![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Raffaelli Luca; Picerno G. (cur.) Publisher: GD Edizioni € 10,00
|
![]() ![]() Author: Raffaelli Luca Publisher: Tora € 12,90
Scontato: € 12,26
|
![]() ![]() Author: Raffaelli Luca; Bindi Valerio Publisher: Vastagamma Catalogo della mostra "Jacovitttti. Come non lo avete mai visto" in programma al PAFF!, il museo del fumetto di Pordenone, dal 6 giugno al 13 ottobre 2024. Un viaggio attraverso lo stile, le particolarità linguistiche e la costruzione della pagina che contraddistinguono l'opera geniale di Benito Jacovitti. € 20,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Raffaelli Luca; Dabbà M. (cur.) Publisher: Vastagamma Catalogo della mostra "Tutto Alfredo Castelli. Dall'Omino Bufo a Martin Mystère" in programma dal 2 dicembre 2023 al 18 febbraio 2024 al PAFF! International Museum of Comic Art di Pordenone. € 20,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bindi Valerio; Raffaelli Luca Publisher: Carocci Il fumetto è cambiato continuamente nell'arco della sua storia, essendo legato alle forme della produzione e al processo di realizzazione dell'oggetto finale, che sia striscia, albo o immagine digitale. Il libro racconta la successione dei formati e dei modi di produzione del fumetto, accostando tematiche, generi, personaggi e poetiche. È la storia di un medium di difficile definizione, che lavora con parole e disegni contando sulla partecipazione attiva di chi le interpreta, e che cammina a fianco dell'immaginario popolare e della cultura di massa, dalla striscia al graphic novel, tra produzione industriale e autoproduzione. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Raffaelli Luca Publisher: Editions Mincione Il cinema d' animazione pensa e ha varie filosofie. L'autore guida il lettore in un viaggio nel cinema animato seguendo tre filoni: quello della Disney, quello dei cartoon statunitensi non-Disney e quello dei film e serie televisive giapponesi. I personaggi della Walt Disney Company sono accomunati dal motto che da il nome al capitolo "Uno per tutti", mentre il credo di tanti altri personaggi americani come quelli della Warner Bros, della Metro-Goldwyn-Mayer, della Hanna-Barbera o altre case di produzione come quelle dei più recenti Simpson o Bojack Horseman, è "Tutti contro tutti" tragicomicamente sovversivo. Infine, lo spirito di gruppo che domina gli eroi e gli antieroi nipponici da Mazinga Z a Candy Candy, da Sailor Moon a Evangelion è sintetizzato da "Tutti per uno". Luca Raffaelli argomenta queste sottili distinzioni, attraversando le tre filosofie senza formalismi ma con grande profondità analitica e con un linguaggio diretto e amico. Chi non ha mai visto un cartone animato? E in quanti non realizziamo l'importanza dei messaggi con cui cresciamo? € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Raffaelli Luca Publisher: Editions Mincione Una chat profonda, romantica, struggente, erotica, divertita, drammatica. Una donna e un uomo scoprono di potersi raccontare nell'intimità grazie all'anonimato: a poco a poco, attraverso le parole e le emozioni, riescono a confessare quello che tenevano nascosto. Nasce così uno scambio sensuale e spirituale che li libera dalle paure creando una potente armonia sentimentale. Tra colpi di scena e momenti di commozione, una domanda scorre costante tra le pagine del libro: ma siamo sicuri di sapere cosa sia l'amore? € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2020 |
![]() ![]() Author: Raffaelli Luca; Pierpaoli Enrico Publisher: Tunué Preparate le valigie si parte per il Giappone! Chiudete gli occhi e immaginate un'enorme belva con denti acuminati al mentolo formato famiglia. Ecco: questo è Frangipane, il cattivo della scuola che costringe Enrichetto Cosimo a dire che lui sa chi è Shimitsu Furukawa, creatore di Robostrak, robot dalla cataratta reattiva multipla, e che a casa ha tutti i 32 manga autografati dall'autore. "Ah sì? E allora lunedì qui li voglio tutti", reagisce il Frangipane. Ed è così che Enrichetto, di sabato pomeriggio, parte per una missione impossibile: andare a Tokyo con Beatrice e Polletti per cercare gli albi di Robostrak e farseli dedicare dall'autore! € 14,50
Scontato: € 13,78
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Raffaelli Luca Publisher: Silvana Cinema e fumetto: due linguaggi che sono in grado raccontare le stesse storie e gli stessi personaggi in maniera del tutto differente. Nati alla fine dell'Ottocento, hanno vicende diverse e possibilità pressoché infinite e vivono di figure e di parole. Il cinema coinvolge lo spettatore con la forza delle immagini in movimento e dei suoni, imponendogli i suoi tempi narrativi. Il fumetto invece è fermo sulla carta e le emozioni devono essere avviate dal lettore, che può scegliere il tempo di lettura. Entrambi, nel corso della loro storia, si sono rincorsi e imitati continuamente. Il volume indaga, attraverso interventi critici e un ricco repertorio iconografico, i rapporti e gli intrecci che hanno coinvolto questi due mondi, soprattutto dagli anni sessanta in poi, offrendo inediti spunti di riflessione sia al lettore sia allo spettatore. € 28,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Raffaelli Luca Publisher: Tunué Il cinema d'animazione, sia quello umoristico sia quello più serio, pensa e ha una sua filosofia; anzi, varie filosofie. Luca Raffaelli in "Le anime disegnate" - efficace e rivelatorio capovolgimento di «disegni animati» - guida i lettori, sia i novizi, sia gli appassionati e gli esperti, in un percorso nel cinema animato ricco di riflessioni argute e sapienti, spiegando che esistono a Cartoonia molte scuole di pensiero. L'autore individua tre maggiori filoni attitudinali dei personaggi di cartone: quello della Disney, quello dei cartoon statunitensi non-Disney e quello dei film e serie televisive giapponesi che, incidentalmente, sono chiamati proprio anime, abbreviazione dell'inglese animation. Topolino, Paperino e i personaggi della Walt Disney Company sono accomunati da una filosofia che Raffaelli sintetizza nel motto «uno per tutti»; il credo generale di tanti altri personaggi pure americani ma dallo spirito ben diverso, come quelli della Warner Bros, della Metro-Goldwyn-Mayer, della Hanna-Barbera o di altre case di produzione (Tom e Jerry, Gatto Silvestro, Will Coyote, Droopy o Braccobaldo Bau, per non parlare dei più recenti Simpson o BoJack Horseman), è invece quello più tragicomicamente sovversivo del «tutti contro tutti»; infine, lo spirito di gruppo che domina gli eroi e antieroi degli anime nipponici - da Mazinga Z a Candy Candy, da Sailor Moon a Evangelion - è sintetizzabile nella formula profondamente cooperativistica «tutti per uno». Luca Raffaelli argomenta queste sottili distinzioni e i frequenti attraversamenti fra le tre filosofie in una trattazione senza € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Raffaelli Luca Publisher: Minimum Fax "Tratti & ritratti" è un personale dizionario dei personaggi del fumetto, a cura del più famoso esperto italiano di comics e cartoons. Luca Raffaelli firma settantotto ritratti dei più amati eroi di carta, con un'esposizione agile e sintetica capace di legare in una visione d'insieme tanto gli aspetti tecnici del disegno quanto quelli letterari della sceneggiatura e dei dialoghi. Un discorso estetico nel senso più completo del termine - cioè filosofico prima ancora che artistico - che ci permette di capire come dietro Batman e Superman, Dylan Dog e Tex, Kriminal e Diabolik, Corto Maltese e Valentina si nasconda un'umanità sorprendentemente "tridimensionale", fatta di sogni, paure, desideri e nevrosi, modelli di comportamento e visioni del mondo che rimandano a quelli dei loro creatori ma anche, ne siamo consapevoli o meno, a quelli di noi lettori. Che si tratti di criminali incalliti o integerrimi detective, omini blu o paperi gialli, eroine intrepide o smidollatissimi antieroi, le storie che questi personaggi vivono sulle loro pagine di carta non smettono mai di raccontarci molte cose di noi stessi, forse più di quanto a volte siamo disposti ad ammettere. € 17,50
Scontato: € 16,63
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Raffaelli Luca Publisher: Giovane Holden Edizioni "Premesso che non sono un cuoco né mi ritengo tale ma solo un appassionato di cucina che in qualche occasione ha trasformato questa passione in professione, avendo avuto la fortuna di trovare dei matti che mi pagavano per stare ai fornelli, ho voluto fare una piccola raccolta delle ricette che ho presentato nelle varie occasioni. Più che un ricettario questo è una sorta di diario culinario dove racconto quello che ho fatto e come l'ho fatto mentre rubavo il mestiere ai veri chef ai quali chiedo umilmente scusa. Anzi, li prego di chiudere un occhio e magari anche l'altro sulle sciocchezze che sicuramente regneranno sovrane in questo libricino." (dall'introduzione dell'autore). € 10,00
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Raffaelli Luca Publisher: Castelvecchi € 9,00
|
|