![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Benvenuti Anna; Sanna Lorenzo Publisher: Piemme Una visita di routine dalla pediatra e all'improvviso i genitori della giovane paziente vedono negli occhi del medico apparire sconcerto e preoccupazione. Il peso della bambina di 11 anni è molto al di sotto della normalità. Come è potuto accadere? Come abbiamo fatto a non capire? E adesso chi può aiutarla? Cosa possiamo fare? si chiedono il padre e la madre, fissando la ragazzina che fino a poco tempo prima scherzava con i fratelli e leggeva montagne di libri, sempre piena di interessi e di amiche. Lo shock e il terrore li attanagliano quando capiscono che potrebbe addirittura morire. Perché la diagnosi di anoressia nervosa spalanca un baratro in cui ci sono poche certezze su terapia e guarigione ma un rischio molto concreto di danni gravissimi per la salute. In questo libro due genitori come tanti raccontano un viaggio doloroso e raggelante, una lotta estenuante al fianco della propria figlia che smette di mangiare, di comunicare, di sorridere, che non riesce più neanche a stare seduta. Salvarle la vita è l'unica missione. Un libro che toglie il fiato, una malattia subdola che induce i ragazzi a nasconderla con mille accorgimenti tanto che anche gli adulti più attenti arrivano tardi ad accorgersene. E, quando torna la luce, il desiderio di mandare un messaggio ai tanti genitori - sono ormai milioni in Italia - alle prese con i disturbi alimentari dei propri figli, bambini e adolescenti. € 18,90
Scontato: € 17,96
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Bramati Marcello; Sanna Lorenzo Publisher: Mimesis Scegliere pensando al mondo del lavoro, scegliere per comodità, scegliere d'impulso, ma anche scegliere per andare contro il parere di un genitore o perché tutti fanno in un determinato modo. Il tema della scelta è assai complesso, in ogni momento della vita, ma risulta cruciale nel rapporto tra genitori e figli quando si tratta di scegliere la scuola superiore. Chi deciderà? In base a quali criteri? Spesso questa circostanza coglie impreparati i protagonisti coinvolti, ragazzi e genitori, generando ansia, disagio e talvolta decisioni sbagliate. Marcello Bramati e Lorenzo Sanna, docenti e educatori, propongono ai genitori una strategia e un percorso di dialogo - il metodo 'orienta'- per scegliere insieme ai figli la scuola superiore: indicando opportunità e rischi, confrontando curricula e piani di studio, passando in rassegna tempi e modi della scelta, senza trascurare alcun elemento in gioco nel panorama della scuola superiore. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Bramati Marcello; Sanna Lorenzo Publisher: Sperling & Kupfer «Speriamo che gli piaccia leggere. E se invece odiasse i libri? Oppure leggesse solo per dovere, e non per piacere?» Fino all'apocalittica conclusione: «Mio figlio non legge». Dubbi e domande che tormentano molti genitori quando osservano i loro bambini o ragazzi alle prese con smartphone e PlayStation, oppure quando trovano per casa libri abbandonati dopo poche pagine. Marcello Bramati e Lorenzo Sanna, docenti e papà, partono proprio dai genitori (che genere di lettori siete?) per aiutarli a capire che tipo di bambino hanno in casa (lettore accanito, curioso, iperattivo, stufo, disinteressato?) e poi proporre l'approccio migliore e più efficace per far scoccare la scintilla con la lettura a seconda del carattere e dell'età. Scuola e doveri, svago e divertimento: i diversi modi di leggere vanno alternati nelle giuste dosi per appassionare senza annoiare con tanti stimoli, idee, giochi, storie, emozioni. Cecilia Randall, infatti, dice nella sua prefazione: «Leggere per piacere parla al cuore tanto quanto alla ragione. Il metodo può essere adattato ai singoli bambini e tiene conto anche delle nuove tecnologie, spesso additate come il nemico numero uno della lettura, e che invece possono diventare le sue alleate, se si sa come sfruttarle a proprio vantaggio». Il libro, inoltre, è completato da consigli e astuzie per accendere l'interesse se non c'è, ridestarlo se si è sopito, mantenerlo sempre vivo, oltre che da un prezioso elenco di dritte per scegliere il libro e il momento giusto per la personcina che avete in casa. «Perché un ragazzo o una ragazza che legge avrà sempre un € 16,00
Scontato: € 7,20
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Sanna Lorenzo Publisher: ilmiolibro self publishing Come prepararsi a un esame sul calcolo combinatorio imparando da giochi e situazioni pratiche reali. Libro per tutti che consiglio a chi al liceo affronta per la prima volta queste tematiche e desidera approfondire gli argomenti. La seconda parte, dedicata a matrici e determinanti, è introduttiva allo studio dell'algebra lineare. € 28,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Sanna Lorenzo Publisher: ilmiolibro self publishing I concetti base della numerazione. Il sistema metrico decimale e binario. Significati di incommensurabilità e non numerabilità. I numeri complessi in forma esponenziale e trigonometrica. La scelta di 'e' come base dei logaritmi. I fasori. L'identità di Eulero. Tutte le dimostrazioni. € 20,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Sanna Renzo Publisher: Cirronis Giampaolo Editore € 15,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Miglio Susanna, Ditria Lorenzo Publisher: Milano € 6,80
|
![]() ![]() Author: Miglio Susanna, Ditria Lorenzo Publisher: Milano € 6,80
|
![]() ![]() Author: Miglio Susanna, Ditria Lorenzo Publisher: Milano € 6,80
|
![]() ![]() Author: Miglio Susanna, Ditria Lorenzo Publisher: Milano € 6,80
|
||
2006 |
![]() ![]() Author: D'Alessio Maria; Laghi Fiorenzo; Pallini Susanna Publisher: Piccin-Nuova Libraria «I motivi e 'le gioie e i dolori' dello studio scolastico. È questo l'oggetto di analisi del volume: il rapporto dell'alunno con lo studio. Lo studiare occupa una parte importante dell'esperienza di scuola di ciascuno: è una delle regole del gioco di tale esperienza, a qualsiasi livello del sistema scolastico ci si occupi, ma il significato che ognuno di noi vi attribuisce non è scontato, né dato una volta per tutte, né insensibile alle relazioni, scolastiche e non, che si vivono. Il volume, pensando ad un alunno in età adolescenziale, propone la ricerca di questo significato lungo un cammino che conduce non solo alla capacità di sapersi indirizzare nello studio e nelle scelte scolastiche, ma anche al ritrovare se stessi come persona, ritrovamento/costruzione di sé che comprende il diventare in grado di compiere scelte scolastiche sulla base di accresciuti gradi di libertà e di autodeterminazione...» (dalla Presentazione). € 20,00
|
|