![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Fofi Goffredo; Novellu Salvatore Publisher: Ilisso Il volume presenta gli scatti realizzati in Sardegna dai reporter più famosi della Magnum Photos: Henri Cartier-Bresson, David Seymour, Bruno Barbey, Werner Bischof, Leonard Freed, Ferdinando Scianna, maestri indiscussi del panorama fotografico internazionale. € 49,00
Scontato: € 46,55
|
![]() ![]() Author: Fofi Goffredo; Faldini Franca Publisher: Minimum Fax Questa storia parte da lontano, dal 15 febbraio del 1898, quando nel poverissimo rione Sanità Anna Clemente e Giuseppe - figlio del marchese de Curtis - danno alla luce il piccolo Antonio... Se il resoconto dell'uomo de Curtis è affidato alla voce narrante di Franca Faldini, suo ultimo amore, la più popolare descrizione della maschera Totò ce la racconta Goffredo Fofi, il critico che per primo ne ha saputo scoprire l'eccezionale genio creativo. Sotto i nostri occhi si sviluppa così un vero ritratto a tutto tondo, l'intera evoluzione del Totò sia cinematografico che teatrale: rivivono in queste pagine il meglio del teatro, degli sketch e delle farse del principe della risata, e al contempo le vicende di un'Italia in continua trasformazione, ricca di illusioni e contraddizioni. Il volume è arricchito da un repertorio di testimonianze e omaggi di grandi personaggi che hanno conosciuto e amato il principe de Curtis, da Eduardo a Fellini, da Pasolini a Fo. € 16,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Fofi Goffredo; Greder Armin Publisher: Orecchio Acerbo Dalla A di Adriatico alla Z di Zombie - passando per la G di Gratta e vinci e la V di Voltagabbana - quarantacinque impietosi ritratti dell'Italia di oggi. O forse sarebbe meglio dire quarantacinque selfie. Difficile infatti, quasi impossibile, scorrere disegni e parole senza riconoscerci. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Fofi Goffredo Publisher: Elèuthera Se è vero che la grande arte ha sempre in sé qualcosa di anarchico, di critica dell'esistente, di contestazione dell'ordine sociale dato, il cinema ha sempre avuto due anime: quella consolatoria, ovvia, tesa a intorpidire le menti (prevalente), e quella non conciliata, provocatoria, critica del 'mondo cosi com'è' (minoritaria). Ed è di quest'ultima che si occupa Fofi, di quel cinema che ha cercato l'oltre e il fondo, che ha esplorato territori e linguaggi capaci di mettere a nudo ogni maschera del potere, ogni cultura dell'accettazione, ogni mercato dell'intelligenza e dell'immaginazione. Tanti gli esempi di questo rapporto diretto o indiretto tra cinema e anarchia che possono essere rintracciati in film e registi sia del passato, a partire da maestri come Vigo e Bunuel, sia del presente, in autori come Kaurismàki, Oshima o Cipri e Maresco. Ne viene fuori un sorprendente affresco che ci dà conto di quell'inesausto filone della sfida e della grazia che continua sotterraneamente ad agire nel cinema del nostro tempo. € 10,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Fofi Goffredo Publisher: Donzelli Dalle carte di uno dei più caparbi e coerenti censori del costume italiano emerge un dimenticato diario del 1960. Studente alla scuola di assistenti sociali di Roma, Goffredo Fofi aveva allora ventitré anni, ed era reduce da un'esperienza di lavoro a Partinico e nelle baracche di Palermo al seguito di Danilo Dolci. Anno 'strano' il 1960, in cui si rincorrono il governo Tambroni, le rivolte di luglio, i prodromi del centro-sinistra, i primi segni del 'miracolo economico', la morte di Fausto Coppi e di Adriano Olivetti, la 'prima' della Dolce vita di Fellini. Un periodo, come nota lo stesso Fofi, singolarmente povero di testimonianze, così abbondanti invece per la generazione precedente, ancora segnata dal fervore dell'antifascismo, o per quella successiva, ribelle e insoddisfatta degli esiti del primo benessere. Ma le pagine di Fofi attestano anche un cruciale spostamento geografico degli interessi politici: esse compongono un 'diario di viaggio' dal Sud contadino, eletto a sede di esperimenti di 'comunità', alla Torino di Raniero Panzieri e dei primi entusiasmi operaisti. Ne scaturisce il ritratto di una 'famiglia' della sinistra italiana, attraversata da forti e sincere tensioni religiose e politiche, estranea alle grandi 'chiese' del tempo, popolata di personaggi come Manlio Rossi-Doria ed Ernesto De Martino, Carlo Levi ed Ernesto Rossi, Pier Paolo Pasolini e Claudio Napoleoni, Gigliola e Franco Venturi, Norberto Bobbio. Nuova edizione con una Introduzione del 2012. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Fofi Goffredo Publisher: Edizioni La Meridiana 'Il lavoro di educatore, che non può partire che da una vocazione, comporta doveri che assumono coloriture diverse a seconda che si operi in tempo di pace, di guerra o di crisi: modi diversi di vedere il proprio lavoro e modi diversi di compierlo, di operare. La domanda che dovrebbero porsi gli educatori è sul peso che in questa crisi così vasta e profonda può avere l'educazione, o meglio, una co-educazione comunitaria e collettiva, e che tipo di scuola potrebbe ancora avere utilità e senso. Che cosa possiamo fare, noi singoli, meglio se membri di un gruppo, per ritrovare un cammino che porti da qulche parte dove minore sia l'ingiustizia e maggiore la collaborazione tra le persone di buona volontà, e dove si stimoli e pratichi l'intelligenza delle soluzioni.' € 16,00
|
![]() ![]() Author: Mannuzzu Salvatore; Fofi Goffredo Publisher: Lindau Nell'attuale linguaggio dominante, costituito prevalentemente da un lessico economico e quantitativo, non ricorre mai l'espressione 'purezza di cuore'. Nella nostra società secolarizzata sono scomparsi i 'puri di cuore' ai quali è promessa la futura visione di Dio (Mt 5,8)? A questa domanda cercano di rispondere Salvatore Mannuzzu e Goffredo Fofi, che si confrontano, in modi diversi ma ugualmente liberi da pregiudizi ideologici e da dogmatismi religiosi o laicisti, con la sesta beatitudine. Il personaggio creato da Mannuzzu, un ottuagenario cristiano senza qualità, si misura con la parola evangelica, ne esplora la valenza teologica alla luce dei Salmi e della grande tradizione filosofica cristiana; confessa, in un coraggioso e spietato diario dell'anima, la sua tormentosa e tormentata ricerca di una purezza del cuore, ahimè perduta con i lontani e irrecuperabili natali dell'infanzia. Fofi analizza le ragioni storiche e sociali della perdita della purezza di cuore, causata dalla mutazione antropologica avvenuta con il passaggio dalla civiltà contadina alla civiltà industriale e poi all'attuale, disumanizzata, società dei consumi; solo nell'Italia pre-industriale, arcaica e pasolinianamente innocente, ormai irrimediabilmente scomparsa, in certe personalità straordinarie come Elsa Morante e Aldo Capitini e in alcuni personaggi dei romanzi di Tolstoj e Dostoevskij, si possono ritrovare i puri di cuore. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2011 |
![]() ![]() Author: Panizza Giacomo; Fofi Goffredo Publisher: Feltrinelli Prima di andare a 'Vieni via con me' ospite di Roberto Saviano, pochi conoscevano il coraggio e l'impegno di questo prete anti-'ndrangheta. Si chiama don Giacomo Panizza e la sua storia è stata raccontata davanti a milioni di italiani. Bresciano di origine, don Giacomo Panizza si trova assegnato nel quartiere più estremo di Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro. Qui inizia a lavorare a contatto con persone disabili. Accetta di utilizzare a scopi sociali un palazzo requisito ai Torcasio, la famiglia malavitosa più temuta della zona. Non solo lo stabile assegnatogli dista pochi metri dalle abitazioni dei mafiosi a cui è stato sequestrato, ma ogni volta che deve accedere alla struttura deve bussare proprio a loro. Don Giacomo Panizza ha ricevuto molte minacce, la sede è stata più volte danneggiata, qualcuno addirittura è arrivato a sabotare i freni dell'auto di un disabile. Ma don Giacomo non ha mai smesso di metterci coraggio e lottare. In questo dialogo serrato con Goffredo Fofi, non solo emergono la fibra morale di un uomo che si è dedicato ai più deboli della società, ma anche soluzioni concrete per battere la cultura della mafia: 'Bisogna che tanti facciano poco, più che pochi facciano molto. Contro le mafie non serve Rambo. Serve che tutti ci impegniamo per la libertà di tutti, e la legalità è cosa nostra, un tassello di questo impegno'. Solo così il Sud potrà sprigionare pienamente la propria bellezza. Prefazione di Roberto Saviano. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Fofi Goffredo Publisher: Donzelli Il 2010 non è stato per l'Italia un anno qualsiasi, perché ha visto incrinarsi il regime berlusconiano. Anche se a questi segnali di cedimento non è sinora corrisposto un risveglio della sinistra, soprattutto di quella ufficiale, che si è fatta complice volontaria o 'innocente' del disastro antropologico e morale del paese. Ad agire da detonatore è stata la crisi internazionale della finanza e dell'economia 'globalizzate', che ha indotto il riaprirsi di situazioni di conflitto più radicali delle quali si andava perdendo il ricordo. Poche sono state le voci che, a sinistra, hanno saputo interpretare questo passaggio e in qualche modo annunciarlo. Attraverso i suoi arguti e puntuali interventi sulla carta stampata, nonché in occasione di convegni e incontri pubblici, Goffredo Fofi ha cercato di dar conto, momento per momento, di ciò che si agitava sul fondo, guardando oltre le superfici e incurante di ogni appartenenza e di ogni 'opportunismo'. Bersaglio principale i politici, non meno dei giornalisti - che Fofi considera forse più responsabili del nostro disastro - e degli intellettuali, sia quelli che hanno taciuto che quelli che hanno parlato troppo e pensato poco. Ne viene fuori il quadro di una realtà in cui dominano, per la loro assenza, una verità e una giustizia cui in fondo si è finito per rinunciare. Da dove ricominciare? € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2010 |
![]() ![]() Author: Carniti Pierre; Albanesi Vinicio; Fofi Goffredo Publisher: Edizioni dell'Asino € 5,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Fofi Goffredo Publisher: Aragno € 20,00
|
![]() ![]() Author: Fofi Goffredo; Pivetta O. (cur.) Publisher: Laterza Nel dialogo tra Goffredo Fofi e Oreste Pivetta sfilano gli ultimi cinquant'anni deL nostro Paese, dalla caduta del fascismo al boom economico, da Berlinguer e Moro al craxismo, all'era della televisione commerciale e al berlusconismo, fino alla sconfitta della sinistra. Fofi rievoca le sue esperienze tra i bambini affamati di Cortile Cascino a Palermo negli anni Cinquanta e quelli dei bassi della Mensa popolare a Napoli negli anni Settanta, nei movimenti del Sessantotto e nella successiva resistenza di fronte alla caduta del sistema politico e alla dispersione dei valori morali e civili. Campeggiano le figure di grandi personaggi dell'economia, della politica e della cultura, da Olivetti a Pasolini, dalla Morante alla Ortese, da Danilo Dolci a Nuto Revelli. Uomini e donne che cercarono criticamente di indicare vie alternative - nel lavoro, nella scuola e nell'educazione, nel modello del vivere cittadino. Il fallimento del loro progressismo e la nostra incuria hanno poi consegnato il paese al degrado politico, culturale, ambientale. Ma la storia racconta anche finali differenti: basti pensare alla traccia di potente educazione morale lasciata da Aldo Capitini o dall'esempio non dimenticato di don Milani, il prete di Barbiana. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2008 |
![]() ![]() Author: Fofi Goffredo Publisher: Donzelli A oltre un secolo di distanza dalla sua nascita, il cinema si rivela uno dei fenomeni più vivi del nostro tempo. Ha detto moltissimo su ciò che siamo stati e siamo; ha ancora molto da dire in fatto di poesia. Fofi ripercorre la storia di quest'arte molteplice e multiforme, raccontandola per brevi voci che congiungono informazione e riflessione, biografia e storia. Ci descrive gli autori più rappresentativi, le scuole, i periodi, i momenti cruciali dell'evoluzione del cinema e il suo rapporto con la società; ci confessa i suoi amori più recenti, da Cipri e Maresco a Tsai Ming-liang, le sue passioni tardive, il cinema francese primo tra tutti, le sue riscoperte degli ultimi anni, Cronenberg e Lynch. Al centro della riflessione di Fofi rimane il cinema d'autore: quel cinema che, in modi autonomi e insostituibili, ha saputo dare all'uomo del Novecento quanto, e forse più, hanno saputo offrirgli la letteratura, la pittura, la musica, il teatro, la fotografia. Il risultato è una personale, originalissima, tendenziosa galleria di 'ritratti' fondamentali, che introduce ai dilemmi di un'arte il cui spazio è forse da ridefinire, ma che resta tuttavia indispensabile. E bellissima. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Fofi Goffredo Publisher: Eleuthera Che fare? L'eterna domanda. Le mutazioni ci travolgono e cambiano il mondo senza quasi che ce ne accorgiamo. La politica è diventata pratica di occupazione delle istituzioni e dei luoghi di potere da parte di gruppi che si accusano vicendevolmente di corruzione... i movimenti nascono e muoiono velocissimamente e mandano i loro leader in parlamento... il terzo settore, il volontariato e le ONG pensano al benessere proprio più che a quello di chi dovrebbero assistere... i media sporcano tutto ciò che toccano e aumentano la confusione e la dipendenza dal 'sistema'... Goffredo Fofi, bastian contrario di sempre, cerca i modi per capire e districarsi, nel rifiuto di considerare separati il pensiero e l'azione. Cosa possono le minoranze, 'lucidamente perdenti'? quali sono oggi quelle 'frequentabili'? come trasmettere ad altri i valori e l'esempio di quelle più degne, di ieri e di oggi? come gridare nelle circostanze attuali il nostro 'non accetto'? Appunti di critica sociale e di polemica politica. Appunti, anche, di letteratura e cinema, giornalismo e televisione... Appunti, tutti, di indignazione etica ed estetica. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Jacovitti Benito; Fofi Goffredo; Saleppichi A. (cur.) Publisher: Stampa Alternativa Gli anni d'oro, gli anni Sessanta e Settanta, del mitico Diario Vitt sono ripercorsi attraverso le vignette e le storie di Benito Jacovitti e alcuni dei testi, a volte d'autore, da Sergio Zavoli a Indro Montanelli, che li accompagnavano. Un'occasione per ripercorrere anche una parte della storia sociale, del costume e della cultura del nostro Paese. lnfatti ai disegni e ai testi fa da controcanto il commento divertito e divertente, ma colto e puntuale di Goffredo Fofi che accompagna il lettore in questo viaggio nella memoria giocando sul filo del ricordo, dell'emozione e della nostalgia. A sottolineare l'importanza del Diario Vitt contribuisce l'intervento di Gianni Brunoro che ricostruisce l'affermarsi negli stessi anni di un nuovo rapporto tra i fumetti e la scuola con la nascita di diversi Diari a fumetti, da quello di B. C. a quello Disney, di cui sono riportate caratteristiche e illustrazioni. € 26,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Fofi Goffredo; Volpi G. (cur.) Publisher: Edizioni Falsopiano € 7,00
|
![]() ![]() Author: Fofi Goffredo; Giromini Ferruccio Publisher: Castelvecchi € 18,20
|
![]() ![]() Author: Fofi Goffredo; Cardone Stefano Publisher: Silvana € 22,00
|
1999 |
![]() ![]() Author: Benni Stefano; Fofi Goffredo Publisher: Minimum Fax In questo lunga intervista Stefano Benni, stimolato da Goffredo Fofi, ragiona sul suo percorso dentro la scrittura, la politica e le comunicazioni di massa. E su queste ultime si sofferma in particolar modo, sempre alla ricerca di un possibile utilizzo 'pedagogico' del mezzo televisivo che lo sottragga al suo ruolo di causa di effetti ben più endemici: di istupidimento e acculturazione forzata. Nell'intervista è presentata anche una vera e propria storia della sinistra italiana in cui Benni ripercorre miserie e ragioni dei corridoi e delle basi 'progressiste'. € 7,75
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Fofi Goffredo Publisher: Minimum Fax € 7,75
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Fofi Goffredo Publisher: Donzelli In questo libro, per brevi voci che congiungono informazione e riflessione, biografia e storia, Fofi racconta gli autori più rappresentativi di questi cento anni, le scuole, i periodi, i momenti più importanti dell'evoluzione di un'arte letta e giudicata criticamente nei suoi rapporti con la società. Al centro della riflessione di Fofi rimane il cinema d'autore: quel cinema che, in modi autonomi e insostituibili, ha saputo dare all'uomo del Novecento quanto, e forse più, hanno saputo offrirgli la letteratura, la musica, il teatro, la fotografia. Il risultato è una galleria di 'ritratti' che introduce ai dilemmi di un'arte il cui spazio è forse da ridefinire. € 11,36
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Fofi Goffredo Publisher: Donzelli € 18,08
Scontato: € 17,18
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Fofi Goffredo Publisher: Donzelli € 24,79
Scontato: € 23,55
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Faldini Franca; Fofi Goffredo Publisher: Tullio Pironti € 7,23
|
![]() ![]() Author: Fofi Goffredo Publisher: Donzelli Dalle carte di uno dei più caparbi e coerenti censori del costume italiano emerge un dimenticato diario del 1960. Studente alla scuola di assistenti sociali di Roma, Goffredo Fofi aveva allora ventitré anni, ed era reduce da un'esperienza di lavoro a Partinico e nelle baracche di Palermo al seguito di Danilo Dolci. Anno 'strano' il 1960, in cui si rincorrono il governo Tambroni, le rivolte di luglio, i prodromi del centro-sinistra, i primi segni del 'miracolo economico', la morte di Fausto Coppi e di Adriano Olivetti, la 'prima' della Dolce vita di Fellini. Un periodo, come nota lo stesso Fofi, singolarmente povero di testimonianze, così abbondanti invece per la generazione precedente, ancora segnata dal fervore dell'antifascismo, o per quella successiva, ribelle e insoddisfatta degli esiti del primo benessere. Ma le pagine di Fofi attestano anche un cruciale spostamento geografico degli interessi politici: esse compongono un 'diario di viaggio' dal Sud contadino, eletto a sede di esperimenti di 'comunità', alla Torino di Raniero Panzieri e dei primi entusiasmi operaisti. Ne scaturisce il ritratto di una 'famiglia' della sinistra italiana, attraversata da forti e sincere tensioni religiose e politiche, estranea alle grandi 'chiese' del tempo, popolata di personaggi come Manlio Rossi-Doria ed Ernesto De Martino, Carlo Levi ed Ernesto Rossi, Pier Paolo Pasolini e Claudio Napoleoni, Gigliola e Franco Venturi, Norberto Bobbio. € 8,26
|
1988 |
![]() ![]() Author: Fofi Goffredo Publisher: Marietti 1820 € 13,94
|
|
1987 |
![]() ![]() Author: Faldini Franca; Fofi Goffredo Publisher: Tullio Pironti € 14,46
|
|
1985 |
![]() ![]() Author: Fofi Goffredo Publisher: Ponte alle Grazie € 12,39
|
|
1982 |
![]() ![]() Author: Fofi Goffredo; Thomas Tony Publisher: Gremese Editore € 24,95
|
![]() |
![]() |
![]() |
|