![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Cazzaniga G. (cur.); Roda M. (cur.) Publisher: LetteraVentidue € 16,50
|
![]() ![]() Author: Roda M. (cur.) Publisher: Editoriale Lariana € 8,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Bertelli Guya; Angi B. (cur.); Roda M. (cur.) Publisher: LetteraVentidue Il progetto REA (Rete di Eccellenza per l'internazionalizzazione della formazione nel campo dell'Architettura), finanziato dalla Fondazione Cariplo, è una straordinaria e innovativa esperienza formativa e di ricerca grazie alla quale 3 diverse Scuole di Architettura hanno costruito una comunità scientifica globale. Lo scambio di saperi - che funziona quando coinvolge ricercatori, docenti e studenti e che realizza in forma (post)moderna il Grand Tour ottocentesco, pietra miliare per la formazione culturale dei maestri del passato - ha visto coinvolti dal 2011 al 2016 gli Atenei di Pavia, Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Piacenza e Brescia. Grazie a workshop, summer e winter school, organizzati nelle 3 sedi facenti parte del consorzio - oltre che a Tenerife, a Shanghai e a Siviglia - si sono sviluppate e consolidate forme virtuose di collaborazione e scambi culturali con molte università a livello internazionale per supportare conferenze, convegni, mostre e tesi di laurea. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Bertelli Guya; Chesi Claudio; Petaccia N. (cur.); Roda M. (cur.) Publisher: Maggioli Editore Il libro presenta - attraverso scritti, disegni e immagini - il progetto architettonico, strutturale e tecnologico di un modulo abitativo pensato come abitazione per l'emergenza. Il risultato finale, inteso come composizione dell'elemento edilizio, è il frutto di un'intensa e ricca attività di ricerca, sviluppata all'interno del Politecnico di Milano, che si confronta anche con i riferimenti della cultura di progetto tradizionale e contemporanea. Il nome 30° HOUSE richiama la geometria del modulo e l'inclinazione della sua struttura. L'involucro è progettato per coniugare la semplicità realizzativa con la qualità spaziale, le possibili aggregazioni con le prestazioni energetiche. Il testo propone le diverse fasi della progettazione (dal concept alla definizione dell'elemento architettonico) come un racconto articolato e finalizzato a comunicare l'obiettivo principale della ricerca: uno spazio abitativo che possa fornire risposte adeguate alle situazioni di emergenza, diffuse in modo significativo e sempre più frequente nei nostri fragili territori. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Bandelier Adolph F.; Burrus E. J. (cur.); Turrell Rodack M. (cur.) Publisher: Biblioteca Apostolica Vaticana € 50,00
|
![]() ![]() Author: Bandelier Adolph F.; Burrus E. J. (cur.); Turrell Rodack M. (cur.) Publisher: Biblioteca Apostolica Vaticana € 50,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Merzagora M. (cur.); Mignan V. (cur.); Rodari P. (cur.) Publisher: Sissa Medialab € 10,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Grodal Torben; Guerra M. (cur.) Publisher: Diabasis Torben Grodal propone ormai da diversi anni una teoria del cinema aperta al confronto con le scienze, al cui centro si ritrova la naturalità dell'esperienza dello spettatore e l'universalità dei temi che hanno caratterizzato il cinema dalla sua nascita e ne hanno sancito il successo di massa. Immagini-corpo perfeziona tale teoria, concentrandosi nella prima parte su un approccio evoluzionista ai generi cinematografici e nella seconda su un'analisi dello stile e della narrazione filmica ispirata dalle neuroscienze cognitive. Temi quali l'amore e il desiderio, la moralità e la paura, o reazioni quali il pianto o la risata che hanno fatto la fortuna del cinema e costituito un elemento di forza e fascinazione imprescindibile vengono analizzati all'interno di un progetto ambizioso di ridefinizione delle pratiche culturali tipiche degli esseri umani. Grodal illumina da nuove prospettive alcuni dei più grandi capolavori della storia del cinema e nello stesso tempo lascia emergere il valore culturale della produzione commerciale e dei generi minori, senza rinunciare allo studio del cinema d'autore o delle questioni relative alla soggettività presupposta dal film. € 32,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Rodante Sabatini A. M. (cur.); Tedeschi P. (cur.) Publisher: Ass. Orfini-Numeister Tra documenti d'archivio e ricami d'alta moda, viene proposto un itinerario diviso in due sezioni che ha come soggetto portante e unico denominatore il lusso. Ora veicolo di offesa alla religione e alla vita pubblica, ora elemento che esalta la bellezza femminile. Il passato si manifesta con forza nelle pagine del libro, in virtù dei numerosi documenti (XIV-XVI secc.) fedelmente riprodotti. Il volume propone ampi contenuti di studio, suscita riflessioni, invita all'approfondimento e vuole, per quanto possibile in sede archivistica, aprire una finestra sull'essere e sull'apparire, proposto dalla moda di tutti i tempi. Con saggi di Fabio Bettoni e Roberto Segatori. € 28,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Rodano Marisa; Ghinolfi M. (cur.) Publisher: Memori € 18,00
|
![]() ![]() Author: Rodano Marisa; Ghinolfi M. (cur.) Publisher: Memori Marisa Rodano nasce il 21 gennaio 1921. Lo stesso anno e giorno in cui a Livorno nasceva il Partito Comunista Italiano. Durante gli anni dell'università, a Roma, partecipa alla cospirazione antifascista e nel maggio 1943 viene arrestata. Uscita di prigione, entra a far parte della Resistenza romana nelle fila del Movimento dei Giovani Cattolici Comunisti. Nel 1944 è tra le fondatrici deil'UDI (Unione Donne Italiane), di cui è stata prima presidente e poi dirigente con vari incarichi fino al 1970. Nel 1946 si iscrive al Partito Comunista Italiano e dal 1956 al 1994 fa parte del Comitato Centrale. Nel 1991 viene eletta presidente delle donne del Pds. Nel 1994 è stata eletta nel Consiglio dei Garanti del Pds, poi rieletta nel 2000. Dal Congresso dei Ds di Pesare, non ha più alcun incarico di partito. Dal 1963 al 1968, prima donna nella storia italiana, ha ricoperto la carica di vicepresidente della Camera dei Deputati. Dal 1979 al 1989 è stata Parlamentare Europea. È segretaria dell'Associazione di solidarietà con il popolo del Sahara occidentale. Nel 1944 sposa Franco Rodano. È vedova e ha cinque figli. € 18,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Desideri P. (cur.); Roda S. (cur.); Biraschi A. M. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Orso € 70,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Rodari Gianni; Mancini A. (cur.); Piatti M. (cur.) Publisher: Titivillus € 15,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Rodano Franco; Mustè M. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Rodari Gianni; Argilli M. (cur.) Publisher: Era Nuova € 8,26
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Rodari Gianni; Gandolfi A. M. (cur.); Giacone E. (cur.) Publisher: Il Capitello € 5,00
|
|