book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Vitale M. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Vitale M. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Lisi Tommaso; Vitale M. (cur.) Title : Al padre alla madre
Author: Lisi Tommaso; Vitale M. (cur.)
Publisher: Il Labirinto

Le due figure eponime cui il poeta si rivolge in absentia ci consentono di leggere le storie di un mondo di segreti e antiche case di pietra, di improvvisi silenzi e intermittenze del cuore, nei modi di quella liturgia familiare che si fa appunto romanzo. Per noi, sul crinale di una postmodernità già in frantumi, si tratta di un'acquisizione preziosa, restituendoci insieme alla prospettiva storica il tono, la stoffa - la 'grana della voce' avrebbe detto Barthes - di una civiltà poetica di profondo fascino. Fu Corrado Govoni a intuire di un Lisi poco più che ventenne le potenzialità di scrittura, premettendo a un di lui giovanile canzoniere - Ivana, 1956 - parole convinte di viatico. Da quelle 'cantate' d'amore (così Vittorio Sereni) la strada della poesia non si è più interrotta.
€ 14,00

Vitale M. (cur.); Coda V. (cur.) Title : Pensiero e approccio strategico. Patrimonio comune dell'impresa
Author: Vitale M. (cur.); Coda V. (cur.)
Publisher: Guerini Next

In un periodo caratterizzato da incertezze e turbolenze, la strategia emerge come faro essenziale per le imprese che aspirano a prosperare. Per questo motivo oggi è importante portare avanti una riflessione profonda sul modo in cui psicologia, organizzazione e strategia si intrecciano, fornendo un modello innovativo per affrontare le sfide contemporanee e abbracciando l'incertezza come opportunità di crescita. Il lettore viene guidato attraverso il significato di un approccio strategico condiviso che incoraggia la partecipazione attiva e la creatività di tutti i membri dell'organizzazione per valorizzare l'impresa come comunità di persone, capace di mobilitare energie e risorse per un bene comune. Una guida indispensabile per chi desidera non solo comprendere, ma anche praticare un'arte strategica in continua evoluzione. Postfazione di Gianfranco Dioguardi.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Vitale Nicola; Cucchi M. (cur.) Title : Baci fuori bersaglio. Poesie 2017-2024
Author: Vitale Nicola; Cucchi M. (cur.)
Publisher: Stampa 2009

Dopo la pubblicazione di 'Chilometri da casa' (Mondadori, 2017), Nicola Vitale riappare con un'opera che lo conferma figura tra le più rilevanti di una generazione. 'Baci fuori bersaglio' ci si offre nei vari percorsi in cui si esprime e manifesta una pervasiva inquietudine esistenziale, nel corpo di una parola che perlustra momenti molteplici dell''illusorietà dell'esserci', di convinzioni e rappresentazioni, di una coinvolgente linearità espressiva, a volte limpida a volte ombrosa, rarissima nella poesia dei nostri ultimi decenni. Eccolo allora muoversi con naturalezza tra momenti di un reale, che rivelano un senso di articolata complessità, introducendo umane figure, paesaggi, monti o «sterminate città». Il tutto nella memoria e nello «spettacolo / del mondo» e del regno animale, nel manifestarsi di quella «inesauribile tautologia / delle cose / che sono come sono». Si avverte l'imporsi di un pensiero sempre attivo, pur «nell'anfiteatro del nostro cuore», tra guerra e pace, nella quotidianità e nella storia, con diversi risvolti che vanno dal tema dell'amore alla vissuta segregazione dovuta al virus.
€ 14,00
2024

Vitale M. (cur.) Title : Racconti eco...logici. Ediz. a colori
Author: Vitale M. (cur.)
Publisher: Edizioni Ex Libris

Quattro racconti brevi ideati e scritti dai bambini che hanno come focus l'ecologia, la cura verso l'ambiente, la società, in altre parole la vita. Ogni racconto è corredato da colorati disegni che restituiscono l'anima e la forza del pensiero narrativo in un continuum che è principio e forza del più compiuto cooperative learning, messo in atto dalla curatrice del volume e dalle docenti che hanno collaborato affinché tale progetto si portasse a compimento. Un volume dall'alto valore educativo frutto di una didattica inclusiva orientata all'autoefficacia e al successo formativo.
€ 14,00

Quiroz Vitale M. A. (cur.); Carlomagno D. (cur.); Damiani di Vergada Franzetti E. (cur.) Title : Il lavoro che cambia. Immagini, predizioni e profezie
Author: Quiroz Vitale M. A. (cur.); Carlomagno D. (cur.); Damiani di Vergada Franzetti E. (cur.)
Publisher: Prospero Editore

I saggi contenuti in questo libro affrontano molti temi di attualità, come il reddito di inserimento e di cittadinanza, l'occupazione femminile e quella degli immigrati, l'influenza delle nuove tecnologie sul lavoro. Inoltre, per volgere lo sguardo al futuro senza incertezze o paure, gli autori si propongono di riflettere sulle radici storiche e culturali del lavoro e sui suoi valori di fondo, facendo emergere quindi che il lavoro è da considerarsi un diritto umano fondamentale. Una sezione del volume è poi dedicata al cambiamento in corso nelle professioni legali, cartina al tornasole dei mutamenti in atto da cui dipende l'attuazione in generale dei diritti dei cittadini e dei lavoratori.
€ 25,00

Conti Gianfranco; Rapino Remo; Francavilla Tiziana; Vitale M. (cur.); Crisante A. (cur.) Title : Abitare il tempo in Abruzzo. Sguardi sulle case in terra cruda
Author: Conti Gianfranco; Rapino Remo; Francavilla Tiziana; Vitale M. (cur.); Crisante A. (cur.)
Publisher: Menabò

Le case in terra cruda, molto diffuse in Abruzzo, sono documentate attraverso fotografie, racconti fotografici e dettagliate interviste ai 'proprietari custodi', in un dialogo fatto di progetti di vita e di varie forme di abitare il tempo. Il volume si colloca come una possibile alternativa all'estinzione delle case di terra, cercando di legarle più strettamente al loro contesto ambientale, economico e culturale, e introducendo il tema del paesaggio, che può essere un ulteriore elemento per la valorizzazione e la salvaguardia di queste architetture. Oggi, per la prima volta in Abruzzo, si assiste a un lavoro sistematico di recupero, reso possibile anche grazie a leggi regionali che hanno sensibilizzato i proprietari sul valore delle loro case di terra e sulla possibilità di recuperarle per fini abitativi o ricettivi. Questo approccio è particolarmente necessario per affrontare le sfide legate al cosiddetto 'paesaggio fragile'. Da qui l'importanza di questa ricerca fotografica, che aiuta a contestualizzare le case di terra, affinché possano diventare elementi di conoscenza per chi desidera riabitare il territorio come luogo di relazioni.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Forni G. (cur.); Vitale M. M. (cur.); Antonazzo A. (cur.) Title : Le «miniature» di Verga: narrativa breve e scena del mondo. Atti del Convenzione internazionale di studi per il centenario della morte (Messina, 3-4 novembre 2022)
Author: Forni G. (cur.); Vitale M. M. (cur.); Antonazzo A. (cur.)
Publisher: Euno Edizioni

Atti del Convegno Internazionale di Studi per il Centenario della morte di Giovanni Verga (Messina, 3-4 novembre 2022). Il Convegno è stato ideato con l'obiettivo di fare il punto su un versante cruciale della produzione di Verga: la narrativa breve.
€ 35,00
2023

Rezzola Roscini Vitale M. (cur.) Title : Viaggio sentimentale nel territorio e nella cucina Bresciana
Author: Rezzola Roscini Vitale M. (cur.)
Publisher: Serra Tarantola


€ 15,00

Verga Giovanni; Vitale M. M. (cur.) Title : Carteggi con Felice Cameroni, Salvatore Farina e Ferdinando Martini
Author: Verga Giovanni; Vitale M. M. (cur.)
Publisher: Interlinea

Il presente volume offre insieme i carteggi di Verga con tre alti rappresentanti della critica militante italiana, attivi su fronti distanti, anche opposti, nella cruciale stagione delle polemiche sul realismo nell'arte, destinate a mutare profondamente il nostro sistema letterario: Cameroni, Farina e Martini rappresentano tre differenti voci ben rappresentative dell'ampio dibattito sul realismo che soprattutto tra gli anni settanta e ottanta dell'Ottocento si consuma sulle pagine delle riviste italiane e che, nella diversità delle posizioni, li vede cooperare alla rifondazione della letteratura nazionale. Sono tra i primi recensori dei romanzi di Verga e instaurano con lo scrittore un rapporto che, diventato presto di affettuosa amicizia, influì più o meno direttamente sulla sua visione dell'arte.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Vitale A. M. (cur.) Title : Da Egidio da Viterbo a Enrico Noris. Figure e temi della tradizione agostiniano-eremitana tra Cinque e Seicento
Author: Vitale A. M. (cur.)
Publisher: Nerbini

La ricezione dell'eredità di Agostino ha rappresentato un momento cruciale nello sviluppo del pensiero della prima modernità . Dall'età umanistico-rinascimentale, segnata fin dai suoi esordi da una ripresa del messaggio del santo di Ippona, sino al Seicento, il secolo agostiniano per eccellenza, quell'eredità ha fornito alcuni degli strumenti speculativi fondamentali per rispondere alle istanze del presente. Il volume ricostruisce il modo in cui il lascito agostiniano è stato declinato, nel lasso di tempo che precede e segue il concilio di Trento, in alcuni pensatori appartenenti all'Ordine degli Eremitani di Sant'Agostino. Autori di grande originalità , che hanno saputo congiungere la fedeltà a una tradizione di pensiero con la volontà di confrontarsi con l'emergere di nuove urgenze..
€ 27,00
2022

Vitale V. (cur.); Barbero M. M. S. (cur.) Title : Alla frontiera del testo. Studi in onore di Maria Antonietta Terzoli
Author: Vitale V. (cur.); Barbero M. M. S. (cur.)
Publisher: Carocci


€ 110,00     Scontato: € 104,50

Violo Evaldo; Vitale M. (cur.) Title : Ah, la vecchia BUR! Storie di libri e di editori. Nuova ediz.
Author: Violo Evaldo; Vitale M. (cur.)
Publisher: Luni Editrice

È difficile immaginare oggi l'enorme impatto che ebbero i piccoli volumetti grigi della BUR quando uscirono nel 1949 e si diffusero in tutta Italia, da Palermo a Trieste. In un'Italia appena uscita dai disastri della Seconda guerra mondiale, ma desiderosa di riprendersi e rinascere dalla crisi economica e morale ereditata dal ventennio fascista. Oltre alla ricostruzione materiale delle case, delle industrie, delle strade, dei commerci, era indispensabile e urgente una ricostruzione culturale e morale. La nascita della BUR si inserisce in questo sforzo di ripresa di un decoroso e civile livello di vita. I libri della BUR presentavano i grandi classici di tutti i tempi e di tutte le letterature, in ottime traduzioni integrali a un prezzo bassissimo. Per tutti gli anni Cinquanta e la prima metà degli anni Sessanta la diffusione della BUR fu un fenomeno mai visto prima in Italia. Già nel 1952 l'Unesco definì la BUR 'iniziativa di importanza e interesse mondiale'. Poi venne il Sessantotto e la contestazione della cultura tradizionale, quindi dei classici, e nel 1965 gli Oscar con la narrativa contemporanea e le copertine colorate. Era cambiato il mondo, era in corso il miracolo economico e l'innalzamento della scuola dell'obbligo alla media. Anche la BUR doveva cambiare e cambiò. Fu introdotta la narrativa contemporanea, per i classici fu introdotto il testo a fronte e le introduzioni e le note si alzarono di livello. Era nata la seconda BUR. Per definire la differenza tra la prima e la seconda BUR non ci sono parole migliori di quelle di Giorgio Manganelli: 'La vecchia BUR asso
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Fazio D. M. (cur.); Vitale M. (cur.) Title : Prospettive. Tredici saggi a duecento anni dal mondo come volontà e rappresentazione di Arthur Schopenhauer
Author: Fazio D. M. (cur.); Vitale M. (cur.)
Publisher: Pensa Multimedia


€ 32,00
2021

Churchill Caryl; Vitale M. (cur.); Bono P. (cur.) Title : Teatro: Guerra e pace. Pièce per Gaza-Potete comprare i biglietti-Occhi bellissimi-Vetro-Uccidi-Gli amici di Barbablù-Piccolo diavolo-E se, se solo. Vol. 7
Author: Churchill Caryl; Vitale M. (cur.); Bono P. (cur.)
Publisher: Editoria & Spettacolo

Si conclude con questo volume la lunga avventura della pubblicazione in italiano del teatro di Caryl Churchill, accompagnata dalle molteplici attività del progetto 'Non normale, non rassicurante'. Da 'Teatro I' a questo 'Teatro VII' si possono rintracciare gli elementi caratterizzanti di una scrittura continuamente diversa, e cogliere l'intreccio tra ricerca di innovazione formale e riflessione su alcune questioni ricorrenti: la famiglia e la società, le relazioni di potere che anche violentemente regolano tali istituzioni, l'ambiente, l'impatto delle tecnologie, il corpo e la sua significazione. Insomma, uno sguardo politico, attento e a volte profetico, mai indifferente e però mai piattamente didattico. È appunto questo il caso dei testi inclusi qui: i tre brevissimi 'Guerra e pace - pièce per Gaza' (2014), 'Potete comprare i biglietti' (2015), e 'Occhi bellissimi' (2017), scritti per specifiche iniziative politiche; i quattro andati in scena insieme al Royal Court nel 2019: 'Vetro', 'Uccidi', 'Gli amici di Barbablù', 'Piccolo diavolo'; e l'ultimo 'E se, se solo'.
€ 20,00

O'Malley John W.; Vitale A. M. (cur.) Title : Chiesa e riforma in Egidio da Viterbo. Uno studio sul pensiero del Rinascimento
Author: O'Malley John W.; Vitale A. M. (cur.)
Publisher: Nerbini

Il volume rappresenta la prima edizione italiana del fondamentale testo di John W. O'Malley, edito negli anni '60, sulla figura di Egidio da Viterbo (1472-1532). La riedizione inaugura la nuova collana, peer-reviewed e di altissimo spessore scientifico, Traditio Augustiniana, diretta da Rocco Ronzani (Istituto Patristico 'Augustinianum') e da Angelo Maria Vitale (Università di Salerno). Il cardinale agostiniano Egidio da Viterbo (1472-1532) è una delle personalità più rappresentative e influenti della cultura filosofica italiana del primo Cinquecento. Allievo di Marsilio Ficino, ne prosegue l'opera mediante un'ardita operazione di recupero della sapienza pagana. Conoscitore delle lingue antiche e orientali, elabora un ideale di riforma conservatrice della Chiesa ispirato a un profetismo che trae alimento dalla qabbalah, di cui è il più grande cultore nel mondo cristiano. Ispiratore teologico di alcuni dei capolavori dell'arte del Rinascimento - dagli affreschi di Raffaello in Vaticano a quelli di Michelangelo nella cappella Sistina, dall'opera letteraria di Giovanni Pontano a quella di Jacopo Sannazaro - Egidio rappresenta il punto di raccordo di alcune delle istanze più caratteristiche della sua epoca. Il libro di John W. O'Malley costituisce la migliore sintesi del pensiero egidiano. Il saggio introduttivo di Angelo Maria Vitale ricostruisce in modo sistematico le linee lungo le quali si è articolata la ricerca sull'agostiniano sino ad oggi.
€ 32,00     Scontato: € 30,40
2020

Quiroz Vitale M. A. (cur.); Ricci S. (cur.) Title : La codificazione del terzo settore
Author: Quiroz Vitale M. A. (cur.); Ricci S. (cur.)
Publisher: Maggioli Editore

In Italia il settore non profit è composto da una pluralità di soggetti 'emersi' da un dinamismo sociale e da stratificazione legislativa di varia origine, prodottasi negli anni. Nello stesso tempo si è assistito ad un continuo aumento della numerosità di tali enti non profit operanti nei più svariati settori e con le più varie 'vesti' giuridico-fiscali. Tutto ciò ha provveduto a ingenerare spesso confusione da un lato e dall'altro lato ha inevitabilmente attratto nel settore anche soggetti che spesso poco hanno a che fare con le finalità nobili del settore stesso. Il Codice del Terzo Settore, che viene esaminato nel presente lavoro, pone termine a questa proliferazione e crescita incontrollata creando ex novo la categoria degli Ets (Enti del Terzo Settore). I contributi del volume, frutto di autori aventi differente estrazione accademica e professionale, proprio a dimostrazione della necessità di una visione plurale del tema,  hanno l'ambizione di presentare con taglio specialistico e critico tale quadro sistematico che il Codice del Terzo Settore ridisegna. Non a caso, il presente lavoro nasce in continuità con il precedente volume 'Il Terzo Settore tra continuità e Riforma' (Maggioli 2017), frutto dell'attività di didattica e ricerca del Corso di Perfezionamento in 'Diritto, fisco e società civile nel terzo settore' dell'Università di Milano, che aveva la medesima curatela, ed all'interno del quale già era stata evidenziata tale visione complessa del non profit nella fase di transizione.
€ 23,00

Waschke Jens; Bockers Tobias M.; Paulsen Friedrich; Vitale M. (cur.) Title : Sobotta. Anatomia umana
Author: Waschke Jens; Bockers Tobias M.; Paulsen Friedrich; Vitale M. (cur.)
Publisher: Edra

Sobotta Anatomia Umana raccoglie tutte le nozioni di anatomia macroscopica e neuroanatomia, insieme alle basi embriologiche e ai riferimenti di anatomia microscopica, necessarie per gli studenti del corso di laurea in medicina. La combinazione tra i moderni metodi morfologici e le tecniche biomolecolari, biochimiche, biomeccaniche, bioinformatiche ed elettrofisiologiche ha trasformato l'anatomia odierna in un campo di ricerca strutturale e funzionale, orientato alla clinica. Senza conoscenze anatomiche non è possibile dedurre alcuna funzione, e senza la conoscenza di struttura e funzioni non è possibile comprendere la patologia. Per questo nel volume si fanno continui collegamenti tra l'anatomia macroscopica e gli aspetti funzionali e clinici. Le classiche, chiarissime immagini anatomiche degli Atlanti Sobotta, l'integrazione fra la descrizione sistematica degli organi e quella topografica delle regioni e la presentazione dei contenuti concisa e completa rendono questo testo didatticamente efficace e ne fanno uno strumento particolarmente adatto allo studio dell'anatomia.
€ 69,00

Borriello L. (cur.); Del Genio M. R. (cur.); Vitale M. (cur.) Title : Mistica e santità nella Gaudete et Exultate
Author: Borriello L. (cur.); Del Genio M. R. (cur.); Vitale M. (cur.)
Publisher: Libreria Editrice Vaticana

Il volume raccoglie i contributi di esimi studiosi che hanno letto l'esortazione apostolica del Santo Padre Francesco, 'Gaudete et exsultate', in chiave di mistica e santità, dove i due termini e le due realtà si intrecciano per mostrare al mondo il volto di Dio nella storia di oggi, dove il mistero incontra i bisogni dell'uomo nella Chiesa e fuori dalla Chiesa e ne fa una espressione viva delle beatitudini, mentre si è avvolti nella gloria di Dio (GE 51). Questo volume è aperto dal messaggio del Santo Padre agli organizzatori e ai partecipanti al V Convegno Internazionale di Mistica, tenuto ad Assisi dal 6 all'8 settembre 2019.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2019

Cattaneo Carlo; Vitale M. (cur.) Title : Industria e morale
Author: Cattaneo Carlo; Vitale M. (cur.)
Publisher: Scholè

Il saggio 'Industria e morale' (1845) rappresenta uno dei pilastri del pensiero economico di Carlo Cattaneo. Vi sono contenuti tutti i suoi grandi temi: il rapporto fondamentale con l'Europa; l'importanza dei problemi ambientali; il ruolo decisivo dell'innovazione; la necessità di far convergere scienza, cultura, attività d'impresa; l'ampio respiro sociale e morale che deve avere una economia inclusiva, che è quella a cui ha sempre rivolto, con coerenza e sistematicità, la sua attenzione e il suo impegno.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Quiroz Vitale M. A. (cur.); Diringbin B. S. M. (cur.) Title : Expériences juridiques sur les droits humains
Author: Quiroz Vitale M. A. (cur.); Diringbin B. S. M. (cur.)
Publisher: L'Harmattan Italia

Un contributo collettaneo al dibattito sui diritti umani alla luce delle teorie e della metodologia proprie della sociologia giuridica (saggi in lingua francese di P. Lo Bue Oddo, D. Rancati, L. Cogliati, C. Crocetta, E. Damiani di Vergada Franzetti).
€ 28,00
2018

Pennisi C. (cur.); Prina F. (cur.); Quiroz Vitale M. A. (cur.) Title : Amministrazione, cultura giuridica e ricerca empirica
Author: Pennisi C. (cur.); Prina F. (cur.); Quiroz Vitale M. A. (cur.)
Publisher: Maggioli Editore

Il volume presenta una serie di saggi accomunati dagli usi del concetto di cultura giuridica come chiave di lettura dei mutamenti che hanno investito la dimensione amministrativa delle politiche attraverso le pratiche strutturate dagli operatori nella fase di implementazione. Attraverso contributi di ricerca prevalentemente, ma non esclusivamente, di giovani studiosi che si sono confrontati sulla dimensione giuridico-amministrativa delle politiche pubbliche, il tema è approfondito nell'ambito dei servizi alla comunità, della sicurezza, dei beni comuni e dell'ambiente, delle politiche di coesione, del conflitto sociale. Come fili conduttori del lavoro, i saggi preliminari elaborati da ciascuno dei curatori del volume sono dedicati, rispettivamente, ad una esposizione della filigrana sociologica dell'attenzione all'amministrare come attività istituzionalizzata e dunque affrontabile attraverso un uso controllato del concetto di cultura giuridica; alle pratiche e alle politiche che connotano l'azione amministrativa e i modi in cui le loro ricostruzioni inducono una significativa rielaborazione della nozione giuridica di 'discrezionalità', e in particolare della discrezionalità 'tecnica'; ai profili che il concetto di cultura giuridica può far emergere, anche nell'ambito dell'azione amministrativa, a partire dal tema tradizionale dell'esperienza giuridica ed, infine, alla peculiarità dell'amministrare nell'ambito dell'esecuzione penale in carcere.
€ 48,00

Bini V. (cur.); Iannacaro G. (cur.); Vitale Ney M. (cur.) Title : L'Africa esposta. Realtà e rappresentazioni del continente africano nelle esposizioni universali dall'Ottocento al 2015
Author: Bini V. (cur.); Iannacaro G. (cur.); Vitale Ney M. (cur.)
Publisher: Mimesis

Le esposizioni internazionali hanno contribuito in modo decisivo alla costruzione di un'immagine del continente africano che perdura nel tempo e con la quale occorre confrontarsi anche oggi. Nella prima parte del volume, studiosi di letteratura e antropologia analizzano gli aspetti culturali del fenomeno, mostrando le asimmetrie di potere che hanno contraddistinto le diverse esposizioni dei soggetti africani nel passato. Nella seconda parte, ricercatori e operatori della cooperazione internazionale analizzano la situazione contemporanea, con particolare riferimento all'esperienza di Expo 2015.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2017

Camponogara C. (cur.); Vitale M. (cur.) Title : Luigi Lorenzo Secchi e la ricostruzione del Teatro alla Scala
Author: Camponogara C. (cur.); Vitale M. (cur.)
Publisher: Unicopli

Il Teatro alla Scala fu colpito nella notte tra il 15 e il 16 agosto del 1943 da un violento bombardamento aereo che ne mise in forse l'esistenza. Solo il palcoscenico, grazie al sipario ignifugo, era rimasto intatto. Nel generale paesaggio di distruzioni belliche che interessava l'intera città di Milano i lavori per salvare quanto era salvabile e progettare la ricostruzione del teatro iniziarono subito, con una stima dei danni, il recupero e la catalogazione dei frammenti e dei materiali originali sopravvissuti, il puntellamento dell'edificio e la sua provvisoria copertura. A dirigere i lavori, e orientarli verso un deciso ripristino della forma precedente, fu chiamato l'ingegnere Luigi Lorenzo Secchi. Conservatore dell'immobile fin dal 1932 Secchi ne conosceva come pochi meccanismi e segreti, cominciare dalla meravigliosa acustica della sala che si studiò di ripristinare pur nella scarsità dei materiali idonei dovuta al perdurare della guerra. Tra innumerevoli difficoltà e altrettante prove di tenacia e di intelligenza, la ricostruzione della Scala fu ultimata in meno di tre anni e l'11 maggio del 1946 Arturo Toscanini.
€ 15,00

Quiroz Vitale M. A. (cur.); Ricci S. (cur.) Title : Il terzo settore tra continuità e riforma
Author: Quiroz Vitale M. A. (cur.); Ricci S. (cur.)
Publisher: Maggioli Editore

I curatori del volume presentano il primo prodotto dell'attività didattica e di ricerca dei docenti del Corso di Perfezionamento in 'Diritto fisco e società civile nel terzo settore' dell'Università di Milano. I saggi che compongono l'opera affrontano tematiche giuridiche e fiscali comuni ad associazioni, fondazioni cooperative ed altri enti non profit, a partire dalla comprensione della realtà sociale in cui le norme - civilistiche, lavoristiche, fiscali - sono destinate ad operare senza trascurare la comprensione dei soggetti che le norme possono o devono applicare o utilizzare come strumenti di azione sociale. Si segnalano, in quest'ottica, sia aspetti socio-giuridici, sia civilistici trattati nella prima parte, sia profili di diritto fiscale - cui è dedicata la seconda parte del volume - mentre l'ultima sezione è dedicata a questioni e strumenti che interessano trasversalmente gli enti non profit: dai rapporti di lavoro al Trust, dalle assicurazioni sino alla sicurezza di lavoratori e volontari. Il volume si propone un obiettivo primario, cioè quello di produrre un sapere interdisciplinare, unificato dall'approccio pluralistico, utile per lo sviluppo di una cultura del settore Non profit che tragga ispirazione dalla propria realtà e si sviluppi criticamente rispetto ai tentativi di giuridificazione dei rapporti sociali e di colonizzazione da parte di altri sistemi sociali.
€ 31,00
2016

Quiroz Vitale M. (cur.) Title : Diritto penale e società multiculturali. Delitti politici e delitti culturalmente motivati in Europa ed America Latina
Author: Quiroz Vitale M. (cur.)
Publisher: Maggioli Editore

In un presente incerto e percorso da venti di guerra, 'cultura moderna' e 'cultura tradizionale' rimangono chiavi di lettura importanti delle contraddizioni della nostra società e del sistema giuridico percorso da problematiche globali e risposte elaborate localmente. Nel 'glocalismo giuridico', delitti politici e delitti culturalmente motivati sono altrettante categorie sfuggenti e difficilmente definibili che richiamano indirettamente o direttamente l'influenza della cultura sul comportamento umano. Nel volume collettaneo che apre la collana 'Sociologia e politiche del diritto' si affronta il tema del terrorismo politico, del processo politico e dei malintesi del multiculturalismo, grazie ad un percorso di collaborazione iniziato nel 2014 con i sociologi ed i filosofi dell'Università Maggiore San Marcos di Lima (Perù), decana delle Americhe. I fatti di cronaca del luglio 2016 suggeriscono la necessità di affrontare con metodo sicuro e capacità analitica le variabili sociologiche applicate ai rei di terrorismo, mentre l'involuzione autoritaria filo-islamista in Turchia conferma la necessità non solo di analizzare razionalmente la categoria dei reati politici ma anche di studiare con metodo socio-giuridico i processi politici; infine la crisi turca di luglio ci fornisce le ultime assicurazioni sull'attualità e rilevanza del saggio collettaneo che afferma essere la cultura dei diritti umani un antidoto potente, forse l'unico, contro le derive autoritarie e critica le ireniche interpretazioni 'multi-culturaliste' i cui limiti anche in campo criminologico emergono con tutta ev
€ 19,00

Vacana Gerardo; Ohannesian M. (cur.); Vitale C. (cur.) Title : Le cicale che adoro. Omaggio di poeti e traduttori per l'87° compleanno dell'autore 28 febbraio 2016. Ediz. multilingue
Author: Vacana Gerardo; Ohannesian M. (cur.); Vitale C. (cur.)
Publisher: Edizioni Eva

Una poesia di Vacana tradotta in 21 lingue.
€ 8,00

Riccitelli P. (cur.); Vitale M. (cur.) Title : Popoli e terre della lana. Tradizioni, culture e sguardi sulle vie delle transumanze tra Iran e Italia. Catalogo della mostra (Pescara, 17 luglio-27 agosto 2016). Ediz. illustrata
Author: Riccitelli P. (cur.); Vitale M. (cur.)
Publisher: Exòrma

Separate da grandi distanze e spesso da destini molto diversi, le comunità dei pastori, transumanti o nomadi, a ogni latitudine, sembrano avere singolari affinità, non soltanto nei gesti della vita quotidiana, ma nella visione dell'esistenza come eterno ciclo di eventi provvisori, in cui le opere dell'uomo si rivelano fragili e transitorie. Questo volume fotografico ed etnoantropologico è il risultato dei viaggi e delle ricerche di un gruppo di appassionati e studiosi italiani e iraniani: autentiche immersioni tra le comunità pastorali nomadi nel nord e nel sud dell'Iran alla scoperta di una cultura ancora vitale, e dentro la tradizione transumante dell'Italia del sud. Le fotografie e i testi svelano quanto concreto e tangibile sia il legame tra due realtà per tanti aspetti lontane, e l'elemento che sembra accomunarle più di tutto è la ciclica migrazione delle greggi sulle vie naturali, i tratturi in Italia e le 'vie delle tribù' in Iran, incardinata da sempre sui ritmi delle stagioni.
€ 27,00     Scontato: € 25,65

Borriello M. (cur.); Vitale A. M. (cur.) Title : Princeps philosophorum. Platone nell'Occidente tardo-antico, medievale e umanistico
Author: Borriello M. (cur.); Vitale A. M. (cur.)
Publisher: Città Nuova

Il pensiero di Platone, più di ogni altro modello speculativo, ha plasmato l'intera riflessione filosofica occidentale tanto nel metodo quanto nei contenuti, configurandosi per molti aspetti come il modello ideale del 'fare filosofia'. Ripercorrere le molteplici vie della ricezione del messaggio platonico sino alle soglie della modernità non corrisponde dunque soltanto al mero accertamento di una presenza, ma significa invece osservare il vivo e creativo operare di questo messaggio all'interno del pensiero metafisico-teologico nel corso dei secoli. Il volume ricostruisce l'incidenza nella riflessione filosofica e culturale tra tarda Antichità e Rinascimento del pensiero e della stessa figura di Platone, considerato da molti e autorevoli testimoni il 'principe' o il 'primo dei filosofi' e il 'padre della filosofia'. Molto articolato, dunque, si presenta l'esame del dispiegarsi di questa feconda eredità: dal Medioplatonismo ai Padri della Chiesa, da Giovanni Scoto ai teologi cisterciensi del secolo XII, da Bonaventura di Bagnoregio a Dante e Boccaccio, dalla tradizione umanistica del Quattrocento alla scuola platonico-agostiniana fondata da Egidio da Viterbo nel secolo XVI, alla vigilia del Concilio di Trento. In questo modo i diversi capitoli di questa storia, nel loro complesso, consentono di indagare anche nei suoi aspetti meno noti il formarsi di quella 'tradizione platonica' che costituisce uno dei momenti fondativi della stessa identità spirituale dell'Occidente.
€ 45,00     Scontato: € 42,75

Basile G. (cur.); Diana P. (cur.); Vitale M. P. (cur.) Title : La definizione identitaria di un territorio rurale. Benessere e antichi mestieri nell'Alta Irpinia
Author: Basile G. (cur.); Diana P. (cur.); Vitale M. P. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

La tendenza di considerare il territorio come un complesso sistema adattivo ha stimolato maggiormente l'adozione di un approccio multidisciplinare nella conduzione delle due indagini commissionate ai ricercatori del Centro Interdipartimentale per la diffusione delle Scienze Umane e Sociali e per la costruzione di capitale umano (CISUS) dell'Università degli Studi di Salerno. I due studi, condotti nei comuni del GAL Irpinia, hanno avuto un duplice obiettivo: da un lato, la definizione delle dimensioni storiche, sociali ed economiche che caratterizzano la vocazione degli antichi mestieri e dell'artigianato artistico, dall'altro la descrizione dei tratti salienti che contraddistinguono il settore economico legato al benessere psicofisico in tale territorio. Il percorso di ricerca descritto nel volume ha consentito di far emergere processi di spoliazione, modificazione e/o adattamento di saperi ponendosi come base per un'azione dell'ars aedificandi del territorio irpino, con l'obiettivo di definire le condizioni in base alle quali creare i presupposti per la riappropriazione individuale e collettiva di saperi, memorie e culture locali. Un territorio considerato anche come uno 'spazio semantico', in grado di esprimere segni, simboli e valori culturali che rappresentano condizioni di comunanza con gli interlocutori locali: i due studi consegnano così al lettore un insieme di indicazioni per creare un modello di sviluppo consapevole e sostenibile del territorio irpino.
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Bini V. (cur.); Vitale Ney M. (cur.) Title : Alimentazione, cultura e società in Africa. Crisi globale, risorse locali
Author: Bini V. (cur.); Vitale Ney M. (cur.)
Publisher: Ledizioni

Il volume è dedicato al rapporto tra alimentazione, cultura e società nell'Africa contemporanea. Ricercatori di diverse discipline (geografia, letteratura, antropologia, economia) si confrontano con operatori della cooperazione internazionale per approfondire le criticità nell'accesso al cibo in Africa e analizzare le risorse materiali e immateriali che le società africane attivano in questo settore. Una particolare attenzione è dedicata alle strategie delle comunità locali in ambito agricolo e alimentare: in un contesto globale caratterizzato da forti squilibri, la dimensione locale costituisce un'importante opportunità per garantire un'alimentazione sufficiente e di qualità, conservando e valorizzando l'ambiente e le culture africane.
€ 20,00     Scontato: € 19,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle