book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Tartuferi A. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Tartuferi A. (cur.) su Unilibro.it )

2024

Tartuferi A. (cur.) Title : Fra Girolamo Savonarola nel museo di San Marco. Il busto inedito in terracotta dipinta e il nuovo allestimento. Ediz. a colori
Author: Tartuferi A. (cur.)
Publisher: Sillabe

Il nuovo Quaderno del Museo di San Marco presenta l'inedito busto del grande predicatore domenicano, unica effige tridimensionale di epoca rinascimentale sin qui conosciuta, identificato da Giancarlo Gentilini. L'ingresso dell'opera nelle raccolte del Museo fiorentino ha sollecitato il completo rinnovamento dell'allestimento delle Celle del Savonarola, qui presentate. Il volume presenterà sul piano scientifico il nuovo allestimento, con saggi critici di Giancarlo Gentilini e Catia Ceccacci sul busto di Savonarola e sul suo autore, di Laura Pellegrini sull'iconografia savonaroliana e di Anna Soffici sugli allestimenti del passato a lui dedicati, e sarà arricchito infine da un contributo di Padre Gian Matteo Serra, Rettore della basilica di San Marco, sul significato attuale della figura del Savonarola per l'Ordine domenicano.
€ 29,00     Scontato: € 27,55
2023

Righi N. (cur.); Tartuferi A. (cur.); De Simone G. (cur.) Title : Beato Angelico. Storie dell'infanzia di Cristo. Anta dell'Armadio degli Argenti. Ediz. italiana e inglese
Author: Righi N. (cur.); Tartuferi A. (cur.); De Simone G. (cur.)
Publisher: Dario Cimorelli Editore

Il volume accompagna l'arrivo al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano dello straordinario scomparto dell'Armadio degli Argenti dedicato alle Storie dell'infanzia di Cristo, dall'Annunciazione alla Disputa tra i dottori, introdotte dalla Visione di Ezechiele, proveniente dal Museo di San Marco a Firenze, che custodisce la più grande collezione di opere di Beato Angelico, uno dei maggiori pittori del Rinascimento italiano. La pubblicazione ricostruisce la storia dell'opera di Beato Angelico attraverso i contributi dei più importanti studiosi del maestro.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Tartuferi A. (cur.) Title : Sant'Antonino Pierozzi nel museo di San Marco. Nel V centenario della canonizzazione
Author: Tartuferi A. (cur.)
Publisher: Sillabe

Questo nuovo Quaderno del Museo di San Marco e l'evento espositivo ed allestitivo che ad esso si collega rende un doveroso omaggio a Sant'Antonino Pierozzi, una delle figure più importanti dell'ordine domenicano a Firenze nel Quattrocento, centrale per la storia del convento di San Marco che ha visto attivi nei secoli personaggi fondamentali per la storia culturale, religiosa, artistica, politica e sociale fiorentina, tra i quali, oltre al Beato Angelico, fra' Girolamo Savonarola e Giorgio La Pira. Nel volume si rende conto di due importanti interventi di restauro: del dipinto su tela di Piero del Pollaiolo con Sant'Antonino ai piedi del Crocifisso e del busto di Sant'Antonino in terracotta recuperato ed esposto al Museo nel nuovo allestimento della cella di sant'Antonino, ad arricchire ulteriormente il percorso di visita che, tappa dopo tappa (e la precedente è stata quella delle celle dedicate al Savonarola), si amplia ed offre ai visitatori una esperienza sempre più completa. Costituiscono parte integrante del volume i saggi pregnanti di Alfredo Bellandi, Laura Pellegrini e Anna Soffici, David Lucidi, nonché le disamini sui restauri condotti da Lisa Venerosi Pesciolini e Giulia Basilissi.
€ 33,00     Scontato: € 31,35
2022

Tartuferi A. (cur.) Title : Masaccio e i maestri del Rinascimento a confronto. Catalogo della mostra (Reggello, 23 aprile-23 ottobre 2022). Ediz. illustrata
Author: Tartuferi A. (cur.)
Publisher: Polistampa

Il catalogo della mostra allestita dal 23 aprile al 23 ottobre 2022 all'interno del Museo Masaccio d'Arte Sacra a Cascia (Reggello, Firenze) mette a confronto il Trittico di San Giovenale, considerato la prima opera a noi nota eseguita da Masaccio, con il celebre Trittico di San Pietro Martire del Beato Angelico, artista che fu tra i primi e più dotati intenditori delle novità masaccesche. Allo stesso tempo viene offerto uno spaccato della produzione artistica gravitante attorno agli esordi di Masaccio, presentando opere di pittori operanti anche in territorio valdarnese e ancora legati alla tradizione figurativa tardogotica.
€ 33,00     Scontato: € 31,35
2021

Tartuferi A. (cur.); Neri Lusanna E. (cur.); Labriola A. (cur.) Title : Medioevo a Pistoia. Crocevia di artisti fra Romanico e Gotico. Album della mostra. Ediz. a colori
Author: Tartuferi A. (cur.); Neri Lusanna E. (cur.); Labriola A. (cur.)
Publisher: Mandragora

Protagonista della mostra 'Medioevo a Pistoia. Crocevia di artisti fra Romanico e Gotico' è la ricchezza artistica di una città che ha avuto un ruolo di primo piano della cultura figurativa del tardo Medioevo. L'album raccoglie una selezione delle opere che il visitatore avrà modo di vedere dal vivo, capolavori realizzati da grandi personalità della storia dell'arte, universalmente conosciute, come Nicola e Giovanni Pisano, Pacino di Bonaguida, Pietro Lorenzetti, Taddeo Gaddi, Mariotto di Nardo e Lorenzo Ghiberti.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Tartuferi A. (cur.); Neri Lusanna E. (cur.); Labriola A. (cur.) Title : Medioevo a Pistoia. Crocevia di artisti fra Romanico e Gotico. Ediz. a colori
Author: Tartuferi A. (cur.); Neri Lusanna E. (cur.); Labriola A. (cur.)
Publisher: Mandragora

Tra le maggiori città toscane ricche di opere d'arte, Pistoia è stata una protagonista di primo piano della cultura figurativa del tardo Medioevo, il suo patrimonio artistico è da sempre oggetto di studi critici che non si sono mai interrotti. La mostra 'Medioevo a Pistoia. Crocevia di artisti fra Romanico e Gotico' vuole riportare in primo piano il valore dell'arte pistoiese alla luce dei risultati di studi decennali. Pistoia si mostra come un laboratorio di esperienze artistiche in tutti i campi della storia dell'arte, i grandi maestri che hanno lavorato a Pistoia tra la fine del XII secolo e gli inizi del XV hanno voluto onorare il culto della reliquia di san Jacopo, acquisita da Santiago di Compostela, e affermare con le arti figurative il prestigio della città. Grandi personalità della storia dell'arte come Nicola e Giovanni Pisano, Pacino di Bonaguida, Pietro Lorenzetti, Taddeo Gaddi, Mariotto di Nardo e Lorenzo Ghiberti sono solo i nomi più noti di un contesto artistico di livello altissimo. Il catalogo crea un dialogo tra le varie espressioni artistiche, valorizzando le sessantotto opere che vi sono presenti. Saggi di: Lucia Gai, Giacomo Guazzini, Ada Labriola, Enrica Neri Lusanna, Giuliano Pinto, Mirko Santanicchia , Angelo Tartuferi Autori delle schede: Camilla Chiti , Cristina De Benedictis, Silvia De Luca, Marco Fioravanti, Lucia Gai , Giacomo Guazzini , Bryan C. Keene, Ada Labriola, Lola Massolo, Enrica Neri Lusanna , Daniela Parenti , Francesca Rafanelli , Vasily Rastorguev, Mirko Santanicchia, Ginevra Utari , Angelo Tartuferi , Guido Tigler, Ester Tronconi, L
€ 60,00     Scontato: € 57,00
2016

Sbaraglio L. (cur.); Tartuferi A. (cur.) Title : Giovanni dal Ponte. Protagonista dell'umanesimo tardogotico fiorentino. Catalogo della mostra (Firenze, 22 novembre 2016-12 marzo 2017). Ediz. illustrata
Author: Sbaraglio L. (cur.); Tartuferi A. (cur.)
Publisher: Giunti Editore

Giovanni di Marco (1385-1437), detto Giovanni dal Ponte, è stato uno dei protagonisti più originali del panorama artistico fiorentino nel momento cruciale del passaggio tra Tardogotico e Rinascimento. Il catalogo della mostra alla Galleria dell'Accademia di Firenze, oltre alle immagini delle opere esposte, che comprendono importanti capolavori restaurati per l'occasione, offre un bilancio critico aggiornato degli studi sull'artista e sui suoi contemporanei, con cui Giovanni si confrontò per la creazione di alcune tra le sue più celebri composizioni.
€ 42,00     Scontato: € 18,90
2015

Brunori L. (cur.); Tartuferi A. (cur.) Title : Carlo Portelli. Pittore eccentrico fra Rosso Fiorentino e Vasari. Catalogo della mostra (Firenze, 22 dicembre 2015-30 aprile 2016). Ediz. illustrata
Author: Brunori L. (cur.); Tartuferi A. (cur.)
Publisher: Giunti Editore

Una mostra fiorentina ripropone l'opera di un pittore poco noto ma altamente rappresentativo del clima artistico fiorentino attorno alla metà del Cinquecento. Collaboratore di Ridolfo del Ghirlandaio e di Cecchin Salviati, molto influenzato dal Rosso Fiorentino, compie il suo capolavoro con la pala dell'Immacolata Concezione eseguita per la chiesa di Ognissanti, che desta scandalo per la nudità esibita dell'Eva in primo piano (1566). Portelli produrrà soprattutto opere di arte sacra per committenze pubbliche e private, ma anche ritratti, apparati per feste nuziali, soggetti mitologici. Il catalogo della mostra si propone come una fondamentale raccolta di saggi sull'artista e come un'antologia completa delle sue opere, tutte illustrate.
€ 42,00     Scontato: € 18,90

Tartuferi A. (cur.); D'Arelli F. (cur.) Title : L'arte di Francesco. Capolavori d'arte italiana e terre d'Asia dal XIII al XV secolo. Ediz. illustrata
Author: Tartuferi A. (cur.); D'Arelli F. (cur.)
Publisher: Giunti Editore

Il volume è il Catalogo della mostra di Firenze (Galleria dell'Accademia, 30 marzo - 11 ottobre 2015). Opere d'arte medievale di committenza francescana sono messe a confronto con opere d'arte asiatica dello stesso periodo. Questo per sottolineare e analizzare i rapporti strettissimi che intercorsero fra Tre e Quattrocento tra l'ordine francescano e le terre di evangelizzazione orientale, dall'Egitto alla Cina, da Gerusalemme alla Mongolia. I saggi in catalogo e la selezione delle opere spaziano tra dipinti e sculture (Giunta di Capitino, Taddeo Gaddi, Carlo Crivelli, Nicola Pisano, Andrea della Robbia), miniature, arti applicate di soggetto francescano e documenti che testimoniano dell'opera evangelizzatrice di personaggi come Odorico da Pordenone, Giovanni da Pian del Carpine e Giovanni da Montecorvino.
€ 48,00     Scontato: € 21,60

Tartuferi A. (cur.); Miracco R. (cur.); Varola H. (cur.) Title : Hero for Florence. Homage to David: Saracino interprets Michelangelo (May 5-September 20, 2015)
Author: Tartuferi A. (cur.); Miracco R. (cur.); Varola H. (cur.)
Publisher: Sillabe


€ 3,00
2012

Tartuferi A. (cur.) Title : Giotto. Il restauro del Polittico di Badia-The restoration of the Badia Polyptych. Ediz. bilingue
Author: Tartuferi A. (cur.)
Publisher: Mandragora

Il volume documenta il complesso lavoro di restauro dedicato al Polittico di Badia di Giotto, opera conservata nella Galleria degli Uffizi di Firenze. Il polittico raffigura la Madonna col bambino e i santi Nicola di Bari, Giovanni Evangelista, Pietro e Benedetto; nel tondo della cuspide centrale Cristo benedicente e negli altri tondi quattro angeli. Giotto lo realizzò nel periodo tra il 1295 e il 1300. Il restauro è stato realizzato con l'intervento dell'Istituto nazionale di tecnologia dell'informazione e delle comunicazioni di Tokyo. Notevolmente danneggiato dal trascorrere del tempo, come tante altre opere di Giotto, il Polittico di Badia è stato restaurato mediante l'utilizzo di modernissime tecnologie tutte di carattere non invasivo, in modo da riportare l'opera allo splendore originario senza alterarne in alcun modo le caratteristiche di partenza. L'impiego di queste tecnologie di assoluta avanguardia segna una fondamentale svolta tecnica nel restauro delle opere d'arte antiche. Il Polittico di Badia è un assoluto capolavoro della pittura medievale e il resoconto del restauro ne documenta tutti gli aspetti con un linguaggio che non si rivolge solo agli addetti ai lavori ma a tutti gli amanti e gli studiosi di storia dell'arte italiana. Tornato nella sua collocazione alla Galleria degli Uffizi, il Polittico di Badia è oggi una delle opere di Giotto che meglio documentano l'inestimabile qualità della sua produzione.
€ 38,00

Natali A. (cur.); Neri E. (cur.); Tartuferi A. (cur.) Title : Bagliori dorati. Il Gotico Internazionale a Firenze 1375-1440. Catalogo della mostra (Firenze, 19 giugno-4 novembre 2012). Ediz. illustrata
Author: Natali A. (cur.); Neri E. (cur.); Tartuferi A. (cur.)
Publisher: Giunti Editore

Le sale del piano nobile della Galleria degli Uffizi ospiteranno un'importante esposizione che vuole ricostruire il panorama dell'arte fiorentina nel periodo mirabile e cruciale che approssimativamente va dal 1375 al 1440. Per restituire il clima colto e prezioso di quella lunga stagione, verranno esposti accanto a dipinti celebrati da secoli altri pregevolissimi ma finora poco conosciuti al grande pubblico, così come sculture lignee e marmoree, codici miniati, lavori d'arte sacra e profana: creazioni tutte di sommo pregio e di assoluta rilevanza storica, provenienti da prestigiose istituzioni museali pubbliche, nonché da collezioni private italiane e straniere. Presentazione di Cristina Acidini, Jacopo Mazzei, Antonio Natali.
€ 40,00     Scontato: € 18,00
2011

Tartuferi A. (cur.) Title : Agli albori della pittura fiorentina. La Maestà del Museo Puskin di Mosca. Catalogo della mostra (Firenze 18 ottobre-7 gennaio 2012). Ediz. illustrata
Author: Tartuferi A. (cur.)
Publisher: Giunti Editore

Catalogo della mostra: Firenze, Galleria degli Uffizi, Sala delle Maestà, 18 ottobre 2011 - 7 gennaio 2012. La mostra è frutto degli scambi culturali in occasione dell'anno delle celebrazioni Italia - Russia 2011, organizzati dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dal Ministero degli Affari Esteri di concerto con le corrispondenti Istituzioni russe. Teatro dell'esposizione è la Galleria degli Uffizi, che accoglie una grande tavola duecentesca (cm 246 x 138) raffigurante la Madonna col Bambino in trono e diciassette storie della Vita di Maria dal Museo Puskin di Mosca, cui dalla Galleria fiorentina era pervenuta - nell'ambito del medesimo progetto - la Pallade e il centauro di Sandro Botticelli. Si tratta di un importantissimo dipinto italiano del XIII secolo, pressoché sconosciuto anche agli studiosi di pittura primitiva, acquistato nel 1863 sul mercato antiquario a Roma dal viaggiatore e collezionista russo Petr Ivanovic Sevast'janov, noto e appassionato collezionista di antichità cristiana. Come afferma la Soprintendente Cristina Acidini 'se le vie del collezionismo d'arte antica talora separano, spesso le vie dell'amicizia tra grandi istituzioni museali riescono a riunire, almeno temporaneamente': questo è successo, e sarà un evento proficuo anche per il progresso degli studi delle origini della pittura italiana. Presentazione di Cristina Acidini e Alexey Meshkov.
€ 18,00
2010

Tartuferi A. (cur.) Title : Arte a Figline Valdarno. Dal maestro della Maddalena a Masaccio. Catalogo della mostra (Figline Valdarno, 16 ottobre 2010-16 gennaio 2011). Ediz. illustrata
Author: Tartuferi A. (cur.)
Publisher: Polistampa

È il catalogo della quarta mostra (Figline Valdarno, 16 ottobre 2010 - 16 gennaio 2011) del ciclo 'La città degli Uffizi' ideata da Antonio Natali. Vi sono studiate e illustrate, con particolare riferimento alla pittura e alla scultura, tutte le opere culturalmente e qualitativamente più significative della produzione artistica del territorio e degli immediati dintorni nel periodo compreso tra la seconda metà del Duecento e la prima metà del Quattrocento. Di particolare interesse si rivela l'ultimo periodo, diviso fra le suggestioni della sempre florida stagione tardogotica e l'incipiente rivoluzione masaccesca, documentata in mostra come meglio non si potrebbe dal trittico di San Giovenale a Cascia, capolavoro giovanile del genio valdarnese.
€ 22,00

Tartuferi A. (cur.) Title : Giovanni da Milano e il polittico d'Ognissanti. Le tavole degli Uffizi restaurate
Author: Tartuferi A. (cur.)
Publisher: Silvana

Il restauro delle tavole appartenenti in origine al grandioso complesso d'altare dipinto da Giovanni da Milano per l'altar maggiore della chiesa di Ognissanti a Firenze segna un passo d'importanza cruciale nella vicenda critica del grande maestro lombardo e della pittura del Trecento italiano in generale. Grazie al finanziamento generoso degli Amici degli Uffizi e dell'Associazione consorella americana, 'Friends of the Uffizi Gallery', è stato possibile restituire a questi dipinti di capitale importanza la piena leggibilità che, unita allo stato di conservazione rivelatosi straordinariamente buono, consente di apprezzare appieno le altissime qualità pittoriche dell'artista. Di grande importanza museografica appare, poi, la nuova sistemazione dei dipinti in galleria - anch'essa resa possibile dal contributo degli Amici degli Uffizi -, che ne ripropone per la prima volta il posizionamento originario.
€ 15,00
2009

Tartuferi A. (cur.) Title : L'oratorio di Santa Caterina all'Antella e i suoi pittori. Catalogo della mostra (Firenze, 19 settembre-31 dicembre). Ediz. illustrata
Author: Tartuferi A. (cur.)
Publisher: Mandragora

Costruito dalla famiglia degli Alberti alla metà del xiv secolo, l'oratorio di Santa Caterina d'Alessandria nel Piviere dell'Antella conserva un ciclo pittorico di straordinaria importanza, recentemente restaurato, realizzato in successione da tre fra le personalità artistiche più rilevanti della seconda metà del Trecento, il Maestro di Barberino, Pietro Nelli e Spinello Aretino. In coincidenza con l'intervento di quest'ultimo artista, risalente allo scorcio del secolo, fu collocato sopra l'altare un grande trittico di Agnolo Gaddi oggi alla Galleria degli Uffizi. L'opera, anch'essa sottoposta di recente a un intervento di restauro, sarà ricollocata temporaneamente nell'oratorio e rappresenta il fulcro della mostra, al quale si affiancano alcune opere dei tre autori della decorazione pittorica. Aperto dai saggi di Paolo Pirillo, Daniela Lamberini e Angelo Tartuferi, il catalogo offre una ricostruzione critica aggiornata a proposito della storia, l'architettura e la decorazione dell'oratorio, tracciando inoltre il profilo degli artisti che vi lavorarono.
€ 20,00
2007

Tartuferi A. (cur.) Title : Le opere del ricordo. Opere d'arte dal XIV al XVI secolo appartenute a Carlo De Carlo. Ediz. illustrata
Author: Tartuferi A. (cur.)
Publisher: MCM - Maria Cristina de Montemayor


€ 40,00

Natali A. (cur.); Tartuferi A. (cur.) Title : La stanza dei Pollaiolo: i restauri, una mostra, un nuovo ordinamento. Ediz. illustrata
Author: Natali A. (cur.); Tartuferi A. (cur.)
Publisher: Centro Di

Con questo volume si inaugura il rinnovato ordinamento della sala che alla Galleria degli Uffizi raccoglie le tavole di Antonio e Piero del Pollaiolo, restaurate in anni recenti. È stata proprio la felice conclusione degli interventi di restauro a determinare la decisione di un nuovo allestimento di quest'ambiente d'austera eleganza. In questo catalogo si riferisce di quanto è stato fatto ultimamente per i Pollaiolo degli Uffizi compreso l'allestimento della mostra attuale a opera di Antonio Godoli. I saggi di Alessandro Cecchi, Antonio Godoli, Sandra Freschi, Nicola Ann MacGregor, Lorenza Melli, Antonio Natali e Angelo Tartuferi illustrano i vari aspetti dell'arte dei Pollaiolo. Nelle schede di catalogo sono presentate sia le tavole esposte in permanenza che le opere esibite nell'occasione di questa mostra, si dà conto di quanto è emerso dai restauri e dalle indagini e si tenta di fare, finalmente, il punto sulle personalità dei due fratelli nella loro veste di pittori. Completano il libro, ricco di illustrazioni a colori, un'esauriente bibliografia e l'indice dei nomi.
€ 25,00
2006

Tartuferi A. (cur.); Parenti D. (cur.) Title : Lorenzo Monaco. Guida alla mostra-A Guide to the Exhibition
Author: Tartuferi A. (cur.); Parenti D. (cur.)
Publisher: Giunti Editore

A guide to the exhibition held in the Galleria dell'Accademia, Florence, from 9 May to 24 September 2006. Testo bilingue: italiano/inglese.
€ 9,50     Scontato: € 4,28

Tartuferi A. (cur.); Parenti D. (cur.) Title : Lorenzo Monaco. Dalla tradizione giottesca al Rinascimento. Firenze Galleria dell'Accademia 9 maggio-24 settembre 2006
Author: Tartuferi A. (cur.); Parenti D. (cur.)
Publisher: Giunti Editore

Catalogo ufficiale della mostra che si tiene a Firenze, presso la Galleria dell'Accademia, dal 9 maggio al 24 settembre 2006.
€ 48,00
2005

Tartuferi A. (cur.); Parenti D. (cur.) Title : Da Puccio di Simone a Giottino. Restauri e conferme
Author: Tartuferi A. (cur.); Parenti D. (cur.)
Publisher: Giunti Editore

Catalogo ufficiale della mostra di Firenze (Galleria dell'Accademia, 15 novembre 2005-29 gennaio 2006). C'è stato un tempo in cui brillava alta nel firmamento della storia dell'arte la stella dei Primitivi. A partire dalla seconda metà del secolo scorso gli interessi prevalenti si sono spostati su altri quadranti della filologia e della critica: il Manierismo, il Seicento nelle varianti del Naturalismo, del Barocco e del Classicismo e poi ancora il Settecento rococò e vedutista, l'Ottocento in tutte le sue declinazioni, il Novecento delle Avanguardie e il ritorno all'Ordine, etc.
€ 16,00     Scontato: € 7,20

Tartuferi Angelo; Cafazzo A. (cur.) Title : Giotto. Ediz. inglese
Author: Tartuferi Angelo; Cafazzo A. (cur.)
Publisher: Sillabe


€ 8,00

Pasquinucci S. (cur.); Tartuferi A. (cur.) Title : Il museo ritrovato. L'arma dei carabinieri in Toscana al servizio dell'arte. Ediz. illustrata
Author: Pasquinucci S. (cur.); Tartuferi A. (cur.)
Publisher: Sillabe


€ 10,00     Scontato: € 9,50
2004

Strinati T. (cur.); Tartuferi A. (cur.) Title : Dipinti romani tra Giotto e Cavallini. Catalogo della mostra (Roma, 8 aprile-29 giugno 2004). Ediz. illustrata
Author: Strinati T. (cur.); Tartuferi A. (cur.)
Publisher: Mondadori Electa

Un esame dei legami tra la scuola fiorentina e quella romana, in merito all'invenzione della pittura moderna, attraverso le figure di Giotto e Cimabue, presenti nella capitale alla vigilia del primo Giubileo di Bonifacio VIII. Sono riunite quasi tutte le testimonianze mobili della pittura romana e laziale a cavallo del Duecento, con un percorso che spazia da rari dipinti su tavola a cicli di affreschi, fino a una nutrita raccolta di codici miniati provenienti dalla Biblioteca Apostolica Vaticana.
€ 30,00

Tartuferi A. (cur.); Scalini M. (cur.) Title : L'arte a Firenze nell'età di Dante (1250-1300)
Author: Tartuferi A. (cur.); Scalini M. (cur.)
Publisher: Giunti Editore

'Tra Duecento e Trecento Dante Alighieri 'inventa' la lingua degli italiani. [...] Negli stessi anni Giotto di Bondone 'inventa', nella scoperta del vero e nella certezza dello spazio misurabile, la 'nostra' lingua figurativa, quella destinata ad arrivare fino a Masaccio ('Giotto rinato', come diceva Berenson) fino a Piero della Francesca, fino a Raffaello, fino a Fontana e Burri. Questi due fenomeni grandiosi - la nascita della lingua letteraria e della lingua figurativa di un grande popolo - avvengono in contemporanea, negli stessi anni, fra gli ultimi del XIII e i primi del XIV secolo. E avvengono a Firenze' (Antonio Paolucci). Il volume è il Catalogo della mostra di Firenze (Galleria dell'Accademia, 1 giugno-29 agosto 2004).
€ 30,00
1991

Tartuferi A. (cur.) Title : Collezione Gianfranco Luzzetti. Dipinti, sculture, disegni (XIV-XVIII secolo)
Author: Tartuferi A. (cur.)
Publisher: Centro Di


€ 51,65


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle