![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Tofani M. (cur.) Publisher: Editrice Shalom Il volume - supervisionato dal Vicepostulatore della causa di Canonizzazione della Beata Speranza di Gesù, padre Massimo Tofani, fam - traccia, in modo agile e coinvolgente, un ritratto a tutto tondo della beata Madre Speranza: ripercorre la sua vita, le sue esperienze mistiche per concentrarsi infine sulla sua Opera: il Santuario dell'Amore Misericordioso. «La vita di Madre Speranza è stata una continua unione con il 'Buon Gesù'. Unita a lui ha dato vita a due Congregazioni Religiose, alla costruzione di collegi per l'educazione della gioventù più povera, case per la cura dei malati e infine l'opera più grande: il Santuario dell'Amore Misericordioso» (padre Massimo Tofani, fam, dalla Prefazione). A noi e al nostro tempo, spesso preda della disperazione, la beata Madre Speranza di Gesù insegna a vedere luce dentro ogni tenebra. Ci ricorda che siamo figli amati; ci fa presente il vero volto di Dio che è Amore Misericordioso. € 3,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Forti M. (cur.); Petrioli Tofani A. M. (cur.) Publisher: Skira Il volume presenta il testo integrale dell'Inferno della Divina Commedia splendidamente illustrato dalle tavole di Cecco Bonanotte, realizzate in una sofisticata tecnica mista che mette contemporaneamente a frutto gli strumenti della stampa e quelli del disegno. Tavole dalla struttura di un linguaggio formale semplificatissimo e di straordinaria eleganza, eppure di una forza espressiva perfettamente in grado di interpretare, a un livello di sorprendente aderenza, il significato profondo degli ardui contenuti danteschi. Nero e rosso sono i due colori dominanti dell'Inferno. La cantica si apre con una tavola introduttiva raffigurante il poeta di fronte alla visione della sfera infernale; Dante è raffigurato aderente all'iconografia tradizionale, con il lauro che gli cinge il capo, il consueto abito rosso e il caratteristico profilo, mentre contempla, quasi da spettatore, l'immensità del suo viaggio e del suo progetto poetico. Le straordinarie illustrazioni che accompagnano il percorso attraverso l'Inferno sono ricche di soluzioni compositive e spaziali nelle quali l'artista privilegia il senso della verticalità esplicitato attraverso un movimento accelerato verso gli abissi e le profondità della terra. Il sapiente, virtuosistico uso delle matite, della grafite, del carboncino, i rari accenti rosso sangue, sono all'origine di una lingua segnica incisiva, lacerata, nervosa. L'altissima qualità del disegno con cui Bonanotte raggiunge i neri più cupi e profondi e le trasparenze accecanti di una luce senza giorno è associata a una potente visione dello spazio, lacerata da linee di € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Iorio S. (cur.); Tofani M. (cur.) Publisher: Nuova Cultura Le handicap fait partie de la condition humaine. La Convention des Nations Unies sur les droits des personnes handicapées (UNCRPD) reconnait le handicap comme 'un concept en évolution': il ne s'agit pas d'un attribut de la personne, mais plutôt du résultat de l'interaction entre des contingences biologiques, psychosociales et environnementales. Les résultats du World Health Survey indiquent que la prévalence du handicap est plus haute dans les pays à faible et moyen revenus (18%) que dans ceux à revenu élevé (10%). Pour cette raison le présent volume vise à réaliser une action de développement des capacités par rapport au thème des migrants réfugiés qui ont un handicap, en collaboration avec Sapienza Université de Rome, l'Université de Tunisie, l'Université Hassan II de Casablanca et le Centre UNESCO Droit et Migration de Rabat au Maroc. Cette volume a pour but les resultats de cette collaboration internationale avec l'espoire de povoir mettre en ouvre les resultats produits et pour protéger le principe d'equité dans la santé. € 23,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Papi G. (cur.); Petrioli Tofani A. M. (cur.) Publisher: Polistampa Catalogo della mostra allestita a Firenze dal 17 maggio al 31 agosto 2012, il volume ricostruisce, grazie a una vasta selezione di grafica (oltre quaranta disegni) e un'importante scelta di opere pittoriche, la vita e l'opera di Andrea Commodi (1560-1638). Il pittore fiorentino, che dopo i lunghi soggiorni a Roma frequentò la fiorentina casa Buonarroti, ha lasciato un nutrito gruppo di fogli autografi, oggi conservati presso il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi di Firenze, nei quali si riconoscono copie da disegni e bozzetti di Michelangelo. Partendo da questi, il volume si propone di accostare le copie agli originali michelangioleschi, effettuando per questa via un confronto di eccezionale effetto visivo, e insieme una verifica scientifica dal punto di vista collezionistico. Sono inoltre riportate le altre opere celebri di Commodi, tra cui la Consacrazione del SS. Salvatore oggi nel Duomo di Cortona, i dipinti con le Storie di Sant'Ignazio, lo studio per la decorazione dell'abside della Cappella Paolina nel Palazzo di Montecavallo (cioè del Palazzo del Quirinale) a Roma con un grande affresco raffigurante la Caduta degli angeli ribelli. € 34,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Carlino Andrea; Ciardi R. P. (cur.); Luppi A. (cur.); Petrioli Tofani A. M. (cur.) Publisher: Silvana Nell'affrontare un approfondimento della relazione fra anatomia e arte, gli autori di questo volume si muovono entro un'area temporale e geografica che si riallaccia a quella già indagata in un precedente libro, 'La bella anatomia'. Il disegno del corpo fra arte e scienza nel Rinascimento, spostando la loro attenzione da Firenze all'Italia centro-settentrionale e al versante transalpino, e allungando lo sguardo fino al tardo Rinascimento, secondo la collaudata metodologia del confronto operativo tra testi e immagini che approda alle scelte ragionate dell'Atlante iconografico. Gli esiti dell'invenzione figurativa fiorentina orientata a un controllato classicismo, ben noti ormai anche fuori dalla città toscana, nel corso del Cinquecento vengono sottoposti a revisione critica e a discussione. Le figure proporzionate vitruviano-leonardesche, organizzate in ritmi armoniosi di rigoroso equilibrio, vengono assoggettate a tensioni dinamiche e a meccaniche forzature; così i corpi sono spesso rappresentati in scorci accentuati che ne esaltano la forma raffinata e le pose di decorativa eleganza; oppure ne abbreviano la struttura fino alla deformazione, con l'intento di recuperare un potenziale iperrealistico in funzione critica degli ideali di astratta bellezza. € 23,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Carlino A. (cur.); Ciardi R. P. (cur.); Petrioli Tofani A. M. (cur.) Publisher: Silvana Nella civiltà artistica toscana tra Quattro e Cinquecento il corpo umano assume un ruolo di protagonista assoluto, in un percorso di riscoperta che accomuna l'esperienza artistica e quella scientifica, che porta al superamento della visione medievale (che da un lato proponeva una raffigurazione aulica e simbolica, e dall'altro dava la precedenza alla lettura dei testi antichi, rispetto alla verifica diretta sul tavolo anatomico). Il disegno del corpo è un'impresa che vede coinvolti artisti sommi come Leonardo e Michelangelo e sommi scienziati come Vesalio e Valverde. Di questo intreccio di rapporti il volume, grazie ai contributi di autori specialisti e con competenze interdisciplinari, vuole dare un esaustivo resoconto, mettendo a confronto testi scritti e testimonianze figurative di grande livello raccolte in un Atlante iconografico dalla veste grafica accurata: uno studio che intende appagare il lettore attento e interessato, e stimolare lo studioso più esigente e qualificato. € 21,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Petrioli Tofani A. M. (cur.) Publisher: Olschki Conclusa la categoria dei Disegni Esposti, oggetto dei due tomi del primo volume, continua l'inventario dei Disegni di Figura che, di tutte le sezioni iconografiche in cui, intorno alla metà del secolo scorso, venne suddivisa la collezione grafica degli Uffizi, è - con i suoi 21076 fogli - di gran lunga la più numerosa. Il volume si apre con il ricco gruppo di fogli di Ludovico Cigoli. € 133,00
Scontato: € 126,35
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Cristofani M. (cur.); Zevi F. (cur.) Publisher: Bretschneider Giorgio € 120,00
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Petrioli Tofani A. M. (cur.); Prosperi Valenti Rodinò S. (cur.); Sciolla G. C. (cur.) Publisher: Silvana € 36,15
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Petrioli Tofani A. M. (cur.); Prosperi Valenti Rodinò S. (cur.); Sciolla G. C. (cur.) Publisher: Silvana Delle numerose raccolte sparse sul territorio nazionale appartenenti a musei, biblioteche, archivi ed altre istituzioni, gli autori delineano una 'mappa' per regioni che rivela un autentico 'patrimonio sommerso'. Dal preliminare spoglio della letteratura antica e moderna del settore, i numerosi esperti sono passati alla fase operativa, con la ricognizione delle numerose collezioni, considerando i fondi più significativi e analizzando un repertorio che dal tardo Medioevo giunge alla fine dell'Ottocento e annovera soprattutto il disegno di figura - categoria privilegiata dei collezionisti -, ma anche il disegno scientifico, naturalistico, architettonico e scenografico. € 36,15
|
![]() ![]() Author: Chiarini M. (cur.); Dillon G. (cur.); Petrioli Tofani A. M. (cur.) Publisher: Olschki I cento fogli selezionati testimoniano le predilezione di Pouncey e l'ampiezza delle sue conoscenze che spaziano per ben tre secoli, dalla fine del Quattrocento all'inizio del Settecento, e per tutte le regioni d'Italia. Costituiscono in moltissimi casi, anche per gli specialisti del disegno antico, delle autentiche novità, piene di conseguenze per la ricostruzione dell'attività grafica di artisti maggiori e minori, sempre osservati da punti di vista anticanonici. € 44,00
|
1992 |
![]() ![]() Author: Petrioli Tofani A. M. (cur.) Publisher: Olschki € 153,00
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Petrioli Tofani A. M. (cur.) Publisher: Olschki € 41,00
|
|
1986 |
![]() ![]() Author: Petrioli Tofani A. M. (cur.) Publisher: Olschki € 292,00
|
|
1979 |
![]() ![]() Author: Cristofani M. (cur.) Publisher: Olschki € 45,00
|
|
1976 |
![]() ![]() Author: Forlani Tempesti A. (cur.); Petrioli Tofani A. M. (cur.) Publisher: Olschki € 51,00
|
|
1973 |
![]() ![]() Author: Cristofani Martelli M. (cur.) Publisher: L'Erma di Bretschneider € 185,00
Scontato: € 175,75
|
|
1972 |
![]() ![]() Author: Cristofani Martelli M. (cur.) Publisher: L'Erma di Bretschneider € 185,00
Scontato: € 175,75
|
|
1971 |
![]() ![]() Author: Cristofani M. (cur.) Publisher: Olschki € 28,00
|
![]() ![]() Author: Petrioli Tofani A. M. (cur.) Publisher: Olschki € 43,00
Scontato: € 40,85
|
1964 |
![]() ![]() Author: Petrioli Tofani A. M. (cur.) Publisher: Olschki € 43,00
|
|