![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Sachs Wolfgang Publisher: Castelvecchi Dal significato incerto fin dalla sua apparizione, oggi il concetto di 'sviluppo' è destinato a scomparire lentamente dal dizionario della politica internazionale, pur continuando a rappresentare il vessillo di vuote utopie. Per rispondere al desiderio di riconoscimento e di giustizia che fa tragicamente sentire la propria voce in molte parti del mondo, Wolfgang Sachs propone di operare una svolta culturale e tecnologica profonda: entrare in un'epoca post-capitalistica ed eco-solidale, in grado di fare spazio a forme alternative di civiltà più giuste, inclusive ed ecologiche. Agire per la giustizia climatica significa affermare il diritto fondamentale all'ospitalità sulla Terra, abbandonando del tutto l'idea di sviluppo in favore di una prosperità senza crescita. € 11,50
Scontato: € 10,93
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Sachs Wolfgang Publisher: Castelvecchi Nella nostra epoca è divenuto indispensabile, e sempre più urgente, conciliare il ruolo dell'economia con la salvaguardia della biosfera. Wolfgang Sachs, ispiratore dell'ambientalismo tedesco, ha una proposta per proteggere l'ambiente in cui viviamo e, al tempo stesso, tornare padroni dei nostri desideri e delle nostre esistenze: praticare un'economia della sufficienza che sappia trovare il giusto mezzo tra mancanza ed eccesso, povertà e sovrabbondanza. Il contrario di uno stile di vita semplice, infatti, non è un'esistenza lussuosa, quanto piuttosto un'esistenza distratta, in cui l'accumulo prosciuga le nostre energie. Il suo è un modello di libertà intesa come temperanza, un'arte di vivere che richiede una scelta oculata nell'uso delle ricchezze materiali come un bel dipinto dipende da un uso sapiente del colore. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Sachs Wolfgang Publisher: Castelvecchi In anni recenti metà della popolazione mondiale, ovvero coloro che guadagnano di più, ha causato uno sbalorditivo 93% delle emissioni di CO2, mentre l'altra metà, quella dei poveri, ne ha emesso solo il 7%, eppure sono i settori più poveri delle società - del Nord e del Sud globale - a pagare i maggiori costi della crisi climatica avendone le minori responsabilità. E questa è solo una parte dell'attuale, scandalosa ingiustizia ambientale. In questo saggio, divenuto ormai un classico della letteratura ecologista, Wolfgang Sachs raccoglie i contributi che ruotano attorno al rapporto tra ecologia e giustizia sociale, perché nel mondo globalizzato non esiste alcuna possibilità di definire il principio di equità senza una riforma in senso ecologico dei modelli di produzione e consumo, senza un ripensamento del mito dello sviluppo e della crescita incessanti. Presentazione di Giuseppe Onufrio. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
1919 |
![]() ![]() Author: Wolfgang Sachs Publisher: ZED BOOKS LTD € 26,80
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Sachsenroder Wolfgang Publisher: World Scientific Pub Co Inc € 72,90
|
|
1915 |
![]() ![]() Author: Sachs Wolfgang, George Susan (FRW) Publisher: Zed Books € 20,20
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Sachs Wolfgang (EDT) Publisher: Zed Books In this classic collection, some of the world's most eminent critics of development review the key concepts of the development discourse. Each essay examines one concept from a historical and anthropological point of view and highlights its particular bias. Exposing their historical obsolescence and intellectual sterility, the authors call for a bidding farewell to the whole Eurocentric development idea. This is urgently needed, they argue, in order to liberate people's minds -- in both North and South -- for bold responses to the environmental and ethical challenges now confronting humanity. The combined result forms a must-read invitation to experts, grassroots movements and students of development to recognize the tainted glasses they put on whenever they participate in the development discourse. € 25,10
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Wolfgang Sachs Publisher: Zed books ltd In this hugely important intellectual, ethical and ultimately practical analysis from the internationally renowned Wuppertal Institute, the authors address the two problems that define our age - social justice and environmental sustainability. How can those in poor countries raise their standards of living, on a planet with limited resources, without putting it under additional environmental stress? Going beyond the outdated North and South divide, they construct the necessary intellectual and moral platform for fundamental progress in the opening decades of the 21st century. € 30,70
|
![]() ![]() Author: Sachs Wolfgang; Tilman Santarius Publisher: EMI La riforma delle regole del commercio dei prodotti agricoli è al centro dei negoziati all'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO). Ma le piste seguite finora non hanno dato i risultati promessi, con rischi sempre più gravi per gli agricoltori e per l'ecosistema a livello sia locale che globale. Questo libro esplora nuove regole commerciali al di là del paradigma del libero commercio. Mette al centro dell'attenzione i problemi delle comunità rurali e propone prospettive e strumenti politici per istituire un sistema commerciale che offra vere opportunità ai poveri, rispetti l'ambiente e aiuti l'agricoltura a compiere il balzo nell'era 'post-fossile' dell'energia pulita. Il volume è il frutto di due anni di 'Dialogo sul Commercio Eco-equo': una fitta rete di consultazioni tra esperti, politici, rappresentanti di organizzazioni di contadini di tutti i continenti. Uno degli scopi di questa pubblicazione è contribuire all'inizio di negoziati per un Accordo Generale sul Commercio Sostenibile. € 10,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Sachs Wolfgang Publisher: Anima Mundi € 2,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Sachs Wolfgang; Onufrio G. (cur.) Publisher: Editori Riuniti Al contrario delle tesi oggi dominanti, una maggiore giustizia tra i popoli non può più essere assicurata con una illumitata crescita economica. La domanda è: come si potrà sostenere una popolazione mondiale in crescita, vista la limitatezza delle risorse naturali, senza distruggere la biosfera? Dunque, senza una riforma in senso ecologico dei modelli di produzione e consumo non può esserci una maggiore equità. Il libro presenta una mappa concettuale per descrivere i limiti della globalizzazione e propone le direttrici per una riforma in senso ecologico degli attuali modelli di produzione e consumo. € 13,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Wolfgang Sachs Publisher: ZED BOOKS LTD Wolfgang Sachs is one of the most thoughtful intellectuals to deal with the dual crisis in the Western world's relations with nature and social justice. In this book readers will find trenchant and elegant explorations of some of the foremost issues the world faces at the beginning of the new century: efficiency--the mantra of our times; speed--the love affair with modernity; globalization--a market inevitability and the juggernaut of history?; sustainability--oxymoron as rhetoric; development--the 20th century’s great undelivered promise; limits--a new principle for the coming century. Wolfgang Sachs is one of the most thoughtful intellectuals to deal with the dual crisis in the Western world's relations with nature and social justice. In this book readers will find trenchant and elegant explorations of some of the foremost issues the world faces at the beginning of the new century: efficiency--the mantra of our times; speed--the love affair with modernity; globalization--a market inevitability and the juggernaut of history?; sustainability--oxymoron as rhetoric; development--the 20th century’s great undelivered promise; limits--a new principle for the coming century. € 27,80
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Sachs Wolfgang Publisher: Gruppo Editoriale Macro € 5,16
|
|