![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Scoccianti Carlo Publisher: Gli Ori Negli ultimi venti anni, a pochi chilometri da Firenze, è cresciuto un vasto sistema di nuovi ambienti naturali frutto di inediti criteri di intervento progettuale e artistico legati al paesaggio e all'ecologia dei luoghi. Queste opere, ampiamente documentate in questo volume, costituiscono una straordinaria realtà e un grande patrimonio collettivo di interesse culturale, artistico, naturale e paesaggistico e si offrono al pubblico come un innovativo continuo connubio fra arte e ambiente, ambiente e arte. Con il coinvolgimento di numerosi esperti internazionali di cultura artistica e ambientale in un intenso programma di visite su campo, conferenze e dibattiti pubblici, questi ultimi svoltisi presso il Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, dal 2012 in poi si è aperto un ampio dibattito, denominato 'Artlands', incentrato sull'azione del biologo Carlo Scoccianti, autore di questi interventi. Dall'insieme delle diverse riflessioni e considerazioni, anch'esse contenute in questa pubblicazione, è emersa con forza l'originalità di questo tipo di ricerca, estetica ed ecologica al tempo stesso, che si pone nel campo condiviso fra scienza, architettura e arte contemporanea: per la prima volta il paesaggio non è più l'oggetto che fa da sfondo o accoglie in sé un intervento o installazione (Land Art), non è il contesto fisico che contiene progetti architettonici né il complemento per nuove architetture, ma è esso stesso, con le proprie ampie dimensioni e caratteristiche, il soggetto che diviene opera d'arte (Art Land). € 40,00
|
![]() ![]() Author: Scoccianti Carlo Publisher: Gli Ori € 40,00
|
|