![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Scalon C. (cur.) Publisher: Gaspari Il volume è frutto di una ricerca sulla storia della Chiesa in Friuli che si proponeva di ricostruire la storia dell'edificio sacro prima della ristrutturazione settecentesca a partire dalle sue origini nel XIII secolo. € 68,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Scalon C. (cur.) Publisher: Gaspari I due volumi, che raccolgono una serie di contributi scientifici e un'ampia documentazione fotografica, si propongono di richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica, degli amministratori locali e delle istituzioni preposte alla conservazione del patrimonio culturale sulla chiesa di San Francesco di Udine: un monumento che, per interesse storico artistico, è tra i più importanti della città e dell'intero Friuli. Ci si riferisce non solo all'imponente architettura gotica ad aula unica, ma in particolare ai preziosissimi affreschi che videro l'intervento di artisti di provenienza eterogenea. Gli interventi compiuti nel secolo scorso, ampiamente documentati dalle foto di archivio qui riprodotte, attestano il grande interesse con cui le varie Soprintendenze e le Amministrazioni civiche succedutesi nel tempo si occuparono in passato di questo monumento. Le riproduzioni fotografiche di Luca Laureati mostrano a loro volta la bellezza e l'importanza di un edificio che rimane uno dei simboli della città. € 49,00
|
![]() ![]() Author: De Angelis C. (cur.); Scalone A. (cur.) Publisher: Mimesis Questo volume, pensato e curato per l'occasione dei 70 anni di Agostino Carrino, raccoglie i contributi di studio destinati a tributare un omaggio alla sua carriera scientifica - tuttora in pieno e fruttuoso svolgimento - e accademica. La vastità tematica e la ricchezza contenutistica dei saggi offerti nel presente volume, così come il profilo degli Autori, insieme alla loro differente estrazione disciplinare e provenienza geografica, testimoniano l'interesse che l'opera di Agostino Carrino ha suscitato negli anni, in Italia e all'estero. I saggi qui raccolti, altresì, ci offrono spunti importanti di riflessione per definire meglio la specificità del suo lavoro di ricerca. Esso appare rilevante sotto un triplice profilo. In primo luogo per l'inesausta curiosità intellettuale che lo ha portato a superare, senza eclettismi, ma sempre col medesimo rigore scientifico, gli angusti e spesso arbitrari confini dell'appartenenza disciplinare e delle partizioni accademiche. In secondo luogo per la consapevolezza del fatto che proprio all'incrocio dei saperi, in quella terra di confine ove i differenti linguaggi si ibridano e le differenti competenze entrano in contatto fra loro, si aprono gli spazi per le riflessioni più significative e per le indagini più profonde. In terzo luogo per la capacità di procedere non con semplici sistemazioni successive, bensì con ulteriori e sempre più radicali interrogazioni, nella consapevolezza che la bontà e la fruttuosità della ricerca non consistono tanto nella pretesa di conseguire risultati definitivi, quanto piuttosto nella capacità di allargar € 38,00
Scontato: € 36,10
|
2014 |
![]() ![]() Author: Scalon C. (cur.) Publisher: Ist. Pio Paschini € 60,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Bergamini G. (cur.); Griggio C. (cur.); Scalon C. (cur.) Publisher: Forum Edizioni L'opera costituisce la prosecuzione del vasto progetto 'Nuovo Liruti' iniziato nel 2006 con la pubblicazione del primo volume dedicato al medioevo raccogliendo le biografie dei personaggi illustri che hanno contribuito a definire la fisionomia culturale del Friuli in età veneta, dal 1420 al trattato di Campoformido del 1797 che segnò la fine del potere della Repubblica di Venezia. Strumento fondamentale di consultazione storico-letteraria e biografica, questo secondo volume presenta circa 1000 voci di personaggi della cultura friulana, redatte da oltre 120 studiosi italiani. € 120,00
Scontato: € 114,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Pan L. (cur.); Scalon C. (cur.) Publisher: Fondazione CISAM Il volume raccoglie gli atti del Convegno internazionale dell'Associazione Italiana dei Paleografi e Diplomatisti, svoltosi a Cividale del Friuli nell'ottobre del 2006. I 15 saggi qui pubblicati, inerenti in particolare la diplomatica, la paleografia, la storia del diritto e la storia della miniatura, indagano sotto diversi punti di vista il ruolo svolto dalle Alpi nei secoli centrali (VI-XII) del medioevo, in riferimento non solo al passaggio degli uomini, ma anche e soprattutto alla trasmissione di idee e di cultura, e più specificamente di modelli grafici e documentari. Come diversi rispetto ai giorni nostri erano i confini politici e la loro percezione, così le Alpi non sembrano aver costituito un ostacolo all'importazione di libri manoscritti o alla diffusione nelle diocesi italosettentrionali di forme grafiche e, sia pure meno diffusamente, documentarie condivise con le regioni transalpine. Ciò trova una conferma nelle relazioni, anch'esse studiate in questa sede, tra istituzioni ecclesiastiche a nord e sud delle Alpi e nei documentati rapporti di singole personalità di rilievo con gli ambienti culturali, religiosi o laici, del loro tempo. € 80,00
|
![]() ![]() Author: Scalon C. (cur.); Griggio C. (cur.); Rozzo U. (cur.) Publisher: Forum Edizioni L'opera costituisce la prosecuzione del vasto progetto 'Nuovo Liruti' iniziato nel 2006 con la pubblicazione del primo volume dedicato al medioevo raccogliendo le biografie dei personaggi illustri che hanno contribuito a definire la fisionomia culturale del Friuli in età veneta, dal 1420 al trattato di Campoformido del 1797 che segnò la fine del potere della Repubblica di Venezia. Strumento fondamentale di consultazione storico-letteraria e biografica, questo secondo volume presenta circa 1000 voci di personaggi della cultura friulana, redatte da oltre 120 studiosi italiani. € 95,00
Scontato: € 90,25
|
2006 |
![]() ![]() Author: Scalon C. (cur.) Publisher: Forum Edizioni Gian Giuseppe Liruti avviava nel 1760 la pubblicazione delle 'Notizie delle vite ed opere scritte da' letterati del Friuli', divenute ben presto uno strumento fondamentale di consultazione storico-letteraria e biografica. Il 'Nuovo Liruti. Dizionario biografico dei friulani' si propone quale aggiornamento, integrazione e arricchimento del lavoro del suo illustre predecessore, realizzato sulla base delle attuali prospettive culturali e delle nuove metodologie di studio. Ne risulta un'opera indispensabile per chiunque voglia conoscere in modo approfondito la storia del Friuli dalle sue origini ai nostri giorni. Il primo volume presenta oltre 320 voci redatte da una trentina di studiosi italiani e delle principali università italiane ed europee relative a personaggi che hanno contribuito alla crescita culturale del Friuli nel corso del medioevo. € 65,00
Scontato: € 61,75
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Scalon C. (cur.) Publisher: Ist. Pio Paschini € 28,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Marco (san); Scalon C. (cur.); Marcon S. (cur.) Publisher: Gaspari € 28,40
Scontato: € 26,98
|
![]() ![]() Author: Marco (san); Scalon C. (cur.); Marcon S. (cur.) Publisher: Gaspari € 14,80
Scontato: € 14,06
|
1998 |
![]() ![]() Author: Scalon C. (cur.); Pani L. (cur.) Publisher: Sismel € 176,00
|
|
1982 |
![]() ![]() Author: Scalon C. (cur.) Publisher: Ist. Pio Paschini € 25,00
|
|