![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Sironi Vittorio A. Publisher: Carocci La storia della disabilità dall'antichità ai giorni nostri, attraverso un travagliato itinerario culturale che passa dal rifiuto all'accettazione, dalla consapevolezza al superamento dell'handicap, procede in parallelo con la storia della medicina riabilitativa: dai primi tentativi empirici di riparare i guasti della 'macchina umana' ai più moderni approcci per recuperare le capacità residue dell'organismo utilizzando e potenziando le risorse intrinseche dell'individuo disabile, che, benché talvolta possano essere ridotte, non sono mai assenti. L'analisi storica condotta nel volume suggerisce un originale approccio antropologico alla disabilità e alla riabilitazione come auspicata tappa finale di un percorso capace di generare un radicale cambiamento culturale in una società che ancora oggi ha un forte pregiudizio sulla diversità. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Sironi Vittorio A. Publisher: Carocci Consigliate o addirittura obbligatorie, le mascherine protettive sono entrate a far parte della nostra vita, diventando il segno visibile dell'emergenza legata alla pandemia di Covid-19. Sono una barriera protettiva per impedire il contagio, un confine per separare la popolazione sana da quella malata, un nuovo indumento che cela parte del viso rendendo difficile riconoscere l'identità individuale. Queste 'maschere della salute' hanno una lunga storia in ambito medico (dalle maschere della peste alle mascherine chirurgiche) e costituiscono ormai strumenti di prevenzione anche nel lavoro e nello sport. Il loro significato supera talvolta la semplice funzione sanitaria e protettiva, assumendo una rilevanza simbolica con implicazioni psicologiche e sociali, culturali e antropologiche. Tutte dimensioni che, insieme a quella storica, sono analizzate in questo volume. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Sironi Vittorio A. Publisher: La Vita Felice Il saggio storico di Vittorio A. Sironi ricostruisce la vita e le vicende professionali di Luigi Ripa, che per più di trent'anni ha esercitato la sua professione sanitaria in Brianza. Solerte medico condotto nella cura dei malati durante l'epidemia di colera a Tregolo (ora Costa Masnaga), la sua azione fornisce ancora oggi spunti di attualità nell'affrontare la pandemia presente. Attento ufficiale sanitario per la difesa della salute degli operai e abile riformatore della sanità municipale a Seregno, dinamico propugnatore della solidarietà umana per i feriti sui campi di battaglia, realizzando a Monza una delle prime strutture della Croce Rossa in Italia, il suo impegno organizzativo testimonia la persistente rilevanza istituzionale per una sanità efficiente. La sua idea di medicina sociale si concretizza nelle due vocazioni del mestiere di medico: cura degli ammalati e salvaguardia dei sani, l'una; necessità di incidere sulla società per rimuovere le cause esterne della malattia, l'altra. Questa 'socialità medica' si trasforma in medicina politica con due modalità di realizzazione: individuale, attraverso la solidarietà umana verso il malato; collettiva, mediante l'attuazione di un impegno civile in favore della comunità. Un insegnamento ancora moderno e attuale. Prefazione di Giovanni Santambrogio. Presentazione di Giorgio Cosmacini. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2019 |
![]() ![]() Author: Sironi Vittorio A. Publisher: La Vita Felice Tra i ceti umili la ricerca di aiuto, di assistenza e di cura in caso di malattia si è per lungo tempo rivolta in ogni direzione, prima di fissarsi sul medico. Innanzitutto in seno alla famiglia, l'ambito naturale entro il quale si svolgevano gli eventi cruciali dell'esistenza: le nascite, le malattie, le morti. La famiglia non chiedeva aiuto alla medicina dotta, quella 'scientifica' dei dottori, ma si rivolgeva in prima istanza alla medicina popolare, quella 'empirica' del popolo, col suo corteo di pratiche consolidate dalla tradizione. Era questa una medicina semplice, che rispecchiava le virtù salutari delle erbe medicinali (i 'semplici' appunto). Era una medicina povera, come le risorse impiegate e le pratiche attuate per riconquistare la salute. Era una medicina umile, che traeva dalla terra (humus) i suoi rimedi. Era, in ultima analisi, appunto una medicina popolare, a somiglianza del ceto sociale che ne costituiva l'utenza. Rimedi curativi realizzati utilizzando le proprietà medicamentose della piante, pratiche sanitarie tramandate nel tempo la cui efficacia era indiscussa, ritualità magico-religiose in grado di guarire attraverso il potere dei segni anche i mali più misteriosi e complessi. Medici e guaritori, terzo volume della collana 'Le Brianze', esplora un mondo scomparso e in via di estinzione, indagato con le competenze storiche e l'approccio antropologico delle ricerche sul campo condotte in molte comunità della Brianza da Vittorio A. Sironi. Prefazione di Giovanni Santambrogio. Introduzione di Giorgio Cosmacini. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Porta Mauro; Sironi Vittorio A. Publisher: Laterza 'Nel mezzo di una conversazione che l'interessa molto, all'improvviso, senza che nessuno se l'aspetti, X interrompe ciò che sta dicendo o ascoltando con grida bizzarre, pronunciando parole che contrastano deplorevolmente con la sua intelligenza e le sue maniere distinte. Queste parole sono per la maggior parte volgari imprecazioni, epiteti osceni e, cosa non meno imbarazzante per lei e per gli ascoltatori, un'espressione estremamente cruda per formulare un'opinione sfavorevole su qualcuno nel gruppo'. È il 1825 e 'X' è la giovane marchesa di Dampierre, nota nell'alta società parigina per il suo a dir poco stravagante comportamento. Sessant'anni più tardi l'aneddoto piccante della nobildonna che urlava oscenità diventa il caso di punta di un sensazionale articolo pubblicato dalla rivista 'Archives de neurologie', a firma di un giovane e brillante neurologo francese: Gilles de la Tourette. L'autore descrive nove casi di pazienti affetti da una bizzarra malattia ancora ignota, che lui chiama maladre des tics. Tutti i soggetti presentano tic multipli e movimenti involontari, soprattutto al volto e agli arti superiori, accompagnati da brevi e incontrollabili scoppi verbali. La descrizione del quadro clinico elaborata da Tourette è talmente accurata che risulta valida ancora oggi, e la malattia stessa è passata alla storia con il nome del suo primo scopritore. € 11,00
|
![]() ![]() Author: Porta Mauro; Sironi Vittorio A.; Dell'Osso Bernardo Publisher: Carocci Smorfie, manie e tic per secoli sono stati descritti solo come curiosità biografiche di personaggi famosi o considerati cattive abitudini individuali. A partire dall'Ottocento le alterazioni del movimento hanno cominciato a diventare oggetto di studio della medicina e ciò ha permesso di comprenderne meglio la componente neurologica e non solo quella psicologica. Il libro offre un quadro d'insieme di queste singolari espressioni che da semplici manifestazioni bizzarre si trasformano talvolta in franche condizioni patologiche. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2013 |
![]() ![]() Author: Sironi Vittorio A. Publisher: Franco Angeli Un piccolo ospedale di città, un grande laboratorio di umanità. È questa in sintesi la storia dell'Ospedale di Sesto San Giovanni, un borgo che lo sviluppo industriale e la progressiva crescita demografica in pochi decenni all'inizio del Novecento trasformano in città, facendo emergere, attraverso la consapevolezza politica dell'esperienza operaia prima e dell'avventura partigiana poi, nuove esigenze sociali e crescenti bisogni di salute. Nel dopoguerra prende consistentemente corpo l'idea che porta alla nascita nel 1951, come sede distaccata della Ca' Granda di Milano, dell'Ospedale Città di Sesto San Giovanni. Inaugurato poi nel 1961 questo è un singolare ospedale aperto: alla città per dare risposte sanitarie adeguate, ai malati per garantire loro le migliori cure e ai volontari che donano gratuitamente amicizia ai degenti. Prende vita così un'istituzione che sin dalle origini rappresenta un modello di riferimento che supera la semplice dimensione cittadina. In questo ospedale nasce nel 1975 l'Avo (Associazione Volontari Ospedalieri), un modello inedito, originale e prezioso, di umana solidarietà assistenziale. Qui prende vita, alcuni anni dopo, la 'casa del parto', una struttura destinata a segnare in modo nuovo il momento della nascita. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Porta Mauro; Sironi Vittorio A. Publisher: Laterza 'Nel mezzo di una conversazione che l'interessa molto, all'improvviso, senza che nessuno se l'aspetti, X interrompe ciò che sta dicendo o ascoltando con grida bizzarre, pronunciando parole che contrastano deplorevolmente con la sua intelligenza e le sue maniere distinte. Queste parole sono per la maggior parte volgari imprecazioni, epiteti osceni e, cosa non meno imbarazzante per lei e per gli ascoltatori, un'espressione estremamente cruda per formulare un'opinione sfavorevole su qualcuno nel gruppo'. È il 1825 e 'X' è la giovane marchesa di Dampierre, nota nell'alta società parigina per il suo a dir poco stravagante comportamento. Sessant'anni più tardi l'aneddoto piccante della nobildonna che urlava oscenità diventa il caso di punta di un sensazionale articolo pubblicato dalla rivista 'Archives de neurologie', a firma di un giovane e brillante neurologo francese: Gilles de la Tourette. L'autore descrive nove casi di pazienti affetti da una bizzarra malattia ancora ignota, che lui chiama maladre des tics. Tutti i soggetti presentano tic multipli e movimenti involontari, soprattutto al volto e agli arti superiori, accompagnati da brevi e incontrollabili scoppi verbali. La descrizione del quadro clinico elaborata da Tourette è talmente accurata che risulta valida ancora oggi, e la malattia stessa è passata alla storia con il nome del suo primo scopritore. € 19,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Sironi Vittorio A. Publisher: Laterza Segnali rassicuranti sui modi e mezzi per combattere le malattie, segnali inquietanti sui rischi -individuali e collettivi-per la salute, giungono dalla società in cui viviamo. Il controllo della patologia e l'uso razionale dei farmaci, le condizioni socioambientali patogene e il protrarsi dei tempi di vita assistita per la popolazione anziana, la politica della salute e l'organizzazione sanitaria, il rapporto tra sanità pubblica e privata, l'assistenza negli ospedali e a domicilio, la medicina di base e la medicina di vertice, la formazione del medico di oggi e di domani, la bioetica delle nascite e delle morti, le prospettive aperte dalle biotecnologie e dalla manipolazione genetica, la socializzazione della medicina e la medicalizzazione della società, le variabili sanitarie della crescente globalizzazione e gli aspetti medici di una società multietnica, sono temi e problemi che esigono una riflessione critica, la quale non può non passare anche attraverso la storia. La 'grande storia' può essere arricchita non poco dalla 'piccola storia' di idee ed eventi relativi al nostro benessere. € 23,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Sironi Vittorio A. Publisher: B. A. Graphis € 12,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Cosmacini Giorgio; Sironi Vittorio A. Publisher: Laterza Dall'antica concezione di Galeno (che riteneva i tumori polluzioni esterne di un anomalo sconcerto umorale dell'organismo) agli studi dell'Ottocento che scoprono nei tumori una forma letale di 'anarchia' delle cellule, fino a oggi, quando finalmente si prospettano validi sistemi di cura, l'attenzione dei ricercatori nei confronti delle neoplasie è andata gradualmente crescendo. Insieme alla malattia, che ha sopravanzato numericamente tutte le altre cause di morte, un'autonoma disciplina medica - l'oncologia - ha fatto passi da gigante nella comprensione e nella cura della patologia. € 30,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Sironi Vittorio A. Publisher: Cattaneo € 18,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Sironi Vittorio A. Publisher: Cattaneo € 18,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Sironi Vittorio A. Publisher: Laterza Le vicende di una famiglia, l'evoluzione di una professione, la trasformazione della sanità: sono queste le tre storie intimamente connesse che formano la trama del libro. € 25,82
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Sironi Vittorio A. Publisher: Laterza € 23,24
|
|