![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: La Stella Luciana Publisher: NeP edizioni Il volume cerca di posizionare una prima pietra a partire dalla quale edificare un 'nuovo' ordinamento giuridico entro cui inquadrare l'attività svolta dal moderno psicoanalista: un ordinamento che si presenti più chiaro e lineare, nel quale tali istanze si svolgano a favore tanto dei pazienti quanto, soprattutto, dei professionisti interessati. In questo senso, lo scritto sembra essere chiaramente animato da questa immanente necessità di favorire una certa completezza nella restituzione del quadro dogmatico, oltre che empirico, entro il quale si collocano le molte problematiche avvertite e affrontate, nell'incedere della trattazione, con una costante attenzione al contesto giuridico ed istituzionale di riferimento, in modo che alla decostruzione propedeutica all'analisi di dettaglio si accompagni la costante - e meritoria - ricostruzione operata sugli assetti istituzionali ed amministrativi nei quali i singoli istituti si radicano e, successivamente, ramificano nelle prassi operative. € 14,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Stella Luciano Publisher: Colonnese Luciano Stella in questa raccolta di poesie smaschera di ogni contraddizione il mondo che vive e che lo pone in alto e al contempo nel fondo. Espressione in una lingua rinnovata, la lirica, fatta di terra e pietre d'inciampo, s'insinua nelle pieghe della natura umana. L'energia viene dalla mancanza, dal non avere, dal lasciare andare. Con altrettanta originalità Luciano Stella elabora un dizionario che esplora in modo dinamico il rapporto tra accettazione e potere, tra stupore e amore. Un lessico fatto di parole e riflessioni che, come valore alto, segue e libera i versi. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Stella Luciano Publisher: Colonnese Se il passato è il luogo da attraversare per compiere il viaggio del ritorno a se stessi, Luciano Stella non si sottrae all'attraversamento e utilizza la poesia come strumento giocoso con cui compiere il passaggio. I suoi versi, permea- ti di spiritualità e dolcezza, si ripetono in ritmi dalla forte carica espressiva. Il linguaggio visionario, lo stile ricco di assonanze e accumuli, sono un magma che magicamente prende ogni volta forma e assorbe il lettore in un universo libero in cui la strada e l'arrivo sono due metà dello stesso cielo. Ogni visione celebra la bellezza, esalta l'eternità personificata da un fratello fisico e immaginario, invocato e perduto, compagno e antagonista che, altrove e oltre, restituisce la purezza. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Ruffo Ciro; Lamanna Gianni; Mastellari Luciano; Ruffo C. (cur.) Publisher: Susil Edizioni «Perché la 'Commedia dell'Arte' nasce in Italia e non altrove? Qual è il significato intrinseco ed esoterico della maschera? Cosa nascondono quei gesti espressi dai comici dell'Arte? E ancora, come mai la maschera di Pulcinella sopravvive per più di cinquant'anni a tutte le altre maschere? Le ragioni storiche e sociali che andremo ad affrontare tracciano inequivocabilmente il senso che hanno assunto i personaggi della Commedia dell'Arte. Questa nostra penisola, crocevia culturale millenaria che ha assorbito come una spugna i passaggi dello 'straniero' arricchendo le proprie tradizioni e offrendo con generosità mestieri di ogni genere, ha come radice 'l'arte dell'arrangiarsi'...» € 15,90
|
![]() ![]() Author: La Stella Luciana; Quesito Franco; Zino Alberto Publisher: NeP edizioni La testimonianza che la psicoanalisi può dare dell'essere, l'unico spettatore di una rappresentazione tragica del dolore umano, implica che qualcosa di ciò si sposti dal ruolo dello psicoanalista e del terapeuta, che cura lo psichico ritenuto malato, per diventare la persona che ne ascolta il dolore dell'anima per tradurre in una nuova consapevolezza le ferite e il diritto di essere sé, senza alternative e/o dubbio alcuno. Un titolo che attraversa la nostra contemporaneità non solo come cittadini italiani o europei, ma come attraversatori di mondo. Una curamondo che ci convoca e in cui abbiamo consegnato il nostro sapere teorico e clinico. Ogni invito alla parola aggiunge consapevolezza e punti ulteriori per procedere nel ri/cercare quanto sia insito in ogni storia personale, la quale porta in sé sempre qualcosa di nuovo, che vivifica l'ascolto, attento e solidale, che ogni psicoanalista mette nel setting e nella relazione intersoggettiva. In ogni pagina degli atti il lettore avverte una propria implicazione che può essere approfondita al fine di trovare l'ampiezza e la profondità dell'essere che è in grado di affrontare le proprie difficoltà di vivere, .... € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: La Stella Luciana; Quesito Franco Publisher: NeP edizioni € 22,00
|
![]() ![]() Author: La Stella Luciana; Quesito Franco Publisher: NeP edizioni Questo Seminario dell'I-AEP apre un ampio dibattito, iniziato dal desiderio di alcuni psicoanalisti sparsi tra l'Italia, la Francia e il Belgio, per invitare gli psicoanalisti europei al confronto sui temi della clinica e della teoria della comune professione. Che cos'è la psicoanalisi? chiedeva Lacan il 15 gennaio 1964 di fronte alla platea dell'École Pratique des Hautes Études, dando avvio a una nuova tappa del suo insegnamento e a ri-elaborare i fondamenti della psicoanalisi a partire da quattro concetti freudiani costitutivi: l'inconscio, la ripetizione, il transfert, la pulsione. Per dare una sua risposta alla domanda che lui stesso aveva posto, fondò l'École, uno spazio di parola autorevole, qualcosa che qualora fosse stato ostacolato da eventuali oppositori, avrebbe raggiunto - proprio attraverso il contraddittorio - l'oggettività della sua autorevolezza. Come possiamo procedere, oggi che la psicoanalisi viene posta in scacco con l'accusa di a-scientificità, in un percorso capace di sostenere l'autonomia della psicoanalisi? € 22,00
|
![]() ![]() Author: Castellano Delia; Benessere Lucia Publisher: Fabbrica dei Segni Il materiale realizzato in questa scatola è formato da 96 tessere rappresentanti altrettante parole (formato 4,5X4,5 per i soggetti e gli oggetti e formato 4X6 per i verbi), selezionate sulla base dell'alta frequenza d'uso. Le parole sono costituite da 12 soggetti, 60 oggetti e 24 verbi, dei quali 12 verbi intransitivi per gli enunciati ad un argomento e 12 transitivi per gli enunciati a 2 argomenti. Con queste parole sono state realizzate apparentemente solo 132 scenette, con i rispettivi plurali, mentre in realtà le combinatorie, semanticamente possibili, sono oltre 4000, escludendo i plurali degli stessi argomenti e gli assurdi. Inoltre, tutti i nomi appartengono volutamente alle principali categorie, come sono presenti nel 'Primo Vocabolario del Bambino' (Caselli et al., 2015): cibo, bevande, animali, veicoli, giocattoli, abbigliamento, persone, parti del corpo, oggetti di uso familiare, mobili, situazioni all'aperto, verbi. E' possibile utilizzare le 96 tessere fornite in associazione alle scenette o liberamente, come suggerito in tutte le attività e i giochi proposti nel seguente libretto, ma anche per altri scopi, quali la comprensione verbale, la libera associazione etc. Anche se l'obiettivo principale della strutturazione di questo materiale è prevalentemente morfosintattico (uso degli articoli, flessione del nome e del verbo, prime combinatorie, frasi a uno e due argomenti), la sua tipologia e la sua organizzazione si prestano adeguatamente a usi diversi, sulle base delle esigenze di lavoro. Sono inoltre presenti 5 tabelle fustellate per mediare e modulare gli ese € 65,00
Scontato: € 61,75
|
![]() ![]() Author: Stella Lucia Publisher: Artemia Nova Editrice € 15,00
|
![]() ![]() Author: La Stella Luciana Publisher: NeP edizioni Questo volume si propone di percorrere le radici della nascita dello psicodramma, a partire dalla sua originaria formulazione di Jacob Levi Moreno e nel considerare l'approccio di Marie Eve Gardère. Una pratica di gruppo, in cui il singolo ha l'opportunità di elaborare suggestioni, vivere la propria esperienza a livello affettivo, catartico, cognitivo ma anche analitico, relazionale e creativo. Lo psicodramma nasce sul versante dell'esistenza, quasi una ribellione al mondo sul versante dell'atto. Interessante l'aspetto repressivo che per Moreno sembra esserne la causa e, in qualche modo, l'origine. Attraversando la sua esperienza si perviene dunque alla matrice neofreudiana dello psicodramma. Lo psicodramma trae la sua originalità dal gioco, dalla spontaneità e dall'analisi che orientata al gruppo. Come in un teatro ma senza scenario né costumi, né testo, si giocano degli istanti di sé, due o tre cose profondamente legate al corpo e all'inconscio, sorte lì all'insaputa dei protagonisti, si potrebbe dire senza che se ne accorgano. ... € 20,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Castellani Lucia Publisher: Tagete Le memorie di Lina si intrecciano con la storia della Berretteria Castellani di Pontedera dove ha sempre lavorato fin dagli anni '20. € 10,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Castellano Lucia Publisher: In Dialogo Agape+ offre una riflessione su parole che intendono provocare, far riflettere, avviare un dialogo tra persone con storie e culture diverse, per promuovere un confronto sulla società di domani. Lucia Castellano rilegge il tema della giustizia mettendolo in stretta relazione con la tutela dei diritti dell'uomo e della sua dignità, con le regole della convivenza sociale, con i mutamenti culturali e con i principi fondativi della nostra Costituzione. Una riflessione che prende spunto dall'icona biblica della parabola del 'padre misericordioso'. € 7,50
|
|
1915 |
![]() ![]() Author: Rawson Eric S. Ph.D. (EDT), Volpe Stella Lucia Ph.D. (EDT) Publisher: CRC Pr I Llc € 95,80
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Casiraghi Stella; Luciani Giulio Publisher: Skira Fiorenzo Carpi è stato un innovatore, uno dei grandi musicisti del Novecento, stimato dai compositori suoi contemporanei e riconosciuto come un caposcuola. Ma mi, Le Mantellate, i temi famosissimi del Pinocchio di Comencini, quasi tutte le canzoni di Dario Fo e le musiche degli spettacoli di Giorgio Strehler sono sue. Colonne sonore apparentemente tanto diverse tra loro, entrate prepotentemente a far parte del nostro immaginario collettivo, e non solo in Italia. Forse Carpi non è noto come meriterebbe a causa della sua natura schiva, gentile e visceralmente refrattaria alla ribalta. Artista colto, curioso, appassionato, capace di spaziare in ogni genere musicale, seppe interpretarli in maniera assolutamente personale, con ironia e grazia. Il suo sterminato repertorio, fra teatro, cinema, televisione, canzoni e musica classica, riserva delle sorprendenti scoperte che questa prima monografia prova a raccontare. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: La Stella Luciana; Cevenini Andrea Publisher: Aracne Gli infiniti nomi dell'angelo ci pone la questione se sia possibile instaurare corrispondenze significative tra arte e filosofia, tra pensiero e poesia: ci invita a intravedere uno spazio condivisibile tra la logica del pensiero e della figurazione. Questo volume tra arte e poesia mette in luce un percorso trasversale che congiunge quel pensiero figurativo dell'artista svizzero Paul Klee e la riflessione del filosofo berlinese Walter Benjamin nello sforzo di dimostrare una volontà comune a leggere i fenomeni culturali del proprio tempo e che lascia in noi un respiro ampio per dischiuderci quegli orizzonti che tutti cerchiamo. La lettura che Benjamin fa dell'Angelus Novus è specchio e sintesi delle più rilevanti scelte pittoriche e poetiche di Klee: è l'Angelo Nuovo come nuovo è il tempo di cui anche oggi cerchiamo una giusta rappresentazione che è possibile ritrovare ripercorrendo e unendo a doppio filo le speranze sia di Benjamin sia di Klee di tramandare a noi un auspicio di redenzione e di testimonianza della libertà creatrice che ci spinge ogni giorno oltre il nichilismo, per approdare oltre l'infranto e trovare incessantemente l'autenticità. € 10,00
|
![]() ![]() Author: La Stella Luciana; Cevenini Andrea Publisher: Aracne Gli infiniti nomi dell'angelo ci pone la questione se sia possibile instaurare corrispondenze significative tra arte e filosofia, tra pensiero e poesia: ci invita a intravedere uno spazio condivisibile tra la logica del pensiero e della figurazione. Questo volume tra arte e poesia mette in luce un percorso trasversale che congiunge quel pensiero figurativo dell'artista svizzero Paul Klee e la riflessione del filosofo berlinese Walter Benjamin nello sforzo di dimostrare una volontà comune a leggere i fenomeni culturali del proprio tempo e che lascia in noi un respiro ampio per dischiuderci quegli orizzonti che tutti cerchiamo. La lettura che Benjamin fa dell'Angelus Novus è specchio e sintesi delle più rilevanti scelte pittoriche e poetiche di Klee: è l'Angelo Nuovo come nuovo è il tempo di cui anche oggi cerchiamo una giusta rappresentazione che è possibile ritrovare ripercorrendo e unendo a doppio filo le speranze sia di Benjamin sia di Klee di tramandare a noi un auspicio di redenzione e di testimonianza della libertà creatrice che ci spinge ogni giorno oltre il nichilismo, per approdare oltre l'infranto e trovare incessantemente l'autenticità. € 10,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: La Stella Luciana Publisher: Aracne Un aforisma o aforismo è una frase, a volte molto breve, che al pari delle antiche locuzioni latine o degli haiku, è in grado di condensare un proprio sapere, sia esso filosofico o morale, legato alla letteratura o all'arte, a un principio specifico o più generico. Il lettore ha la possibilità di recuperare nell'essenza più enigmatica di ogni aforisma il suo senso più recondito, secondo le proprie esperienze, il proprio lavoro nella formazione e nella ricerca, la propria curiosità ed interesse in modo soggettivo e personalizzato. Queste verità, se rilette nel tempo, acquistano sovente significati più profondi o lasciano attoniti, recuperando un senso fino a quel momento sconosciuto, non meno scevro di sapere e di emozione. Lo sapeva bene Carlo Viganò, caro amico psicanalista di formazione lacaniana, che amava dedicarsi a questo tipo di scrittura. Nell'auspicio più sincero che ognuno possa raccogliere un proprio godimento. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Castellano Luciano Publisher: Meligrana Giuseppe Editore Un insegnante, di quelli appassionati che credono nella scuola e nell'onestà intellettuale di chi ne fa parte, si trova a fare i conti con realtà corrotte e intrise di lassismo nelle scuole non statali, veri e propri esamifici in cui è stato commissario e presidente di commissione. Il quadro è ben orchestrato, gli ambienti resi in un dettaglio quasi fotografico, senza per questo abusare della descrizione; le figure dei vari personaggi, delineati con attenzione, ognuno simbolo e rappresentazione di una determinata categoria di insegnanti o di studenti. Nonostante le frequenti battute e le note divertenti, non c'è nulla che provochi un sorriso fine a se stesso: è un sorridere amaro e disilluso, che punta l'attenzione al problema scuola e induce il lettore alla riflessione. È un pamphlet di denuncia, sferzante e sempre puntuale, non solo del sistema scolastico, ma anche dell'intera società in cui viviamo. € 12,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Castellano Luciano Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Meglio i furbi o gli onesti? L'amore è droga o fregatura? Dio è vanitoso? Le persone perbene hanno il cuore a sinistra? Dio è morto o è malato terminale? Le risposte di studenti e filosofi in cinque racconti, interessanti per chi vuole rivivere frizzanti momenti scolastici, indispensabili per chi ama il fascino della filosofia chiara, per tutti. Luciano Castellano propone cinque lezioni di filosofia alla portata di tutti, offrendo spunti di riflessione non solo su tematiche care al pensiero occidentale (invitandoci a riflettere sulla legge morale kantiana o sull'attualità del materialismo marxista), ma anche su cosa voglia dire oggi insegnare una materia che, più delle altre, rischia di apparire 'inutile' a un occhio superficiale. Con garbo, una giusta dose di ironia, e una grande capacità di giocare con le parole entrando nel linguaggio dei suoi studenti, Castellano racconta dei suoi alunni 'non proprio modello', e della difficoltà di catturare la loro attenzione, ma alla fine... € 14,50
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Collarile Lucia; Forti Micol; Margozzi Mariastella Publisher: Gangemi Editore € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Castellano Lucia; Stasio Donatella Publisher: Il Saggiatore Carcere di Poggioreale, di Eboli, di Agrigento e di Genova. Carcere di San Vittore a Milano. Sono alcune tappe di un'esplorazione terribile ma rivelatrice della realtà carceraria italiana: sovraffollamento insostenibile, condizioni igienico-sanitarie disumane, violenza e abbrutimento, sprechi di risorse economiche e sociali. Carceri che violano i principi costituzionali della dignità e del recupero dei detenuti. Un sistema carcerario così profondamente ingiusto e così distante dai suoi veri scopi accresce la sicurezza dei cittadini? Scoraggia davvero i criminali dal continuare a delinquere? 'Diritti e castighi' attraverso le voci dell''umanità cancellata' che vive dentro il carcere nega ogni falsa illusione. Prigionieri, poliziotti, dirigenti, familiari, educatori raccontano con sofferta autenticità le loro esperienze al di là e al di qua del 'muro', l'angoscia di una condizione spezzata, marchiata indelebilmente dalla colpa e dalla pena. Se il carcere è il sintomo patologico più grave di una società, può anche diventare un simbolo di speranza e responsabilità. Come testimoniano alcuni tentativi di trovare una via per restituire al detenuto i diritti di cittadinanza. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Pignataro Luciano; Di Martino Maristella Publisher: Edizioni dell'Ippogrifo € 10,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Luciano di Samosata; Stella M. (cur.) Publisher: Carocci Tra le 'Vite dei filosofi all'asta' e 'La morte di Peregrino' si apre una medesima scena e si svolge, al contempo, una medesima vicenda del pensiero: è un teatro e una storia della mimesi, con la giostra - un po' folle e bislacca - delle copie, delle imitazioni, dei simulacri che danzano ormai liberi e festeggianti sulla morte, inequivocabilmente definitiva, della verità. Il grande cadavere è quello della filosofia platonica e di tutte le filosofie che, sulle orme di Platone, hanno voluto porsi sul piedistallo della virtù e della conoscenza vera. Così Luciano, il grande scrittore di Samosata (II secolo d.C.), mette in vendita, anzi in svendita, tutte le filosofie possibili sulla piazza del mercato ed erige un grande rogo su cui, simbolicamente, con l'impostura di Peregrino, sale anche tutta quella vanagloria filosofica che ha spirato con potenti soffi di alterigia per secoli e secoli. Da queste ceneri possono così rinascere la scrittura e il racconto, liberati dai sequestri e dalle ipoteche della verità e della virtù, del bene e della politica. Ha l'aria della vendetta, tutto ciò, e lo è certamente. Ma è anche qualcosa in più. Questa scena, allestita da Luciano tra le 'Vite' e il 'Peregrino', è una delle riflessioni più profondamente filosofiche che sia dato di leggere sul 'ragno implicito' di ogni filosofia: l'ipocrita recita dell'esemplarità. Se poi questa recita ha già trovato dei pericolosi eredi, come i cristiani... € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Pignataro Luciano; Di Martino Maristella Publisher: Il Raggio di Luna € 11,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Jacobelli Luciana; Pisapia M. Stella Publisher: L'Isola dei Ragazzi La emozionante esperienza di quattro ragazzi e un cane che, in cerca di avventure, esplorano un'antica grotta di Posillipo, guidati da un personaggio eccezionale che li introduce nella villa di un curioso esponente della aristocrazia romana: Vedio Pollione, l'uomo più ricco dell'impero romano, amico e nemico dell'imperatore Augusto, al quale lascerà la sua immensa fortuna e la splendida villa di Posillipo. € 8,00
|
|
1986 |
![]() ![]() Author: Stella Vittorio; Pizzo Russo Lucia; Gargani Aldo Giorgio Publisher: Aesthetica € 13,00
|
|