![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Portaccio Stefania Publisher: Manni Stefania Portaccio dà voce a due giovani donne del mito, Ifigenia e Cassandra, e poiché, come scrive, "i personaggi di queste storie appartengono a tutti, e nel tempo ognuno ne ha fatto quel che conveniva al suo racconto", immagina un percorso diverso, che le sciolga dalla fissità dell'essere vittime, sacrificate ed eternamente fanciulle. Entrambe ci parlano dall'età adulta e vogliono che la propria storia di salvezza sia conosciuta: l'ansia che di loro non si sappia - che dell'impresa di vivere oltre Agamennone ed Euripide, oltre Clitennestra e Artemide non si abbia nel mondo notizia - le muove alla memoria e al narrare. Cadute fuori dal mito, con esso dialogano arricchendolo e trasformandolo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Portaccio Stefania Publisher: Mimesis La complessità della figura di Circe continua a interrogare. Qui si sceglie di ascoltarla e di reagire tenendola non di fronte ma sguincia, in modo da registrare, più che domande e risposte, un campo di tensioni. Teso - tra invidia, ammirazione, polemica - è il campo della disputa tra Circe e Atena, avversario interno quanto esterno. Disputa che mostra la difficoltà del percorso della soggettività femminile, alle prese sia con l'immaginario che la definisce che con quello che la anima. A riflettere su questo percorso vengono convocati J. Joyce, V. Woolf, M. Atwood, M. Cunningham, N. Ginzburg; la filosofa E. Pulcini e la psicoanalista M.C. Barducci. A riflettere sull'anno trascorso con Circe - sospeso, ricco di altrove, di altrimenti - come metafora del tempo analitico, viene convocato lo stesso Odisseo, che però narra ai Feaci un'altra storia. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Portaccio Stefania Publisher: Manni Una raccolta di tredici racconti costruiti attorno alla figura della donna in varie età della vita, alle prese con sé e con gli altri in diversi luoghi e atmosfere. Con sottile ironia si narrano l'amore, la solitudine, il rapporto con la memoria, la sessualità, le ferite, l'amicizia. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Portaccio Stefania Publisher: LietoColle "Nel suo ultimo libro di poesia, Waterloo, Stefania Portaccio dà forma, più di quanto non abbia fatto nelle tre raccolte precedenti, a una lingua spezzata e poi ricucita, verso dopo verso, con l'aiuto di figure linguistiche sempre incisive che stringono la frase nel senso stretto - o meglio schietto - delle sue argomentazioni. Il flusso della scrittura è rapido ma complesso, nutrito da inversioni e scarti sintattici, da certi barocchismi costruiti, si direbbe, per il piacere di stupire se stessa più che il lettore, da tagli operati seguendo la diversa luce del giorno o dalla aggressiva, insistente analisi demolitrice della sua introspezione". € 14,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Portaccio Stefania Publisher: Mimesis Questo libro racconta di incontri con libri per riflettere sull'esperienza, inevitabilmente autobiografica, del leggere; emerge, comune ai diversi momenti e aspetti della lettura, l'immagine di una bocca interna sempre in esercizio. Di qui il Pane del titolo. Alla semplicità del cibo primario e alla naturalezza del mangiare, si accompagna però la sfida del trovare pane per i propri denti, il cibo giusto per noi. Il processo della scelta. Pane per i denti quindi, per lo stato di allerta intermittente che è all'opera quando scegliamo cosa leggere, cosa mangiare, alle prese in entrambi i casi con le opzioni di godimento, salute, libertà, dipendenza, e poi soddisfazione, sazietà, delusione, pentimento. Dal racconto dell'intreccio tra vita e lettura non emergono libri imprescindibili, né compiti definiti e frutti prevedibili; il fuoco è piuttosto sui modi di quell'intreccio, e l'invito è a misurarsi con i propri modi, con i propri percorsi del leggere. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Portaccio Stefania Publisher: Manni Otto testi in prosa e cinque in versi rielaborano undici fiabe dei fratelli Grimm. "Un nucleo di realismo fiducioso sta al cuore di questi testi dove l'irreale e il fantastico accadono, ed è una mistura potente", scrive l'autrice. Da questa mistura deriva una rilettura adulta che si fa scandaglio del vissuto e produce due forme di riscrittura: in prosa, dove si adotta un nuovo e diverso punto di vista, e in versi, dove la voce parla invece da un tempo posto dopo il lieto fine, da un'età che ha superato la soglia della possibile trasformazione. Fiabe e ballate esprimono le due polarità del coraggio e del disincanto, in un alternarsi di prospettive che è la nota di fondo con cui entrambe si propongono al lettore come chiave per rivisitare la propria vicenda interiore. Di corredo e in dialogo con i testi dodici disegni di Stefano Levi Della Torre. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Portaccio Stefania Publisher: Passigli Tutti sappiamo bene che, in un libro contemporaneo di poesia, non è affatto consueto poter riconoscere - come accade invece ne "La mattina dopo" - che l'io narrante coincide con quello di una lettrice accanita, non di rado sorpresa in re: accade più spesso non solo che gli echi intertestuali vengano accuratamente mimetizzati, ma anche che la 'prepotenza' espositiva della voce autoriale dimentichi la sua essenza naturalmente dialogica. In effetti, il rapporto che Stefania intrattiene con il pantheon degli autori e delle autrici che costituiscono il suo universo di lettura è un rapporto mai di semplice omaggio, bensì di trasformazione inesausta e di conversazione diretta: dagli echi dell'Anne Sexton tradotta in un recente passato fino alla figura, qui incorporata anche nella sua avventura biografica, di Iosif Brodskij, dallo stimolo etico ed epistemologico dovuto al pensiero fecondo di Martha Nussbaum fino all'autoidentificazione con il personaggio dantesco di Piccarda Donati, la varietà delle voci conduce a una prospettiva realmente pluriprospettica, che scioglie l'io (o gli 'ii', come felicemente si azzarda a un certo punto) da ogni sospetto di solipsismo narcisistico... Prefazione di Alberto Bertoni. € 14,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Portaccio Stefania Publisher: Edizioni Empiria Ass. Cult. € 14,00
|
|