![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Van Gogh Vincent; Verlinden W. (cur.) Publisher: Donzelli Se le lettere al fratello Theo sono ormai un classico, pochi sanno che Vincent van Gogh scrisse alla sorella Willemien lettere altrettanto belle, soprattutto negli ultimi anni della sua vita. Dopo un lungo periodo di distacco tra i due, a partire dal 1887 il legame tra Vincent e la «sorellina» di quasi dieci anni più giovane divenne più solido e profondo, complice anche la somiglianza di carattere e la passione per l'arte e la letteratura che li univa: a lei Vincent scrisse lettere intense e le dedicò quadri, schizzi e disegni, che corredano il volume. Le 25 lettere di Vincent a Wil, qui raccolte per la prima volta, consentono di avvicinarsi a un Van Gogh inedito, che dà libero corso ai propri pensieri e ai propri sentimenti più intimi. Testi ricchi di dettagli sulla vita e sull'arte, dal valore particolare, perché in esse Vincent non ha paura di mostrare il suo lato più vulnerabile. Wil, che come il fratello soffriva di un disagio psichico, era infatti in grado di comprenderlo a fondo. Nonostante ciò, queste lettere hanno un carattere più leggero di quelle scritte a Theo: non sono prive di scherzi e confidenze, ma anche di consigli sulla vita, sulla pittura, sui libri e persino sull'amore. Emerge il Van Gogh più intimo e sconosciuto, un artista che lotta per trovare la propria strada, ma anche un fratello premuroso, che chiede alla sorella di stargli vicino lungo il cammino. Nel suo denso saggio introduttivo Willem-Jan Verlinden, sulla base delle lettere, delle opere d'arte e di documenti inediti, racconta il profondo legame tra Vincent e la sorella, e ricostruisce la torm € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Van Gogh Vincent; Mori Carmignani S. (cur.) Publisher: Passigli La prima delle lettere di Vincent Van Gogh qui riunite porta la data del 21 maggio 1890. L'ultima, senza data, verrà trovata su di lui, incompiuta, il 27 luglio di quello stesso anno, dopo che Vincent si era sparato un colpo al petto con una rivoltella comprata a Pontoise qualche tempo prima. Neppure nel suicidio il pittore ebbe troppa fortuna, perché si era sparato nei campi, dove era uscito per dipingere, ma la pallottola era penetrata più in basso del cuore, e Vincent era riuscito a rientrare in camera, dove si sarebbe spento soltanto la notte del 29 luglio sotto gli occhi del dottor Gachet e del fratello Théo, cui entrambe quelle lettere erano indirizzate. Sono scritti che non fanno presagire più di altri, nel lungo epistolario che lo lega al fratello, un finale così tragico e vicino. Si sente, certo, la stanchezza del pittore, il suo scoramento di fronte al senso di fallimento della sua vita non soltanto artistica: Vincent vorrebbe soprattutto essere un buon pittore, non lo interessano il successo e i soldi, quanto la qualità della sua pittura alla quale offre tutto se stesso. E proprio quando parla della sua pittura, dei suoi colori, queste lettere sembrano cambiare tono; al di là delle crisi che minacciano la sua salute e la sua ragione, delle noie quotidiane, delle incomprensioni, dei problemi economici, riaffiora allora di colpo il senso della sua grandezza: «Sono completamente preso da questa distesa infinita, vasta come il mare, di campi di grano che coprono le colline, dalla bellezza dei gialli, dei verdi delicati, dal bell'indaco della terra sarchiata e lavorat € 8,50
Scontato: € 8,08
|
2023 |
![]() ![]() Author: Gauguin Paul; Van Gogh Theo; Van Gogh Vincent; Giudici L. (cur.) Publisher: Abscondita Vincent van Gogh e Paul Gauguin vissero un'avventura umana esteticamente, spiritualmente ed emotivamente intensissima. Ad essa partecipò, in modo attivo e discreto, anche Theo van Gogh, mercante d'arte di entrambi, che favorì il loro sodalizio e li aiutò a dividere per un breve periodo lo stesso tetto e la stessa vita, in Provenza - al fine della creazione di una comune di artisti (l'Atelier du Midi) -; periodo che si concluse drammaticamente con la nota vicenda dell'automutilazione di Vincent. Le lettere e i documenti qui raccolti sono la testimonianza di questo sodalizio eccezionale, fra i più straordinari nella storia dell'arte. E sono anche la testimonianza straziante delle incomprensioni e delle traversie che dovettero affrontare due tra i più grandi pittori moderni, il cui genio rimase a lungo misconosciuto, e la cui vita si concluse tragicamente: nel 1890 con il suicidio di Vincent, seguito pochi mesi dopo dalla morte del fratello Theo e nel 1903 da quella drammatica di Gauguin, in un'isola della Polinesia. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Van Gogh Vincent; Jansen L. (cur.); Luijten H. (cur.); Bakker N. (cur.) Publisher: Donzelli «Uno ha un grande fuoco nell'anima e nessuno viene mai a scaldarsi, i passanti non scorgono che un po' di fumo in cima al comignolo e se ne vanno per la loro strada. E allora che fare, ravvivare questo fuoco interiore, avere del sale in sé, attendere pazientemente - ma con quanta impazienza -, attendere il momento in cui, mi dico, qualcuno verrà a sedersi davanti a questo fuoco, e magari vi si fermerà». A Theo van Gogh, 22-24 giugno 1880 Le lettere di Vincent van Gogh sono la più intensa e commovente testimonianza di un artista nella storia della letteratura mondiale. Oltre a essere uno dei più grandi pittori di tutti i tempi, Van Gogh era infatti uno scrittore dal talento straordinario. Le centinaia di lettere scritte al fratello Theo, agli amici artisti - come Paul Gauguin, Georges Seurat, Paul Signac o Émile Bernard - compongono un sorprendente racconto della sua vita, e insieme rappresentano uno strumento indispensabile per penetrare il suo universo artistico. La lettura di queste pagine - una generosa selezione dall'immenso corpus del carteggio, che per il rigore e l'autorevolezza che la ispirano può ritenersi definitiva - mette profondamente in discussione l'immagine del genio capriccioso e irrequieto che siamo abituati a collegare alla figura dell'artista. Van Gogh non era un depresso e un ubriacone, capace poi istintivamente di trasferire sulla tela il mondo che lo circondava. Le sue lettere non sono un insieme di esternazioni irrazionali, prive di coerenza, ma la testimonianza di un genio, di un sottile pensatore, con una precisa visione del mondo, alla costante ri € 35,00
Scontato: € 33,25
|
2022 |
![]() ![]() Author: Van Gogh Vincent; Giudici L. (cur.) Publisher: Abscondita Le lettere scritte all'amico pittore Émile Bernard tra il 1888 e il 1889 sono un documento di primaria importanza per approfondire la conoscenza di quegli anni decisivi, folgoranti per Van Gogh: il sodalizio con Gauguin, gli estremi bagliori del suo genio, la lotta con la follia, il suicidio. Ma tutto questo è solo accennato, traspare ma non è detto. Il tema dominante di queste lettere è l'arte, ossia la passione che divora il pittore e che respinge sullo sfondo, come inessenziali, le miserie, i drammi dell'esistenza. E di arte parla al suo giovane amico: lo consiglia, lo ammaestra. Gli parla dell'arte come vita: le difficoltà del mestiere, la miopia del mercato, le tentazioni delle grandi città. Gli parla dell'arte come tradizione: l'immensità di Rembrandt, l'umile realtà di Millet, la sacralità di Delacroix. Gli parla dell'arte come scelta sociale: un modo di esserci, di essere uomo del proprio tempo, fino alle soglie dell'utopia, fino alle estreme conseguenze. L'ultima lettera è scritta dall'ospedale di Saint-Rémy. È il 26 novembre 1889, l'orecchio reca i segni dell'amputazione, ma le ferite più profonde sono celate nell'animo di Vincent, e provocano un dolore di cui sembra intrisa la tela che descrive all'amico: «...il primo albero è un tronco enorme, colpito dal fulmine e segato... Un raggio di sole, l'ultimo riflesso, esalta fino all'arancione l'ocra scuro. Figurine nere si aggirano qua e là tra i tronchi. Comprenderai che questa combinazione di ocra rosso, di verde intristito di grigio, di tratti neri che segnano i contorni, produce un po' quella sensazione di angosc € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Van Gogh Vincent Publisher: Edizioni Theoria 'Lettere a Théo', è la più completa e affidabile fonte per comprendere e studiare Van Gogh come artista e come uomo. Questa raccolta di lettere tra lui e il fratello minore, il mercante d'arte Théo, è fondamentale per ricostruire le fasi della vita dell'artista, divisa tra diversi ambiti. Anche se molte delle lettere non sono datate, gli storici dell'arte sono stati in grado di ordinarle cronologicamente. Il periodo in cui Vincent visse a Parigi è il più difficile da ricostruire poiché i due fratelli, vivendo insieme, non ebbero bisogno di scriversi. Il corpus di lettere è stato pubblicato nel 1913 dalla vedova di Théo, Johanna van Gogh-Bonger, che le rese pubbliche con molta cautela, perché non voleva che la vita drammatica dell'artista mettesse in ombra il suo lavoro. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Van Gogh Vincent Publisher: Guanda 'Caro Theo': per molto tempo, dall'agosto 1872 fino al 27 luglio 1890, due giorni prima di morire dopo essersi sparato un colpo di rivoltella, Vincent Van Gogh scrisse al fratello Theo con una costanza che trova il solo termine di paragone nell'amore che egli nutriva per lui. Per molto tempo Theo fu il suo unico interlocutore; sempre fu quello privilegiato, il solo cui confidò le pene della mente e del cuore. Del resto, le lettere a Theo (qui presentate in una scelta che riprende, con qualche variante, la versione integrale apparsa in Italia nel 1959) costituiscono la gran parte dell'epistolario vangoghiano. Dalla giovinezza alla piena maturità, esse ci permettono di seguire, quasi quotidianamente, la vicenda artistica e umana del grande pittore. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Van Gogh Vincent Publisher: Liberamente Lettere a Theo è la più completa e affidabile fonte per comprendere e studiare Van Gogh come artista e come uomo. Questa raccolta di lettere tra lui e il fratello minore, il mercante d'arte Theo, è fondamentale per ricostruire le fasi della vita dell'artista, divisa tra diversi ambiti. Anche se molte delle lettere non sono datate, gli storici dell'arte sono stati in grado di ordinarle cronologicamente. Il periodo in cui Vincent visse a Parigi è il più difficile da ricostruire poiché i due fratelli, vivendo insieme, non ebbero bisogno di scriversi. Il corpus di lettere è stato pubblicato nel 1913 dalla vedova di Theo, Johanna van Gogh-Bonger, che le rese pubbliche con molta cautela, perché non voleva che la vita drammatica dell'artista mettesse in ombra il suo lavoro. € 16,00
Scontato: € 7,20
|
![]() ![]() Author: Van Gogh Vincent Publisher: Foschi (Santarcangelo) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Van Gogh Vincent; Iacovone L. (cur.) Publisher: L'orma Genio dei cromatismi, visionario «operaio» della pittura, Vincent Van Gogh (1853-1890) gettò luce e colore anche nelle sue lettere, animate da una sfrontata speranza e da un'inarrestabile smania di vita. In questa raccolta - che ripercorre il decennio del suo fervore creativo - gioia e disperazione, letizia e malinconia si mescolano in un'inedita tinta per farci conoscere in presa diretta le furie e le estasi di un artista impareggiabile. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Van Gogh Vincent; Vázquez Montalbán Manuel; Gauguin Paul; Mori Carmignani S. (cur.) Publisher: Passigli L'arte del Novecento e successiva si è nutrita dei tre grandi artisti al centro di questi agili volumi: nelle loro stesse parole, o con la guida di due grandi scrittori, ne seguiamo le tracce alla scoperta delle radici della nostra epoca. € 33,00
|
1919 |
![]() ![]() Author: Vincent van Gogh Publisher: Pomegranate Europe Mre Thn Bk € 7,20
|
![]() ![]() Author: Vincent van Gogh Publisher: Pomegranate Europe Mre Thn Bk € 13,10
|
![]() ![]() Author: Vincent van Gogh Publisher: Galison More Than Book € 12,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Van Gogh Vincent; Jansen L. (cur.); Luijten H. (cur.); Bakker N. (cur.) Publisher: Donzelli Le lettere di Vincent van Gogh sono la più intensa e commovente testimonianza di un artista nella storia della letteratura mondiale. Oltre a essere uno dei più grandi pittori di tutti i tempi, Van Gogh era infatti uno scrittore dal talento straordinario. Le centinaia di lettere scritte al fratello Theo, agli amici artisti - come Paul Gauguin, Georges Seurat, Paul Signac o Émile Bernard - compongono un sorprendente racconto della sua vita, e insieme rappresentano uno strumento indispensabile per penetrare il suo universo artistico. La lettura di queste pagine - una generosa selezione dall'immenso corpus del carteggio, che per il rigore e l'autorevolezza che la ispirano può ritenersi definitiva - mette profondamente in discussione l'immagine del genio capriccioso e irrequieto che siamo abituati a collegare alla figura dell'artista. Van Gogh non era un depresso e un ubriacone, capace poi istintivamente di trasferire sulla tela il mondo che lo circondava. Le sue lettere non sono un insieme di esternazioni irrazionali, prive di coerenza, ma la testimonianza di un genio, di un sottile pensatore, con una precisa visione del mondo, alla costante ricerca del senso dell'esistenza. Le lettere rappresentano per l'artista un vero e proprio laboratorio, di cui egli si serve per sviluppare idee sull'arte, sulla vita, sulla pittura e sulle sue tecniche, sulla letteratura - di cui era un appassionato frequentatore - e sulla condizione umana in genere. Van Gogh scrive incessantemente del suo essere in lotta, dei suoi scarsi successi, della disperazione e della malattia. La sua prosa è affasc € 58,00
Scontato: € 55,10
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Graphique De France (COR), Gogh Vincent Van (ART) Publisher: Graphique De France € 13,90
|
![]() ![]() Author: Vincent van Gogh Publisher: POMEGRANATE EUROPE LTD € 13,90
|
2018 |
![]() ![]() Author: Van Gogh Vincent Publisher: Garzanti Delle 820 lettere scritte da Van Gogh nell'arco della sua breve esistenza ben 651 sono indirizzate al fratello Theo: il primo a comprenderne il talento e a incoraggiarne la vocazione, e il solo che non gli negò mai l'indispensabile sostegno morale e finanziario. Pochi artisti hanno rivelato così tanto di sé stessi nei propri scritti. Lettera dopo lettera, il toccante scambio epistolare fra Vincent e l'amato Theo, non solo fratello, ma amico e confidente, delinea la parabola di un genio inquieto e originalissimo e getta luce sulla sua vita e sulla sua personalità: i rovelli della fede, la strenua ricerca di un amore corrisposto, l'ansia di veder riconosciuto il proprio lavoro, il timore e la conferma della follia. Nella loro immediatezza e profondità emotiva, le 'Lettere a Theo' (1872-1890) compongono un ricchissimo diario, un eccezionale documento umano e artistico, e un'avvincente autobiografia che si è conquistata a pieno titolo il rango di classico moderno della letteratura. Con una testimonianza di Paul Gauguin. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Gogh Vincent Van Publisher: September Pub € 13,40
|
![]() ![]() Author: Gogh Vincent Van (ART), Thomson Richard Publisher: Museum of Modern Art € 18,50
|
![]() ![]() Author: Gogh Vincent Van (ART) Publisher: Graffeg Peter Gill & Associates € 10,70
|
![]() ![]() Author: Fussmann Klaus (CON), Gogh Vincent Van (ART) Publisher: Hirmer Verlag € 11,60
|
![]() ![]() Author: Vincent Van Gogh Publisher: Pomegranate Europe Mre Thn Bk € 11,30
|
![]() ![]() Author: Vincent van Gogh Publisher: POMEGRANATE EUROPE LTD € 15,90
|
![]() ![]() Author: Vincent Van Gogh Publisher: Pomegranate Europe Mre Thn Bk € 7,10
|
![]() ![]() Author: Vincent Van Gogh Publisher: Pomegranate Europe Mre Thn Bk € 13,00
|
![]() ![]() Author: Gogh Vincent Van (ART) Publisher: Peter Pauper Pr € 11,10
|
2017 |
![]() ![]() Author: Van Gogh Vincent; Dragone P. (cur.) Publisher: Donzelli Fu lo stesso Vincent van Gogh - nelle lettere che scrisse lungo gli anni - a parlare minuziosamente dei suoi dipinti. Spiegò come e perché li fece; ne descrisse i colori e le emozioni che provava nel realizzarli; disse pure cosa sperava e voleva che suggerissero in chi li guardava. Precisò a quali pittori del passato si ispirava e a quale genere di nuova arte mirava, impegnandosi con tutte le sue forze per realizzarla. Creò tutto un universo visionario che - lui vivo - solo pochissimi seppero comprendere; ma che costituì un linguaggio quanto mai originale: anticipò e fondò l'evoluzione della pittura moderna. Le sue lettere a familiari e amici sono una testimonianza preziosa, di grande valore letterario, critico e umano. A distanza di più di un secolo, Van Gogh è universalmente riconosciuto come uno dei maggiori artisti della sua epoca. Eppure quando morì, a soli trentasette anni, Vincent era ancora un artista «esordiente», che aveva partecipato a pochissime mostre ed era riuscito a vendere appena qualche decina di opere. Strano destino in vita, per un artista che dopo la morte si sarebbe ritrovato, in pochi decenni, a essere considerato uno dei pittori più importanti della sua generazione, e il vero anticipatore dell'arte moderna. € 29,50
Scontato: € 28,03
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Gogh Vincent Van, Van Heugten Sjraar (EDT) Publisher: Actes Sud € 32,30
|
![]() ![]() Author: Vincent Van Gogh Publisher: DOVER PUBLICATIONS € 2,90
|
![]() |
![]() |
![]() |
|