book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Eduardo Scarpetta (Libri  su Unilibro.itLibri di Eduardo Scarpetta su Unilibro.it)

2025

Scarpetta Eduardo Title : Miseria e nobiltà. Ediz. integrale
Author: Scarpetta Eduardo
Publisher: SBS Edizioni

Pubblicata nel 1888, 'Miseria e nobiltà' è più di una commedia: è il ritratto di un'epoca, dove la fame si traveste da eleganza e la necessità diventa inganno. Con ironia tagliente, Eduardo Scarpetta racconta le contraddizioni della società in un testo che ancora oggi conserva intatta la sua forza. Rappresentata innumerevoli volte nei teatri e resa immortale dal cinema, questa pièce è diventata un classico. SBS Edizioni la ripropone per omaggiare la Regione Campania, ospite del Salone Internazionale del Libro di Torino 2025, confermandone il valore intramontabile. Questa edizione include la prefazione di Antonio Grosso, regista e attore teatrale napoletano, che ha avuto l'onore di portarla in scena, mantenendone vivo il legame con la tradizione.
€ 15,00
2024

Scarpetta Eduardo Title : Miseria e nobiltà. Un turco napoletano. Il medico dei pazzi
Author: Scarpetta Eduardo
Publisher: Intra

Miseria è nobiltà (1888) è una delle opere più famose di Scarpetta, oggetto di trasposizione cinematografica nel 1954 (regia di Mario Mattoli, con Totò) e di innumerevoli adattamenti e fortunate rappresentazioni teatrali ancora oggi. Un turco napoletano è una commedia in tre atti scritta nel 1888 e tratta da 'Le Parisien' di A. N. Hennequin. Si tratta di una delle opere più famose di Scarpetta, oggetto anch'essa di un celebre film del 1953 con Totò, diretto da Mario Mattoli. Il medico dei pazzi è, invece, una delle ultime commedie di Scarpetta. Scritta nel 1908, fu tratta da un'opera brillante di Karl Laufs, commediografo tedesco di incerta fama.
€ 15,00
2021

Scarpetta Eduardo Title : Miseria e nobiltà e altre commedie. Ediz. integrale
Author: Scarpetta Eduardo
Publisher: Newton Compton Editori

Eduardo Scarpetta visse nel teatro e per il teatro. Egli scrisse per far ridere a ogni costo, aggirando la mente, saltando a pie' pari le mediazioni del pensiero, assolutamente convinto che solo l'ilarità potesse offrire all'uomo l'occasione, la possibilità e il mezzo per difendersi dalla ripetitività del quotidiano e dai suoi meccanismi che demoliscono i sogni, le aspirazioni, la volontà stessa. Per Scarpetta solo il teatro possiede gli strumenti per costruire un'oasi di evasione, arrivando a forzare imprevedibilmente il ruolo e i limiti della fantasia. Sono qui raccolte quattro delle sue commedie più famose, tutte trasposte al cinema, a partire da Miseria e nobiltà , il suo capolavoro, del quale resta immortale la versione del 1954, diretta da Mario Mattioli, in cui Totò ha il ruolo del protagonista, Felice Sciosciammocca. «Io come madre non potrebbo dare una decisione coincisa! All'infuori di me c'è puranche il padre, che sarebbe il suo genitore, sono certa però che anch'egli quando sentirà questa cosa ne avrà molta giubilazione. La ragazza avesse molta roba da portarle in dote, ma per le troppe disgrazie capitanate al padre, non tiene neanche il corriere. Come la vedete... la scrivete! Nella nostra casa non trovate altro che buone viscere e dissonore!».
€ 5,90     Scontato: € 5,61

Scarpetta Eduardo Title : Un turco napoletano e altre commedie. Ediz. integrale
Author: Scarpetta Eduardo
Publisher: Newton Compton Editori

'Nu turco napulitano è una delle commedie più famose di Eduardo Scarpetta: scritta nel 1888, dopo innumerevoli repliche che la resero quasi un classico, fu trasposta per il cinema nel 1953, per la regia di Mario Mattoli, con l'immortale Totò nei panni del protagonista, Felice Sciosciammocca. Anche gli altri testi teatrali qui raccolti ebbero delle riduzioni cinematografiche: La Nutriccia (la commedia è del 1882, il film del 1914); Il medico dei pazzi (la commedia è del 1908, il film del 1954, regia di Mattoli, con Totò), Il non plus ultra della disperazione (commedia del 1880, da cui fu tratto nel 1914 il film Un antico caffè napoletano ). Completa il volume la commedia Tetillo , tratta da un'opera del drammaturgo Hennequin. «Scusate, chello l'adda fà lo cassiere, chello l'adda fà lo scrivano, chello l'adda fà Gennarino e Luigi, chello l'adda fà Concettella, e io che aggia fà?».
€ 7,90     Scontato: € 7,51

Scarpetta Eduardo Title : Le commedie di Pulcinella. Ediz. integrale
Author: Scarpetta Eduardo
Publisher: Newton Compton Editori

Sono qui raccolte le commedie di Eduardo Scarpetta nelle quali compare Pulcinella. Che sia protagonista, comprimario, comparsa, questa figura, nata nel Cinquecento e fiorita nelle rappresentazioni della commedia dell'arte, ha incarnato per secoli il 'tipo napoletano'. Compresa una certa accezione non del tutto positiva: Pulcinella viene dalla plebe, è un personaggio frenetico e a tratti triviale, lazzarone e a tratti servile, maneggione e furbesco, capace di risolvere le situazioni difficili strappando un sorriso. Accanto a lui, non di rado compare l'altra grande reinvenzione di Scarpetta, Felice Sciosciammocca (che poi sarà portato al successo al cinema nell'interpretazione di Totò). «Ma sì, palummella mia de zucchero, io pe te non pozzo chiudere cchiù l'uocchie la notte, pe te non trovo cchiù pace, tu m'haje apierto lo pietto comme a no cascettino, e t'hai pigliato lo core.».
€ 9,90     Scontato: € 9,41

Scarpetta Eduardo Title : Ultima parodia. La disfida dei figli di Iorio
Author: Scarpetta Eduardo
Publisher: Succedeoggi Libri

L'avventura giuridica del suo Figlio di Iorio, parodia della dannunziana Figlia di Iorio, è lunga e complessa, occupa gli anni dal 1904 al 1908. Scarpetta ne uscì incolpevole (i giudici ritennero che il reato di plagio non sussistesse) ma in seguito a quelle furiose polemiche abbandonò le scene e smise di scrivere. Nella seconda edizione delle sue memorie (1922), Scarpetta raccontò dettagliatamente quella vicenda, arricchendo i fatti con ampie citazioni dalle arringhe e dalle perizie richieste dal tribunale di Napoli: si tratta delle pagine qui riproposte, che consentono di seguire perfettamente questa storia. Che, al di là del clamore che suscitò all'epoca, davvero ci dice molto del rapporto che la cultura 'ufficiale' ha e ha sempre avuto con il teatro comico popolare.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2020

Scarpetta Eduardo Title : Le commedie di Pulcinella
Author: Scarpetta Eduardo
Publisher: 2M

Sono qui raccolte le commedie di Eduardo Scarpetta nelle quali compare Pulcinella. Che sia protagonista, comprimario, comparsa, questa figura, nata nel Cinquecento e fiorita nelle rappresentazioni della commedia dell'arte, ha incarnato per secoli il 'tipo napoletano'. Compresa una certa accezione non del tutto positiva: Pulcinella viene dalla plebe, è un personaggio frenetico e a tratti triviale, lazzarone e a tratti servile, maneggione e furbesco, capace di risolvere le situazioni difficili strappando un sorriso. Accanto a lui, non di rado compare l'altra grande reinvenzione di Scarpetta, Felice Sciosciammocca (che poi sarà portato al successo al cinema nell'interpretazione di Totò).
€ 4,90

Scarpetta Eduardo Title : 'O scarfalietto
Author: Scarpetta Eduardo
Publisher: Intra

'O' scarfalietto' (scaldaletto) è l'antenato della borsa d'acqua calda che, a fine Ottocento, si usava mettere nel letto affinché sviluppasse un po' di calore. È una delle più celebri e divertenti commedie di Eduardo Scarpetta, oggetto di innumerevoli rappresentazioni e adattamenti. Scritta nel 1881, è ispirata all'opera francese 'La Boulé' di Meilhac e Halévy. Una commedia senza pause, dove giochi di parole e personaggi assurdi velocemente divengono i plausibili frequentatori di una coppia in perenne crisi matrimoniale. La rottura di uno scaldaletto è l'ennesimo motivo di scontro tra i due coniugi ed il banale incidente spinge i due protagonisti a chiedere la separazione in tribunale con avvocati che balbettano, innamorati impacciati e testimoni improbabili.
€ 7,00

Scarpetta Eduardo Title : 'O miedeco d'e pazze
Author: Scarpetta Eduardo
Publisher: Intra

''O miedeco d'e pazze' è una delle ultime commedie di Scarpetta. Scritta nel 1908, fu tratta da un'opera brillante di Karl Laufs, commediografo tedesco di incerta fama. Nell'elaborazione creativa di Scarpetta l'intera vicenda si ravviva di una comicità più dichiarata, realizzata non solo sul piano della riscrittura del testo stesso ma anche sul consolidamento della struttura narrativa, intessuta nell'equivoco e nell'intrigo. Ebbe enorme successo e fu oggetto di una fortunata versione cinematografica nel 1954 per la regia di Mario Mattoli con la partecipazione in qualità di protagonista di Totò, e dell'adattamento di Eduardo De Filippo che la portò in scena nella stagione 1956/57 - Eduardo Scarpetta (1853-1925) è stato il più importante attore e autore del teatro napoletano tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento. Capostipite della dinastia teatrale degli Scarpetta-De Filippo (Eduardo, Titina e Peppino De Filippo erano suoi figli naturali), creò il teatro dialettale moderno - COLLANA Teatro da leggere, 7 - 'Il teatro è un luogo magico al quale ciascuno, anche solo leggendo, può accedere' - Con nota introduttiva e bibliografica e collegamenti interattivi (versione ebook)
€ 7,00

Scarpetta Eduardo Title : 'Nu turco napulitano
Author: Scarpetta Eduardo
Publisher: Intra

''Nu turco napulitano' (Un turco napoletano) è una commedia in tre atti scritta nel 1888 e tratta da 'Le Parisien' di A. N. Hennequin. Si tratta di una delle opere più famose di Scarpetta, oggetto anche di un celebre film del 1953 con Totò, diretto da Mario Mattoli.
€ 7,00

Scarpetta Eduardo Title : Miseria e nobiltà
Author: Scarpetta Eduardo
Publisher: Intra

'Miseria e nobiltà' è una delle opere più famose di Scarpetta, oggetto di trasposizione cinematografica nel 1954 (regia di Mario Mattoli, con Totò) e di innumerevoli adattamenti e fortunate rappresentazioni teatrali ancora oggi. Eduardo Scarpetta (1853-1925) è stato il più importante attore e autore del teatro napoletano tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento. Capostipite della dinastia teatrale degli Scarpetta-De Filippo (Eduardo, Titina e Peppino De Filippo erano suoi figli naturali), creò il teatro dialettale moderno.
€ 7,00     Scontato: € 6,65
2018

Scarpetta Eduardo Title : Miseria e nobiltà e altre commedie
Author: Scarpetta Eduardo
Publisher: 2M

Eduardo Scarpetta visse nel teatro e per il teatro. Egli scrisse per far ridere a ogni costo, aggirando la mente, saltando a pie' pari le mediazioni del pensiero, assolutamente convinto che solo l'ilarità potesse offrire all'uomo l'occasione, la possibilità e il mezzo per difendersi dalla ripetitività del quotidiano e dai suoi meccanismi che demoliscono i sogni, le aspirazioni, la volontà stessa. Per Scarpetta solo il teatro possiede gli strumenti per costruire un'oasi di evasione, arrivando a forzare imprevedibilmente il ruolo e i limiti della fantasia. Sono qui raccolte quattro delle sue commedie più famose, tutte trasposte al cinema, a partire da Miseria e nobiltà, il suo capolavoro, del quale resta immortale la versione del 1954, diretta da Mario Mattioli, in cui Totò ha il ruolo del protagonista, Felice Sciosciammocca. Contiene oltre a 'Miseria e nobiltà': 'Lo scarfalietto', 'Tre pecore viziose', 'Il romanzo di un farmacista povero'.
€ 4,90

Scarpetta Eduardo Title : 'Nu turco napulitano e altre commedie
Author: Scarpetta Eduardo
Publisher: 2M

''Nu Turco napulitano' è una delle commedie più famose di Eduardo Scarpetta: scritta nel 1888, dopo innumerevoli repliche che la resero quasi un classico, fu trasposta per il cinema nel 1953, per la regia di Mario Mattoli, con l'immortale Totò nei panni del protagonista, Felice Sciosciammocca. Anche gli altri testi teatrali qui raccolti ebbero delle riduzioni cinematografiche: 'La nutriccia' (la commedia è del 1882, il film del 1914); 'Il medico dei pazzi' (la commedia è del 1908, il film del 1954, regia di Mattoli, con Totò), 'Il non plus ultra della disperazione' (commedia del 1880, da cui fu tratto nel 1914 il film Un antico caffè napoletano). Completa il volume la commedia 'Tetillo', tratta da un'opera del drammaturgo Hennequin.
€ 4,90
2015

Scarpetta Eduardo Title : Cinquant'anni di palcoscenico
Author: Scarpetta Eduardo
Publisher: Castelvecchi

Nei suoi cinquant'anni di carriera Eduardo Scarpetta ha impersonato, reinventandone forme e contenuti, il grande teatro dialettale napoletano. Erano gli anni d'oro di Pulcinella e del San Carlino, quando il teatro sembrava nascere tra i vicoli e i mercati e rivivere, in un esilarante distillato, sugli sgarrupati palcoscenici della città di Napoli. Nella sua autobiografia Scarpetta ci racconta ciò che solo lui poteva raccontarci: i dietro le quinte, i dispetti, le esagerazioni, gli equivoci e le manie di un carrozzone guidato da personaggi sempre memorabili. Tra loro brilla Antonio Petito il più grande Pulcinella di tutti i tempi e il più rispettato e temuto dei capocomici, che viveva per combinare scherzi (atroci) ai colleghi. E poi, naturalmente, Scarpetta stesso: dagli esordi all'affermazione con Don Felice Sciosciammocca, dalla causa intentatagli da D'Annunzio al successo di 'Miseria e nobiltà', in un libro di memorie, come disse Benedetto Croce, 'così divertenti per i lettori contemporanei, cosi utili ai curiosi futuri'. Prefazione di Goffredo Fofi. Contributi di Luca e Luigi De Filippo.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2014

Scarpetta Eduardo; Maddaloni G. (cur.) Title : Nu zio ciuccio e nu nepote scemo
Author: Scarpetta Eduardo; Maddaloni G. (cur.)
Publisher: Marchese Editore

Rinvenuta nell'archivio privato della famiglia Scarpetta, la commedia 'Nu zio ciuccio e nu nepote scemo' è qui pubblicata per la prima volta e proposta in un'edizione moderna che dà conto degli aspetti linguistici e del contesto di storia teatrale e culturale. Scritta e rappresentata per la prima volta nel 1880, dimenticata dal suo stesso autore e rimasta inedita per più di centotrenta anni, la commedia riprende un tema che aveva già ispirato Molière e Goldoni, passando poi per il napoletano Francesco Cerlone, e mostra come, sin da giovanissimo, senza ignorare le nuove tendenze del teatro d'intrattenimento, Eduardo Scarpetta sappia rielaborare in modo originale, teatralmente e linguisticamente, la grande eredità di una tradizione di respiro europeo.
€ 10,00
2006

Scarpetta Eduardo Title : Lo poeto napolitano e canzoni napolitane
Author: Scarpetta Eduardo
Publisher: Marotta e Cafiero


€ 8,00
2003

Scarpetta Eduardo Title : Feliciello e Feliciella. 'Na guerra fra 'nnammurate
Author: Scarpetta Eduardo
Publisher: Guida


€ 6,00
1999

Petito Antonio; De Angelis Salvatore; Scarpetta Eduardo; Gardon P. (cur.); Poole G. (cur.) Title : Francesca da Rimini, da Napoli. Tre esilaranti farse
Author: Petito Antonio; De Angelis Salvatore; Scarpetta Eduardo; Gardon P. (cur.); Poole G. (cur.)
Publisher: Filema


€ 7,75
1990

Scarpetta Eduardo; Ferrone S. (cur.) Title : Miseria e nobiltà
Author: Scarpetta Eduardo; Ferrone S. (cur.)
Publisher: Einaudi


€ 10,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle