book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















INU Edizioni Publisher (Libri INU Edizioni su Unilibro.itLibri edizioni INU Edizioni Editore su Unilibro.it)

2025

Laino Giovanni Title:
Sentieri ponti e passerelle..Un progetto con giovani espulsi dalla scuola realizzato a Napoli, Reggio Calabria e Messina
Author: Laino Giovanni
Publisher: INU Edizioni


€ 15,00
2024

Buttarelli Gianfranco; Cappuccitti Antonio Title:
La gestione delle trasformazioni urbanistiche nella rigenerazione delle medie e piccole città
Author: Buttarelli Gianfranco; Cappuccitti Antonio
Publisher: INU Edizioni


€ 28,00

Arena A. (cur.); Moccia F. D. (cur.) Title:
90 anni di cultura urbanistica in Campania. La conoscenza delle esperienze per orientare la transizione ecologica
Author: Arena A. (cur.); Moccia F. D. (cur.)
Publisher: INU Edizioni


€ 25,00
2023

Moccia Francesco Domenico; Sepe Marichela Title:
Oltre il futuro. Pianificare nell'incertezza per progettare l'imprevedibilità-Beyond the future. Planning in uncertainty to design unpredictability
Author: Moccia Francesco Domenico; Sepe Marichela
Publisher: INU Edizioni


€ 25,00

Cerruti But Michele Title:
Prato. Città e produzione
Author: Cerruti But Michele
Publisher: INU Edizioni

Questo lavoro prova a capire come si riarticolino i rapporti tra città e produzione a Prato, luogo che è stato una vera e propria icona nelle teorie distrettualiste. Ovvero in che modo la produzione sia oggi ancora in grado di fare città. E, in seconda istanza, comprendere quale ruolo o peso abbia lo spazio nei processi di ristrutturazione della produzione di quello stesso sistema. Due sono le ipotesi: la prima è che quelle forze economiche e sociali che avevano costituito uno speciale rapporto tra spazio, produzione e società e che avevano prodotto dal punto vista spaziale lo sviluppo territoriale fondato sulla crescita immobiliare e dal punto di vista sociale un modello legato al mercato, alla redistribuzione e al welfare abbiano oggi esaurito un ciclo. La seconda è che sia tuttavia riconoscibile un nuovo ciclo, un modo di relazionarsi tra produzione e città che genera modelli di funzionamento diverso. Come a dire che i rapporti tra città e produzione sono ancora presenti e molto rilevanti, ma sono cambiati, ed è necessario osservarli per definire, in questo contesto, cosa sia città e cosa sia produzione.
€ 25,00
2022

Passarelli Domenico Title:
Le sfide dell'urbanistica oggi
Author: Passarelli Domenico
Publisher: INU Edizioni


€ 28,00

Arcidiacono A. (cur.); Di Simine D. (cur.); Ronchi S. (cur.) Title:
Consumo di suolo, servizi ecosistemici e green infrastructures: Metodi, ricerche e progetti innovativi per incrementare il Capitale naturale e migliorare la resilienza urbana
Author: Arcidiacono A. (cur.); Di Simine D. (cur.); Ronchi S. (cur.)
Publisher: INU Edizioni

La consapevolezza del valore del Suolo - quale bene comune, finito, non rinnovabile ed essenziale per il benessere dell'uomo - richiede necessariamente una conoscenza trasversale e multidisciplinare della risorsa nonché una condivisione dei saperi per attuare delle strategie appropriate ed efficaci di tutela e conservazione finalizzate a migliorare e incrementare le prestazioni del Suolo nel fornire benefici, diretti e indiretti, all'uomo azzerandone il degrado. Conoscere la risorsa Suolo significa adottare innanzitutto un approccio basato sui Servizi ecosistemici valutando le relative performance e definendo progetti territoriali ad alta capacità ecosistemica attuando azioni conservative di tipo nature-based e pianificando territori resilienti ad adattivi capaci di contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici. Il Rapporto 2022 del Centro di Ricerca sui Consumi di Suolo (CRCS) intende ragionare su questi temi cercando di fornire un quadro completo e innovativo sullo stato della risorsa Suolo in Italia e sulle progettualità dedicate alla sua conservazione e tutela.
€ 25,00
2021

Moccia F. D. (cur.); Sepe M. (cur.) Title:
Benessere e salute delle città contemporanee
Author: Moccia F. D. (cur.); Sepe M. (cur.)
Publisher: INU Edizioni

Questo volume tratta con molteplici declinazioni ed approcci il binomio benessere/salute delle nostre città in un momento storico per i territori e le persone, l'emergenza sanitaria da Covid-19, di portata globale. Nel pieno dell'emergenza pandemica il pensiero è catalizzato sugli eventi che stanno condizionando le nostre giornate e dettando l'agenda di ogni attività. Proponiamo quindi, come si potrà leggere nei saggi, che questo dualismo richiami tutte le ricerche, le analisi di politiche, le elaborazioni pianificatorie e ogni approccio al tema volto a definirne i confini o ad aprire a ulteriori campi di azione. Gli scritti quindi, da una parte, suggeriscono la riflessione su un momento epocale della storia culturale del nostro paese, dall'altra, richiamano ad una presa di coscienza del fondamentale ruolo che ha o può avere l'urbanistica, e gli studi sul territorio più in generale, anche in questo particolare periodo emergenziale.
€ 30,00

Pacelli Roberta Title:
Città non comune. Disobbedienza ed azione pubblica al Rione Traiano di Napoli
Author: Pacelli Roberta
Publisher: INU Edizioni

Quali disuguaglianze possono celarsi dietro gli appelli alla città plurale delle pratiche autogestite, dei beni comuni, della democrazia diretta? Nelle città si gioca oggi molta parte della lotta alle disuguaglianze. Questa consapevolezza ci porta oggi a rivalutare la sensatezza di angolature materialiste per guardare alle politiche della differenza non solo da una prospettiva di pluralismo normativo. Il testo declina questa istanza con una riflessione sugli spazi della marginalità urbana dove le pratiche informali di produzione di territorio non sempre hanno esiti positivi in termini di inclusività e partecipazione democratiche.
€ 28,00

Fabbro Sandro Title:
Ecopoli. Visione Regione 2050
Author: Fabbro Sandro
Publisher: INU Edizioni

In questo libro si formula una proposta che si inquadra nella prospettiva che Edgar Morin indica come la strada maestra per uscire dalle crisi attuali -troppo numerose e frequenti per essere casuali- e cioè la prospettiva di un''ecopolitica' capace di ricomporre, su basi nuove, il conflitto tra capitalismo e ambiente. Il modello fisico-spaziale proposto nel libro si chiama, perciò, 'Ecopoli' e viene applicato, come visione proiettata al 2050, al territorio della regione Friuli Venezia Giulia che, di Ecopoli, possiede già alcune importanti caratteristiche. Il punto da cui partire è quello della 'ricostruzione' di luoghi e sistemi dell'abitare, del lavorare e del muoversi come ambiti dai quali Ecopoli possa nascere in forza dell'integrazione virtuosa che può generarsi dalla collaborazione tra potenti driver che, fino a poco tempo fa, non potevano dispiegarsi con la forza trasformativa necessaria: a) politico b) antifragilità c) riorganizzazione dei tempi e degli spazi d) energetico
€ 28,00

Piccinini Mario Title:
Comunità, Architettura, Urbanistica, Stile ai tempi di Adriano Olivetti (1933-1960)
Author: Piccinini Mario
Publisher: INU Edizioni

È abbastanza complesso affrontare la figura poliedrica di Adriano Olivetti che, a sessanta anni dalla sua morte, fa ancora parlare di sé. La sue attività spaziano, oltre che nella attività produttiva, in molti campi come l'architettura, l'urbanistica ed il design attraverso il coinvolgimento dei più affermati professionisti, ma anche la politica, e la sociologia. Queste attività non si possono definire solo come complementari rispetto alla attività di impresa in quanto gli aspetti teorici si integrano con quelli pratici. Il lascito teorico di Adriano è, L'Ordine politico delle Comunità, la cui prima edizione è del 1945.
€ 25,00
2020

Sepe Marichela Title:
Spazi pubblici nella città contemporanea: dai principi alle buone pratiche
Author: Sepe Marichela
Publisher: INU Edizioni

Il Volume propone un approccio teorico ed empirico al tema dello spazio pubblico. La Carta dello Spazio Pubblico adottata nel corso della seconda BiSP dell'INU (Roma, 2013), i principi della New Urban Agenda (Quito, 2016), le definizioni e l'evoluzione del concetto di spazio pubblico in rapporto alla città contemporanea, i parchi urbani, i waterfront, gli spazi resilienti costituiscono l'inquadramento teorico. Seguono gli esempi di spazi pubblici italiani scelti in quanto rappresentativi di uno o più principi della Carta e descritti con informazioni, dati e immagini utili a comprenderne modalità di creazione, strumenti per la realizzazione, usi, successo. Pur senza avere l'intenzione di essere esaustivi dell'ampissima varietà di spazi esistenti, l'autrice racconta spazi pubblici di tutto il territorio italiano con le sue diverse caratteristiche geografiche e culturali. Il risultato è una sorta di 'viaggio' tra le buone pratiche, che attraversa, incrocia, sovrappone tracce di memorie, segni di territorio, reti di spazi, percorsi d'arte, sentieri naturali, progetti di archi-star e 'disegni' nati dalle esigenze della popolazione.
€ 25,00

Mascarucci Roberto Title:
Città medie e metropoli regionali
Author: Mascarucci Roberto
Publisher: INU Edizioni

Il lavoro di ricerca presentato in questo libro si candida a riempire di nuovi contenuti disciplinari il vuoto (non solo legislativo, ma anche e soprattutto culturale) rilevato nell'attuale processo di piano, rappresentato dalla sistematica sottovalutazione delle visioni spaziali di area vasta e dalla connessa inadeguatezza di politiche urbane non riferite a una dimensione sovracomunale. Nella convinzione di dover rafforzare il ruolo di mediazione e di scambio dei territori ricompresi tra le città metropolitane e le aree interne marginali, è quanto mai urgente riconsiderare la forte potenzialità delle 'città medie' che, in rapporto agli specifici assetti locali, possono assumere grande rilevanza strategica se considerate come veri e propri sistemi metropolitani regionali.
€ 35,00

Moccia F. D. (cur.); Sepe M. (cur.) Title:
Nuove prospettive per la pianificazione del territorio-New urban planning perspectives. Ediz. bilingue
Author: Moccia F. D. (cur.); Sepe M. (cur.)
Publisher: INU Edizioni

Il volume prende spunto dal dibattito emerso nel corso della XI Giornata di Studio Inu mettendo in evidenza alcuni dei temi più attuali in campo urbanistico e le nuove prospettive per la pianificazione del territorio. La rigenerazione urbana è al centro degli interessi e attorno a questo tema si diramano nuove problematiche e aspetti innovativi che vanno dai cambiamenti climatici alle nuove tecnologie, dai paesaggi culturali alla salute e vivibilità urbana. Ciò che rende il volume particolarmente attrattivo è il modo incrociato di trattare le questioni, che, sottendendo un approccio olistico, tende ad ampliare il fare della pianificazione, da una parte confermando la forza del piano, dall'altra attualizzandolo introducendo nuove tematiche a cui dare risposta.
€ 28,00

Blanco Ismael; Nel.lo Oriol; Mazza A. (cur.); Paciello R. (cur.) Title:
Quartieri e crisi. Dinamiche di segregazione urbana e pratiche di innovazione sociale in Catalogna
Author: Blanco Ismael; Nel.lo Oriol; Mazza A. (cur.); Paciello R. (cur.)
Publisher: INU Edizioni

L'incremento delle disuguaglianze sociali costituisce una delle caratteristiche rilevanti per l'evoluzione dei paesi mediterranei europei negli ultimi anni. Nelle città questo ha avuto come effetto l'incremento della segregazione residenziale. In questo contesto e dato il progressivo ridimensionamento delle politiche sociali dello Stato, stiamo assistendo ad un sempre maggiore incremento di iniziative di innovazione sociale: settori crescenti di popolazione cercano di organizzare autonomamente la fornitura di beni e servizi che, né il mercato, né lo Stato, sono in grado di garantire. Il volume analizza la relazione tra la segregazione residenziale e l'emergere delle pratiche di innovazione sociale, partendo dal caso della Catalogna e di Barcellona. Anche se si tratta di un contesto che ha, ovviamente, le proprie peculiarità, dallo studio emergono interessanti conclusioni di interesse generale di estrema utilità per coloro che si interessano dell'evoluzione delle nostre città e per le politiche (urbanistiche, sociali, ambientali) che possono contribuire a farle meno diseguali e più abitabili.
€ 28,00
2019

Berruti Gilda Title:
Fuori norma. Percorsi e ragionamenti su urbanistica e informale
Author: Berruti Gilda
Publisher: INU Edizioni


€ 26,00
2018

De Leo D. (cur.); Forester J. (cur.) Title:
Reimagining planning. How italian urban planners are changing planning practices
Author: De Leo D. (cur.); Forester J. (cur.)
Publisher: INU Edizioni


€ 28,00

Sgobbo Alessandro Title:
Water sensitive urban planning. Approach and opportunities in mediterranean metropolitan areas
Author: Sgobbo Alessandro
Publisher: INU Edizioni


€ 30,00

Moccia F. D. (cur.); Sepe M. (cur.) Title:
Sviluppare, rigenerare, ricostruire città. Questioni e sfide contemporanee. Ediz. italiana e inglese
Author: Moccia F. D. (cur.); Sepe M. (cur.)
Publisher: INU Edizioni

Questo volume trae spunto dalle questioni emerse nel corso della X Giornata di Studio Inu (Napoli, Dicembre 2018) dal titolo 'Crisi e rinascita delle città', che, dopo oltre 10 anni dalla prima, costituisce quasi un bilancio dell'evoluzione - ancora in corso e dai contorni non del tutto delineati - nelle discipline che si occupano oggi di territorio. Il panorama culturale, sociale, politico, economico, ambientale è in continuo cambiamento, in modo molto più rapido rispetto a quanto avveniva anche solo trent'anni fa e gli strumenti di governo del territorio non si sono ancora completamente adeguati. Nuove definizioni tentano di restituire l'attuale instabilità delle discipline urbanistiche creando ulteriori termini, a volte frutto di esercizi di stile, altre, di ibridazioni di significati,
€ 30,00

De Luca G. (cur.); Rallo D. (cur.) Title:
Cosa pensano gli urbanisti 2006-2016
Author: De Luca G. (cur.); Rallo D. (cur.)
Publisher: INU Edizioni

'Cosa pensano gli urbanisti' è un progetto di lavoro lungo dieci anni, reso possibile dalla rivista Urbanistica Informazioni dell'INU che ha messo a disposizione dell'Associazione degli Urbanisti, fin dal 2006, due pagine su ogni numero. L'obiettivo era quello di riflettere sul ruolo e sull'attività dei laureati in Urbanistica dopo la chiusura di un conflitto trentennale con gli Ordini professionali degli architetti e degli ingegneri su chi doveva firmare i piani urbanistici. I contributi raccolti nel presente volume trattano la sfera d'azione dell'urbanistica e dei pianificatori urbanisti, attraverso la voce di 27 autori. Li trattano secondo una prospettiva collettiva, perché l'attività dell'urbanista si svolge tutta nel dominio pubblico e ha sempre una finalità sociale: definire regole comuni che partendo dallo spazio pubblico abbracciano e strutturino quello privato.
€ 28,00

Moccia Francesco Domenico; Scalera Barbara Title:
La strategia di rigenerazione territoriale. Reti di connessione e valorizzazione dei luoghi di eccellenza dei Campi Flegrei
Author: Moccia Francesco Domenico; Scalera Barbara
Publisher: INU Edizioni

Nella rigenerazione alla scala territoriale s'intrecciano le funzioni ecosistemiche con le antropiche, formando le unità di paesaggio. I Campi Flegrei rappresentano un caso di particolare rilievo non solamente perché assommano uno straordinario patrimonio naturale, culturale con un insieme di attività economiche al limite della congestione ma anche perché sono al centro dell'attenzione per le politiche regionali, alla ricerca della valorizzazione delle sue singolarità. Senza proporsi l'obiettivo di un piano territoriale compiuto, si avanza un approccio rivolto al ripristino prioritario dei cicli naturali come il restauro del sistema idrografico, con progetti per migliorare la resilienza; il restauro delle fasce dunali, con la riorganizzazione delle funzioni. L'accessibilità e i trasporti sono affrontati come spostamento modale verso la mobilità sostenibile ed il recupero del dismesso come alternativa al consumo di suolo.
€ 30,00

Giaimo C. (cur.) Title:
Dopo 50 anni di standard urbanistici in Italia
Author: Giaimo C. (cur.)
Publisher: INU Edizioni

Il testo del DI 1444/1968 è divenuto uno degli architravi dell'urbanistica moderna non soltanto per la cogenza che la natura di norma sovraordinata gli ha conferito ma soprattutto per il suo riferirsi al progetto della città pubblica come campo di terreno entro cui sostanziare, contemporaneamente, il progetto della urbs e della civitas. Il volume si articola in tre parti: 'Tra standard e welfare. Tematizzazioni per la città contemporanea', 'Standard e politiche per lo spazio pubblico. Esperienze', 'Ricognizione sugli standard urbanistici: Italia 2018'. Il volume che l'Istituto Nazionale di Urbanistica dedica ai 50 anni degli standard urbanistici è un esito del progetto culturale che impegna l'Istituto da alcuni anni e delle attività della community creata per il tema, centrale nelle prospettive di rigenerazione delle città italiane.
€ 28,00
2017

De Luca G. (cur.); Moccia F. D. (cur.) Title:
Pianificare le città metropolitane in Italia. Interpretazioni, approcci, prospettive
Author: De Luca G. (cur.); Moccia F. D. (cur.)
Publisher: INU Edizioni

Le Città Metropolitane concentrano il 36% della popolazione italiana rappresentando una quota significativa del paese senza neppure raggiungere quegli eccessi di gigantismo e di assoluta concentrazione che osserviamo in alcuni paesi in via di sviluppo, lasciando ancora alle città medie un ruolo significativo. Al loro interno le differenze demografiche, occupazionali e di reddito sono molto pronunciate. La somiglianza territoriale è infatti contrastata dalla grande diseguaglianza economico-sociale, fattore di grande differenziazione strategica. Un'altra importante differenza tra le Città Metropolitane è l'ampiezza della loro influenza. Perciò alla grande disomogeneità demografica si aggiunge, cosa ancora più importante, un diverso ruolo regionale, interregionale o continentale, fattore, questo che incide sulla stessa missione dell'ente da proporzionare rispetto al sistema di relazioni in cui ha effettiva influenza.
€ 28,00
2016

Berruti G. (cur.) Title:
Esplorazioni urbanistiche dello spazio pubblico
Author: Berruti G. (cur.)
Publisher: INU Edizioni

Il libro propone una varietà di esplorazioni di un tema classico della letteratura urbanistica: lo spazio pubblico. Si lascia alle spalle i racconti del mito dello spazio pubblico e dell'irreversibilità della sua crisi e prova a definire qual è il nuovo archivio di riferimento, ponendosi il problema di capire anche quale organizzazione discorsiva sta costruendo. Non giunge a una definizione univoca di spazio pubblico, ma restituisce un'apertura, le voci di un discorso articolato utile e necessario, anche in relazione alle politiche e ai progetti per la città. I saggi attraversano gli spazi del pubblico e mostrano il confluire e lo scontrarsi di metodi, interpretazioni, modi di pensare, stili di espressione e in alcuni casi indicano percorsi prioritari per affrontare il progetto di tali spazi. Presi nel complesso, fanno emergere domande cruciali, suggeriscono opportunità per una riflessione collettiva e un reindirizzo, una deviazione rispetto alle rotte consolidate.
€ 22,00
2015

Fondacci L. (cur.) Title:
Sinergie per città e territorio. Riqualificazione urbana e rigenerazione industriale
Author: Fondacci L. (cur.)
Publisher: INU Edizioni

Il volume dimostra che il coordinamento tra le pratiche di riqualificazione urbana e di rigenerazione industriale, attraverso processi di pianificazione strategica spaziale, costituisce la sinergia necessaria per programmare un nuovo modo di intendere ed utilizzare le risorse città, industria e servizi pubblici locali. Si tratta del risultato aggiornato, rielaborato e arricchito delle discussioni iniziate durante il convegno internazionale 'Riqualificazione urbana e rigenerazione industriale', promosso e organizzato dal Centro ricerche urbane territoriali e ambientali dell'Università degli Studi di Ferrara e da Urbanistica Italiana, URBIT, nell'ambito della X Edizione di Urban Promo - rappresenta il supporto necessario per affrontare, in maniera interdisciplinare e condivisa tra Amministratori locali, industrie e imprese pubbliche locali, le questioni della programmazione di lungo periodo, della dimensione metropolitana, della giustizia spaziale, e le più pressanti priorità socio-spaziali del XXI secolo.
€ 20,00
2014

Title:
Politiche, strumenti e proposte legislative per il contenimento del consumo di suolo in Italia. Rapporto sul consumo di suolo 2014
Author:
Publisher: INU Edizioni


€ 22,00

Pezzini I. (cur.); Savarese N. (cur.) Title:
Spazio pubblico ta semiotica e progetto. Atti Workshop Biennale spazio pubblico 2013
Author: Pezzini I. (cur.); Savarese N. (cur.)
Publisher: INU Edizioni


€ 25,00
2012

Title:
(In)certezza di ricerca. Atti del 9° Convegno nazionale delle rete interdottorato in urbanistica e pianificazione territoriale e ambientale (Roma, 2011)
Author:
Publisher: INU Edizioni


€ 18,00
2011

Galuzzi Paolo; Vitillo Piergiorgio Title:
Praticare il piano?
Author: Galuzzi Paolo; Vitillo Piergiorgio
Publisher: INU Edizioni


€ 30,00

Fidanza A. (cur.) Title:
Sviluppo e ambiente. Un'integrazione possibile attraverso la Vas
Author: Fidanza A. (cur.)
Publisher: INU Edizioni


€ 25,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle