![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Di Martino Basilio; Gaspari Paolo; Tessari Roberto Publisher: Gaspari Il 'Carso verde' con le doline e i boschi è il luogo dove avvennero le battaglie d'arresto del novembre 1917, la battaglia del Solstizio nel giugno 1918 e la battaglia finale nell'ottobre 1918. Ma è anche il luogo di Baracca, delle imprese degli Arditi, di Comisso, Marinetti, Triska e di E. A. Mario che nella notte sul 24 giugno 1918 compose di getto La leggenda del Piave, la canzone più popolare della Grande Guerra, che fu anche inno d'Italia dal 1943 al 1946, fino a quando non venne sostituito dall'Inno di Mameli. € 29,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Tessari Roberto Publisher: Mimesis Per più di cinque secoli, sulle piazze di tutta Europa, i ciarlatani esibiscono, improvvisando, la fascinazione dei loro imbonimenti, indossano maschere suggestive, e si contornano di spettacoli d'ogni genere, per irraggiare attorno alla loro presenza meraviglia e riso. Si vestono di costumi ora sfarzosi ora sfacciatamente kitsch. Inscenano - a differenza degli austeri e altezzosi medici laureati - l'apoteosi d'una medicina gioconda, disponibile a curare anche i più poveri. A differenza dei dottori di rango, che perlopiù si valgono del loro cupo prestigio per conferire incontestabile autorevolezza pseudo-razionale ai rimedi prescritti, i ciarlatani agiscono prevalentemente (se non esclusivamente) sulla fantasia dei potenziali clienti. Agiscono sulla fantasia ludica, per soddisfarne in qualche modo le attese con il piacere cattivante del divertimento performativo. Ma agiscono soprattutto - tra buona fede e inganno - sull'immaginario tipico dell'uomo sottoposto a malattia e dolore, per indurlo a credere che le sue sofferenze e le sue paure abbiano finalmente trovato la strada che porta alla loro totale scomparsa. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Raffaelli Enzo; Tessari Roberto Publisher: Editoriale Programma Il Fronte del Cadore rimase in sostanza immutato dal maggio 1915 fino alla fine d'ottobre del 1917. Quell'arco di fronte tenuto dalla 4ª Armata e dal Comando autonomo delle Truppe Carnia nei primi mesi di guerra, anche se giudicato secondario, aveva una forte valenza strategica. Molti storici sono concordi nell'attribuire la responsabilità dei mancati risultati, all'inizio delle operazioni belliche, alla timida e contraddittoria azione di comando del generale Luigi Nava. Altri ritengono invece che la 4ª Armata fosse priva dei mezzi necessari. Le conseguenze dei mancati successi in Cadore e in Carnia ridussero fortemente il piano di Cadorna, fino a renderlo irriconoscibile. Le quattro inutili battaglie dell'Isonzo combattute nel 1915 dimostrarono che la strada per Vienna via Lubiana era impraticabile. € 8,80
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Tessari Roberto Publisher: Medusa Edizioni Partendo dall'ipotesi che alle origini del teatro e delle arti sceniche vi siano miti e leggende che interessano tanto l'Occidente quanto l'Oriente, questo saggio segue le tracce dei miti di Baubo e di Uzume. Il primo fa riferimento alle differenti versioni dell'episodio relativo alle vicissitudini vissute da Demetra nel territorio di Eleusi, ultima tappa nelle peregrinazioni della dea alla ricerca di Persefone: disperata per la scomparsa della figlia, Demetra incontra l'ancella Baubo, che davanti a lei esibisce il sesso nudo in un gioco osceno-grottesco, riuscendo così a distoglierla dal suo lutto, e a farla ridere. Ponendo a confronto il mito shintoista di Uzume e il mito di Baubo-Demetra (ed evidenziandone oltre ogni dubbio la strettissima somiglianza) il saggio avanza l'ipotesi inedita che, come nel primo gli uomini di teatro giapponese riconobbero il momento di nascita del No, così nel secondo potrebbe essere individuato un perduto mito di origine del teatro comico occidentale. Poiché questo teatro, nel suo sviluppo storico, ha inteso porre in primo piano il valore artistico della parola scritta (e della logica che distingue la parola scritta), il mito di Baubo - tutto fondato sulla comicità che scaturisce dal solo gesto fisico - sarebbe stato estromesso dalle considerazioni sul mondo dello spettacolo, e confinato nel segreto del rito iniziatico eleusino... € 17,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Tessari Roberto Publisher: Editrice Storica € 8,80
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Tessari Roberto Publisher: Laterza La commedia dell'arte è la forma di spettacolo più prestigiosa e più duratura che la storia del teatro italiano possa vantare. A ricostruirne con chiarezza nascita, caratteri, sviluppi e diffusione è, in questo libro, uno dei massimi esperti a livello mondiale. Al lettore viene così offerta l'opportunità di confrontarsi con un patrimonio di testimonianze e di documenti che, accompagnandone le diverse fasi e i molteplici esiti performativi, permettono di ricostruire i tratti distintivi del fenomeno: la nascita del professionismo scenico, la comparsa della donna-attrice, il sorgere del divismo, le maschere, l'improvvisazione. Ne scaturisce un'inedita interpretazione che, attraverso l'analisi delle reazioni del pubblico, vede nella commedia dell'arte la manifestazione in cui affiorano i primi segni evidenti della civiltà dello spettacolo e dell'immagine entro cui noi viviamo immersi. € 24,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Tessari Roberto Publisher: Bonanno Il volume percorre due grandi direttrici: l'illustrazione e l'analisi del funzionamento della particolarissima 'macchina della fantasia' posta in opera dalla narrativa e (soprattutto) dal teatro pirandelliani; una più approfondita verifica dell'autentica portata di quel procedere verso la conoscenza delle verità ultime che aveva costituito, per l'autore, lo scopo principale sia della sua costante meditazione sull'uomo e sul mondo sia del suo diuturno impegno a suscitare e animare forme artistiche sempre trasparenti al manifestarsi d'una risentita 'ricerca di senso'. Grande rivendicatore della più inquietante autonomia vitale delle creazioni fantastiche, e grande mago-regista dell'immaginario, Pirandello aveva scelto di sperimentare in prima persona il rapporto con scena e spettacolo secondo modalità tali da costituire un primo approccio italiano alla dimensione poetica della regia moderna. Ed è proprio dall'irrequieta ricerca del grande autore sulle potenzialità e sulle problematiche della scenotecnica contemporanea che scaturiscono elementi validi a definire una nuova e più penetrante visione della sua ultima stagione drammaturgica. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Tessari Roberto Publisher: Editrice Storica Quinto volume della storia degli alpini realizzata in occasione del 90° anniversario della fondazione dell'ANA. Il volume è una guida ai luoghi della tradizione alpina in Veneto e Friuli. € 16,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Tessari Roberto Publisher: Gaspari € 14,50
Scontato: € 13,78
|
![]() ![]() Author: Tessari Roberto Publisher: Finegil Editoriale € 7,90
|
2008 |
![]() ![]() Author: Callegaro Corrado; Gaspari Paolo; Tessari Roberto Publisher: Gaspari € 14,50
Scontato: € 13,78
|
![]() ![]() Author: Callegaro Corrado; Gaspari Paolo; Tessari Roberto Publisher: Gaspari Marcello D'Olivo è un architetto singolare nel panorama dell'architettura italiana del secondo dopoguerra. C'è chi da subito lo colloca tra Wright e Nervi. D'Olivo taglia con la tradizione architettonica. Ha una visione mai miope dell'architettura, che per lui ha senso solo se proiettata nel futuro. Ben prima di altri affronta il tema della sostenibilità ambientale del pianeta. Attorno a lui si crea un'aura quasi mitica. Il libro ricostruisce la biografia professionale di questo architetto 'irregolare' e si propone di separare la storia dalla affabulazione. € 13,50
|
2005 |
![]() ![]() Author: Tessari Roberto Publisher: Laterza Fondato su una silloge dei loro più significativi documenti, il volume passa in rassegna e analizza le poetiche e le fenomenologie spettacolari e drammaturgiche delle avanguardie storiche: espressionismo, astrattismo, futurismo italiano, cubofuturismo e costruttivismo russi, dadaismo, Bauhaus e surrealismo. Le innovazioni sceniche delle avanguardie storiche sono considerate in stretta relazione con quelle che investono le altre arti. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Tessari Roberto Publisher: Laterza Quest'opera è una rappresentazione delle diverse istanze rappresentative dell'immaginario di un'epoca così come si sono venute configurando a seconda del contesto socio-politico-culturale: talvolta in forma di consenso, talaltra in forma di provocazione, nei confronti dei generi di spettacolo in quell'epoca esistenti. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Tessari Roberto Publisher: CSC € 22,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Tessari Roberto Publisher: Carocci È la definizione attribuita a quel territorio di confine che ha visto, tra Otto e Novecento, antropologi e teatranti percorrere sentieri paralleli, i primi perseguendo il 'come' e il 'perché' relativi alle origini della rappresentazione, gli altri col dichiarato intento di rivitalizzare le proprie 'performance' attraverso un possibile ritorno all'originario e all'autentico. Partendo da queste premesse, il libro indaga le poetiche e le pratiche messe in atto dai massimi rappresentanti della scena moderna. € 19,50
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Tessari Roberto Publisher: Laterza € 20,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Lenzi Massimo; Tessari Roberto Publisher: Maria Pacini Fazzi Editore € 19,11
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Tessari Roberto Publisher: Costa & Nolan Uno studio di opere e personaggi meno conosciuti di autori come Marivaux, Goldoni, de Sade che sovrapposero le maschere della Commedia seicentesca per creare confusioni di identità ed equivoci. Un modo per sondare i limiti dei concetti illuministi di Verità, Finzioni, Individuo e fondare il teatro moderno, fatto di personaggi e di testi. € 13,20
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Tessari Roberto Publisher: Le Lettere € 18,50
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Tessari Roberto Publisher: Mursia € 18,00
|
|
1987 |
![]() ![]() Author: Chiarini Gioacchino; Tessari Roberto Publisher: Edizioni ETS € 11,36
|
|
1973 |
![]() ![]() Author: Tessari Roberto Publisher: Mursia € 19,00
|
|
1969 |
![]() ![]() Author: Tessari Roberto Publisher: Olschki € 53,00
|
|