![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Elisedizioni € 5,90
Scontato: € 5,61
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Edizioni Theoria Pubblicato nel 1881, il romanzo racconta le vicende di una famiglia di pescatori di Aci Trezza, in Sicilia, negli anni successivi all'Unità d'Italia. La famiglia Malavoglia, composta dal nonno Padron 'Ntoni, dal figlio Bastianazzo, dalla nuora Maruzza e dai nipoti 'Ntoni, Luca, Alessi, Mena e Lia, vive nella casa del nespolo e possiede una barca, la Provvidenza, con cui svolge il suo lavoro. La loro vita tranquilla e laboriosa viene sconvolta da una serie di sventure, che li portano alla rovina e alla disperazione. Il romanzo è diviso in 25 capitoli, ognuno con un titolo che riassume il contenuto. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni; Campailla S. (cur.) Publisher: Newton Compton Editori Un romanzo come 'I Malavoglia' - notò Capuana - non si può riassumere: la storia di questa famiglia di pescatori di Aci Trezza, paesino in provincia di Catania, è ormai considerata una sorta di manifesto del verismo italiano e un classico della nostra letteratura. L'umanità dei vinti di Verga, immancabilmente falciati da un destino crudele e implacabile, si muove corale con quieto e desolato lirismo, sostenuta da quella fede nella provvidenza che rimane l'unica consolazione di fronte all'immutabilità del ciclo della vita e allo sgomento con cui si assiste all'avvento di un progresso che pare voler stravolgere i vecchi ordini e le consuetudini di una civiltà arcaica. € 5,90
Scontato: € 5,61
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Massimiliano Piretti Editore € 10,00
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Prospero Editore Il racconto degli ultimi vent'anni di vita del dittatore albanese Enver Hoxha (1908-1985) attraverso l'incontro con testimoni finiti sotto indagine o imprigionati dal Sigurimi, il più temuto servizio segreto dell'Est europeo. Dalle testimonianze emerge l'aspetto orwelliano della macchina di controllo della popolazione, l'implacabile ingranaggio poliziesco che stritolava sia il cittadino comune sia l'uomo della nomenklatura, le modalità operative del meccanismo giudiziario fino alla messinscena finale del processo. € 17,00
|
![]() ![]() Author: De Amicis Edmondo; Pirandello Luigi; Verga Giovanni Publisher: Antipodes Tre fra i più grandi autori della letteratura italiana ci offrono la loro personale visione della guerra. Ognuno col suo stile, in una diversa epoca storica e con approccio differente, dà risalto all'impatto che ogni conflitto ha sulle vicende ma soprattutto sulla psiche umana. Per ricordare che la violenza infrange tutti gli equilibri, genera caos e distrugge ciò che con fatica si conquista. In questo volume: La piccola vedetta lombarda-Guerra di santi-Berecche e la guerra. € 6,00
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Edizioni L'Arca di Noè 'Il mio amatissimo marito e compagno di vita di oltre cinquant'anni, Pasquale Luccio Privitera, è scomparso tragicamente in un incidente al mare, in un giorno di sole, nel luogo che amava tanto. Uomo sensibilissimo, di grande cultura e molteplici interessi, poeta e scrittore, ha dedicato molti anni della sua vita allo studio della lingua e della cultura siciliana per la quale desiderava maggiore diffusione. Amava in particolar modo Giovanni Verga, ne conosceva bene gli scritti, la biografia e ha dedicato moltissimo del suo tempo alla traduzione in siciliano del romanzo 'I Malavoglia' con passione e infinita pazienza, mettendoci tutta la poesia del suo animo. Ha lasciato questa sua opera di traduzione completa, con solo piccoli dettagli da definire. Ho seguito giornalmente tutto l'iter di questo suo 'Travagghiuni', come Luccio amava chiamarlo, e lo riporto fedelmente nella sua versione originale, nella convinzione che avrebbe voluto così e nella speranza che Lui possa vederne dall'alto il compimento. Ringrazio i nostri figli Isidoro e Igor per il sostegno e l'incoraggiamento, e nostro nipote Pasquale Edoardo per il prezioso aiuto con il computer.' (Linda Higginson Privitera) € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Edimedia (Firenze) € 12,00
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Vintura Edizioni € 15,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Intra Tutte le novelle di Verga in un'edizione speciale per i 100 anni dalla scomparsa del grande autore Giovanni Verga (1840-1922) è considerato il maggior esponente della corrente letteraria del Verismo. è il massimo esponente del Verismo. Il volume comprende tutte le novelle di Giovanni Verga, dagli esperimenti iniziali alle novelle siciliane (Vita dei campi e Novelle rusticane) e milanesi (Per le vie). Ogni racconto si regge sull'invenzione di situazioni e personaggi memorabili, scolpiti con uno stile teso e incisivo, in grado di cogliere la problematica sociale dell'ambiente contadino e cittadino, così come il fondo tragico della condizione umana. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Insuber Publishing Quella dei Toscano è una famiglia di pescatori che vive ad Aci Trezza e che, nonostante la laboriosità, è nota col soprannome di 'Malavoglia'. Il capofamiglia è padron 'Ntoni; insieme a lui vivono nella casa il figlio Bastiano, detto Bastianazzo, con la moglie Maruzza, e i loro cinque figli: 'Ntoni, Luca, Filomena, Alessio e Rosalia. L'unica fonte di guadagno per la famiglia è la pesca e dunque la 'Provvidenza', la loro vecchia barca. Dopo la partenza del nipote 'Ntoni per il servizio militare il nonno, al fine di sopperire alla mancanza di una così importante risorsa per la famiglia, decide di prendere a credito un carico di lupini da rivendere al mercato di Riposto. Il naufragio della 'Provvidenza' tuttavia provoca la perdita della merce e la morte di Bastianazzo, costituendo la prima di una serie di enormi sventure che si abbattono sulla famiglia togliendole ogni speranza di riscatto; tra queste soprattutto l'allontanamento del giovane 'Ntoni, il quale rifiuta quella vita fatta di lavoro e sacrificio che non sente propria, provocando così la rottura di un equilibrio faticosamente costruito e basato sulla difesa delle tradizioni e dei valori familiari. € 3,50
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Rusconi Libri Rappresentato nel 1903 come dramma teatrale, il romanzo venne pubblicato sotto forma narrativa nel 1906. Il dramma è la storia della famiglia Navarra e della sua decadenza economica legata alla proprietà di una zolfara e alle vicende familiari che ad essa si intrecciano. Attraverso la storia dei Navarra, Verga mette in luce i conflitti sociali che caratterizzano la fine dell'Ottocento, attestando il suo fondamentale pessimismo circa gli esiti positivi di un possibile rivolgimento sociale. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Edimedia (Firenze) € 8,00
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Helike Gnà Pina, detta 'Lupa', è considerata una donna attraente e dall'appetito insaziabile dagli abitanti del piccolo villaggio dove vive. Un appetito carnale che la conduce a sedurre tutti gli uomini del paese. La sua bellezza mediterranea, dal profilo prorompente, la rende desiderabile allo sguardo degli uomini, anche di quelli sposati. Gnà Pina ha una figlia in età da marito, Maricchia: ma - per via della condotta immorale della madre - nessuno vuole sposarla. Pina s'infatua del giovane Nanni che però la respinge, così lei lo costringerà a sposare la figlia per averlo sempre vicino a sé e tentarlo ancora, animata dalla sua voraginosa bramosia. Dove condurranno i tentativi di gnà Pina di sedurre il giovane Nanni, anche a scapito della figlia? € 11,99
|
![]() ![]() Author: Crosa di Vergagni Giovanni Battista Publisher: SAGEP La Valbrevenna è stata per secoli uno dei punti di passaggio più frequentati per chiunque - viandante, pellegrino, mercante, esercito - volesse valicare l'Appennino ligure e giungere al mare e viceversa. La sua naturale disposizione geografica est-ovest lungo il corso del torrente omonimo l'ha sempre resa uno del valichi privilegiati sia per i transiti verso il nord Italia sia per quelli che dall'asse Genova - Casella - Busalla - Ronco 'scollinavano' verso l'altra grande direttrice, Genova - Torriglia - Rovegno - Bobbio. Incuneata tra queste due grandi vie di percorrenza - delle vere e proprie 'autostrade' di ancien régime - la valle e i suoi abitanti hanno legato la loro fortuna e la loro sopravvivenza in un contesto aspro e montuoso all'assistenza ai transiti e allo sfruttamento di un territorio incastonato tra monti scoscesi e boscosi. Per secoli questa vallata è stata oggetto di contesa tra diverse signorie: Spinola, Adorno, Doria, la stessa Repubblica di Genova, ma, soprattutto, la famiglia Fieschi, la cui presenza ha segnato il territorio. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni; Bertolini L. (cur.) Publisher: Interlinea Iniziato nel 1864-65 a Catania, riscritto a Firenze e pubblicato a Milano nel 1873, il romanzo della ballerina e del pittore ci viene restituito dall'edizione critica curata da Lucia Bertolini in tutta la sua importanza. Il confronto sinottico fra la prima stesura Frine, ancora legata ai moduli del racconto d'appendice, e la redazione definitiva mostra la decisiva maturazione di Verga verso una narrativa di stampo psicologico che travalica persino la pur recente Scapigliatura. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Edimedia (Firenze) € 8,00
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Edimedia (Firenze) € 7,00
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: 2M «Un tempo i Malavoglia erano stati numerosi come i sassi della strada vecchia di Trezza; ce n'erano persino ad Ognina e ad Aci Castello, tutti buona e brava gente di mare, proprio all'opposto di quel che sembrava dal nomignolo, come dev'essere.» € 6,90
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Libri dell'Arco Raccolta di tutte le novelle di Giovanni Verga, principale esponente del verismo. Contiene: Primavera e altri racconti (1877); Vita dei campi (1880); Novelle rusticane (1883); Per le vie (1883); Drammi intimi (1884); Vagabondaggio (1887); I ricordi del capitano d'Arce (1891); Don Candeloro e C. (1894); Racconti e bozzetti (1880-1922). € 15,00
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Edimedia (Firenze) € 8,00
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Intra La storia della famiglia di pescatori di Aci Trezza è il manifesto del verismo italiano e un classico della letteratura degli ultimi due secoli. «I Malavoglia» è il romanzo più celebre di Giovanni Verga. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Edimedia (Firenze) € 7,00
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: Intra In un volume unico i due romanzi-capolavoro del ciclo dei vinti. «I Malavoglia», la storia della famiglia di pescatori di Aci Trezza, è il manifesto del verismo italiano e un classico della letteratura degli ultimi secoli, oltre che il romanzo più celebre di Verga. Fu pubblicato dall'editore Treves nel 1881 ma il primo abbozzo dell'opera è del 1874 e fu più volte ripreso e corretto dopo un lungo lavoro di revisione. «Mastro don Gesualdo», è ambientato nella provincia siciliana nell'Ottocento. Il protagonista, proveniente da un ceto sociale basso, combatte per la scalata sociale e per raggiungere la ricchezza. L'uomo però rimane strettamente legato alle tradizioni. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni; Forni G. (cur.) Publisher: Interlinea Per Verga il completamento del ciclo dei Vinti fu un impegno quasi ventennale alla ricerca di nuovi strumenti narrativi in grado di rappresentare la dissociazione interiore e il vuoto morale dei ceti dominanti della società borghese. Gli Abbozzi di romanzi raccolgono tutti i documenti superstiti di quel progetto incompiuto che divenne un caso letterario tra fine Ottocento e primi del Novecento e che condusse il vecchio Verga a chiudersi infine in un accigliato silenzio. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni; Sorbello G. (cur.) Publisher: Interlinea Si raccolgono in questo volume le lettere di Giovanni Verga ai nipoti Giovannino, Caterina e Marco, figli del fratello Pietro. Le lettere coprono un arco cronologico che va dal 1897 al 1921: la stagione dei capolavori è chiusa e si apre il lungo periodo del 'silenzio letterario' in cui la parabola artistica ed esistenziale dello scrittore maturo si incrocia con le parole affettuose, i rimproveri e i nuovi doveri verso i nipoti, di cui diviene tutore quando rimangono orfani di entrambi i genitori. Le lettere fanno emergere un nuovo punto di vista da cui osservare Verga, in quanto i diversi passaggi della sua biografia possono essere adesso riletti alla luce della dimensione privata dello scrittore, anche in relazione ai viaggi e alle vicende politiche contemporanee, in particolare il dramma della Grande Guerra. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni; Vitale M. M. (cur.) Publisher: Interlinea Il presente volume offre insieme i carteggi di Verga con tre alti rappresentanti della critica militante italiana, attivi su fronti distanti, anche opposti, nella cruciale stagione delle polemiche sul realismo nell'arte, destinate a mutare profondamente il nostro sistema letterario: Cameroni, Farina e Martini rappresentano tre differenti voci ben rappresentative dell'ampio dibattito sul realismo che soprattutto tra gli anni settanta e ottanta dell'Ottocento si consuma sulle pagine delle riviste italiane e che, nella diversità delle posizioni, li vede cooperare alla rifondazione della letteratura nazionale. Sono tra i primi recensori dei romanzi di Verga e instaurano con lo scrittore un rapporto che, diventato presto di affettuosa amicizia, influì più o meno direttamente sulla sua visione dell'arte. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: House Book Lontano dai temi del verismo cari a Verga, considerato a suo tempo una polemica denuncia della condizione femminile, 'Storia di una capinera', adattato per il cinema da Zeffirelli, è piuttosto un grande dramma intimo, sentimentale, umano, spinto fino all'eccesso. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: House Book Mastro-don Gesualdo, attraverso le vicende di un muratore arricchito, narra la storia del rivolgimento sociale di una classe che decade e di una classe emergente, del travaglio e della rincorsa affannosa tra patrimonio e matrimonio. Tutta la grande letteratura siciliana ha raccontato il processo di questa crisi e di questo ribaltamento, da Verga a De Roberto sino al canto del cigno di Tomasi di Lampedusa. L'amore supremo per la roba, il sospetto e la difesa contro il prossimo sono le leggi inviolabili che guidano il comportamento di Gesualdo nel suo sforzo di conquistare una più degna posizione sociale. Ma quando si accorge che dovrà inesorabilmente lasciare tutto ciò che ha ammassato per una vita, Gesualdo si ammala senza rimedio. L'abbandono della vita equivale all'abbandono della roba e viceversa. Mentre si avvicina alla fine, il protagonista, sempre più solo, sempre più alienato, assume un'aura eroica e tragica. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni Publisher: House Book Un romanzo come 'I Malavoglia' - notò Capuana - non si può riassumere: la storia di questa famiglia di pescatori di Aci Trezza, paesino in provincia di Catania, è ormai considerata una sorta di manifesto del verismo italiano e un classico della nostra letteratura. L'umanità dei vinti di Verga, immancabilmente falciati da un destino crudele e implacabile, si muove corale con quieto e desolato lirismo, sostenuta da quella fede nella provvidenza che rimane l'unica consolazione di fronte all'immutabilità del ciclo della vita e allo sgomento con cui si assiste all'avvento di un progresso che pare voler stravolgere i vecchi ordini e le consuetudini di una civiltà arcaica. € 12,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|