![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Quintavalla Maria Pia Publisher: Puntoacapo € 15,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Quintavalla Maria Pia Publisher: Puntoacapo € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Quintavalla Maria Pia; Cucchi M. (cur.) Publisher: Stampa 2009 Quinta vez e un'opera forte di una sua coerenza interna e di una interessante articolazione aperta anche sul piano della forma, delle scelte stilistiche, se non addirittura di genere. Maria Pia Quintavalla si ricollega in parte a precedenti narrazioni in versi, come quelle di China, personaggio che ricompare, realizzando quella che considera una «breve allegoria della seconda vita di China, qui madre fanciulla, risorta in terra di Castiglia». Quintavalla sa offrirci il quadro di figure femminili, dove nel rapporto di sangue, tra madre e figlia, tra sorella e sorella, si riproducono le complesse dinamiche che sembrano condurre a percorsi sia lineari che paralleli. Ma uno dei caratteri in maggior rilievo del libro è nella varietà delle soluzioni formali. Dalla narrazione in prosa poetica con accensioni liriche, Quintavalla passa alla cronaca in versi, per approdare anche al dialogo teatrale nella sezione 'Le sorelle', componendo un insieme, di cangiante novità espressiva e di sorprendente efficacia. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Quintavalla Maria Pia Publisher: La Vita Felice 'Che queste pagine siano 'prose', o brani di romanzi, o segmenti di viaggi, di ricordi, di passioni vissute, di sperimentazioni fallite e poi lungamente e affettuosamente gestite dalla memoria, poco importa. Siamo di fronte a un libro composito che non soffre comunque di fronte a un possibile disegno di romanzo vissuto e di formazione, dove i due termini si sovrappongono perfettamente. Maria Pia Quintavalla giunge ai termini della propria storia con lo sparire e il riaffiorare dei ricordi, in un'atmosfera autobiografica che, se da un lato ricorda certe pagine di Anna Maria Ortese, dall'altra governa una scompigliata e irrefrenabile vena poetica, risucchiarne il diario e gli amori vissuti (quelli letterari e non letterari), i viaggi e le soste, i desideri, una profonda e consapevole voluttà di vivere e di viversi, i rapporti familiari e infine una segreta pietà verso cose, luoghi e persone che il passare degli anni ha rivitalizzato fino alla fiamma dell'identificazione intera. Una vita intensa, quella di Maria Pia, già così ampiamente documentata sul versante poetico, persino - a tratti - invasata da una contemplazione furiosa, se è vero che «Troppo genio, mi dicevano le amiche, e io per svincolarmi e mostrare che non ero soggiogata, mi ribellavo a parole, e nei fatti, iniziando una serie di contenziosi con lui per scagionarmi dell'essere già rapita, e imbambolata dall'amore». Ecco: il centro delle varie vicende sta in questa parola magica che accompagna l'autrice lungo tutto il corso del libro.' (dalla prefazione di Giuseppe Marchetti) € 13,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Quintavalla Maria Pia Publisher: Effigie Attraverso le stanze della casa paterna, di una strada di una piazza di una città, si svolge il rito del compianto sulla morte del padre. I fondali di scena sono testimoni, come nella pittura e nel teatro, delle voci impegnate a dialogare fino all'ultimo, di un padre e di una figlia, nell'intimità dei loro affetti, unica guida al viaggio; ma gli affetti hanno un corso sinuoso e ritorni, come i versi. Del montaggio delle voci sono garanti i luoghi, che si fanno coro. Come nel mito l'eroe deve discendere agli inferi per poi ascendere al paradiso, un 'Gesù convinto di parole'. In appendice compaiono scritti di lui, scampato alla morte nel campo di prigionia, Stalag XVII A, quando si fa strada il sentimento della speranza, nella riscrittura de 'Il Rigoletto', dove rivive la sua voce di suggeritore di scena, e la 'canzone del prigioniero, che incensurata si scolpiva nel cuore'. € 12,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Quintavalla Maria Pia Publisher: Effigie € 14,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Quintavalla Maria Pia Publisher: Archinto € 9,50
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Quintavalla Maria Pia Publisher: Manni € 9,30
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Quintavalla Maria Pia Publisher: Edizioni Empiria Ass. Cult. € 12,00
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Quintavalla Maria Pia Publisher: Campanotto € 9,26
|
|