![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Zavattero I. (cur.) Publisher: Il Poligrafo Dagli anni Novanta del secolo scorso, la Facoltą delle Arti di Parigi č stata al centro dell'interesse di molti specialisti, sia da un punto di vista storico-istituzionale sia dal punto di vista della produzione filosofica, un processo di studio e revisione che ha non solo restituito ai maestri delle Arti pił noti il giusto ruolo, ma ha anche contribuito ad allargare la prospettiva d'indagine all'intera storia intellettuale dell'istituzione universitaria parigina e a prendere in esame la numerosa costellazione di maestri che la popolarono, autori poco noti e talvolta anonimi. Sulla scia di questo rinnovamento degli studi, il volume prende in esame il pensiero dei maestri delle Arti di Parigi con un approccio foriero di nuove prospettive di ricerca, anche su un secolo come il XIII, gią molto indagato. Attraverso un approccio di tipo storico-concettuale, gli autori dei saggi hanno indagato in particolare la nozione di "azione", actio, un tema che ha reso evidente come uno stesso termine acquisisca valenze molteplici e sollevi interrogativi diversi nei vari ambiti disciplinari. € 65,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Manzon T. (cur.); Zavattero I. (cur.) Publisher: Aracne (Genzano di Roma) This volume studies the origins of Franciscan exemplarism, focusing on the main theories of divine ideas formulated in Christian circles from the Church Fathers to Bonaventure and the Franciscans active in Paris in the first half of the Thirteenth century. The texts here contained discuss the exemplarism of Augustine of Hippo, Dionysius the Areopagite, Maximus the Confessor, John of Damascus, John Scotus Eriugena, Anselm of Canterbury, the canons of Saint Victor (Hugh, Achard, Richard and Thomas Gallus), Philipp the Chancellor, and the Franciscan Alexander of Hales, John de la Rochelle, Odo Rigaldus and Bonaventure. Together with the volume Divine Ideas in Franciscan Thought (XIIIth-XIVth century) [2018], this work contributes to the reconstruction of the history of the Christian theories of divine ideas in the Middle Age. € 25,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Nannini A. (cur.); Zavattero I. (cur.) Publisher: Universitą degli Studi di Trento € 15,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Delcorno P. (cur.); Zavattero I. (cur.) Publisher: Il Mulino L'accesso al credito e le relazioni di potere che intorno ad esso si articolavano sono uno degli aspetti cardine della societą italiana fra tardo medioevo e prima etą moderna. Le diverse modalitą (lecite, illecite, dubbie) di procurarsi denaro si intrecciavano infatti con questioni legate alla sfera economica, politica, giuridica e religiosa. Ricostruire la storia del credito permette quindi di comprendere meglio la societą dell'epoca. Indagando tanto il terreno delle elaborazioni teoriche quanto quello delle attuazioni concrete, il presente volume fornisce un ampio quadro del dibattito e delle maggiori acquisizioni storiografiche riguardo al credito e ai Monti di Pietą. Rifiutando schematiche semplificazioni, il volume indaga i molteplici protagonisti di vicende che coinvolsero teologi e giuristi, banchieri ebrei e cristiani, mercanti, predicatori e magistrature cittadine. Declinato secondo forme diverse di progettualitą sociale, lo sviluppo del mercato del credito rispondeva a una diffusa necessitą di denaro. E intorno alla richiesta di credito si giocava - allora come oggi - una parte significativa del grado di appartenenza riconosciuto o negato ai membri di una comunitą politica. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Zavattero I. G. (cur.) Publisher: Aracne € 23,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Falą J. F. (cur.); Zavattero I. (cur.) Publisher: Aracne € 28,00
|
![]() ![]() Author: Palazzo A. (cur.); Zavattero I. (cur.) Publisher: Sismel € 75,00
|
|