![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Verdugo Patricia Publisher: Bietti A cinquant'anni dal golpe in Cile (11 settembre 1973), torna in libreria Salvador Allende. Una congiura della Casa Bianca di Patricia Verdugo, giornalista e scrittrice cilena conosciuta in tutto il mondo per aver sfidato, con le sue scottanti inchieste, il regime di Pinochet e per aver rivelato gli innumerevoli crimini di una spietata macchina della morte. Avvalendosi di documenti desecretati pochi anni fa, l'autrice ricostruisce la figura di Allende, la sua carriera politica, in un percorso in stretta relazione con il piano di Nixon e Kissinger - attuato dalla CIA - per deporre, con ogni mezzo, il governo democraticamente eletto. Attraverso una scrittura agile e appassionante, la Verdugo ci accompagna alla scoperta di sconvolgenti rivelazioni, di riunioni segrete alla Casa Bianca, di comunicazioni cifrate tra gli Stati Uniti e i vertici militari cileni, d'intercettazioni telefoniche mai rese pubbliche e di altre irrefutabili testimonianze; per giungere, infine, agli ultimi istanti di vita del suo presidente, in un crescendo dall'ingannevole sapore di una tragica trama cinematografica. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Allen Paula, Allende Isabel (FRW), Dorfman Ariel (AFT), Verdugo Patricia (CON), Kornbluh Peter (CON) Publisher: Univ Pr of Florida Presents an account of the search by some of the women of the town of Calama, Chile, for the remains of their loved ones who were murdered and buried in an secret desert location by soldiers of the Pinochet regime in 1973. € 22,60
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Mayorga Patricia; Verdugo Myriam Publisher: Edizioni Lavoro 'Nemmeno io ricordo quante volte', era solito dire il sindacalista cileno Manuel Bustos quando gli veniva chiesto dei suoi arresti. Perché tra il 1973 e il 1989, l'ex dirigente del sindacato tessile Sumar e uno degli artefici della transizione democratica dopo i 17 anni del regime di Pinochet era ospite abituale delle carceri cilene. E se non era la prigione era l'esilio, come i nove mesi che trascorse in Italia ospite della Cisl, o l'anno che passò segregato a Parrai, un paesino 350 km a sud di Santiago. Sino alla sua prematura scomparsa, avvenuta nel 1999, né la prigione né il confino hanno piegato il suo coraggio e il lavoro instancabile di tutta una vita dedicata alla difesa dei lavoratori e al ritorno della democrazia nel suo paese. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Verdugo Patricia Publisher: Dalai Editore Calle Bucarest 187, Santiago del Cile: questo è l'indirizzo dove Patricia Verdugo abitava con i genitori e i fratelli. Il 20 di luglio 1976, quando ormai erano passati quasi tre anni dal golpe militare di Pinochet, una delle tante squadre della morte che infestavano allora il Cile rapì suo padre - Sergio Verdugo - e lo fece ritrovare morto nel fiume che attraversa Santiago, il Mapocho. Sua figlia, partendo da un grande dolore personale e da un grande amore per il suo paese, racconta nei dettagli più teneri ed emozionanti e negli episodi più crudeli e strazianti la drammatica storia del Cile, delle migliaia di desaparecidos e della sofferta e coraggiosa transizione di un popolo verso la democrazia. € 15,00
Scontato: € 6,75
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Verdugo Patricia, Sigmund Paul E. (INT), Montecino Marcelo (TRN) Publisher: Lynne Rienner Pub € 23,90
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Verdugo Patricia; Danti D. (cur.); Cimò P. (cur.) Publisher: Unicopli € 13,00
|
|