![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Renzi Fausto Publisher: Il Ponte Vecchio La saga dei Manfredi, signori di Faenza e di Imola, resta ancora oggi una vicenda memorabile e avventurosa che dal tardo Medioevo fino a tutto il Rinascimento ha attraversato la storia d'Italia facendo parlare di sé, tra gli altri, Dante, Niccolò Machiavelli e Francesco Guicciardini. Le donne, i cavalieri, le armi e gli amori; e poi congiure, delitti, assedi, tradimenti, sangue, pestilenze, fasti di corte e matrimoni solenni: la parabola dei Manfredi offre davvero tutti gli ingredienti di una storia a tinte forti. Il teatro della bisecolare vicenda è la Romagna, la provincia che Machiavelli considerava terra incivile, nemica dell'ordine politico. In questo turbolento lembo d'Italia, i Manfredi calcano la scena da protagonisti, intrecciando di volta in volta i loro destini con gli Ordelaffi e i Riario Sforza di Forlì, i Da Polenta di Ravenna, gli Alidosi di Imola, i Malatesta di Rimini e Cesena, infine i Bentivoglio di Bologna e gli Estensi di Ferrara. Dagli splendori e dalle infamie di un Rinascimento minore emerge - accanto ai signori - una galleria di donne straordinarie: Gentile Malatesta, la reggente; Barbara Manfredi, la bella e sventurata moglie di Pino Ordelaffi; Cassandra Pavoni, amante, madre e monaca; l'infida e dannata Francesca Bentivoglio; infine l'eroina Diamante Torelli e la leggendaria Ghilana, quasi a mitigare, all'alba del XVI secolo, gli orrori della storia manfreda. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Renzi Fausto Publisher: Il Ponte Vecchio Un lungo rettilineo tra due file di case a due piani, una chiesa, poderi, un ostello, un ufficio postale, un bar e qualche negozio, due ponti su canali costeggiati da file di pioppi, poi una piccola piazza con il monumento ai caduti, il rudere di una vecchia fornace con una superba ciminiera, il museo delle valli e intorno vaste zone umide, paradisi di fauna palustre dove la caccia è un lontano ricordo e il birdwatching l'attrazione principale dei visitatori. A prima vista Campotto d'Argenta è tutta qui, ma scavando nel passato si scoprono vicende insospettabili, personaggi famosi e altri, del tutto sconosciuti, protagonisti di memorie cadute nell'oblio che riemergono dagli archivi. € 12,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Renzi Fausto Publisher: Il Ponte Vecchio 'Forse in una remota memoria dannunziana, ma più ancora per gli immediati richiami delle immagini di Renata Venturini, Fausto Renzi costruisce una rete di figure, di suoni, di brividi di persuasiva bellezza. E però senza nessun facile abbandono al paesaggismo, come sarebbe stato facile fare, ove fosse prevalsa un'oziosa mancanza di intelligenza poetica. Il libro ci offre invece un originale e intenso paese, spesso misterioso, ove sgrondano umidori e silenzi, ombre e lagune, e marcescenze, e stupefatte immobilità di vento e di foglie: uno scenario magico, trasfigurato spesso in un non luogo, «tra il nulla e il mare», nelle cui giuncaie si dilatano ombre e vespri lunari: un mondo immobile al ciglio agonico del nulla, una calda e umida placenta ove lenta nasce la vita. In questo mondo, un solo abitante appare, l'airone, che nelle sue perfette misteriose eleganze è la metafora ossessiva di Renata Venturini: metafora della vita e della sua bellezza. Nasce così un libro di intense invenzioni poetiche, in un linguaggio consapevole e suggestivo, nel quale il vasto gioco delle anfibologie racconta la panica unità di tutte le cose.' (Dalla presentazione di Roberto Casalini) € 12,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Renzi Fausto Publisher: Longo Angelo € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Renzi Fausto Publisher: Bacchilega Editore Il testo di Fausto Renzi, che si conferma storico attento e preparato, analizza la vicenda storica della Cab Massari nel quadro più generale della cooperazione conselicese, dalla fine dell'Ottocento ai giorni nostri. Una storia, quella della cooperazione nel territorio conselicese (la 'terra dei ranocchi', per lungo tempo l'area più povera e depressa della già povera e depressa Bassa Romagna), che - rileva l'autore - può definirsi come 'il capitolo principale di una storia più ampia e per certi aspetti drammatica: la storia della ricerca del lavoro'. Ricerca che proprio a Conselice si tingeva di sangue, il 21 maggio 1890, in quello che è passato agli annali come il primo eccidio proletario dell'Italia post-unitaria. Una storia, dunque, che racconta le speranze e la tenacia di tanti uomini e di tante donne che, qui come in tutta la provincia di Ravenna, hanno visto nell'associazione cooperativa un modo per sottrarsi a una situazione di miseria e di alienazione materiale e morale, sino a farne, nella lenta evoluzione dei rapporti e delle tecniche di lavoro, uno strumento economico di eccellenza in grado di competere sui più importanti mercati interni e internazionali. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2010 |
![]() ![]() Author: Loi Franco; Lorenzi Fausto; Bonomi Alfredo; Zanetti M. (cur.) Publisher: Lubrina Bramani Editore In 'Lettura in riva al fiume' di Antonio Stagnoli un uomo legge con gli occhi socchiusi e un cane, con gli occhi spalancati e attenti, sembra carpire al suo fianco gli insegnamenti del libro. È una dicotomia che rivela la singolare particolarità di un universo, ma suggerisce gli effetti di un percorso culturale ed educativo del nostro modo di essere, di pensare e di vivere. (F. Loi) Luciano Zanoni alla Compagnia del Disegno stupì con i suoi lavori in ferro battuto, nei quali Giovanni Testori vedeva 'ostie e reliquie' della verità di natura. Jean Clair ha fatto entrare le sue sculture nella collezione di Mitterrand, e Bill Gates gli ha commissionato nel 1995 una pianta d'ulivo alta quattro metri con tremila olive e diecimila foglioline, battute una ad una con un tessuto fittissimo di segni, 'graffi' e picchiettature. Ivan Zanoni misura lo strappo che s'è consumato dall'habitat intorno come estensione delle braccia dell'uomo. Sa che la natura si schiera a difesa dell'uomo, nella ripetizione implacabile d'un destino, e sa che non è più direttamente umano il rapporto con la natura, l'artista è portatore d'una verità ferita, d'una memoria atavica lacerata. (F. Lorenzi) € 20,00
|
![]() ![]() Author: Renzi Fausto Publisher: Il Ponte Vecchio € 15,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Renzi Fausto Publisher: Il Ponte Vecchio Nove secoli di storia nell'ansa del Reno, al confine tra il Ferrarese e la Romagna: il libro muove dall'antica origine di San Biagio d'Argenta nelle selve remote del Medioevo per approdare al Novecento, a quel tragico 1945 anno della catastrofe e insieme della rinascita. Tra i due estremi, il libro parla dell'antica Riviera di Filo di cui San Biagio era parte, ricorda le tappe principali della storia idraulica del Po di Primaro e del Reno; racconta le vicende della Bastia dello Zaniolo, la fortezza estense cantata da Ludovico Ariosto (passata alla storia insieme al 'castrum' di Argenta come la 'chiave del ducato' di Ferrara). La ricostruzione storica di Fausto Renzi riserva una particolare attenzione alla dimensione ecclesiastica con molte pagine dedicate alla parrocchia di San Biagio, considerata nei suoi vari aspetti: la chiesa, il clero, le anime, il cimitero e luoghi di culto oggi scomparsi come l'antico oratorio del Salice. Del tutto inedite risultano poi, tra Otto e Novecento, le pagine intorno ai ponti sul Reno alla Bastia, tra scorrerie di briganti e grandi prove dell'ingegneria civile. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Renzi Fausto Publisher: Panozzo Editore € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2007 |
![]() ![]() Author: Renzi Fausto Publisher: Longo Angelo € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Martinelli Felice; Del Guercio Andrea B.; Lorenzi Fausto Publisher: La Compagnia della Stampa € 15,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Renzi Fausto Publisher: Longo Angelo € 15,00
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Gibellini Pietro; Lorenzi Fausto Publisher: Grafo € 12,91
|
|