![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() La liturgia del Vaticano II. Il percorso del Consilium dalla costituzione conciliare alla preghiera delle chiese (1963-1969) Author: Proietti Massimiliano Publisher: Marietti 1820 Il 4 dicembre 1963 veniva approvata la costituzione del concilio Vaticano II sulla liturgia, Sacrosanctum concilium, avviando una riforma a lungo attesa e desiderata. Il documento, la cui preparazione aveva giovato dei decenni di attività del movimento liturgico e della timida azione di riforma intrapresa durante il pontificato di Pio XII, apriva infatti la strada a una nuova stagione di rinnovamento liturgico. Dell'inizio di questa stagione - durante la quale la vivacità della prassi celebrativa delle comunità accompagnava l'entusiasmo per il concilio ancora in corso e, allo stesso tempo, preoccupava la Santa Sede per le implicazioni che ciò avrebbe potuto avere nella prima ricezione del Vaticano II - ancora molto rimane da portare alla luce. Il volume, quindi, accompagna chi legge attraverso quella ingarbugliata successione di eventi che hanno condotto nel 1964 all'istituzione del Consilium per l'applicazione della costituzione sulla liturgia e, nell'arco di cinque anni, alla raccolta dei primi frutti della riforma ma anche, nel 1969, alla soppressione di quello stesso organismo, nel quadro di un'inversione di tendenza del pontificato di Paolo VI che lasciava presagire i tentativi di normalizzazione che ne sarebbero scaturiti. La liturgia, così, divenne il banco di prova del postconcilio e, nella sua ritrovata centralità, contribuì a delineare il futuro del Vaticano II. € 33,00
Scontato: € 31,35
|
![]() ![]() Alaturka/alafranga. Interazioni culturali fra Turchia ed Europa mediterranea Author: D'Amora R. (cur.); De Nardis S. (cur.) Publisher: Marietti 1820 Suonare, mangiare, vestirsi, fare cinema, scrivere, parlare, produrre oggetti, pensare i rapporti fra stati alafranga o alaturka ha implicato scelte che si sono spinte ben al di là dell'esercizio teorico, ha guidato la riflessione di moltissime persone che spesso hanno fisicamente abitato e attraversato quell'area di condivisione che per secoli è stato l'Impero ottomano, poi Repubblica di Turchia, restituendo le memorie dei propri viaggi, imparando lingue, traducendo testi, componendo musica, dando vita a opere d'arte, modificando il paesaggio architettonico di città, misurandosi quotidianamente con il grande tema dell'identità, del concetto del sé e dell'altro all'interno e al di fuori dei confini del proprio paese. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Follia, linguaggio, letteratura Author: Foucault Michel; Fruchaud H. (cur.); Lorenzini D. (cur.); Revel J. (cur.) Publisher: Marietti 1820 La follia, il linguaggio e la letteratura sono stati al cuore del pensiero di Michel Foucault. Le riflessioni, le conferenze e gli scritti qui raccolti sono per la gran parte inediti e illustrano il modo in cui fra gli anni Sessanta e Settanta il filosofo ha proseguito, riformulato e rivisitato la questione intorno allo status e alla funzione del folle nelle società occidentali e non. Il teatro barocco, il teatro della crudeltà di Antonin Artaud e l'opera di Raymond Roussel, ma anche di Sade, Hölderlin, Balzac e Flaubert diventano riferimenti fondamentali per indagare la strana parentela tra follia, scrittura e analisi letteraria. Si tratta di tredici scritti preziosi che gettano nuova luce su temi che pensavamo di conoscere e che contribuiscono a spostarne notevolmente le implicazioni, rivelando il modo sorprendente in cui Foucault li ha guardati, letti e interpretati. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Universalismo radicale. Oltre l'identità Author: Boehm Omri Publisher: Marietti 1820 Attraverso la rilettura delle Dichiarazione di indipendenza americana, la narrazione veterotestamentaria del sacrificio di Isacco e il saggio di Immanuel Kant sul significato dell'illuminismo, il filosofo Omri Boehm offre una nuova comprensione del principio di universalismo radicale. Ripercorrendo l'appello umanistico dei profeti biblici, del pensiero kantiano e di figure come Abraham Lincoln e Martin Luther King, Boehm costruisce un quadro audace che offre una via d'uscita coraggiosa al dibattito, ormai in stallo, sull'identità. Il razzismo, la schiavitù, l'obbedienza a Dio, il monoteismo etico, i valori dell'occidente, la democrazia e il conflitto israelo-palestinese sono solo alcuni dei temi affrontati in questo volume denso, appassionato e illuminante che spiega in modo chiaro come solo l'universalismo radicato nel concetto di umanità ci consentirà di riconquistare l'obbligo per un principio di giustizia superiore e senza compromessi. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() C'è un'altra! Author: Susani Carola Publisher: Marietti 1820 Una raccolta di poesie accogliente, dal tono stralunato, a volte divertente a volte ragionativo. Si divide in tre sezioni: Sonno, l'Ospite e Trionfi. La prima raccoglie poesie d'amore, in tutte le declinazioni, dal desiderio alla separazione, alla veglia dopo la fine, in cui l'amore diventa un «a parte», sonno appunto o ridente delirio. La seconda è dedicata agli altri, ad amiche, nemiche, parenti, sodali, incontri cruciali che cambiano lo scenario della vita; la terza, infine, parla del tempo, della memoria, della trasformazione, condizione non solo terrestre, e di una gioia violenta che non si placa neanche davanti ai morti. C'è un'altra! è la prima raccolta poetica di Carola Susani, e come afferma Tommaso Giartosio nella Postfazione, un'opera in cui l'autrice si ferma e si firma sotto il segno del mistero e dell'incanto. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Lettere dalla prigione (1927-1928). Nuova ediz. Author: De Gasperi Alcide; De Gasperi M. R. (cur.) Publisher: Marietti 1820 Storicamente sembra molto lontano il tempo di queste lettere, ma leggendole con attenzione le troveremo vicine ai nostri sentimenti, alle nostre convinzioni. Vicine al nostro modo di amare, alle nostalgie, al timore della solitudine, alla ribellione contro le ingiustizie e anche, per chi crede, alla forza di una fede alla quale si affida ogni pena e ogni speranza. Sono sessanta lettere scritte da Alcide De Gasperi alla moglie Francesca, prima dal carcere di Regina Coeli e poi dalla clinica dove egli viene trasferito a causa della sua precaria salute, ma tenuto sotto stretta sorveglianza in attesa di giudizio e poi fino al termine della pena. Gli scritti vanno dal marzo 1927 all'ottobre 1928. Dopo le edizioni degli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta queste lettere vengono ora riproposte al pubblico non solo per rinnovare la conoscenza di un uomo che ha lasciato nel nostro paese una traccia profonda, qualunque sia il giudizio che se ne vuole dare, ma per indicare alle giovani generazioni una strada ancora valida da percorrere nelle sue qualità di serietà politica, di virtù morali e di rispetto di quei valori che rendono degna la vita di un uomo. € 19,00
|
![]() ![]() Una forza discreta. La diplomazia della Santa Sede Author: Eterovic Nikola Publisher: Marietti 1820 € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Storia, religione, politica. Studi in onore di Maurilio Guasco Author: Barberis G. (cur.); Tessaglia S. (cur.) Publisher: Marietti 1820 Storia, religione e politica sono gli interessi principali di Maurilio Guasco, figura di primo piano per la ricerca storica italiana; a lui è dedicato il presente volume, pubblicato in occasione del suo 85° compleanno. Amici, colleghi e allievi hanno voluto raccogliere una serie di saggi, a testimonianza della stima e dell'affetto per l'uomo e per lo studioso, ma anche dell'impatto dei suoi lavori scientifici e del suo insegnamento. Il testo che ne è risultato è il frutto di un cammino condiviso con alcune delle persone che hanno avuto il privilegio di lavorare e dialogare con lui: un'opera miscellanea che è anzitutto un omaggio, ma che riflette anche - nella pluralità dei contributi - l'ampiezza dei suoi studi e il profondo valore della sua eredità intellettuale. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Si può ancora essere galanti? Author: Tamas Jennifer Publisher: Marietti 1820 Cosa rimane della galanteria oggi? «Mito francese», «libertà di importunare» o «cultura dello stupro», questo feticcio culturale è diventato uno spaventapasseri. Più che una nozione fissa, è stata fin dall'inizio un vero e proprio campo di battaglia per le donne nell'esplorare le relazioni di genere, il consenso sessuale e il rifiuto del matrimonio. Tuttavia, il dibattito in questi termini rischia di oscurare la ricchezza e la complessità della galanteria. Jennifer Tamas ne ripercorre le origini e lo sviluppo chiedendosi se sia un concetto davvero superato: anziché sessualizzare la galanteria, non è forse necessario galantizzare il sesso per renderlo più giocoso, più rispettoso e gioioso? Una rinnovata attenzione all'altro, ascoltandolo e rendendolo vero interlocutore, può costituire la base di una nuova civiltà sessuale? € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Egyptian made. Donne, lavoro e una promessa di liberazione Author: Chang Leslie T. Publisher: Marietti 1820 Cosa succede alle donne che lavorano in un paese che fatica a conciliare una cultura tradizionalista con le esigenze di un'economia globalizzata? In questo vivido ritratto della società egiziana, reso con grande precisione e approfondito da due anni di full immersion nel paese, Leslie T. Chang segue l'esperienza di tre donne che con tenacia e perseveranza vivono e lavorano in un contesto che spesso ne ostacola i progressi esistenziali e professionali. A causa delle forti oscillazioni della politica economica, di un sistema educativo in crisi e di un sistema familiare in cui le aspettative matrimoniali sono ancora molto conservatrici, le storie di Riham, Rania e Doaa mostrano il difficile e precario equilibrio a cui sono costantemente costrette le donne egiziane. L'autrice osserva con i propri occhi i rischi e i pregiudizi a cui sono esposte, intrecciando alle loro storie quella di un intero paese e degli eventi che l'hanno plasmato: i tempi di una gloriosa industria manifatturiera, della colonizzazione e dell'indipendenza, la diffusione dell'islam e un secolo di sconvolgimenti politici e di promesse di liberazione fin qui sostanzialmente tradite. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
![]() ![]() Le parole della sostenibilità. Il futuro nelle nostre mani Author: Ferrazzi Andrea Publisher: Marietti 1820 Il cambiamento climatico è entrato nelle nostre vite, divenendo la questione centrale del nostro tempo e dei tempi futuri. Le conseguenze sono già drammaticamente evidenti e i costi ambientali, economici e sociali di dimensioni gigantesche. Partendo dai suoi studi e dalle sue molte e variegate esperienze, Andrea Ferrazzi libera il campo dagli allarmismi delle posizioni apocalittiche e dalle fake news dei negazionisti, raccontando con semplicità e chiarezza i fatti concreti: la tempesta Vaia e lo scioglimento dei ghiacciai, il caro bollette e la crisi energetica, il consumo di suolo e le trasformazioni urbane. Sposando l'ottica di un'ecologia integrale, Ferrazzi ci invita ad aprire gli occhi e investire sulle capacità individuali e collettive per affrontare la transizione necessaria per un mondo più giusto, sostenibile e in pace. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Fare i conti con lo smart working. Lavoratrici e lavoratori nei nuovi contesti digitali Author: Volpi F. (cur.); Coordinamento Donne e Area Lavoro ACLI (cur.) Publisher: Marietti 1820 Nel mondo del lavoro lo smart working è ormai una realtà. Eppure, non sono molte le informazioni su come lavoratori e lavoratrici valutano tale modalità di impiego e a quali condizioni essa può diventare una risorsa efficacemente utilizzabile per chi ha un lavoro dipendente. Né si registra un dibattito diffuso e approfondito che si interroghi sulle potenzialità, le criticità, l'impatto che produce il lavoro agile nella vita professionale e nel contesto sociale. Il volume studia il tema attraverso un articolato percorso di ricerca, sondando l'opinione e il vissuto lavorativo di uomini e donne che ne fanno esperienza ed esaminando le questioni emergenti insieme a esperti ed esperte provenienti dal mondo accademico, sindacale, associativo, imprenditoriale e politico. Prefazione di Emiliano Manfredonia. Postfazione di Stefano Tassinari. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Il bacio dell'enigma. La radice affettiva della sapienza Author: Ottone Rinaldo Publisher: Marietti 1820 Può accadere nella vita di scontrarsi con una domanda che s'impone per la sua radicale portata esistenziale e, nel contempo, per la sua altrettanto radicale irresolubilità: un vero enigma che non si lascia sciogliere. Questo volume offre un'agile riflessione sul senso dell'enigma e su come l'uomo l'ha affrontato. Dalla mitologia greca al labirinto rinascimentale fino ad approdare a un testo scritto nel 1762 da Carlo Gozzi e poi ripreso da Friedrich Schiller, un testo che, nel libero adattamento di Andrea Maffei, è diventato una delle opere liriche più rappresentate al mondo: la Turandot di Giacomo Puccini. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Il trascendente nel cinema. Nuova ediz. Author: Schrader Paul Publisher: Marietti 1820 La domanda che sta all'origine di questo libro è molto semplice: in che modo è possibile (ammesso che lo sia) portare sullo schermo il completamente altro, il divino? A distanza di oltre mezzo secolo dalla sua prima pubblicazione, l'acclamato regista e sceneggiatore Paul Schrader rivisita e aggiorna la sua riflessione sul cinema lento degli ultimi cinquant'anni. L'analisi dello stile cinematografico di tre grandi registi - Yasujirô Ozu, Robert Bresson e Carl Dreyer - si arricchisce di un nuovo quadro teorico, offerto dal pensiero di Gilles Deleuze sul cinema e sulla fenomenologia della percezione attraverso il tempo, espandendo la teoria alle opere, tra gli altri, di Andrej Tarkovskij e Béla Tarr. Con una prosa chiara, l'autore insegna a lettori e spettatori a guardare con occhi nuovi alla cinematografia d'autore, in un'opera che - come sostiene Gabriele Pedullà - non è soltanto «un acuto studio critico» dei capolavori del passato, ma un vero e proprio «manifesto per un cinema diverso»: «un grande classico che continua a tracciare strade, aprire porte, scavare gallerie, costruire ponti che aiutano tutti a pensare più liberamente». € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Moralità Author: Trincia Francesco Saverio Publisher: Marietti 1820 Ispirato da Michel Foucault e dal suo interesse per la relazione soggettiva e morale tra sapere di conoscenza e sapere di spiritualità, il libro si propone di mostrare la presenza attiva di tale relazione in una serie di autori. In Kant, Hegel, Marx, Freud, Husserl, l'analisi di testi esemplari può esibire la rilevanza e la produttività, alle spalle o sullo sfondo o all'interno dell'argomentazione teoretica, dello stimolo costituito dalla preoccupazione rivolta alla soggettività morale, alla sua costante «cura di sé», e soprattutto all'importo morale e trasformativo dei risultati conoscitivi del sapere. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Come fare cose con le parole. Nuova ediz. Author: Austin John Langshaw; Sbisà M. (cur.); Penco C. (cur.) Publisher: Marietti 1820 A settant'anni dalla sua prima pubblicazione, Come fare cose con le parole si conferma un classico. Le lezioni tenute da John L. Austin nel 1955 all'Università di Harvard, raccolte in un «libretto agile, polemico e propositivo», sono divenute fonte di ispirazione per molti esponenti della linguistica e della filosofia, e hanno influenzato molti aspetti del sapere giuridico e sociologico, interagendo anche con le ricerche sull'intelligenza artificiale. In questa edizione, aggiornata dai maggiori esperti di Austin in Italia, Marina Sbisà e Carlo Penco, il bestseller del filosofo inglese, grazie a una traduzione rivista e aggiornata, si riscopre un efficace strumento di comprensione e analisi pragmatica del discorso e delle relazioni interpersonali capace tuttora di far parlare e discutere. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Il «processo Becciu». Un'?analisi critica Author: Boni Geraldina; Ganarin Manuel; Tomer Alberto Publisher: Marietti 1820 Negli ultimi anni un'attenzione anche mediatica senza precedenti si è concentrata sulla giustizia vaticana, trovatasi alle prese con un caso dalle dimensioni altrettanto inedite per il minuscolo stato d'Oltretevere. Oltre all'identità dei suoi imputati, a catalizzare un simile interesse hanno contribuito altresì criticità macroscopiche nella gestione del processo, su cui commentatori ed esperti non hanno potuto fare a meno di interrogarsi. Quali gli effetti dei rescritti pontifici che hanno investito la vicenda processuale? Quale il rapporto tra diritto vaticano e diritto canonico? Quale l'impatto della sentenza nell'ordinamento italiano, ma anche sul piano europeo e internazionale? A tali quesiti la presente «analisi critica» mira a fornire risposte. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Le ossa di Antonia. Letteratura minima d'autore Author: Campedelli Marco Publisher: Marietti 1820 € 17,50
Scontato: € 16,63
|
![]() ![]() Tracce tragiche Author: Moroni Mario Publisher: Marietti 1820 € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Leggere genesi Author: Robinson Marilynne Publisher: Marietti 1820 L'esplorazione del primo libro della Bibbia è un viaggio nel corso del quale Marilynne Robinson riflette sulla condizione umana, la capacità di fare il bene e il male, la libertà e la responsabilità morale, il valore del patto e la forza della legge, la complessità della giustizia divina e il suo mistero, il senso del sacrificio e della ricompensa, il peso dell'eredità, della benedizione e della cura provvidenziale di Dio. È una meditazione profonda che irradia gratitudine per la costanza e la benevolenza della fiducia incrollabile di Dio in tutte le sue creature. In questo itinerario, una delle più grandi scrittrici cristiane viventi mostra l'inesauribile ricchezza letteraria e teologica di Genesi, svelandone la complessità e la ricercatezza narrativa e offrendo uno spaccato originale sulla straordinaria bellezza delle Scritture e sul loro potere ininterrotto di interrogare l'attualità. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2024 |
![]() ![]() La fine del potere ottomano. L'ultimo sultano, l'ultimo califfo, gli ultimi gran visir Author: Grassi Fabio L. Publisher: Marietti 1820 Contrariamente alla fine dell'Impero zarista, dell'Impero asburgico e di quello germanico, la fine dell'Impero ottomano sopravvenne dopo lunga e tortuosa agonia, prodotta principalmente dalle confliggenti ambizioni delle potenze che avevano vinto la Grande Guerra. A cento anni dall'abolizione del califfato (3 marzo 1924), Fabio L. Grassi ripercorre la storia ben poco conosciuta degli uomini che ressero e rappresentarono l'impero in quegli anni. L'?autore ne illustra la vita, la carriera, le propensioni politiche, l'opera, le posizioni di volta in volta assunte, la loro sorte successiva, oltre che la loro dimensione culturale, morale e psicologica. Ciò che fecero e non fecero l'ultimo sultano, l'ultimo califfo e gli ultimi gran visir, ovvero i massimi rappresentanti della «Turchia legale», nelle loro relazioni da una parte con gli Alleati dall'altra con la «Turchia ribelle», costituisce un insieme complesso, ambiguo e in parte ancora misterioso. € 26,50
Scontato: € 25,18
|
![]() ![]() Fammi un indovinello Author: Olsen Tillie Publisher: Marietti 1820 Pubblicati per la prima volta nel 1961, i racconti contenuti in Fammi un indovinello sono diventati un classico della letteratura nordamericana del Novecento. Un'opera snella ma potente, che per la prima volta esplorava temi vicini alle donne della working class, problemi comuni fin lì mai detti o rimasti inascoltati: la maternità delle madri single, il legame madre-figlia, il rapporto coniugale della vecchiaia, dentro un mondo narrativo che coglie senza indulgenza tutta la desolazione della realtà contemporanea, l'oppressione, la miseria, ma anche la forza positiva del ricordo, della ricerca del sé e della sua realizzazione. Con una scrittura sferzante e pungente, Tillie Olsen tratteggia con implacabile compassione e profonda pietà le storie di uomini e donne, vecchi e bambini, bianchi e neri colti nelle vicissitudini dell'esistenza. Sono storie di solitudine, pregiudizi, violenza, frustrazioni, ma anche amicizia, cura e solidarietà, scritte in una prosa densa, viva, e che spezza il cuore. € 17,80
Scontato: € 16,91
|
![]() ![]() Vivrò l'amore degli altri. I primi giorni. Vol. 2 Author: Cayrol Jean Publisher: Marietti 1820 L'uomo senza storia e senza parola, che ha popolato nel primo volume della trilogia di Jean Cayrol un mondo inanimato, fatto solo di oggetti, è sopravvissuto. Come Lazzaro è risorto, riguadagnando un nome, una voce, persino un corpo. Si chiama Armand e ha appena varcato la comunità umana. Si accosta alla trama sentimentale dell'esistenza, conquistandola a piccoli passi dapprima attraverso lo spettacolo dell'amore altrui, poi riconoscendo dentro sé stesso i segni dell'amore. Una città di mare, una stazione, una tavola calda, l'appartamento che condivide con una coppia di innamorati fanno da sfondo a una vita che esce dalle nebbie e si scalda in un movimento perpetuo. Armand cammina da solo in una marcia ancora maldestra, timida, in cui però riscopre lentamente il proprio corpo, e con esso i sentimenti di un'intimità dimenticata. € 21,50
Scontato: € 20,43
|
![]() ![]() Monte Sole 1944. Un eccidio totale Author: Dossetti Giuseppe Publisher: Marietti 1820 «Uomini come querce», quelli delle comunità che morirono per mano nazista tra Setta e Reno, nel territorio dei comuni di Marzabotto, Grizzana, Monzuno e Vado, sull'Appennino bolognese, nei tragici mesi di settembre e ottobre 1944. Era stato grazie a un fine e paziente lavoro di ricostruzione storica da parte di un prete bolognese, monsignor Luciano Gherardi, che si erano potute riportare alla luce quelle stragi lentamente dimenticate. Una cronaca rigorosa che restituiva nomi, volti e storie alle comunità di Monte Sole e che Gherardi aveva condiviso e discusso con Giuseppe Dossetti. Il dialogo fra i due trovò una sintesi nella pubblicazione del volume Le Querce di Monte Sole che apparve nel 1986 con un lungo saggio introduttorio di Dossetti qui integralmente riproposto. In quello che è uno dei suoi testi di approfondimento storico più denso e compiuto, Dossetti muoveva dalla preoccupazione di comprendere e ricostruire la memoria degli eventi per assolvere a una fondamentale funzione di testimonianza e vigilanza. Un monito, il suo, rivolto a tutti, singoli e istituzioni, ma in particolare ai cristiani e alla chiesa su cui pesava una responsabilità ormai evidente, di omissione e silenzio, rispetto a un corso degli eventi che dopo la Seconda guerra mondiale si sarebbe potuta ancora modificare. Come illustra la postfazione di Enrico Galavotti, proprio lì stava la ragione per cui Dossetti avrebbe scelto i luoghi degli eccidi come luogo della sua sepoltura e come casa della sua Piccola famiglia, a conferma visibile di una vita consegnata «nel silenzio e nella preghiera per i morti € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Altrove. Scritti di spiritualità e politica 1984-2004 Author: Trotta Giuseppe; Milana F. (cur.) Publisher: Marietti 1820 Gli scritti qui raccolti ripropongono il percorso di una singolare figura di intellettuale militante quale è stato Giuseppe Trotta nel corso della sua breve vita pubblica. Un senso acuto delle discontinuità storiche e politiche, il disincanto di una mente lucida e affilata unito a una disponibilità quasi disarmata di fronte alle provocazioni più radicali, specie di matrice evangelica, l'urgenza di informare e orientare una platea di interlocutori circoscritta ma assai differenziata convergono in ciascuno di questi testi, spesso brevi, sempre sorprendenti. A partire dall'asserita, e sofferta, inconciliabilità tra mondo e vangelo, storia ed escatologia, l'autore si sofferma con autentica pietas sulle testimonianze di fede che una qualche distensione umana pure hanno assunto: un'espressività e visibilità riconosciute, un significato vissuto e condiviso anche dai più semplici. Da Simone Weil alla santa Teresina, da don De Luca a don Milani, da Sturzo a Dossetti, gli scritti di Trotta accompagnano il lettore nella riscoperta del paradosso sempre sconcertante dell'esperienza credente. Prefazione di Salvatore Natoli. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
![]() ![]() «Ridotti a star male ma non alla fame, e la rivoluzione non accade». L'?alienazione nel mondo economico Author: Visentin Marco Publisher: Marietti 1820 Di fronte a un essere umano ancora oggi intrappolato in un mondo a morfologia capitalista, che dice di sé di essere l'unico possibile, Marco Visentin ci invita a indagare e a riflettere sul concetto di alienazione. Entro la logica totalizzante dell'impresa, il lavoratore non è mai chiamato a essere beato o felice, ma produttivo ed efficiente, in un orizzonte in cui l'attenzione si sposta dall'essere dell'uomo al suo solo fare. In questa panoramica l'autore acclara la necessità che, da attore economico isolato all'interno di mere relazioni di scambio, il lavoratore smetta di donare integralmente se stesso alla causa non propria, seppure legittima, dell'obiettivo di creazione di valore per riappropriarsi del proprio fine e ritrovare il senso vero di essere uomo in mezzo agli altri uomini. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
![]() ![]() Salviamo l'Europa. Otto parole per riscrivere il futuro Author: Bellini Michele Publisher: Marietti 1820 L'Europa va salvata? L'invasione russa dell'Ucraina ha cambiato le coordinate del mondo in cui viviamo, obbligandoci a ripensare le convinzioni su cui si è sviluppata l'integrazione europea. Alle sfide che si sono susseguite nello scorso decennio, economia e immigrazione in primis, si aggiungono quelle epocali come transizione verde e digitalizzazione, che definiranno questo secolo. Sullo sfondo, un contesto geopolitico sempre più incerto e la democrazia che arranca. Tutto ciò richiede un cambio di passo da parte europea per raggiungere quella sovranità condivisa necessaria a difendere i nostri valori e il nostro ruolo nel mondo. Otto parole chiave, dunque, per riflettere sulla politica e sulle politiche essenziali per il futuro dell'Europa. Prefazione di Enrico Letta. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Il «Memoriale» di Edgardo Mortara Author: Cassuto Morselli M. (cur.) Publisher: Marietti 1820 Edgardo Mortara (1851-1940), il bambino ebreo che nel 1858 venne sottratto alla sua famiglia in quanto segretamente battezzato da una domestica cattolica, fu l'involontario protagonista di una vicenda storica oggi ritornata di attualità grazie al pluripremiato film di Marco Bellocchio, Rapito (2023). La storia di Mortara catturò l'attenzione internazionale già allora, tra gli anni Cinquanta e Sessanta dell'Ottocento, all'epoca in cui nello stato della chiesa esisteva ancora l'Inquisizione. Mai restituito alla famiglia per la ferma volontà di papa Pio IX, educato nella Casa dei catecumeni ed entrato in seguito nei Canonici regolari lateranensi, avrebbe scritto in spagnolo un Memoriale il cui manoscritto autografo non è finora stato ritrovato. Quello che è conservato negli archivi è un dattiloscritto redatto negli anni Trenta del Novecento, che viene qui presentato in una nuova traduzione italiana. Una iniziativa editoriale importante perché tiene finalmente conto dei progressi fatti dal dialogo ebraico-cristiano degli ultimi decenni che da un lato consentono di affrontare questa dolorosa vicenda senza toni polemici, dall'altro richiedono di ripensare il problema stesso della conversione degli ebrei. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Vivrò l'amore degli altri. Lasciatelo parlare. Vol. 1 Author: Cayrol Jean Publisher: Marietti 1820 'Lasciatelo parlare' è il primo capitolo della trilogia 'Vivrò l'amore degli altri' che Cayrol compose tra il 1946 e il 1950 dopo la sua esperienza di deportato nel campo di concentramento di Mauthausen. Si tratta, per dirla con Barthes, della storia «non di un uomo o di un avvenimento, ma di una durata». Quella che segna il ritorno alla vita, la rinascita di chi, come Lazzaro, non è sopravvissuto alla morte, ma dalla morte è dovuto risorgere. Un capolavoro della letteratura concentrazionaria, esistenzialista e d'avanguardia francese, una trilogia che in Italia attende di essere conosciuta, esplorata, amata. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Quattro ore a Chatila Author: Genet Jean; Dotti M. (cur.) Publisher: Marietti 1820 Fra il 16 e il 18 settembre 1982, alla periferia di Beirut, duemila palestinesi e libanesi abitanti dei campi di Sabra e Chatila vengono massacrati da miliziani falangisti con la connivenza dell'esercito di Tel Aviv. Invitato dall'amica Leila Shahid, Jean Genet arriva a Beirut il 12 settembre e il 19, all'indomani della strage, riesce a entrare nel campo di Chatila. Quello che vede è contenuto nelle poche pagine di una testimonianza che è difficile classificare: «è un reportage? Una poesia in prosa? Un testo militante? Un'oscena visione morbosa? È la denuncia di una strage invisibile? È un canto funebre?». Tra i cadaveri neri divorati dal sole e dalle mosche, abbandonati all'ebbrezza empia di un furore omicida, Genet ritrova la scrittura, che da anni disertava. A Chatila, dove vede il dolore, la tortura, il sangue e la morte, torna scrittore, ma la lingua che emerge per raccontare la Palestina e i palestinesi, la loro rivoluzione e la loro tragedia non è più quella di una volta: è scarna, povera e scombinata. In una delle rare interviste concesse, rilasciata al giornalista radiofonico Rüdiger Wischenbart, e qui integralmente riportata, Genet tenta di descrivere il senso delle sue parole: «Nei libri, quando mi trovavo in prigione, ero signore della mia immaginazione. Signore dell'elemento su cui lavoravo. Perché si trattava unicamente della mia fantasticheria. Ma ora, non sono più signore di quello che ho visto, sono obbligato a dire: ho visto gente imbavagliata, legata, ho visto una signora con le dita mozzate! Sono costretto a sottomettermi al mondo reale». Il reale, per G € 10,50
Scontato: € 9,98
|
![]() |
![]() |
![]() |
|