![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Tabanelli Mirka Publisher: Il Ponte Vecchio Cos'è Feminine? È il mondo di una Donna, di tante Donne, visto dallo stiletto con cui attraversa il mondo o dal piede nudo con cui ricerca le proprie radici sulla sabbia. È lente di ingrandimento, diario, binocolo, follia e normalità. È un'incursione nel mondo femminile, una raccolta di ritratti o istantanee (Portraits), ma è anche supermercato, ricrescita, borsa dei sogni, depilazione e tutte quelle altra faccende che ci assillano (De casalinghitudine and other questions) e, per finire, è il terzo tempo (Menopausa Fertile): quello che ci vuole ragazzacce un po' cresciute, ma più consapevoli e forse libere. Ogni racconto è accompagnato da una Libera Associazione Musicale, una canzone o un suggerimento musicale in assonanza col testo. N.B. il libro è consigliato anche agli uomini che vogliono capire le donne! O almeno provarci... € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Tabanelli Mirka Publisher: Il Ponte Vecchio Scrive Mirka Tabanelli, a legittimazione del titolo di questa sua prima raccolta di poesie e forse dei suoi temi: «Sono affascinata dai caratteri mobili, dall'idea che con l'accostamento di ventisei grafemi si sia scritto di tutto, nei secoli: da capolavori grandiosi come la Divina Commedia , a ricette di cucina, testi scientifici, poesie amorose e via dicendo. Mi piace pensare che la combinazione di così pochi segni abbia dato vita ad opere tanto diverse tra loro: è un po'come quando pensi alle note musicali: sono sempre e solo sette, ma la loro armonia non è mai la stessa, dipende chi incontrano prima e chi trovano poi, quanto lunghe sono le pause, il ritmo che decidi di dare o lo strumento che decidi di suonare. Un po' proprio come le persone: possiamo essere letti e scritti in tanti modi differenti pur rimanendo sempre la stessa lettera; in base al posto che occupiamo, creiamo accordi e composizioni sempre nuove e diverse. In fondo, siamo anche noi caratteri mobili». € 10,00
|
|