book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Storace Erasmo Silvio ( Libri  su Unilibro.it Libri di Storace Erasmo Silvio su Unilibro.it )

2024

Bellini Paolo; Storace Erasmo Silvio Title : Immaginari politici d'Occidente
Author: Bellini Paolo; Storace Erasmo Silvio
Publisher: AlboVersorio


€ 16,90     Scontato: € 16,06
2023

Storace Erasmo Silvio Title : The political languages of western civilisation. Rhetoric, democracy and populism
Author: Storace Erasmo Silvio
Publisher: Mimesis International


€ 18,00     Scontato: € 17,10
2021

Storace Erasmo Silvio Title : La civiltà occidentale e l'identità europea. Studi di filosofia politica
Author: Storace Erasmo Silvio
Publisher: Meltemi

I due autori di riferimento di questa trattazione, Oswald Spengler e Cari Schmitt, sono quasi contemporanei: Spengler nasce nel 1880, mentre Schmitt nasce nel 1888. Schmitt arriverà però a vivere quasi cento anni (morirà infatti nel 1985), mentre Spengler morirà molto prima, addirittura nel 1936, ossia senza vedere la Seconda Guerra Mondiale, che invece sarà fonte di riflessioni importantissime per Schmitt. Si pensi che il primo volume del capolavoro di Spengler, 'Il tramonto dell'Occidente', è stato ultimato prima della fine della prima guerra mondiale: ciononostante, egli sembra aver maturato risultati analoghi a quelli a cui giungerà Schmitt proprio alla luce dei cambiamenti connessi agli esiti dei due conflitti mondiali (a tal proposito, faremo riferimento soprattutto al suo lavoro del 1950, 'Il nomos della terra'). Si potrebbe dunque dire che i due autori partano da alcuni presupposti analoghi, anche a livello cronologico e di formazione: si sono infatti formati negli stessi anni, cioè in quel periodo di profonda crisi, descritto da entrambi come l'inizio della fine.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2020

Storace Erasmo Silvio Title : Corpo individuo identità. Scritti di filosofia e simbolica politica
Author: Storace Erasmo Silvio
Publisher: Mimesis

«Erasmo Silvio Storace insegue le sorti del corpo a partire dalla sua ri-apparizione nella cultura occidentale. [...] Ma Storace non si ferma qui, dove si arrestano i libri colti sul corpo e quelli incolti che in questi ultimi anni sono stati in gran numero pubblicati. [...] Ad esempio, egli si sofferma sul motivo della Continuità che rifiuta la contrapposizione: qui si trova la tesi fondante l'intero impianto teorico del libro, ed è l'intuizione davvero illuminante che Storace avanza anche a proposito dell'Identità, che non si contrappone alla differenza, perché l'Identità, al pari del corpo, non è qualcosa di statico, ma 'accade differenziandosi'. [...] Il libro è molto suggestivo, attentamente pensato nella sua tesi teorica ed espresso in un linguaggio poetico capace di sedurre e persuadere la mente anche di chi non si rassegna a non avere l'anima o un Io che non è padrone in casa propria.» (dalla prefazione di Umberto Galimberti)
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Storace Erasmo Silvio Title : Martin Heidegger tra filosofia e politica
Author: Storace Erasmo Silvio
Publisher: AlboVersorio

Il Leitmotiv di questo testo consiste in un'analisi di alcuni nodi centrali del pensiero heideggeriano, al fine di far emergere la possibilità di un pensiero politico genuino e avulso dalle critiche, talora ingenue e frutto di scarsa capacità di comprensione, talaltra tendenziose, perniciose e costruite ad arte, le quali hanno diffuso, in Italia più che altrove, l'immagine di un Heidegger nazista o, che è quasi peggio, di un 'gergo dell'autenticità' atto a costruire un 'antisemitismo metafisico' - espressione, quest'ultima, priva di alcun fondamento. Ripensare il cuore dell'ontologia heideggeriana e, soprattutto, del suo pensiero dell'evento significa poter ri-fondare il suo rapporto con la politica partendo da un terreno più neutro e più aderente alle questioni da cui Martin Heidegger prende le mosse.
€ 9,90
2018

Storace Erasmo Silvio Title : Dante filosofo, Dante politico. Percorsi sull'immaginario della Divina Commedia
Author: Storace Erasmo Silvio
Publisher: AlboVersorio

Dante Alighieri: non soltanto il Sommo Poeta ma anche uno dei principali filosofi del suo tempo, nonché fortemente impegnato in politica, sia a livello teorico, sia a causa del suo diretto coinvolgimento nei fatti politici della Firenze a cavallo tra il XIII e il XIV secolo. Con questo testo l'autore ripercorre la teoria dell'amore, partendo dal celebre Canto V dell'Inferno con Paolo e Francesca, si sofferma sulla retorica dell'Ineffabile di Paradiso XXXIII e ricostruisce le vicende e le vicissitudini politiche di Dante Alighieri. Il testo riporta, in appendice, i sei sonetti della celebre 'Tenzone' tra Dante Alighieri e Forese Donati: una serie di poesie divertenti e irriverenti, in cui i due amici si sbeffeggiano senza rinunciare a uno stile aulico e impeccabile.
€ 9,00

Bellini Paolo; Storace Erasmo Silvio Title : Città, utopia e mito. Studi di filosofia e teoria politica
Author: Bellini Paolo; Storace Erasmo Silvio
Publisher: Mimesis

«Quale è la cultura che oggi ci sostiene? Abbiamo ancora una cultura? Quale è la cultura che oggi può rendere le città, le metropoli, un'oasi di bellezza, di vivibilità e di speranza? Non è certo il prorompente progresso a fornirci una soddisfacente risposta. E neppure una cultura borghese oramai esausta, consunta e alla sua fine. D'altra parte, non possediamo più una cultura che ci dia dei modelli rispetto ai quali strutturare i luoghi nei quali abitiamo e abiteremo [...]. La città è diventata una selvaggia terra di nessuno.» (dall'Introduzione di Claudio Bonvecchio)
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2017

Storace Erasmo Silvio Title : I linguaggi politici della civiltà occidentale. Retorica, democrazia e populismo
Author: Storace Erasmo Silvio
Publisher: Editoriale Jouvence

'Questo nostro discorso (prende le mosse dallo studio della retorica antica), al fine di sviluppare alcune riflessioni filosofiche, su cui fondare [...] una ricostruzione storica che ci condurrà, attraverso le varie definizioni di retorica nonché attraverso tutte le sue ricadute pratiche, etiche, sociali e politiche, al mondo dell'attualità, in cui troveremo lo spunto per interrogarci intorno ai linguaggi, più o meno retorici, sviluppati in seno alle democrazie e ai cosiddetti populismi che caratterizzano l'Occidente - o meglio, quel che resta di esso.' (Dall'Introduzione dell'autore)
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Bellini Paolo; Rustighi Lorenzo; Storace Erasmo Silvio Title : Il potere sadico. Politica e nichilismo in D.A.F. de Sade
Author: Bellini Paolo; Rustighi Lorenzo; Storace Erasmo Silvio
Publisher: Meltemi

'Dall'orgia di distruzione totale, dove domina una perversione diabolica, unica nel suo genere, che è il tratto distintivo della sua produzione letteraria, emerge questa bizzarra distopia (utopia negativa) politica. [...] Per Sade non vi è nulla di Sacro. [Sade] induce a meditare sui paradossi e sulle fragilità della società post-moderna che se per un verso tende costantemente alla creazione di una massa acritica di consumatori, per un altro pretende che questi si comportino come cittadini dotati di grande senso critico e capaci di un uso consapevole della libertà. [...] Si tratta della consapevolezza che per essere veramente tolleranti e liberi, senza soccombere miseramente a chi non lo è, è necessario un profondo ancoraggio a valori non negoziabili [...] come parti irrinunciabili della propria identità culturale, la cui difesa permette di garantire il benessere e la felicità del maggior numero possibile di individui'.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Storace Erasmo Silvio Title : La civiltà occidentale e l'identità europea. Studi di filosofia politica
Author: Storace Erasmo Silvio
Publisher: Meltemi

I due autori di riferimento di questa trattazione, Oswald Spengler e Cari Schmitt, sono quasi contemporanei: Spengler nasce nel 1880, mentre Schmitt nasce nel 1888. Schmitt arriverà però a vivere quasi cento anni (morirà infatti nel 1985), mentre Spengler morirà molto prima, addirittura nel 1936, ossia senza vedere la Seconda Guerra Mondiale, che invece sarà fonte di riflessioni importantissime per Schmitt. Si pensi che il primo volume del capolavoro di Spengler, 'Il tramonto dell'Occidente', è stato ultimato prima della fine della prima guerra mondiale: ciononostante, egli sembra aver maturato risultati analoghi a quelli a cui giungerà Schmitt proprio alla luce dei cambiamenti connessi agli esiti dei due conflitti mondiali (a tal proposito, faremo riferimento soprattutto al suo lavoro del 1950, 'Il nomos della terra'). Si potrebbe dunque dire che i due autori partano da alcuni presupposti analoghi, anche a livello cronologico e di formazione: si sono infatti formati negli stessi anni, cioè in quel periodo di profonda crisi, descritto da entrambi come l'inizio della fine.
€ 24,00
2016

Bellini Paolo; Ferrara Fabio; Storace Erasmo Silvio Title : Simboli e potere. Studi sull'immaginario politico
Author: Bellini Paolo; Ferrara Fabio; Storace Erasmo Silvio
Publisher: AlboVersorio

'Come è accaduto per la civiltà grecoromana e per quella cristiana con il loro rispettivo corteo di miti e forme simboliche, così anche per la civiltà moderna è possibile, attraverso l'interpretazione delle sue stesse dinamiche simboliche, capirne la natura, i possibili esiti, le strategie, i meccanismi di legittimazione del potere, nonché la sua capacità di mantenere l'ordine e la coesione sociale.' (P. Bellini)
€ 9,00

Storace Erasmo Silvio Title : Meta(m)orphica: poesia e filosofia. Orfeo, Rilke
Author: Storace Erasmo Silvio
Publisher: Editoriale Jouvence

Poesia e filosofia: dove finisce il regno della prima e dove ha inizio quello dell'altra? Maturano su terreni diversi oppure condividono, magari solo in parte, il medesimo suolo? Sin dove può arrivare il poeta, e dove invece il filosofo? Chi è il primo, chi il secondo? Cosa produce l'uno, e cosa l'altro? E soprattutto, come agiscono? A che i poeti? E a che i filosofi? Questi e molti altri interrogativi segnano da sempre l'inconsueto rapporto tra due discipline, talora accostate, talaltra disgiunte, raramente sovrapposte e realmente confuse l'una nell'altra, sovente ritenute l'una superiore rispetto all'altra, o viceversa. Questo saggio, in prima istanza e perlopiù, sembrerebbe prendere l'abbrivio nel porto sicuro dell'assurda ma consolidata pretesa della filosofia di poter dire l'essenza del poetare: filosoficamente si tenterà, dunque, nella prima parte, di inquadrare il gesto del poeta e l'essenza della sua opera, inscrivendoli nella struttura formale in cui essi si trovano incardinati e che solo l'atteggiamento filosofico sa cogliere e scrivere. Nella seconda parte si tenterà, d'altro canto, di abbandonare questi strumenti, seppur imprescindibili, e - camminando quasi a mezz'aria - si lascerà che sia la Poesia stessa a tentare, poeticamente, di evocare qualche immagine, seppur sbiadita e costitutivamente incompiuta, intorno a se stessa e al proprio accadere meta(m)orphico.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2015

Storace Erasmo Silvio Title : Eros e Thanatos
Author: Storace Erasmo Silvio
Publisher: AlboVersorio

Eros e Thanatos, Amore e morte, hanno una lunghissima storia, spesso inindagata, che si dipana da Esiodo a Platone, da Dante a Leopardi, da Schopenhauer a Nietzsche, flno alla poesia di Rilke, per approdare infine alla psicoanalisi di Freud, il quale spesso omette di citare i luoghi, in cui questo sodalizio antichissimo era già stato presagito e pensato.
€ 6,00     Scontato: € 5,70
2014

Storace Erasmo Silvio Title : Filosofia del presepe. Manuale laico per la costruzione del presepio perfetto
Author: Storace Erasmo Silvio
Publisher: AlboVersorio


€ 4,90     Scontato: € 4,66

Storace Erasmo Silvio Title : Lettera ai miei genitori
Author: Storace Erasmo Silvio
Publisher: AlboVersorio

Se queste parole sono troppo complicate, o semplicemente troppe, fate finta di non averle lette, e vogliate soltanto ricevere, insieme a un fragile fiore, questo filo di voce, che vi dice: 'Grazie. Vi voglio bene'.
€ 3,90
2013

Storace Erasmo Silvio Title : Per un'estetica del cadavere. I Korpenwelten di Gunther von Hagens
Author: Storace Erasmo Silvio
Publisher: AlboVersorio

'La grandezza dell'operazione di Gunther Von Hagens consiste non soltanto nel mostrare cadaveri umani immortalati in posture quotidiane, riportando la Morte nella Vita, ma anche e soprattutto nel presentarli in ogni caso privi di pelle. Il corpo umano, perduta la pelle, è stato privato di ogni confine col mondo e torna a essere, per l'eternità, parte del mondo: un pezzo di mondo, una cosa tra le cose, in una perfetta soluzione di continuità con la materia del mondo, fredda e inanimata, inerme e non più semovente, ovvero non più confinata in una stretta epidermide in cui ogni individuo è tristemente altro e infinitamente solo rispetto alla molteplicità del mondo.' Prefazione di Claudio Bonvecchio.
€ 4,50

Storace Erasmo Silvio Title : Breve metafisica metabolica
Author: Storace Erasmo Silvio
Publisher: AlboVersorio

'Breve metafisica metabolica' è un tentativo di ripensare il concetto di 'cibo' attraverso due idee chiave: 'desiderio' e 'sovrabbondanza', secondo una circolarità originaria. Platone, Schopenhauer, Nietzsche e Milan Kundera sono alcuni degli autori richiamati in queste pagine.
€ 4,50
2012

Storace Erasmo Silvio Title : Forme di verità
Author: Storace Erasmo Silvio
Publisher: AlboVersorio

'La verità, al pari di ogni altro oggetto d'indagine, potrà essere trattata come una cosa, a proposito della quale sia lecito chiedersi cosa sia? o forse che essa non possa essere ricondotta all'ambito delle cose [...]? in che modo, dunque, sarà conveniente accostarsi a tale nozione?', queste alcune delle domande da cui muovono le riflessioni contenute nel presente breve saggio.
€ 7,50

Storace Erasmo Silvio Title : Lettera ai miei genitori
Author: Storace Erasmo Silvio
Publisher: AlboVersorio

Se queste parole sono troppo complicate, o semplicemente troppe, fate finta di non averle lette, e vogliate soltanto ricevere, insieme a un fragile fiore, questo filo di voce, che vi dice: 'Grazie. Vi voglio bene'.
€ 3,90

Storace Erasmo Silvio Title : Il poeta e la morte. Una prospettiva estetica sulle elegie duinesi di Rainer Maria Rilke
Author: Storace Erasmo Silvio
Publisher: Mimesis

Il tema della Vita e della Morte, che attraversa in modo trasversale tanto la poesia quanto la filosofia, è affrontato qui tramite un'analisi dei versi delle Elegie duinesi di Rainer Maria Rilke volta a dispiegarne l'intero percorso tramite le sue immagini più pregnanti, dagli angeli agli amanti, dall'eroe alla creatura, fino a giungere agli ultimi versi della Decima elegia in cui il poeta arriva ad approssimarsi all'indicibile condizione dell'Essere morto, attraverso una visione inedita in cui Essere e Morte si rivelano l'uno sinonimo dell'altro nonché originarie determinazioni della Vita in quanto tale, destinata ad accadere in un eterno e ricorsivo oscillare tra Volontà ed Essere.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Storace Erasmo Silvio Title : Poietografie. La questione della formazione artistica: percorsi di estetica intorno a Nietzsche
Author: Storace Erasmo Silvio
Publisher: Mimesis


€ 8,00     Scontato: € 7,60

Storace Erasmo Silvio Title : Ergografie. Studi sulla struttura dell'essere
Author: Storace Erasmo Silvio
Publisher: Mimesis


€ 12,00     Scontato: € 11,40

Storace Erasmo Silvio Title : Genografia dell'azione. Sostanza, relazione ed evento a partire da Platone
Author: Storace Erasmo Silvio
Publisher: Mimesis


€ 12,00     Scontato: € 11,40

Storace Erasmo Silvio Title : Thanatografie. Per un'estetica del morire in Platone, Nietzsche, Heidegger, Michelstaedter e Rilke
Author: Storace Erasmo Silvio
Publisher: Mimesis


€ 12,00     Scontato: € 11,40
2011

Storace Erasmo Silvio Title : Introduzione all'estetica di Jean Paul Richter
Author: Storace Erasmo Silvio
Publisher: Alboversorio

La Vorschule der Ästhetik dì Jean Paul costruisce, attraverso una dettagliata fenomenologia delle forme narrative, una teoria estetica del romanzo, incentrata su alcuni concetti chiave: creazione artistica e nichilismo, imitazione e immaginazione, genio e ironia, quest'ultima nelle forme della comicità, dell'umorismo e dell'arguzia. In sintesi, Jean Paul si interroga sulla possibilità e sul ruolo dell'arte nell'epoca della morte del tragico e della morte di dio.
€ 12,00
2008

Storace Erasmo Silvio Title : Essere e preoccupazione. Studio sui concetti di Sorgen, Sein e Wollen in «Essere e tempo» di Martin Heidegger
Author: Storace Erasmo Silvio
Publisher: Franco Angeli

Al centro delle famose analisi di 'Essere e tempo' sta l'analisi della cura, cioè dell'essere dell'esserci. Come interpretare l'essere dell'esserci? Secondo l'autore, leggendo nel suo pieno senso onto-fenomenologico (di psicologia o antropologia descrittiva) il par. 41 di 'Essere e tempo', si può dire che Martin Heidegger si trovi posto dinanzi a un bivio: da una parte il concetto di 'volontà', sulle cui spalle grava una tradizione millenaria che da Platone a Schopenhauer attraversa tutto il pensiero occidentale, e dall'altra il concetto innovativo di 'preoccupazione' con cui l'autore traduce il concetto di Sorge. Heidegger presenta la Sorge come la traduzione tedesca del latino cura che, a suo dire, consentirebbe una lettura temporale dell'essere dell'esserci, capace tra l'altro di includere le tre dimensioni della temporalità psichica (già indicate da Agostino nel Libro XI delle sue 'Confessioni') nella loro ambivalenza di autenticità ed inautenticità.
€ 19,50     Scontato: € 18,53


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle