![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Yazbek Samar Publisher: Almutawassit € 10,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Yazbek Samar Publisher: Sellerio Editore Palermo «In questo libro le donne non pretendono di possedere la verità» scrive Samar Yazbek accingendosi a lasciare la parola alla voce e allo sguardo delle sue testimoni. Le storie da lei raccolte dall'inizio della guerra civile siriana nel 2011 sono di donne provenienti da famiglie della classe media, mogli, studentesse universitarie, insegnanti, giornaliste. Quasi tutte per sfuggire alla persecuzione e alla morte sono uscite dalla Siria e si trovano ora nei paesi confinanti o in Europa. Consapevoli che non faranno mai ritorno in patria vivono immerse in una forte nostalgia e in una grande costernazione per la perdita di umanità e per le tragiche condizioni in cui versa oggi il loro paese, diviso e abbandonato anche dalla comunità internazionale. La repressione, l'obbligo di indossare il velo integrale, il divieto di partecipare alle manifestazioni o di uscire di casa nelle zone controllate dagli islamisti radicali; il racconto delle scuole clandestine per i bambini, le battaglie quotidiane per la scarsità del cibo, la mancanza perenne di elettricità e di connessione internet; gli ospedali improvvisati, le carceri dove vengono inflitte torture fisiche e psicologiche, la fuga dai bombardamenti, dalle armi chimiche lanciate sulla popolazione. Le diciannove donne, e una moltitudine come loro, hanno vissuto tutto questo, e in coro unanime si chiedono come sia possibile che una «rivoluzione» possa avere portato un tale peggioramento delle condizioni di vita: il prima era molto meglio dal punto di vista della libertà individuale. Sul banco degli accusati siede il potere maschile, ciec € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Yazbek Samar Publisher: Almutawassit € 9,00
|
![]() ![]() Author: Yazbek Samar Publisher: Almutawassit € 11,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Yazbek Samar Publisher: Sellerio Editore Palermo All'inizio delle rivolte, nel marzo 2011, Yazbek, giornalista e scrittrice affermata, regista e sceneggiatrice per il cinema e la tv, sceglie di scendere in piazza per difendere la libertà di espressione, regolarmente negata dai regimi autoritari che si sono succeduti nel suo paese. Denuncia i crimini perpetrati da Bashar al-Assad, rivendica maggiori diritti per le donne e l'abolizione della censura. Viene prima trattenuta dalle forze dell'ordine, poi, quando la sua voce diventa troppo invisa al governo e la sua presenza in Siria un rischio, si trasferisce a Parigi, dove persevera nel suo attivismo politico. In esilio continua a battersi denunciando le atrocità, urlando all'Occidente il bisogno disperato di aiuti umanitari e la necessità di intervenire per fermare ulteriori spargimenti di sangue: Ma il richiamo delle radici e il senso di responsabilità si rivelano troppo forti e Samar Yazbek inizia così a ritornare in Siria illegalmente, attraversando a piedi il confine turco. Una volta dentro la scrittrice visita le zone «liberate» dal controllo del regime di Assad e occupate dal Free Army dei ribelli o dagli estremisti islamici. Si impegna per offrire sostegno alle persone bisognose. Ascolta testimonianze, storie di singoli individui e di intere famiglie, molte donne, ragazze e bambine che mutano l'orrore in parole da consegnare al mondo. Raccoglie immagini ed emozioni, assiste a scontri armati, alla crudeltà dei cecchini, ai bombardamenti. Vive lutti e speranze, e con questa materia incandescente plasma un racconto che non è un romanzo né un saggio ma li contiene entramb € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Yazbek Samar, Gowanlock Nashwa (TRN), Kemp Ruth Ahmedzai (TRN), Lamb Christina (FRW) Publisher: Ebury Pr € 10,80
|
|
1915 |
![]() ![]() Author: Yazbek Samar, Gowanlock Nashwa (TRN), Kemp Ruth Ahmedzai (TRN) Publisher: Ebury Pr € 24,40
|
![]() ![]() Author: Yazbek Samar, Gowanlock Nashwa (TRN), Kemp Ruth Ahmedzai (TRN) Publisher: Ebury Pr € 31,20
|
1913 |
![]() ![]() Author: Yazbek Samar, Danby Emily (TRN) Publisher: Haus Pub After a bitter betrayal, Aliyah is banished from her mistress' villa at dawn and sent back to the dusty alleyways of her childhood. Exhausted, both maid and mistress seek refuge in sleep and dream of their troubled childhoods, loneliness, love, and their lives together. A darkly humorous tale, Cinnamon portrays the inner world of two Damascene women and their search for security and tenderness from two opposing ends of the social scale. Samar Yazbek is a journalist, novelist, and activist. Her diary of the Syrian revolution, A Woman in the Crossfire, was also published by Haus Publishing in July 2012. € 15,20
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Yazbek Samar Publisher: LIT Edizioni C'è stato un tempo, nella vita di Leila e di Said, in cui l'amore era più importante dell'odio, e la passione, vibrante, sembrava tanto forte da poter sconfiggere un rancore vecchio di secoli. Perché di questa materia sono fatte le famiglie Leila e di Said: inimicizia, avversione e disprezzo. Sentimenti che affondano le radici nella religione e nella politica. Ragioni ultime di una persecuzione che Leila ha pagato con il carcere e Said con la più assoluta freddezza. Questo è successo quando la ragion di Stato ha bussato alla porta dei due amanti, dividendoli. Leila, fedele alle sue origini, viene imprigionata, ma non smette di credere alla religione dei suoi padri e all'idea della reincarnazione. Per lei, il suo legame con Said è la ripetizione di un altro amore, combattuto e difficile, sbocciato nel momento in cui iniziò la persecuzione della setta a cui appartiene. Un amore che, nel momento di uscire dal carcere, Leila avrà modo di mettere alla prova nel corso di un viaggio lungo due giorni, durante i quali si specchierà nel passato, nel presente e nel futuro, rivivendo la storia del proprio corpo nella relazione con Said. Una storia toccante e proibita: manifestazione di un segreto narrato da Samar Yazbek con la poesia che contraddistingue i romanzi di un'autrice capace di interpretare come nessun'altra i desideri, i sogni e le contraddizioni vissute dalle donne nel mondo islamico. € 9,90
|
|
1912 |
![]() ![]() Author: Yazbek Samar, Weiss Max (TRN) Publisher: Haus Pub A well-known novelist and journalist from the coastal city of Jableh, Samar Yazbek witnessed in person and actively participated in the first four months of the Syrian intifada. Throughout she kept a diary of personal reflections. Her outspoken views published in print, online, and on Facebook quickly attracted the attention and fury of the regime, as vicious rumors spread about her disloyalty to the homeland and the Alawite community from which she comes. This narrative weaves together her struggle to protect herself and her young daughter after she is forced to leave her home and live on the run, detained multiple times, and eventually flees to Europe. Filled with exhilarating hope and horrifying atrocities, A Woman in the Crossfire offers us a wholly unique perspective on the Syrian uprising. Yazbek's is a modest yet powerful testament to the strength and commitment of countless unnamed Syrians who dream of bringing an end to a forty-year-old dictatorship. Their fight for their dignity will inspire all those who read this book and challenge the world to look anew at the trials and tribulations of the Syrian uprising. Samar Yazbek has published several novels and collections of short stories, the most recent of which is In Her Mirrors. An excerpt of her novel Cinnamon was published in the anthology Beirut 39 (Bloomsbury, 2010) and will be published by Haus in 2013. € 20,50
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Yazbek Samar Publisher: Castelvecchi C'è stato un tempo, nella vita di Leila e di Said, in cui l'amore era più importante dell'odio, e la passione, vibrante, sembrava tanto forte da poter sconfiggere un rancore vecchio di secoli. Perché di questa materia sono fatte le famiglie Leila e di Said: inimicizia, avversione e disprezzo. Sentimenti che affondano le radici nella religione e nella politica. Ragioni ultime di una persecuzione che Leila ha pagato con il carcere e Said con la più assoluta freddezza. Questo è successo quando la ragion di Stato ha bussato alla porta dei due amanti, dividendoli. Leila, fedele alle sue origini, viene imprigionata, ma non smette di credere alla religione dei suoi padri e all'idea della reincarnazione. Per lei, il suo legame con Said è la ripetizione di un altro amore, combattuto e difficile, sbocciato nel momento in cui iniziò la persecuzione della setta a cui appartiene. Un amore che, nel momento di uscire dal carcere, Leila avrà modo di mettere alla prova nel corso di un viaggio lungo due giorni, durante i quali si specchierà nel passato, nel presente e nel futuro, rivivendo la storia del proprio corpo nella relazione con Said. Una storia toccante e proibita: manifestazione di un segreto narrato da Samar Yazbek con la poesia che contraddistingue i romanzi di un'autrice capace di interpretare come nessun'altra i desideri, i sogni e le contraddizioni vissute dalle donne nel mondo islamico. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Yazbek Samar Publisher: Elliot Quando la giovane Hanan viene data in sposa a un ricco ma anziano cugino di Damasco non pensa che gli uomini, per lei, possano diventare l'immagine dell'autorità e del potere e non esseri umani capaci di amare. Fuori dal matrimonio, i piaceri di Hanan assumono sembianze femminili e parlano un linguaggio diverso, morbido e avvolgente. Neppure le passioni, però, riescono a liberare quella che è destinata a diventare un'agiata signora siriana schiacciata dal peso dei pregiudizi. Ne sa qualcosa Alia, un'umile e bellissima cameriera, affascinata dalla sensualità della sua padrona e, al tempo stesso, costretta a subire il peso di un ricatto innominabile. € 12,50
|
![]() ![]() Author: Yazbek Samar Publisher: Castelvecchi € 15,00
|
![]() ![]() Author: Yazbek Samar Publisher: LIT Edizioni Quando Hanan, giovanissima, viene data in sposa a un ricco ma anziano cugino di Damasco non avrebbe mai pensato che gli uomini, per lei, sarebbero stati soltanto l'immagine dell'autorità e del potere, e non esseri capaci di amare. Fuori dal matrimonio, i piaceri di Hanan assumono sembianze femminili e parlano il linguaggio delle 'dita morbide che vengono dal cuore'. Neppure le passioni, però, riescono a liberare quella che ormai è un'agiata signora siriana dal peso dei pregiudizi. Ne sa qualcosa Alia, un'umile e bellissima cameriera, affascinata dalla sensualità della sua padrona ma, al tempo stesso, costretta a subire il peso di un ricatto innominabile. Sospeso tra i vapori ambigui dell'hammam e i velluti delle camere da letto damascene, 'Il profumo della cannella' è un romanzo scandaloso ma sincero, in grado di gettare una luce nuova sullo sconosciuto mondo dei rapporti tra i sessi nella società araba. € 9,90
|
|