![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Di Tomasi Renato Publisher: Universitalia € 20,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Tomasino Renato Publisher: tab edizioni Il saggio analizza le componenti singolari dell'arte pugilistica dell'atleta, strettamente connesse alle pratiche di ogni performance, a partire soprattutto da quelle della danza. L'analisi persegue il percorso artaudiano del 'teatro della crudeltà' fino al riconoscimento in Alì di un 'atleta del cuore', alla ricerca della conquista di una mitica simulacralità nella sua costante tensione tra Eros e Thanatos. La metodologia d'indagine aderisce alle acquisizioni dell'iconologia, da Porfirio fino alla Scuola di Warburg e ainouveaux philosophes: Morin, Baudrillard, Klossowski. La terza parte dell'opera è interamente composta di fermi-immagine corredati da brevi didascalie, per un incalzante reportage iconico. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Di Tomasi Renato Publisher: Universitalia € 20,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Tomasino Renato Publisher: Odoya La showgirl è in Italia la soubrette del Varietà televisivo. La sua storia inizia alla metà degli anni Cinquanta con le prime trasmissioni Rai e termina con la scomparsa del Varietà dopo il primo decennio degli anni Duemila. Questo percorso, che ha visto le protagoniste raggiungere enorme popolarità fino a divenire icone dello star system, è andato incontro al suo esaurimento per diversi motivi: 'correttezza' politica, ideologica, etica ed economica. Il libro racconta anche delle varie forme d'arte che hanno concorso all'affermazione della showgirl quali il canto, la danza, la recitazione drammatica e comica, l'imitazione e l'intrattenimento; quasi sempre, però, finalizzate all'esibizione di una personalità carismatica per la sua seduttività femminile verso lo spettatore. La bellezza infatti, per la showgirl, non è un semplice dono di natura ma si compone anche di una laboriosa pratica artistica che si caratterizza anche per look, cosmesi, voce, eloquio e intelligenza. Ma, in questo volume, quel che più conta è il metodo innovativo della narrazione e del resoconto delle varie performance; un racconto che si sviluppa attraverso immagini inedite tratte dagli show in esecuzione live o dal loro backstage, individuate su un'ingente quantità di videoregistrazioni effettuate dagli anni Cinquanta ai nostri giorni. L'arte della showgirl viene dunque analizzata nel suo prodursi sul set e sulla scena attraverso inediti 'fermiimmagine' durante show come Un, due, tre, Canzonissima, Studio Uno, Milleluci, Fantastico, Buona Domenica, Domenica In e altri; né mancano immagini 'dimenticate' € 42,00
Scontato: € 39,90
|
![]() ![]() Author: Tomasino Renato Publisher: Edizioni di Pagina La russa Anna Netrebko è attualmente il soprano più celebre nel mondo, considerata la vera erede di Renata Tebaldi e di Maria Callas. Qui si racconta il suo ruolo nell'arte lirica, fin da quando nella natia Krasnodar giocava al teatro nell''Antro delle meraviglie' della cantina di casa, interpretando di preferenza la strega Baba Yaga e le saghe etniche. Ed eccola, adolescente, a Pietroburgo per affinarsi nel canto, lavando i marmi del Marinskij per mantenersi agli studi e spiare i grandi della Lirica. Lì, come in una favola, la noterà il giovane direttore artistico e d'orchestra Valery Gergiev. Verrà così il debutto con le mozartiane «Nozze di Figaro», e poi i grandi successi internazionali dovuti alla sua eccezionale bellezza, alla voce piena e limpida da 'soprano drammatico d'agilità', all'abilità mimica ed interpretativa, al grande carisma iconico. Seguono le stagioni allo Staatsoper di Vienna ed al Festival di Salisburgo, al Metropolitan di New York ed alla Scala di Milano, i grandi concerti nelle capitali del mondo, con incisioni che dominano la produzione Deutsche Grammophon. Il saggio procede attraverso accurate analisi dal vivo sulle performance, recuperate grazie ad un prezioso archivio, da cui sono tratti essenziali fermi-immagine per ogni evento live: primi piani, posture, dinamiche, costumi, dettagli e le sublimi 'emissioni in maschera' per un libro-spettacolo ricco di documentazione e di fascino. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
2018 |
![]() ![]() Author: Di Tomasi Renato Publisher: Bonanno Questo saggio, attraverso la testimonianza di documenti di archiviò coevi agli anni milanesi di Caravaggio, mette in luce quello che fu l'effettivo valore economico dell'eredità del giovane Merisi al termine del XVI secolo, ponendo qualche dubbio sulle affermazioni del biografo di Caravaggio Giulio Mancini quando lo ricorda ventenne e povero a Roma a casa di Pandolfo Pucci. Il saggio, addentrandosi in particolari vicende desunte dalle carte d'archivio, offre nuovi e interessanti spunti per sostenere l'ipotesi dell'arrivo del pittore lombardo a Roma dopo le date del 1592-1593, considerate attendibili per buona parte della critica tradizionale. Lo studio, sempre con l'ausilio di testimonianze documentarie, tenta di chiarire meglio quali furono i reali rapporti di Caravaggio con lo zio sacerdote Ludovico, che non fu mai tutore dei nipoti contrariamente a quanto sinora sostenuto. Il breve saggio rileva inoltre per la prima volta i reali interessi sottesi alle vendite ereditarie che videro coinvolti lo zio sacerdote e i fratelli Merisi. La ricerca documentaria si sforza infine di chiarire le vicende della gestione della giustizia nel ducato milanese nel periodo in cui il Merisi visse in Lombardia, alla luce delle affermazioni di Gaspare Celio quando parla nella sua biografia di un Caravaggio omicida a Milano. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Lucco Mauro; Taormina Giovanni; Tomasino Renato Publisher: I Libri di Emil L'equipe di studiosi e operatori culturali del 'GruppoArte16' propone un volume sul 'Mistero dell'Annunciata' che contiene le relazioni presentate nel 2015 presso la Sede del Consiglio dei Ministri, Palazzo Chigi in Roma, nelle quali si sconvolgono le prospettive d'analisi sul capolavoro di Antonello da Messina. I Laudari centro-italici confermano le diverse fasi dell'Annunciazione, dettando le scansioni e gli oggetti simbolici dello spettacolo sacro. Di conseguenza ogni pittore che abbia eseguito un'Annunciazione si è uniformato a tali 'tassonomie' iconografiche. A causa dell'assenza di queste, si è però messo in dubbio che l''Annunciata', con il suo ammaliante primo piano di una stupenda fanciulla, e niente altro, ritragga qualcosa che ha a che fare con l'Annunciazione; ma l'analisi accurata qui presentata è giunta alla conclusione che, invece, proprio dell'Annunciazione si tratta: la Vergine ormai ha superato ogni timore e si apre con disponibilità alle spiegazioni del messaggero divino, con il piglio schietto di una fanciulla del popolo. Se ciò è vero, l'angelo sarà di fronte alla Madonna, sarà ciò che lei guarda, ovvero lo spettatore. E sarà semi-inginocchiato poiché lo sguardo di lei è reclinante un po' di lato e verso il basso. Trovate le posizioni reciproche dei due protagonisti, il resto dello spazio sacro - la stanza della Vergine - sarà una conseguenza scaturita da quello sguardo. Tutto è però lasciato all'immaginazione dell'osservatore che - con più di un secolo d'anticipo sui labirinti della visione manieristi e barocchi - è costretto ad immaginare attorno a sé € 18,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Tomasino Renato Publisher: Odoya 'Le Divine' è una raccolta di biografie delle più importanti e favolose interpreti della musica lirica dalle corti barocche al XXI secolo, corredata da approfondimenti critici sulle qualità artistiche e sulle performance più clamorose, nonché da sorprendenti scoperte sul loro vissuto degne della più sbrigliata narrativa: amori scandalosi, costosi capricci, delitti e, al contrario, vessazioni crudeli. Arte sublime e sacrificio, amore e morte vanno sempre a braccetto. Dalla 'tragica' Vittoria Archilei alla romantica Maria Malibran, ispiratrice dei grandi della lirica, dalla rovente 'Carmen' Célestine Galli-Marie alla musa del verismo Gemma Bellincioni, dalla Kissing primadonna del Metropolitan Lina Cavalieri a coloro che, come Geraldine Farrar, hanno compiuto il transito dal divismo operistico allo star system cinematografico. Fino al mito Callas e alla sua grande rivale Renata Tebaldi, nonché alle attuali regine dei palcoscenici del mondo, anche perché regine di bellezza, come Viorica Cortez o Anna Caterina Antonacci. Una conversazione con Desirée Rancatore, splendente stella nascente, conclude questa carrellata di biografie. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Tomasino Renato Publisher: Mimesis Nel 1944, quando il mondo vive ancora nell'incubo della follia nazista, il thriller 'Angoscia' (Gaslight) di George Cukor, con le sue luci a taglio espressioniste e le inquadrature ardite della tradizione mitteleuropea, da Hollywood traghetta il pubblico planetario dagli abissi d'orrore d'un male insondabile alle luci della speranza, che nel film albeggiano per i protagonisti innamorati sui tetti della vecchia Londra vittoriana. Il capolavoro di Cukor si avvale di una favolosa Ingrid Bergman, non ancora trentenne, per attraversare i labirinti più dolorosi e oscuri della psiche attraverso i tormenti a lei inflitti da un affascinante sadico (Charles Boyer). Un film fatto dunque di trasalimenti, primi piani, oggetti simbolici, gestualità che vedono progredire il loro potere distruttivo sulla bella immagine, fino al ribaltamento della catarsi finale. La star - premio Oscar quale migliore attrice, insieme a quello per la scenografia - è potuta giungere ad un esito tra i più alti nella recitazione femminile grazie alle cure estreme del 'Woman's Director' per eccellenza, quel George Cukor che ha riversato nel lavoro di set tutto il suo amore possibile per l'altro sesso. Le scene vittoriane di Gibbons, Ferrari e Willis, la fotografia chiaroscurale di Ruttenberg, le musiche ossessive di Kaper che rielaborano Chopin, Donizzetti, Tosti, i comprimari Angela Lansbury e Joseph Cotten rendono la confezione preziosa, come si può constatare con la visione del DVD qui in allegato. Non mancano nel volume le note diatribe sulla 'autorialità' di un 'artigiano' puro quale è Cukor; né gli itinera € 19,90
Scontato: € 18,91
|
![]() ![]() Author: Tomasi Renato Publisher: Editrice Artistica Bassano € 13,00
|
![]() ![]() Author: Di Tomasi Renato Publisher: Bonanno Il Sacrificio di Isacco, quadro raffinatissimo e seducente, costituisce da oltre un secolo uno degli enigmi più intriganti degli studi caravaggeschi. Attraverso un'approfondita ricerca documentaria, il volume ricostruisce le vicende collezionistiche della prima versione del dipinto, approdato in Spagna all'inizio del Seicento nella collezione di Miguel Marín de Villanueva (1615-1684). Lo studio della quadreria aragonese è stato supportato dalla ricognizione e dall'analisi delle numerose copie del quadro, del quale è stato rintracciato anche un inedito prototipo d'impronta tardo-manierista: le 23 repliche del Sacrificio di Isacco, illustrate per la prima volta, fanno nuova luce sulla fortuna di una delle più ammirate 'invenzioni' del caravaggismo europeo. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Tomasino Renato Publisher: Edizioni Falsopiano Può essere considerata la Seduzione una pratica eccelsa tra quelle dello spettacolo, tale da elevare la performance ad opera d'arte, nell'era della morale neo-giacobina e del 'politicamente corretto'? Assumendo una critica analitica resa desueta da cultural studies e da gender studies accademici, da ideologemi di massa proclamati dai media, l'autore si oppone alla 'normalizzazione' dello sguardo affidandosi a quattro intramontabili star di altrettanti generi dello spettacolo, Abbe Lane e la TV, Mirella Freni e il melodramma, Valeria Moriconi e la prosa, Amy Winehouse e il pop, quattro sirene che hanno perseguito una magistrale seduttività, riproposte in altrettanti eventi che hanno rappresentato l'acme del loro mito. In queste pagine non si diffondono per tanto valori e messaggi, ma si decifra il culto della bellezza inarrivabile conseguita con l'artificio che innalza sulla ribalta un simulacro vivente, una bellezza senza altro scopo che non sia l'esibizione della forma per il puro dispendio dell'immaginario. Pagine, dunque, dedicate a chi ama Porfirio e Warburg, Lacane Klossowski, Baudrillar dei 'philosophes', e con loro le star e le pin-up cercando nello spettacolo l'irripetibile flagranza. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Tomasino Renato Publisher: L'Epos Il volume rappresenta le considerazioni sull'esito spettacolare di quella 'teoria della complessità' che è dilagata dopo la catastrofe delle Twin Towers investendo scienze, filosofie, sociologie, psicologie e arti. Filosofi come Baudrillard e Derrida, architetti telematici come Frank Gehr e Daniel Liebeskind, cyber-artisti come Tony Oursler e Matthew Barney, performer del corpo e della tecnologia come Laurie Anderson, Orlan e Stelarc appaiono come nuovi 'cavalieri del caos', in una megalopoli complessa e interattiva, in cui l'iconologia classica appare destrutturata. € 23,80
Scontato: € 22,61
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Tomasino Renato Publisher: L'Epos € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Tomasino Renato; Matracia Roberta Publisher: L'Epos € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|