book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Giuseppe Prezzolini ( Libri  su Unilibro.it Libri di Giuseppe Prezzolini su Unilibro.it )

2025

Prezzolini Giuseppe Title : Il cinema farà da sé. Pensieri e appunti di inizio secolo
Author: Prezzolini Giuseppe
Publisher: Inquadrature Perfette


€ 12,00
2021

Prezzolini Giuseppe Title : Giovanni Papini
Author: Prezzolini Giuseppe
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

«In ogni coppia di amici c'è una vittima, c'è un incubo e un succubo. Nel contrasto che nasce c'è uno che vince e uno che perde (...) Uno, il succubo, perde gran parte di se stesso, l'altro, l'incubo, che gioia ed orgoglio deve provare a ritrovarsi fra i piedi una persona che non è più una persona, un essere che gli somiglia fin troppo, un vinto che non seppe difendersi». Con queste parole Giuseppe Prezzolini lascia intendere la natura del rapporto controverso ma intensissimo che intrattenne con Giovanni Papini e che coinvolse i due protagonisti in importanti imprese culturali, prime tra tutte la fondazione delle riviste «Leonardo» (1903) e «La Voce» (1908). Ne emerge un ritratto insolito e ironico, che senza dubbio rende merito allo scrittore Giovanni Papini, ingiustamente dimenticato e che sembra, a tratti, una «resa dei conti fra amici, in bilico fra reticenza e sfogo» (Dalla Postfazione di Mario Isnenghi).
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2020

Prezzolini Giuseppe; Lanzillo Agostino; Germinario F. (cur.) Title : Carteggio 1909-1951
Author: Prezzolini Giuseppe; Lanzillo Agostino; Germinario F. (cur.)
Publisher: Edizioni Stato Cantone Ticino

Il volume raccoglie 55 pezzi epistolari, tra lettere e cartoline postali,intercorsi fra Agostino Lanzillo e Giuseppe Prezzolini dal 1909 al 1951, un anno prima della morte di Lanzillo. La corrispondenza, particolarmente concentrata in poco più di un biennio,tra il 1909 e il 1911, costituisce l'unico carteggio di una certa consistenza intrattenuto da Prezzolini con un intellettuale sindacalista rivoluzionario, fatto salvo quello con Georges Sorel. Questo scambio epistolare può fungere da laboratorio d'analisi per la verifica sia di alcuni aspetti tutt'altro che secondari del variegato ambiente culturale della «Voce» e dei rapporti fra alcuni suoi esponenti, sia del giudizio di Prezzolini nei confronti di un movimento, il sindacalismo rivoluzionario, oggetto di un suo libro del 1909, 'La teoria sindacalista'.
€ 20,00
2018

Prezzolini Giuseppe Title : Ideario
Author: Prezzolini Giuseppe
Publisher: Aragno


€ 20,00

Prezzolini Giuseppe Title : Studi e capricci sui mistici tedeschi
Author: Prezzolini Giuseppe
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

'La tua via è stata l'ignoranza, la tua strada una rinuncia, la tua opera uno scavo. Quello che gli altri, i materialisti della Divinità e i mercanti della Grazia, cercano nel Paradiso dei Cieli, tu l'hai trovato qui in terra, nel luogo che c'è più prossimo, perché è proprio nel tuo stesso intimo più intimo. Tornare a Dio significherà: tornare a te stesso'.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2017

Prezzolini Giuseppe Title : Dimagrire
Author: Prezzolini Giuseppe
Publisher: Henry Beyle


€ 20,00     Scontato: € 19,00
2015

Prezzolini Giuseppe Title : I gatti di New York
Author: Prezzolini Giuseppe
Publisher: Henry Beyle


€ 25,00     Scontato: € 23,75

Prezzolini Giuseppe Title : Dopo Caporetto-Vittorio Veneto
Author: Prezzolini Giuseppe
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

'Se volessi esprimermi paradossalmente, direi che Caporetto è stata una vittoria, e Vittorio Veneto una sconfitta per l'Italia. Senza paradossi si può dire che Caporetto ci ha fatto bene e Vittorio Veneto del male; che Caporetto ci ha innalzati e Vittorio Veneto ci ha abbassati, perché ci si fa grandi resistendo ad una sventura ed espiando le proprie colpe, e si diventa invece piccoli gonfiandosi con le menzogne e facendo risorgere i cattivi istinti per il fatto di vincere'. Nello sviluppo di questa tesi paradossale è da ricercare il significato dei due reportages su Caporetto e Vittorio Veneto del capitano del Regio Esercito Giuseppe Prezzolini. Concepiti, scritti e pubblicati immediatamente dopo le due battaglie, nello spirito anticonformista della 'Voce', essi intesero essere, nell'esser racconto di guerra, guerra essi stessi alla retorica nazionale.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2014

Prezzolini Giuseppe Title : Manifesto dei conservatori
Author: Prezzolini Giuseppe
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

'I nostri valori erano intelligenza, ragionamento, cultura, spirito. Le nostre scelte non rispecchiavano gli esempi dei genitori borghesi che ci davano i mezzi di vivere e di studiare. Anzi, erano completamente opposte ad essi ed ai loro pregiudizi religiosi, sociali e storici. (...) Fummo contestatori cinquant'anni prima che nascesse questa parola'. Prima ancora che saggio politico, il 'Manifesto' di Prezzolini è per noi oggi un testo eminentemente autobiografico. Un documento di critica e di autocritica, che mentre racconta il farsi etico-civile di una coscienza e di una generazione intera di intellettuali, ripercorre di, fatto - dall'interventismo, al fascismo, ai caratteri di lungo corso del costume nazionale - le vicende centrali del nostro Novecento.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2013

Papini Giovanni; Prezzolini Giuseppe; Gentili S. (cur.); Manghetti G. (cur.) Title : Carteggio. Vol. 3: 1922-1956. Dalla grande guerra al secondo dopoguerra
Author: Papini Giovanni; Prezzolini Giuseppe; Gentili S. (cur.); Manghetti G. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura


€ 88,00

Prezzolini Giuseppe Title : Codice della vita italiana
Author: Prezzolini Giuseppe
Publisher: Robin Edizioni

Un Prezzolini caustico, feroce e disincantato scrisse nel 1921 queste riflessioni che si rivelano oggi di drammatica attualità. Cento aforismi che coprono lo spazio di tutti i vizi e le virtù italiane, l'indulgenza ironica di cui troppi si sono fatti portavoce. Dalla distinzione effettuata nel primo pensiero, 'I cittadini italiani si dividono in due categorie: i furbi e i fessi', Prezzolini affronta, sempre in pochissime parole, i temi della giustizia, del governo, della famiglia, delle leggi, dell'ideale, del guadagno. Con un saggio biografico sull'autore.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Prezzolini Giuseppe Title : La strage di New Orleans
Author: Prezzolini Giuseppe
Publisher: Barion

Dagli anni Trenta residente a New York in qualità di docente alla Columbia University, Giuseppe Prezzolini è un attento osservatore della realtà americana, ma anche delle vicende che riguardano la comunità dei nostri emigrati. Corrispondente per vari giornali, ne La strage di New Orleans racconta il primo episodio clamoroso, risalente al 14 marzo 1891, in cui sono implicati i 'siciliani'. Si tratta di un pogrom perpetrato da una folla inferocita contro i nostri connazionali accusati di aver eliminato uno sbirro invadente. Una curiosità: i nomi dei coinvolti nell'eccidio ricordano quelli di certi membri di Cosa Nostra finiti negli ultimi decenni nelle maglie della giustizia.
€ 6,00
2012

Prezzolini Giuseppe; Quarantotto C. (cur.) Title : Intervista sulla destra
Author: Prezzolini Giuseppe; Quarantotto C. (cur.)
Publisher: Casa Editrice Pagine

L'autore Nel maggio e nell'agosto 1977 rilascia a Claudio Quarantotto 'l'Intervista sulla Destra', che oggi Luciano Lucarini ripresenta, avendo avvertito la necessità, direi l'urgenza di offrire uno strumento di riflessione sull'attualità, non astratto, ma teorico, ma fondato su un'articolata rivisitazione del pensiero della Destra. Prezzolini considera come forma, se non perfetta, almeno largamente accettabile, il sistema liberale creato dal Risorgimento, contestandone, però, fermamente la corruzione ed il trasformismo manifestatisi con la c.d. 'rivoluzione parlamentare', che segna l'avvento della Sinistra. Introduzione di Fabio Torriero.
€ 18,00

Prezzolini Giuseppe Title : La libertà del gatto
Author: Prezzolini Giuseppe
Publisher: Henry Beyle


€ 25,00     Scontato: € 23,75
2011

Prezzolini Giuseppe Title : Io credo
Author: Prezzolini Giuseppe
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura


€ 28,00     Scontato: € 26,60

Longhi Roberto; Prezzolini Giuseppe Title : Roberto Longhi, Giuseppe Prezzolini. Lettere 1909-1927. Ediz. numerata
Author: Longhi Roberto; Prezzolini Giuseppe
Publisher: Monte Università Parma

'Ogni aquila ha la sua cima'. È con questo magistrale incipit che Cesare Garboli, riprendendo un verso di Simonide, introduce il carteggio tra Roberto Longhi e Bernard Berenson pubblicato da Adelphi nel 1993. E l'incipit ricordato potrebbe ancora valere, se non per introdurre, almeno per far da buon viatico a quest'altro carteggio (pressoché coevo al precedente e intercorso tra gli anni 1909 e 1927) tra lo stesso Longhi e Giuseppe Prezzolini. Si ha infatti a che fare anche in questa occasione con temperamenti di vaglia, con studiosi che alla severa disciplina culturale associano la capacità di voli verso alte cime letterarie. Longhi, studente diciannovenne presso la Facoltà di Lettere torinese, scrive nel maggio del 1909 a Prezzolini, direttore della 'Voce', per proporsi come collaboratore alla rivista. Solo tre anni sarebbero trascorsi prima di poter registrare l'invio della prima missiva di Longhi a Berenson (settembre 1912), missiva che apre il richiamato carteggio tra i due grandi storici dell'arte che non solo è, come si è detto, pressoché coevo a quello che presentiamo, ma anche con esso si interseca attraverso il contenuto di alcune interessanti lettere che possiamo qui leggere. Inoltre, come nel caso precedente, un giovane Longhi ci appare ben agguerrito nel manifestare le proprie aspirazioni e indiscusse qualità culturali, associate alla volontà di porsi in quell'inizio di secolo come un profondo innovatore della critica d'arte.
€ 15,00

Marin Biagio; Prezzolini Giuseppe; Camuffo P. (cur.) Title : Carteggio 1913-1982
Author: Marin Biagio; Prezzolini Giuseppe; Camuffo P. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

L'arrivo di Biagio Marin a Firenze risale al 1911, quando avrà modo di frequentare l'ambiente letterario de 'La Voce', la più famosa rivista dell'epoca. È in questa occasione che Marin conosce Prezzolini ed inizia con lui quel sodalizio umano e culturale che durerà tutta la vita. 'Non oso scriverti, perché temo di darti noia; ma ti ricordo sempre con grande affetto e ti dirò che fai parte del tessuto della mia vita e che stranamente ho finito per riconoscere che ho finito per diventare... completamente prezzoliniano'. Queste affermazioni risalgono infatti alla fine del 1979: rappresentano una sorta di bilancio, quasi una confessione fatta a cuore aperto. Ma sono anche parole che ci fanno capire che lo scambio tra Marin e Prezzolini non si esaurisce nella comune esperienza vociana. I due continuano a mantenere vivo il loro rapporto fino al 1982, anno della morte di Prezzolini, e lo fanno, come dimostrano le lettere che vengono qui presentate, non attraverso gesti di circostanza o di cortesia, ma con l'intensità emotiva ed intellettuale di chi si dispone al dialogo.
€ 62,00

Prezzolini Giuseppe; Slataper Scipio; Storti A. (cur.) Title : Carteggio 1909-1915
Author: Prezzolini Giuseppe; Slataper Scipio; Storti A. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Il carteggio che Prezzolini e Slataper intrattennero negli anni della loro collaborazione alla 'Voce', tra il 1909 e il 1913, è ancora in larga parte inedito. Nell'Epistolario di Slataper, curato da Giani Stuparich (Mondadori, Milano 1953), sono state pubblicate circa cinquanta lettere a Prezzolini. La corrispondenza di Prezzolini all'amico, che è custodita presso l'Archivio di Stato di Trieste, invece, non è mai stata pubblicata. Il carteggio è molto importante per chi sia interessato a ricostruire la vita, le vicende e il ruolo della 'Voce' nel quadro della cultura del primo Novecento. Molte lettere di Prezzolini consentono, infatti, di chiarire le ragioni dei contrasti interni alla rivista e contribuiscono altresì a mettere in luce la complessa personalità del suo fondatore. Esse testimoniano, inoltre, il sentimento profondo di amicizia e di stima reciproca stabilitosi subito tra i due interlocutori, che spiega la confidenza e la schiettezza con cui Prezzolini parlava a Slataper, inusuale nei carteggi con altri collaboratori.
€ 46,00
2010

Prezzolini Giuseppe Title : Primavera a New York. Ediz. illustrata
Author: Prezzolini Giuseppe
Publisher: Henry Beyle


€ 60,00

Prezzolini Giuseppe; Brancaccio G. (cur.) Title : La Dalmazia
Author: Prezzolini Giuseppe; Brancaccio G. (cur.)
Publisher: Biblion

Nel giugno del 1915, Giuseppe Prezzolini intervenne nell'acceso dibattito sulla guerra e sulle mire espansionistiche dell'Italia nell'area adriatico-balcanica con lo scritto La Dalmazia, pubblicato dalla 'Libreria della Voce', la casa editrice da lui fondata. In questa prima nuova edizione dell'opera, Giovanni Brancaccio ricostruisce il fitto intreccio della 'questione dalmatica', contestualizzando lo scritto del Prezzolini nel pieno della esplosione del nazionalismo adriatico. Medievale e moderno.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Mosca Oreste; Prezzolini Giuseppe; Barra V. (cur.) Title : Carteggio 1915-1975
Author: Mosca Oreste; Prezzolini Giuseppe; Barra V. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

È la fine del 1945 quando Oreste Mosca, vicedirettore del 'Tempo', propone a Renato Angiolillo di nominare Giuseppe Prezzolini corrispondente da New York. Con un certo giustificato orgoglio, quindi, Mosca ha sempre attribuito almeno in parte a se stesso il merito del ritorno di Prezzolini alla attività giornalistica in Italia. Frutto di una consolidata amicizia, il Carteggio tra Oreste Mosca e Giuseppe Prezzolini, che consta di 215 lettere che vanno dal 1915 al 1975, consente di ricostruire e ripercorrere per intero le vicende umane e giornalistiche dei due corrispondenti, facendo riemergere la figura di Mosca dall'oblio in cui è caduto e gettando nuova luce su alcune determinanti vicende della biografia prezzoliniana, come la collaborazione al 'Tempo' e il suo soggiorno a Vietri dopo il rientro in Italia. Da questo carteggio emerge, dunque, non soltanto la storia di un'amicizia, ma anche quella del giornalismo italiano di buona parte del Novecento, vista attraverso gli occhi e le vite di due dei suoi protagonisti.
€ 45,00     Scontato: € 42,75
2009

Mosca Oreste; Prezzolini Giuseppe; Barra V. (cur.) Title : Carteggio 1915-1975
Author: Mosca Oreste; Prezzolini Giuseppe; Barra V. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

È la fine del 1945 quando Oreste Mosca, vicedirettore del 'Tempo', propone a Renato Angiolillo di nominare Giuseppe Prezzolini corrispondente da New York. Con un certo giustificato orgoglio, quindi, Mosca ha sempre attribuito almeno in parte a se stesso il merito del ritorno di Prezzolini alla attività giornalistica in Italia. Frutto di una consolidata amicizia, il Carteggio tra Oreste Mosca e Giuseppe Prezzolini, che consta di 215 lettere che vanno dal 1915 al 1975, consente di ricostruire e ripercorrere per intero le vicende umane e giornalistiche dei due corrispondenti, facendo riemergere la figura di Mosca dall'oblio in cui è caduto e gettando nuova luce su alcune determinanti vicende della biografia prezzoliniana, come la collaborazione al 'Tempo' e il suo soggiorno a Vietri dopo il rientro in Italia. Da questo carteggio emerge, dunque, non soltanto la storia di un'amicizia, ma anche quella del giornalismo italiano di buona parte del Novecento, vista attraverso gli occhi e le vite di due dei suoi protagonisti.
€ 45,00

Prezzolini Giuseppe Title : Il cattolicismo rosso
Author: Prezzolini Giuseppe
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Concepita dal giovane Giuseppe Prezzolini come risposta alle istanze di rinnovamento della Chiesa cattolica messe in campo dal modernismo, l'opera fu pubblicata per la prima volta nel 1908, pochi mesi dopo la condanna del movimento da parte di papa Pio X. Il testo fu ristampato - privo di note - più di cinquant'anni dopo, nel 1963, in un clima culturale radicalmente mutato, sebbene pervaso da analoghe spinte modernizzatrici all'interno della Chiesa cattolica.
€ 32,00
2008

Prezzolini Giuseppe; Castagnola R. (cur.) Title : Faville di un ribelle
Author: Prezzolini Giuseppe; Castagnola R. (cur.)
Publisher: Salerno Editrice

'Faville di un ribelle' raccoglie più di duecento sentenze di un giovanissimo Giuseppe Prezzolini, che intorno ai vent'anni aveva iniziato a tenere un diario per documentare gli incontri intellettuali e le letture della sua formazione da autodidatta, e per sperimentare la sua capacità critica e filosofica sui grandi temi dell'uomo e dell'universo, della famiglia e della società.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Papini Giovanni; Prezzolini Giuseppe Title : Carteggio. Vol. 2: 1908-1915. Dalla nascita della «Voce» alla fine di «Lacerba»
Author: Papini Giovanni; Prezzolini Giuseppe
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Secondo volume del Carteggio tra Giovanni Papini e Giuseppe Prezzolini relativo agli anni 1908-maggio 1915, quando i due amici appena ventisettenni, chiusa l'esperienza del 'Leonardo' e recuperati spazi di libertà, si dedicano ad una varia ed intensa attività culturale. Sono gli anni della 'Voce' di Prezzolini, della partecipazione defilata e sostanzialmente eterodossa di Papini al foglio dell'amico, della fondazione dell''Anima' prima e di 'Lacerba' poi, dell'esperienza futurista; gli anni che precedono il primo conflitto mondiale e culminano con l'entrata in guerra dell'Italia.
€ 74,00
2007

Gabriel Gavino; Prezzolini Giuseppe; Uras L. S. (cur.) Title : Carteggio 1908-1977
Author: Gabriel Gavino; Prezzolini Giuseppe; Uras L. S. (cur.)
Publisher: LIM


€ 20,00
2006

Gentile Giovanni; Prezzolini Giuseppe; Tarquini A. (cur.) Title : Carteggio 1908-1940
Author: Gentile Giovanni; Prezzolini Giuseppe; Tarquini A. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura


€ 38,00

Prezzolini Giuseppe Title : Giovanni Papini
Author: Prezzolini Giuseppe
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura


€ 16,00

Prezzolini Giuseppe Title : Modeste proposte scritte per svago di mente, sfogo di sentimenti e tentativo di istruzione pubblica degli italiani
Author: Prezzolini Giuseppe
Publisher: Sellerio Editore Palermo

'Visto e considerato che gli Italiani non riescono a mettersi d'accordo nemmeno dopo la Caporetto economica del 1974, gli Stati d'Europa [...] con l'assistenza di una rappresentanza consultiva della Repubblica dei Soviet e della Cina, e sotto la presidenza simbolica del Segretario generale delle Nazioni Unite, fanno la seguente proposta agli Italiani: visto e considerato l'ingegno artistico, il gusto pubblico, la prontezza nell'affrontare gli eventi e nel cambiare bandiera, la capacità di trasferirsi in altri paesi e di assumervi un'attiva e utile partecipazione, anzi emergervi; l'Europa e gli stati aderenti e testimoni della validità della promessa fanno offerta agli Italiani di prendere in affitto il governo d'Italia.'
€ 7,00
2005

Prezzolini Giuseppe; Quarantotto C. (cur.) Title : Intervista sulla Destra
Author: Prezzolini Giuseppe; Quarantotto C. (cur.)
Publisher: Casa Editrice Pagine


€ 12,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle