book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Sebastiano Timpanaro (Libri  su Unilibro.itLibri di Sebastiano Timpanaro su Unilibro.it)

2023

Timpanaro Sebastiano Title : Leopardi e altre voci
Author: Timpanaro Sebastiano
Publisher: Giometti & Antonello


€ 16,00     Scontato: € 15,20

Timpanaro Sebastiano; Ruggiero R. (cur.) Title : Ritratti di filologi
Author: Timpanaro Sebastiano; Ruggiero R. (cur.)
Publisher: Aragno

Sebastiano Timpanaro (Parma 5 settembre 1923 - Firenze 26 novembre 2000) è stato tra i massimi filologi nella seconda metà del Novecento. Scolaro di Giorgio Pasquali, le sue ricerche hanno spaziato dalla letteratura latina arcaica ai commentatori antichi di Virgilio. Estraneo al mondo accademico, egli ha dato contributi innovativi alla storia della linguistica ottocentesca, allo studio dell'opera e della cultura di Leopardi nell'ambito del classicismo illuminista, al rapporto tra critica testuale e psicoanalisi, alle ricerche sul materialismo tra Sette e Novecento. Uomo appartato e dalla tempra severa, ha ispirato numerose iniziative editoriali che hanno contributo a svecchiare la cultura italiana negli anni settanta-novanta del secolo scorso. Fin dagli anni quaranta si legò in un'amicizia, divenuta presto complicità intellettuale, con Carlo Ferdinando Russo (Napoli 14 maggio 1922 - Bari 26 luglio 2013), figlio del critico letterario Luigi. Anche lui scolaro di Pasquali e professore di letteratura greca, C.F. Russo è stato fin dall'inizio animatore della rivista «Belfagor». Rassegna di varia umanità, fondata dal padre nel 1946 e poi da lui diretta fino al termine delle pubblicazioni nel novembre 2012. Il sodalizio tra Timpanaro e Russo, documentato nel fitto scambio illustrato dall'introduzione al presente volume, ha dato vita a un programma culturale condiviso che ha reso «Belfagor» protagonista del rinnovamento intellettuale ed etico-politico. Si raccolgono oggi i sei «Ritratti critici di contemporanei» dedicati a filologi italiani (Graziadio Ascoli, Giorgio Pasquali, Nic
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2015

Cases Cesare; Timpanaro Sebastiano; Baranelli L. (cur.) Title : Un lapsus di Marx. Carteggio (1956-1990)
Author: Cases Cesare; Timpanaro Sebastiano; Baranelli L. (cur.)
Publisher: Scuola Normale Superiore


€ 35,00

Timpanaro Sebastiano; Prete A. (cur.) Title : Alcune osservazioni sul pensiero di Leopardi
Author: Timpanaro Sebastiano; Prete A. (cur.)
Publisher: Solfanelli

Il presente lavoro di Sebastiano Timpanaro, che si avvale nelle sue argomentazioni della svolta critica segnata dagli studi di Walter Binni e di Cesare Luporini, è una serrata indagine, filologica e filosofica insieme, che porta in primo piano la sostanza concettuale dell'opera di Leopardi, il quale fece della poesia un passaggio testimoniale per la definizione del suo pensiero. La particolarità della posizione leopardiana, ancorata a una tradizione classicistico-illuministica, risiede nella rappresentazione del rapporto uomo-natura che esclude ogni metafisica consolatoria. Il critico, tenace avversario della linea idealista ottocentesca e poi crociana, vede nell'umana infelicità di cui ragiona il Leopardi materialista non già un romantico mal du siècle, né un'angoscia esistenziale, ma un'afflizione soprattutto fisica che egli converte in strenua strategia conoscitiva.
€ 9,00     Scontato: € 8,55
2011

Timpanaro Sebastiano; Pestelli C. (cur.) Title : Classicismo e illuminismo nell'Ottocento italiano. Testo critico
Author: Timpanaro Sebastiano; Pestelli C. (cur.)
Publisher: Le Lettere


€ 45,00
1911

Timpanaro Sebastiano Title : Freudian Slip
Author: Timpanaro Sebastiano
Publisher: Verso Books

Philology cross-examines Freud in this sustained critique of psychoanalysis and its foundational notion of the slip. Challenging virtually every account of linguistic error in Freud's work as arbitrary and constrained, Sebastiano Timpanaro advances an alternative picture keyed to the dynamics of `banalization', `disimprovement', and contextual play borrowed from the field of literary criticism. Underscored with a Marxist defence of science against the professed materialism of the psychoanalytic `individual drama', Timpanaro's analysis demands a strong reassessment of the Freudian legacy and a renewed debate over its value for the Left.

`A firework display of erudition. Sebastiano Timpanaro ... is one of the purest and most original minds of the second half of the century.'---Perry Anderson

`An elegantly written work by a cultivated Italian scholar [with] impressive breadth of knowledge.'---Contemporary Psychology
€ 14,30
2010

Timpanaro Sebastiano Title : La Genesi del metodo di Lachmann
Author: Timpanaro Sebastiano
Publisher: UTET Università


€ 23,00
2008

Timpanaro Sebastiano Title : La filologia di Giacomo Leopardi
Author: Timpanaro Sebastiano
Publisher: Laterza

"Nel Leopardi la filologia, oltre a costituire materia di elaborazione artistica, si sviluppò anche parallelamente, come vera e propria filologia; e come tale durò assai più di quanto generalmente si creda. Connesso col pregiudizio dello scarso valore della filologia leopardiana è, infatti, l'altro pregiudizio del suo carattere puramente giovanile: si ritiene di solito che il Leopardi abbia smesso di occuparsi seriamente di filologia nel 1815-'16, all'epoca della conversione letteraria. In realtà le cose migliori nel campo filologico egli le ha fatte più tardi. La conversione letteraria segnò la fine dei grossi lavori eruditi, non dell'attività filologica. Certo, dal '15 in poi l'interesse primo del Leopardi fu volto altrove, alla poesia e alla filosofia. Ma non avrebbe continuato così a lungo a occuparsi di filologia se non avesse sentito un interesse vivo anche per questi studi".
€ 20,00
2006

Timpanaro Sebastiano; Pagnini A. (cur.) Title : La «fobia romana» e altri scritti su Freud e Meringer
Author: Timpanaro Sebastiano; Pagnini A. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Questo volume, pubblicato per la prima volta nel '92, viene qui riproposto con una documentata ricostruzione storico-critica dell'intero cimento di Timpanaro con la psicoanalisi, e arrichito del saggio "Più freudiani di Freud?". Accanto all'interpretazione della "fobia romana" di Freud e a una rilettura dei suoi ultimi scritti metodologici, l'autore propone anche un raffronto tra Freud e la teoria del lapsus del linguista ed etnologo Rudolf Meringer. Ma soprattutto offre uno spaccato della cultura italiana di quegli anni, insieme a un'accorata difesa, profondamente etica, di una ragione "illuminista".
€ 20,00
2005

Timpanaro Sebastiano; Narducci E. (cur.) Title : Contributi di filologia greca e latina
Author: Timpanaro Sebastiano; Narducci E. (cur.)
Publisher: SAMERL


€ 45,00

Timpanaro Sebastiano Title : Sulla linguistica dell'Ottocento
Author: Timpanaro Sebastiano
Publisher: Il Mulino

Sebastiano Timpanaro (1923-2000) fu filologo e latinista di fama mondiale. In questo volume sono raccolti alcuni contriuti scritti negli anni Sessanta e dedicati alla storia della linguistica sette-ottocentetsca. Rimasti fino ad ora di disagevole accesso perché dispersi in sedi diverse, gli interventi di Timpanaro si concentrano sugli inizi della linguistica indeouropea e su figure talvolta dimenticate della linguistica del XVIII e del XIX secolo.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2004

Cases Cesare; Timpanaro Sebastiano; Baranelli L. (cur.) Title : Un lapsus di Marx. Carteggio (1956-1990)
Author: Cases Cesare; Timpanaro Sebastiano; Baranelli L. (cur.)
Publisher: Scuola Normale Superiore


€ 35,00
2002

Timpanaro Sebastiano Title : Per la storia della filologia virgiliana antica
Author: Timpanaro Sebastiano
Publisher: Salerno

Il testo di Virgilio fu oggetto di studi da parte di molti grammatici latini per tutto l'evo antico. In questi ultimi tempi si era svalutata troppo frettolosamente questa filologia dell'età romana imperiale: soprattutto ai grammatici del I secolo d.C. (Igino, Probo) si sono attribuiti non solo errori compiuti in buona fede, ma mutamenti arbitrari e "invenzioni" di manoscritti inesistenti. Il contributo di Timpanaro mira a dimostrare che condanne così drastiche nei confronti dei filologi romani siano non provate né provabili, anche sulla scorta della più ricca disponibilità di manoscritti virgiliani su cui potevano contare gli studiosi dell'età imperiale, rispetto ai testi che la tradizione ha lasciato a noi.
€ 25,00

Timpanaro Sebastiano; Stok F. (cur.) Title : Il lapsus freudiano. Psicanalisi e critica testuale
Author: Timpanaro Sebastiano; Stok F. (cur.)
Publisher: Bollati Boringhieri

In questo libro viene presa in esame una parte della teoria psicoanalitica che, dopo Freud, è stata ben poco studiata e discussa, nonostante la grande importanza che Freud le ha sempre attribuito: l'interpretazione dei lapsus, delle amnesie e degli altri "atti mancati". L'autore si propone di dimostrare come la spiegazione freudiana di tali fenomeni psichici, basata sulla "rimozione" di pensieri spiacevoli che riaffiorano a perturbare i nostri discorsi o le nostre azioni, sia accettabile solo in una minoranza di casi. Nella ricerca di spiegazioni alternative un aiuto può essere dato dalla critica testuale: una disciplina anch'essa mirante (sia pure per scopi diversi) a rintracciare l'origine di lapsus compiuti da copisti e autori.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2001

Timpanaro Sebastiano; Cortesi L. (cur.) Title : Il verde e il rosso. Scritti militanti 1966-2000
Author: Timpanaro Sebastiano; Cortesi L. (cur.)
Publisher: Odradek


€ 15,49     Scontato: € 14,72

Timpanaro Sebastiano Title : Virgilianisti antichi e tradizione indiretta
Author: Timpanaro Sebastiano
Publisher: Olschki


€ 29,00     Scontato: € 27,55

Timpanaro Sebastiano; Orlando Francesco Title : Carteggio su Freud (1971-1977)
Author: Timpanaro Sebastiano; Orlando Francesco
Publisher: Scuola Normale Superiore


€ 15,00
1997

Timpanaro Sebastiano Title : Sul materialismo
Author: Timpanaro Sebastiano
Publisher: Unicopli


€ 18,00     Scontato: € 17,10
1995

Timpanaro Sebastiano Title : Nuovi studi sul nostro Ottocento
Author: Timpanaro Sebastiano
Publisher: Nistri-Lischi

Tra i temi: ancora sul padre Cesari, per un giudizio equilibrato; un'operetta di Pietro Borsieri ed una di Pietro Giordani; le lettere di Pietro Giordani e Antonio Papadopoli; Pietro Gioia, Pietro Giordani e i tumulti piacentini del 1846; due cospiratori che negarono di aver cospirato; il Leopardi e la Rivoluzione francese; Epicuro, Lucrezio e Leopardi; De Amicis di fronte a Manzoni e a Leopardi.
€ 20,00
1994

Timpanaro Sebastiano Title : Contributi di filologia e storia della lingua latina
Author: Timpanaro Sebastiano
Publisher: Pàtron


€ 40,00     Scontato: € 38,00
1992

Timpanaro Sebastiano Title : La fobia romana e altri scritti su Freud e Meringer
Author: Timpanaro Sebastiano
Publisher: ETS


€ 16,53
1985

Timpanaro Sebastiano Title : Antileopardiani e neomoderati nella sinistra italiana
Author: Timpanaro Sebastiano
Publisher: Edizioni ETS


€ 19,11
1981

Timpanaro Sebastiano Title : La genesi del metodo del Lachmann
Author: Timpanaro Sebastiano
Publisher: Liviana


€ 15,00

Timpanaro Sebastiano Title : Aspetti e figure della cultura ottocentesca
Author: Timpanaro Sebastiano
Publisher: Nistri-Lischi


€ 20,00     Scontato: € 19,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle