![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Galano S. (cur.); Latella F. (cur.); Prota M. (cur.) Publisher: Carocci La letteratura occitana medievale è stata fortemente segnata dalla presenza della lirica trobadorica, fenomeno di portata culturale fondamentale nella storia letteraria europea e di statura tale da oscurare, nella produzione o nella trasmissione testuale, gli altri generi. Secondo la fortunata espressione di Alberto Limentani, il corpus non lirico è definito 'eccezione narrativa': conservato in codici unici spesso guasti, afflitto da un frequente anonimato, consta di prodotti numericamente esigui, ma non per questo insignificanti, e tuttavia poco valorizzati dagli studi. Le opere sopravanzate sono in larga misura di ottima qualità, e talune rappresentano, in tutto o in parte, piccoli gioielli nella struttura e nella forma espressiva. Quest'antologia di testi, corredati di traduzioni e note di commento, intende costituire, allora, uno strumento per la conoscenza di alcune delle opere più rappresentative della narrativa occitana, ricadenti nei generi agiografico, epico, romanzesco e del racconto. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Rota S. (cur.) Publisher: Sensibili alle Foglie € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Moriarty Liane; Rota Sperti S. (cur.) Publisher: Mondadori Alice ha ventinove anni, un marito che adora ed è in attesa di un bambino. O meglio, questo è quello che pensa quando rinviene dopo una rovinosa caduta in palestra. Presto, però, scopre che non è il 1998 ma il 2008, lei ha quasi quarant'anni ed è diventata una donna magrissima, sofisticata, sempre super-occupata con i tre figli, fissata con la linea e l'organizzazione. In più sta per divorziare dall'amatissimo Nick e la sua stessa sorella fatica a rivolgerle la parola. Cos'è successo in quei dieci anni che ha dimenticato? E soprattutto, come si fa a cominciare tutto daccapo? € 13,50
Scontato: € 12,83
|
2022 |
![]() ![]() Author: Kipling Rudyard; Rota Sperti S. (cur.) Publisher: Feltrinelli Il piccolo Mowgli è rimasto orfano dopo che la terribile tigre Shere Khan ha ucciso i suoi genitori. Da quel momento il cucciolo d'uomo viene cresciuto dal branco di lupi guidati da Akela e la giungla diventa la sua casa, dove trova amici fidati come l'orso Baloo e la pantera Bagheera. Ma dieci anni dopo l'ombra di Shere Khan continua a seguirlo e reclama ancora la sua preda. Età di lettura: da 10 anni. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Rota S. (cur.) Publisher: Ombre Corte La traduzione, declinandosi nei vari ambiti in cui prende forma, si presenta come un 'atto di cultura'. Da ciò deriva l'insostenibilità di un'idea di traduzione basata su principi di universalità e neutralità, a cui si preferisce quella di una 'capacità d'agire' della traduzione che vive nel e del costante cambiamento e riposizionamento, o riterritorializzazione, di una cultura rispetto a un'altra. L'interazione tra la pluralità di pratiche di espressione, siano esse linguistiche, corporali, emotive o esistenziali, definisce una complessità di processi che attraversano le nostre vite fin dalla nascita, ci pongono sempre 'in traduzione', ci modificano, nel momento in cui le nostre espressioni vengono codificate per essere trasferite e comunicate ad altri. Costituendoci così come soggetti inter-individuali, la traduzione svolge una funzione politica nel senso pieno del termine, definendo norme - e con esse l'anomalia, la devianza - per la traducibilità o l'intraducibilità delle nostre parole, atti, emozioni. Da qui l'urgenza di ridefinire i concetti di intercultura, cittadinanza e universalità, differenza, separazione e negoziazione: il 'terzo spazio', lo spazio vuoto del 'tra' è quello in cui questi concetti assumono una connotazione piena; questo spazio diviene l'ambito d'azione per eccellenza. Universale, confine, resistenza, verità, soggettività, produzione: questi i significanti con cui entra in rapporto la traduzione nei testi contenuti nel volume, pensato anche come uno strumento per il variegato mondo degli operatori socio-culturali, dell'attivismo e di tutti coloro c € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Lazzarini G. (cur.); Bollani L. (cur.); Rota F. S. (cur.) Publisher: Franco Angeli Attraverso la raccolta di storie di vita, focus group, interviste in profondità, il volume tenta di individuare i tratti che accomunano i percorsi dei giovani Neet e anche ciò che li distingue. I Neet, difatti, non sono tutti uguali! Conoscerne il mondo, come tenta di fare il libro, è il primo e necessario passo per qualsiasi intervento. Il fenomeno dei Neet, i giovani che non studiano e non lavorano, rappresenta la punta dell'iceberg di un malessere sociale decisamente più esteso e pervasivo di quanto i numeri, comunque alti, lascerebbero supporre. Dietro una persona che scivola al di fuori dei percorsi consueti di vita, c'è un cortocircuito che investe le principali istituzioni sociali: scuola, famiglia e mondo del lavoro. Il volume offre l'esito di un percorso di ricerca durato due anni e condotto, con metodologie qualitative, da un team multidisciplinare di scienziati sociali. Attraverso la raccolta di storie di vita, focus group, interviste in profondità è stato possibile individuare i tratti che accomunano i percorsi dei giovani Neet e anche ciò che li distingue. I Neet, infatti, non sono tutti uguali: per questo parlare del fenomeno in generale rappresenta una semplificazione non utile alla sua comprensione e soprattutto all'elaborazione di politiche efficaci per contrastarlo. Si è costruita un'analisi dei bisogni, comportamenti e orientamenti di valore dei giovani rispetto a formazione e mondo del lavoro, giungendo a elaborare una tipologia, che rende conto della disomogeneità del fenomeno. L'interdipendenza dei fattori culturali e socioeconomici rischia di schiacci € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Malavolti Landi S. (cur.); Rotary Club Mugello (cur.) Publisher: Noferini € 10,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Fogazzaro Antonio; Rota Sperti S. (cur.) Publisher: Feltrinelli La protagonista indiscussa di questo grande romanzo d'amore e follia è la giovane, oscuramente affascinante, Marina Crusnelli di Malombra, ospitata dallo zio, il conte Cesare d'Ormengo, in una magnifica villa sul Lago di Como. Venuta in possesso di un autografo dell'antenata Cecilia, apparentemente portata alla morte dal marito, padre dell'attuale conte, si convince di esserne la reincarnazione e di avere l'obbligo di vendicarne l'assassinio. Quando alla villa giunge lo sconosciuto scrittore Corrado Silla, orfano di una cara amica del conte Cesare, i due giovani vengono subito travolti da un amore tormentato ma assoluto. Un amore destinato tuttavia, a causa della crescente pazzia di Marina, a essere trascinato verso un gorgo inevitabile. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Gallo C. (cur.); Cardone S. (cur.); Prota P. (cur.) Publisher: La Scuola di Pitagora Gli interventi di questo volume sono il racconto a più voci di un esperimento didattico. Ognuno ne ha vissuto un aspetto limitato e peculiare; sono le tessere di un mosaico, necessariamente incompleto, che serve a qualificare e dare corpo al nostro lavoro di docenti. L'idea alla base è la stessa di Rashomon, il film del 1950 di A. Kurosawa, una narrazione riproposta ogni volta con gli occhi di chi l'ha vissuta. Sempre la stessa, ma sempre diversa. A chi legge il compito di ricostruire un suo proprio percorso tridimensionale, grazie alle tante sfaccettature che i diversi punti di vista propongono. Tutti soggettivi. Nessuno è la 'verità'. Non siamo a conoscenza di esperienze simili, almeno in Italia, e questo volume ha perciò anche l'ambizione di disvelare gli strumenti di lavoro e i procedimenti messi in gioco. Un 'manuale' che utilizza la forma del racconto per narrare i propositi, i successi, i fallimenti, le difficoltà, le contingenze, che ogni esperienza pedagogica si trova ad affrontare. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Lazzarini G. (cur.); Bollani L. (cur.); Rota F. S. (cur.) Publisher: Franco Angeli Uno dei tratti distintivi dell'epoca in cui viviamo è costituito dal moltiplicarsi di opportunità, ma anche di sentimenti di dissenso, smarrimento e insicurezza. La condizione di instabilità percepita genera angoscia per il futuro e una delle conseguenze più gravi di questo processo di insicurizzazione complessiva è la crescita dell'aggressività, che degenera in violenza. L'origine dell'aggressività e della violenza è complessa da ricercare, ma nell'attuale scenario sociale è possibile dire che un ruolo determinante è dato dal timore di fallire, di non avere successo, di non essere all'altezza delle grandi opportunità che il mondo offre. I fenomeni di intolleranza, la nascita di movimenti nazionalisti estremi, l'incancrenirsi di situazioni di emarginazione e di devianza trovano terreno fertile in una società ormai popolata da diverse etnie, ma non ancora interculturale. L'appartenenza religiosa o la ricerca di una qualche forma di riscatto sociale sono solo alcune delle forme assunte da questo disagio, che colpisce insieme l'individuo e la collettività, e di cui il volume offre una panoramica, il più possibile esaustiva e documentata. Nella prima parte, l'origine dei comportamenti aggressivi e violenti è letta alla luce della capacità dell'uomo di rappresentare se stesso e gli altri. La seconda parte analizza i casi in cui l'aggressività degenera in azioni violente condotte con l'impiego delle armi. La terza parte mette in relazione la violenza e l'aggressività con i diversi stadi (infanzia, adolescenza, vecchiaia) e le situazioni di vita (famigliari e lavorative) in cui es € 45,00
Scontato: € 42,75
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Verga Giovanni; Rota Sperti S. (cur.) Publisher: Feltrinelli 'Storia di una capinera' è il primo romanzo di Verga. Pubblicato nel 1871 e scritto due anni prima, tramite una forma epistolare dominata alla perfezione ci tuffa nel cuore pulsante di un'anima prigioniera. Maria, una ragazza costretta dal padre a chiudersi in convento in assenza di qualsiasi vocazione, trova il modo durante una fugace vacanza in campagna di intrattenere con l'amica Marianna una corrispondenza che diviene per lei l'unico modo di dar sfogo ai suoi molti turbamenti. Respirando finalmente un'aria non compressa all'interno delle mura del convento, Maria scopre l'esistenza di un mondo più ampio, più inebriante, più vivo. E, soprattutto, scopre l'esistenza e l'essenza dell'amore, un sentimento che, costretto a nuotare controcorrente, la sconvolgerà per sempre. Prefazione di Federico De Roberto. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Giammarco P. (cur.); Rota F. S. (cur.); Casalegno C. (cur.) Publisher: Franco Angeli L'indubbio periodo di crisi mette a dura prova tutte le tipologie di realtà organizzate. Se le basi del vantaggio competitivo negli anni '80 facevano riferimento a elementi tangibili, dagli anni '90 in poi l'attenzione si è spostata sempre di più su quelli intangibili che meglio si configurano come base del vantaggio competitivo, in un ambito in costante evoluzione. In un ambiente così dinamico la sfida implica la salvaguardia dei propri vantaggi competitivi, andando ad analizzarne le basi nel profondo. Quanto, quindi, non è di facile riproduzione da parte degli 'avversari' è la base del vantaggio competitivo e l'asset intangibile risponde perfettamente ai requisiti di non riproducibilità, non trasparenza, durabilità e non trasferibilità. Quali, perciò, le principali sfide? La prima riguarda la creazione e il mantenimento delle relazioni all'interno di una realtà organizzata, così come di quelle che la stessa realtà intende intrattenere e conservare con il territorio circostante. La sfida, ancora, riguarda la coerenza che tra di loro hanno le differenti tipologie di comunicazione che partono dall'organizzazione e che a questa arrivano. Rappresenta una sfida la gestione delle capacità e delle competenze, risultato di un apprendimento continuo in un certo ambito; queste prendono le mosse dal concetto di 'cultura di impresa', ne accrescono il significato e, infine, arricchiscono la conoscenza che si forma, in modo sinergico, all'interno dell'organizzazione. € 30,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Kipling Rudyard; Rota Sperti S. (cur.) Publisher: Feltrinelli Nei racconti del 'Libro della giungla' troviamo l'India con la sua natura prorompente, la sua natura simbolo, i suoi animali antropomorfizzati. E, soprattutto, troviamo quello che per Kipling è il fondamento del suo credo morale, ovvero la legge, intesa non come legge della giungla del 'vinca il più forte', ma come un sistema di valori assai pratico e non misterioso, a cui ogni uomo, come ogni animale, deve sottostare. Mowgli non può diventare un uomo se prima non apprende la legge della giungla. Un individuo non può dirsi tale se non risponde, liberamente e nei limiti di quello che è il suo ruolo, a un sistema di valori riassumibili a grandi linee con coraggio, generosità, fedeltà, onore, obbedienza, rispetto per gli anziani, disciplina... Età di lettura: da 10 anni. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Parrocchia S. Gervazio e Protasio M.-Maleo (LO) (cur.) Publisher: PMP Edizioni € 10,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Wilde Oscar; Rota Sperti S. (cur.) Publisher: Feltrinelli Un ricco ministro americano, Hiram B. Otis, si trasferisce in Inghilterra e sceglie di abitare nell'antico castello di Canterville. Non si fa certo impressionare dalla leggenda che vuole il castello infestato da un vecchio fantasma, l'antico proprietario, Sir Simon, che uccise la moglie Lady Eleonore e scomparve nel nulla... 'Il fantasma di Canterville' è una delle opere più conosciute e amate di Oscar Wilde, capolavoro di una scrittura al contempo raffinatissima e accessibile, intriso di ironia e di significati nascosti. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Lawrence D. H.; Rota Sperti S. (cur.) Publisher: Feltrinelli 'L'amante di Lady Chatterley' è il libro forse più scandaloso della letteratura inglese del Novecento. Scritto in Italia tra il 1926 e il 1928, venne proibito in Inghilterra per oscenità e pubblicato solamente nel 1960 dopo un lungo processo che fece epoca. Ambientato nella profonda Inghilterra, vuole rappresentare il contrasto irriducibile tra il vitalismo dei sensi e l'atrofizzazione della società industrializzata, una moderna riproposizione del classico contrasto fra 'natura e cultura'. Lo fa attraverso tre figure chiave: Sir Clifford, reso invalido e impotente dalla Prima guerra mondiale, bloccato su una sedia a rotelle, Lady Connie e il guardiacaccia Mellors. Questi ultimi intrecciano una relazione sempre più appassionata e sensuale, quasi una vera e propria iniziazione a quella serie di valori 'naturali' che invece la civiltà delle macchine tende inesorabilmente a cancellare. È la figura di Lady Chatterley a scuotere nel profondo la morale vittoriana ancora imperante nell'Inghilterra degli anni trenta. Con il suo rifiuto verso le convenzioni sociali e morali, Connie disvela una ribellione più profonda. Nel portare alle estreme conseguenze la sua storia d'amore, Lady Chatterley diventa suo malgrado un personaggio rivoluzionario, per incarnare infine le più profonde ansie sociali dell'universo femminile di quegli anni. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Giaccaria P. (cur.); Rota S. F. (cur.); Salone C. (cur.) Publisher: Carocci Sotto il 'vessillo' del territorio le politiche pubbliche hanno talvolta consentito l'emergere di comportamenti opportunistici e localismi eccessivi nelle azioni in sostegno delle vocazioni dei territori. Allo stesso tempo, però, un nuovo accentramento di poteri e processi decisionali rischierebbe d'indebolire l'autonomia del territorio quale 'soggetto' attivo dello sviluppo. Di qui l'importanza, sostenuta anche dalla programmazione 2014-2020, di continuare nella strada delle politiche territoriali e della territorializzazione delle strategie di sviluppo, senza con ciò attribuire aprioristicamente alla dimensione locale un valore di per sé positivo. Nel volume si approfondisce il tema della territorializzazione di tre specifiche aree di policy (green economy, agroindustria e cultura) sperimentate a Torino e nel Piemonte, cercando, da un lato, di uscire dalla 'trappola' del locale e, dall'altro lato, di proporre nuove strade, capaci di innovare gli approcci consolidati e di intercettare le linee della programmazione a venire. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Ferlaino F. (cur.); Rota F. S. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il 13 aprile 2012, a Torino, l'Istituto di ricerche economiche e sociali del Piemonte (IRES) e l'Associazione Italiana di Scienze Regionali (AISRe) hanno organizzato il seminario Risorsa o rischio? Il contributo delle terre alte allo sviluppo regionale. Obiettivo dell'iniziativa era imbastire una discussione sulla montagna in Italia e il suo sviluppo in un periodo in cui, dopo una fase piuttosto favorevole in termini di finanziamenti e iniziative, l'interesse politico per questo specifico territorio sembrava subire una radicale battuta di arresto. Ne è risultato un importante momento di confronto scientifico interdisciplinare, di cui il presente volume rappresenta l'eredità materiale e l'ideale continuazione di un dibattito sorto nella Conferenza di Aosta 'Identità, Qualità e Competitività Territoriale. Sviluppo economico e coesione nei Territori alpini' e poi proseguito nella XXXII Conferenza di Torino. Attraverso un attento lavoro di selezione e ulteriore affinamento dei contributi discussi nel seminario, il volume intende sottolineare la crescente strategicità delle terre alte quale ambito della programmazione regionale e stimolare un ragionamento critico sulla montagna, entro una visione sistemica capace di essere da stimolo e guida per l'agenda politica e istituzionale nazionale ed europea. Ciò è particolarmente sentito in un periodo come quello attuale, ricco di profondi cambiamenti nell'ordinamento politico e istituzionale. € 31,00
|
||
2007 |
![]() ![]() Author: Bucciantini M. (cur.); Camerota M. (cur.); Roux S. (cur.) Publisher: Olschki Sono ricostruiti i percorsi seguiti dalle idee meccaniche e cosmologiche nel periodo intercorrente tra la prima esposizione della teoria eliocentrica nel De revolutionibus di Copernico (1543) e la presentazione di una nuova meccanica nei Principia mathematica di Isaac Newton (1687). Nella prima parte si individuano gli elementi di permanenza e quelli di trasformazione operanti dal Medioevo in avanti; nella seconda, la prima accoglienza riservata all'opera di Copernico; nella terza, le differenti interazioni fra cosmologia e nuova scienza del moto. € 26,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Rota Sperti S. (cur.) Publisher: Mondadori Dal 'paradiso scandinavo', civilissimo e per molti versi ancora sconosciuto, arrivano molti dei fermenti culturali più originali e interessanti dei nostri tempi, dalla musica, al cinema, al design. Ma chi sono i giovani che abitano questi paesi dove la luce nordica dipinge paesaggi rarefatti e quasi lunari? Dove le austere capitali si dividono tra ricercatezza high-tech e musica techno, tra un sentito attaccamento alle proprie radici e una grande spinta verso il futuro? Per scoprirlo questa antologia di racconti accompagna i lettori in un viaggio ideale attraverso Danimarca, Svezia e Norvegia, tre nazioni che, per ragioni storiche, culturali e linguistiche, hanno sempre costituito un'entità compatta e quasi mitica. € 8,40
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Rota Berardino; Bianchi S. (cur.) Publisher: Carocci Le 'Egloghe pescatorie' del napoletano Berardino Rota costituiscono uno dei primissimi esempi di egloghistica pescatoria in volgare della letteratura italiana. Iniziata nel 1533 e pubblicata solo ventisette anni dopo (ma l'edizione definitiva è del 1572), l'opera prende le mosse dalle note 'Eclogae piscatoriae' del Sannazaro. Da quest'opera Rota non deriva soltanto lo spunto dell'ambientazione marina, ma anche la predominante cifra stilistica patetico-elegiaca, giungendo a costruire un libro di egloghe quanto mai sfaccettato, capace di passare dal gioco parodistico alla riflessione spirituale, dalla ricerca dell'effetto teatrale nei suoi estremi comici e tragici all'applicazione di un'ampia gamma di soluzioni metriche. € 23,20
Scontato: € 22,04
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Rota Ghibaudi S. (cur.); Ghiringhelli R. (cur.) Publisher: Cisalpino € 61,00
|
|
1985 |
![]() ![]() Author: Lombardo S. (cur.); Pistolesi G. (cur.); Rota A. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 38,50
|
|
1973 |
![]() ![]() Author: Ferrari Giuseppe; Rota Ghibaudi S. (cur.) Publisher: UTET € 92,00
|
|