![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Rufino Annamaria Publisher: Mimesis International € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Rufino Annamaria Publisher: Mimesis International € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Rufino Annamaria Publisher: Mimesis International € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Rufino Annamaria Publisher: Mimesis Cosa tutti noi, oggi, scegliamo veramente? L'eterodirezione e il condizionamento sembrano divenuti la norma, gli individui sono passivamente assuefatti a input che vengono da soggetti e luoghi non individuabili. Annamaria Rufino analizza le mistificazioni delle nuove 'geografie' sociali e politiche del mondo medio-globale, che disseminano topos che si autoriproducono, generando slegamento tra la nostravolontà e la nostra reale capacità di fare. Dinamiche invasive che si sovrappongono impercettibilmente alle relazioni umane, permeandole e contagiandole. Il rischio è, così, la perdita di controllo dell'esperienza, causa principale dell'incapacità, appunto, di Scegliere, Decidere e Cambiare, per gli individui e per le istituzioni. L'emergenza virale del Coronavirus ha evidenziato la fragilità di tutti i sistemi, politici, economici e sociali, e ha rimesso in discussione le certezze acquisite, imponendo una nuova modalità di lettura della Sociologia della globalizzazione. Prefazione di Saskia Sassen. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Rufino Annamaria Publisher: Éditions Mimésis Prefazione di Michel Maffesoli. € 6,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Rufino Annamaria Publisher: Mimesis La medio-globalità è il tempo del 'non accadere'. L'incertezza dell'esserci, in tutte le sue manifestazioni - individuali, sociali, istituzionali ed economiche - trasforma vorticosamente il sistema sociale, frantumandolo nell'immediatezza del qui e ora, contribuendo, così, a generare parole, immagini e gesti, che si traducono troppo spesso in violenza e insicurezza. Una violenza, soprattutto, di 'sistema', di complessa definizione e soluzione. Il pamphlet di Annamaria Rufino porta lo sguardo dietro le quinte di una rappresentazione comunicativa di cui tutti sono co-autori, spesso inconsapevoli e 'transitori'. Come Istituzione Totale la comunicazione 'forza' ad essere negazione del nostro esserci, proprio in quanto vittime di una narrazione disarmante, dove la presunzione di consapevolezza nega l'eredità storica, che è stata fondamento della socialità moderna e che si dibatte, nonostante tutto, nella costruzione del futuro. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Rufino Annamaria Publisher: Mimesis € 7,90
Scontato: € 7,51
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Rufino Annamaria Publisher: Mimesis Il tema di questo 'pamphlet' è il sapere, riletto nelle sue origini e nelle trasformazioni del mondo medioglobale, dove appare disperso il significato profondo della conoscenza consapevole. I rischi, le paure e le conflittualità che attraversano la società, soprattutto nella sua dimensione virtuale, sembrano pregiudicare il senso e la memoria della cultura umanistica, come rapporto cosciente tra sapere e realtà e, così, far dimenticare il significato della libertà come valore comune. Annamaria Rufino con questo pamphlet 'getta un sasso nello stagno non solo della malinconia contemporanea ma anche dell'elogio convenzionale del solo comunicazione, individualizzante e liberatorio, del there is no alternative... '. Non è un testo accademico, ma una presa di 'posizione contro il mondo così com'è per il mondo come potrebbe essere'. (Jan Spurk) € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Rufino Annamaria Publisher: L'Harmattan Italia Il pamphlet di Annamaria Rufino non è un testo accademico, ma una riflessione sul sapere e sulla conoscenza, il sapere che nasce prima di qualunque analisi scientifica e la conoscenza consapevole che rende possibile la vita sociale. € 10,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Rufino Annamaria; Teubner Gunther Publisher: Guerini Scientifica Il testo ricostruisce il percorso che il diritto, all'alba del nuovo millennio, si appresta a ridefinire in risposta alle molteplici aspettative della prassi e agli straordinari cambiamenti socio-istituzionali. Uno studio agile e puntuale che offre una nuova prospettiva di analisi del complesso rapporto tra sistema sociale e sistema giuridico. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Author: Rufino Annamaria Publisher: Franco Angeli Il ricorso alla mediazione conciliativa previsto dal D.Lgs. n. 28 del 2010 ha creato, di fatto, un conflitto tra fautori e oppositori dell'obbligatorietà del ricorso in mediazione, tra coloro che sollecitano e coloro che si oppongono alla presenza obbligatoria degli avvocati e tra un'aspettativa di ampliamento o di restrizione degli ambiti applicativi. Il ricorso alla mediazione non è certo nuovo, anzi fa riferimento a uno strumento di risoluzione del conflitto che appartiene alla storia dell'umanità. In tutto il mondo occidentale la mediazione, come le altre forme alternative di risoluzione delle controversie (ADR), ha ripreso terreno, soprattutto a fronte di una difficoltà funzionale e strutturale oggettiva da parte dei sistemi di soluzione rituale delle controversie. In questo senso, anche il sistema normativo italiano ha formalmente legittimato il ricorso alla mediazione, sia in campo familiare che civile. Il testo, oltre a un'analisi critica del conflitto e delle sue trasformazioni, propone una 'cassetta degli attrezzi' per l'organizzazione del processo di mediazione e si rivela un vero e proprio strumento per la formazione delle professionalità che operano nei vari campi di applicazione. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
2009 |
![]() ![]() Author: Rufino Annamaria Publisher: Franco Angeli La storia del rapporto tra la cultura giuridica e le regole sociali coincide, nella sostanza, con la storia della cultura occidentale. In nessuna altra parte del mondo, infatti, questo rapporto è divenuto 'sistema', incidendo profondamente sulla nascita e il mutamento del tessuto sociale. Nel lungo percorso di trasformazione di tale rapporto, che va dagli albori dell'età moderna sino alla globalizzazione, sono cambiati radicalmente lo Stato, il diritto, l'individuo e la società. Diversi equilibri e sempre nuovi o rinnovati obiettivi hanno inciso profondamente sulla dimensione sociale, comunque, modellata dalla diversa percezione, da parte degli individui, del tempo e dello spazio relazionali. Tale percezione coincide, oggi, come agli albori della società moderna, con la necessità di porre in essere un ordine regolato, capace non solo di garantire dai rischi, ma anche e soprattutto di riattivare i meccanismi identitari, di fiducia e di condivisione. Il testo ripercorre i passaggi essenziali del rapporto tra cultura giuridica e regole sociali, individuando gli aspetti più significativi, sia nelle varie fasi evolutive, sia nella transitorietà delle problematiche dell'oggi storico, con una particolare attenzione al tema delle garanzie e della funzione del diritto, dell'ambiente, delle prospettive della governance, del rischio, delle soluzioni alla conflittualità e, soprattutto, della fiducia. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Rufino Annamaria Publisher: La Città del Sole € 5,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Rufino Annamaria; Zotti Angelo Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 15,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Rufino Annamaria Publisher: Rubbettino Questo testo è stato pensato come uno strumento di 'lezione' per gli studenti. Le innumerevoli riflessioni che, nell'esperienza accademica gli studenti hanno sollecitato, meritano uno sforzo di analisi critica in grado di evidenziare, come obiettivo prioritario, una proposta di lettura chiara e semplice delle dinamiche complessive che hanno determinato la nascita della società e del diritto, nella loro accezione moderna, e che sottendono l'attuale assetto socio-normativo. Una visione d'insieme da cui, tuttavia, sia possibile trarre le indicazioni necessarie per l'indagine dei momenti essenziali e delle problematiche particolari. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Rufino Annamaria Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 16,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Rufino Annamaria Publisher: La Città del Sole € 9,30
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Rufino Annamaria Publisher: La Città del Sole € 10,33
|
|