur.); Iannaccone A. (cur.) Publisher: Franco Angeli Spesso valutiamo le persone esclusivamente per le somiglianze che hanno con noi e rifuggiamo le differenze. È il 'pensiero prevenuto', che ostacola profondamente l'emergere di una cultura dell'integrazione e crea una cultura rigida, non accogliente, che non lascia spazio alla possibilità di integrare chi è 'diverso'. E così l'immigrato, il disabile, il socialmente diverso, la donna, l'omosessuale o l'anziano diventano spesso oggetto di pregiudizi e distanza interpersonale. Sarebbe opportuno, allora, sensibilizzare ed educare precocemente le nuove generazioni ad apprezzare la diversità, a valorizzarla, a considerarla come risorsa e non come limite, a rispettare incondizionatamente tutte le persone, superando rigidità relazionali e pensiero prevenuto. Questo volume si propone di fornire suggerimenti a psicologi, insegnanti ed educatori, perché possano indurre i minori ad integrare il cosiddetto 'diverso da noi', perché riescano a sensibilizzarli al rispetto, all'accettazione e all'integrazione delle alterità, portatrici di quella implicita diversità che costituisce il tratto comune dell'appartenenza al genere umano. € 19,00
|
![]() ![]() Author: Savarese M. (cur.) Publisher: Editori Paparo € 20,00
|
![]() ![]() Author: Savarese G. (cur.); Cesaro M. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia € 32,00
|
||
2009 |
![]() ![]() Author: Varese R. (cur.) Publisher: Diabasis € 60,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|